Campionando.it

Esordienti GIR.Fase2-A - Giornata n. 1

Capostrada Belvedere-Meridien 3-5

RETI: Pasquinelli, Barni, Dardi, Ercolini, Solazzo, Solazzo, Niccolini, Ercolini
CAPOSTRADA B: Ballabani, Ceccarelli, D'Angelo, Dardi, Giambi, Kondi, Pasquinelli, Quattrini, Spampani, Barni, Gori, Nocera, Saccardo. All.: Francesco Castelli.
MERIDIEN: Zini, Lucarini, Vita, Pelagotti, Motta, Di Renzo, Solazzo, Ercolini, Iannotta, Mosca, Salvatici, Gammuto, Niccolini, Simonetti. All.: Maurizio Ricciarelli.
RETI: Ercolini 2, Barni, Pasquinelli, Dardi, Solazzo 2, Niccolini.
NOTE: parziali 0-2, 1-1, 2-2.



Stupenda vittoria esterna per la Meridien, che al rientro in campo dopo la sosta invernale, lunghissima, si riscopre in grande spolvero. La squadra di mister Ricciarelli supera con un netto 3-5 il Capostrada Belvedere B al termine di una partita spettacolare e davvero ben giocata. Nonostante la sconfitta, è stata comunque da apprezzare la prova della seconda squadra del Capostrada, che ha giocato con il fuoco negli occhi pur non riuscendo a fare risultato. Ottima la partenza della squadra ospite, che nel primo tempino segna due reti vincendo il parziale. Inutili i tentativi dei pistoiesi di accorciare le distanze. Più equilibrato il secondo tempino, nel quale le due squadre impattano sull'1-1. Stesso equilibrio si ripropone anche nel terzo e ultimo parziale, nel quale le due squadre fanno 2-2. Il risultato finale di 3-5 è quindi spiegato nel migliore approccio alla gara della Meridien, perché le due reti messe a segno nel primo parziale hanno finito per fare la differenza nell'economia della partita. Per gli ospiti hanno segnato una doppietta Ercolini e una Solazzo, oltre alla rete messa a segno da Niccolini. Per il Capostrada, in gol sono andati Barni, Pasquinelli e Dardi.
Montecatini Murialdo-Pistoia Nord 15-0

RETI: Kasa, Kasa, Kasa, Kasa, Kasa, Kasa, Kasa
Olimpia Quarrata-Avanguardia 9-2

RETI: Castelli, Bigozzi, Bigozzi, Baldi, Bigozzi, Bigozzi, Galli, Curca, Lamakni, Stefanutti, Stefanutti
OLIMPIA QUARRATA: Magrini, Cukaj, Zabaroni, Paladini, Baldi, Bigozzi, Galli, Lamakni, Tuci, Pratesi, Baldinotti, Carusi, Curca. All.: Di Mauro - Giacomelli.
AVANGUARDIA: Hamathaj, Barigazzi, Batini, Bojola, Di Vita, Jakaj, Lamakni, Gavelli, Grippaldi, Pemaj, Stefanutto, Peraj, Samorini, Sterkaj, Venturi. All.: Claudio Tempestini.
RETI: Tuci, Lamakni, 4 Bigozzi, 2 Stefanutto, Baldi, Curca, Galli.
NOTE: parziali: 3-0, 2-1, 4-1.



Nonostante il 9-2 finale racconti di una partita mai messa davvero in discussione, Olimpia e Avanguardia si rendono entrambe protagoniste di una bella giornata di sport sfidandosi a viso aperto e con estrema correttezza. I fatti di campo lasciano poco spazio a dubbi e interpretazioni, coi padroni di casa capaci di stappare la contesa già dopo due minuti di gioco grazie al tap-in vincente di Tuci. A rimpolpare il bottino per l'Olimpia ci pensano nel primo tempino anche Lamakni, brava a ribadire in rete un cross di Paladini, e Bigozzi, autore quest'ultimo di un grande assolo personale sublimato da un pregevole tiro all'incrocio dei pali. I secondi venti minuti di gioco vedono scendere in campo un'Avanguardia più tosta e solida, facendo sudare gli avversari che riescono a imporsi col risicato punteggio di 2-1. Baldi al termine di una bella azione impacchettata da Carusi e poi ancora Bigozzi sono i protagonisti che timbrano il cartellino insieme a Stefanutto. L'ultima porzione di gara vede andare a segno per altre due volte ancora Bigozzi grazie a due inserimenti vincenti, poi Curca (autore anch'egli di un ottimo inserimento su imbucata di Tuci) e infine Galli, assistito alla perfezione da un cross basso e teso di Curca. Il secondo goal della consolazione per i suoi viene siglato ancora da un pimpante Stefanutto. Al triplice fischio del direttore di gara a esultare con merito sono dunque i locali ma il trionfo più bello, oggi, è stato quello dello sport.
Calciatoripiù: Bigozzi
(Olimpia Quarrata), autore di quattro goal e di un'ottima prestazione; Lamakni (Olimpia Quarrata), la giovane calciatrice si dimostra grande lottatrice e, nonostante le poche partite, già capace di lasciare il proprio timbro in campionato con una bella rete; Stefanutto (Avanguardia), il più pericoloso là davanti con la pregevole doppietta messa a referto.
Ponte 2000-Borgo A Buggiano 6-3

RETI: Bruno, Jubi, Gepponi, Bruno, Mollica, Bruno, Iorillo, Bonelli, Biagini
PONTE 2000: Angeli, Niccolai, Guerri, Gepponi, Fracasso, Mannini, Jubi, Baha, Mollica, Urbani, Bruno, Combatti. All.: Marco Biagini.
BORGO A BUGGIANO: Galligani, Tintori, Felici, Biagini, Iorillo, Orazzini, Vannini, Figliola, Maccione, Martone, Molinaro, Donati, Bonelli. All.: Gianluca Rosellini.
RETI: Molinaro, 3 Bruno, Iorillo, Biagini, Jubi, Mollica, Gepponi.
NOTE: parziale 2-3, 2-0, 2-0.



Anno nuovo, stesso Ponte 2000: ripartono con una vittoria di prestigio i ragazzi terribili di mister Marco Biagini, capaci di imporsi con un perentorio 6-3 nel derby tutto valdinievolino contro l'agguerrito Borgo a Buggiano guidato da mister Gianluca Rosellini. Ambo gli schieramenti si affrontano con coraggio e senza timori reverenziali sin dalle prime battute, dando vita a uno spettacolo tanto frizzante quanto corretto. Gli ospiti sono i più bravi a calarsi nel match con la mentalità giusta infilando il portiere avversario già dopo pochi giri di lancette con Molinaro, ma i padroni di casa hanno dalla loro il grande merito di rimanere aggrappati alla partita grazie al rigore trasformato con freddezza da Bruno. Il precario equilibrio dura tuttavia ben poco, coi borghigiani che pressano alto i locali tarpandone le ali in fase d'impostazione. E così, nel giro di pochi minuti, Iorillo prima e Biagini poi trovano la via della rete fissando il punteggio sul momentaneo 1-3. Con grinta, convinzione e un paio di accorgimenti tattici di rilievo, la giovane truppa pontigiana trova la forza di reagire stravolgendo completamente l'inerzia della sfida tra la fine del primo tempo e i secondi venti minuti di gioco, attestando in men che non si dica lo score parziale su di un clamoroso 4-3. Lo spettacolo offerto al pubblico è di quelli degni di nota, con tutti i protagonisti in campo vogliosi di far bene al di là del risultato. L'ultima porzione di match si sviluppa poi con i ragazzi di mister Biagini in gestione, capaci di arginare al meglio le sporadiche offensive avversarie pungendo a loro volta in maniera letale per altre due volte. Oltre alla tripletta messa a referto da un super Bruno, a timbrare il cartellino ci pensano anche Jubi, Mollica e Gepponi. Al triplice fischio finale a esultare sono dunque i coraggiosi e mai domi padroni di casa, ma onore al merito anche agli sconfitti per aver plasmato a due mani una sfida intensa e divertente.
Calciatoripiù: Jubi, Bruno, Gepponi
(Ponte 2000); Molinaro, Iorillo, Galligani (Borgo a Buggiano).
Antares Montale-Casalguidi 0-5

RETI: Bartoletti, Caso, Gjeka, Venuti, Mihai
ANTARES MONTALE: Antonio, Bucciarelli, Conti Bessi, Cepele, Guarro, Bini, Tirinnanzi, Vako, Marseo, Shehu, Pierattini, Lo Ioco, Periello, Gori, Pemaj. All.: Millarini.
CASALGUIDI: Aboutaleb, Bartoletti, Bolognini, Caso, Giubilei, Hila, Jenka, La Monica, Mantione, Marku, Mihai, Niccoli, Pecora, Venuti. All.: Ivan Paolacci - Andrea Agostini.
RETI: Jenka, Venuti, Mihai, Caso, Bartoletti.
NOTE: parziali 0-3, 0-0, 0-2.



Sessanta minuti di Casalguidi, questo c'è da dire. La partita tra Antares Montale e Casalguidi si può tranquillamente riassumere in questo modo. La squadra di Paolacci e Agostini ha controllato la partita per tutta la sua durata, mettendo alle corde i padroni di casa, che non sono riusciti a difendersi né a rendersi pericolosi. A sbloccare il risultato ci pensa Jenka, che segna la rete che porta in vantaggio i suoi. Poco dopo, Venuti segna il raddoppio e prima della fine del parziale è Mihai a calare il tris. È notte fonda per l'Antares, che naviga quasi alla cieca in un mare in tempesta. Nel secondo tempino Millarini mette in campo l'artiglieria pesante ma la situazione non cambia molto. L'ingresso in campo di alcuni ragazzi permette ai padroni di casa di riassestarsi un attimo, ma è sempre il Casalguidi a controllare la partita. Partita che si chiude definitivamente nel terzo tempino, quando Caso e Bartoletti segnano le due reti che portano a cinque gol il bottino di giornata del Casalguidi, che può così festeggiare questa prima, importantissima vittoria nella seconda fase della stagione. Una vittoria dalla quale ripartire, con convinzione e tanta grinta, per affrontare una primavera che, se è vero che il buongiorno si vede dal mattino, può regalare tante soddisfazioni a questa squadra.
Giovani Vianova-Giovani Rossoneri 2010 3-2

RETI: Galgani, Bonini, Jakani, Fantacci, Ciatti
GIOV.VIA NOVA B: Paponi, Bonini, Galgani, Spitaletto, Sulaj, Spinelli, Bartolini, Jakani, Stefanelli, Lepori, Cricelli, Giorgetti, Felici. All.: Roberto Parlanti.
GIOV.ROSSONERI: Del Moro, Jakaj, Met Hasani, Ciatti, Fantacci, Cianci, Pacini, Macrellino, Kouam, Rafanelli, Tempestini, Pace. All.: Lorenzo Gallo - Francesca Giaconi.
RETI: Galgani, Hamza, Bonini, Tempestini, Fantacci.
NOTE: parziali 1-0, 1-0, 1-2.



Bella vittoria tra le mura amiche del Via Nova, che alla Palagina si impone per 3-2 sui pari età dei Giovani Rossoneri. Partita molto equilibrata, nella quale entrambe le squadre si sono fatte apprezzare per il bel gioco espresso. In particolare, da applausi la prestazione dei Giovani Rossoneri, che stanno continuando a mostrare grandi segnali di crescita: la sconfitta è arrivata contro un'ottima squadra come il Via Nova, ma i ragazzi di mister Gallo non hanno affatto demeritato. A decidere il primo tempo è la rete di Galgani, che segna l'1-0 poco dopo che a sua volta i Giovani Rossoneri avevano sprecato una ghiottissima occasione per portarsi in vantaggio. Nel secondo tempino, stesso risultato, 1-0. Ancora grande equilibrio, ma il Via Nova la spunta grazie al gol di Hamza. Sul risultato complessivo di 2-0, inizia il terzo tempino. E inizia benissimo per i padroni di casa, che proprio in apertura segnano con Bonini, lasciato più che colpevolmente libero in area dai difensori ospiti su un calcio d'angolo. Da questo momento, però, i Giovani Rossoneri si rianimano e accorciano le distanze con Tempestini. La squadra di mister Gallo continua a spingere e colpisce anche una traversa con Cianci, prima di accorciare ulteriormente le distanze e riaprire la partita con il gol del 3-2 firmato da Fantacci. Ma è un gol che arriva troppo tardi, perché nel finale gli ospiti hanno troppo poco tempo per segnare ancora. La porta a casa il Via Nova, che ha avuto il merito di essere molto cinico nei primi due tempini, prima di soffrire un po' troppo nel terzo.