Campionando.it

Giovanissimi B GIR.E - Giornata n. 8

Virtus Firenze-Isolotto 0-9

RETI: Spanu, Spanu, Procopio, Procopio, Venturato, Spanu, Gori, Procopio, Nastasi
VIRTUS FIRENZE: Porta, Casola, Sampieri, Ronchi, Tartagli, Niccoli, Toloni, Pifizzi, Orellana, Mahmuti, Tronconi. A disp.: Antinori, Clementi, Naciri. All.: Carotti.
ISOLOTTO: Tritto, Biagi, Nastasi, Mazzoni, Gori, Lotti, Torelli, Francioli, Procopio, Bejai, Spanu. A disp.: Venturato, Cialdai, Diaz, Ferroni, Fibbi, Roselli, Spadini. All.: Lapini.
ARBITRO: Torregrossa di Firenze.
RETI: Spanu 3,Venturato, Procopio 3, Gori, Nastasi.



Due squadre con la scritta Lavori in corso... Si afferma l'Isolotto sulla Virtus grazie a una maggiore qualità attuale. Nella prima frazione la squadra ospite nonostante lo chiuda avanti di tre lunghezze, non è autrice di una prova convincente. Si denota molto nervosismo. Nella Virtus tanto impegno, ma non riesce a concretizzare nella metà campo avversaria. Le va dato il giusto tempo di crescere e migliorare. Nelle fila dell'Isolotto a portare a compimento le trame offensive degli ospiti ci pensano Spanu e Procopio, triplette per loro, Venturato, Gori e Nastasi. Finalizzando la pressione della loro squadra nella metà campo avversaria da posizione propizia.
Settignanese-Audace Legnaia 7-0

SETTIGNANESE: Lozzi, Carrai, Scognamiglio, Dona, Mugnaini, Tozzi, Batelli, Bettarelli, Focardi, Zini, Incerpi. A disp.: Roschi, Anselmo, Ciani, Riccucci, Grassi, Ferraro, Franco, Kacaj . All.: Romei - Bacci
RETI: Ferraro, Carrai, Dona, Mugnaini, Focardi, Focardi, Anselmo
SETTIGNANESE: Lozzi, Carrai, Scognamiglio, Donà, Mugnaini, Tozzi, Batelli, Bettarelli, Focardi, Zini, Incerpi. A disp.: Roschi, Anselmo, Ciani, Grassi, Kacaj, Ferraro, Franco, Riccucci. All.: Romei-Bacci.
AUDACE LEGNAIA: Verna, Macrì, Bellieri, Tema, Cecotti, Rocciola, Gueye, Messeri, Straccali, Fattori, Niccoli. A disp.: Cacace, Chiari, Meligeni, Bacci, Kasaj, Dobre. All.: Stefano Del Corona.
RETI: Focardi 2, Mugnaini, Carrai, Donà, Ferraro, Anselmo.



La Settignanese, prima in classifica, ospita l'Audace Legnaia che con un punto si trova al penultimo posto della graduatoria. Il divario tra le due squadre emerge fin dai primi minuti e il passivo finale - 7 a 0 in favore della formazione di Romei - descrive in maniera abbastanza netta i 70' andati in scena al Valcareggi. Tuttavia, va detto che nelle prime battute gli ospiti creano qualche grattacapo alla compagine rossonera chiudendo ogni spazio e pressando in maniera omogenea. Ne viene fuori così un match interessante che però la Settignanese è cinica e spietata a sbloccarla con Focardi che sfrutta un cross dalla fascia destra e insacca. Poco dopo ancora Focardi raddoppia da posizione ravvicinata. La Settignanese non si ferma e chiude il primo tempo con il terzo gol di Mugnaini su calcio di rigore. Nella ripresa i primi minuti vengono giocati soprattutto a centrocampo senza particolari conclusioni da ambo le parti fino a quando, su un cross dalla sinistra, Carrai è rapido ad inserirsi in area e a realizzare il 4 a 0 rossonero. L' Audace Legnaia accusa il colpo e si disunisce lasciando campo ai padroni di casa che trovano di nuovo la via della rete con Donà che in area di rigore calcia forte in porta per il 5-0 che non lascia scampo all'incolpevole Verna. Nel finale arrivano anche le reti di Ferraro e Anselmo che a tu per tu con l'estremo difensore dell'Audace non sbagliano chiudendo i conti sul 7-0 finale e lanciando la Settignanese a punteggio pieno in testa alla classifica.
Sancat-Albereta San Salvi 7-0

RETI: Santini, Torres Perez, Torres Perez, Santini, Stegagnini, Virzi, Brovelli
SANCAT: Lefter, Noci, Madiai, Calori, Lanzirotti, Torres, Stegagnini, Virzì, Zaggi, Vadin, Vultaggio. A disp.: Venturi, danese, Brovelli, Santini, Polloni, Arbia. All.: Massimo Poggi.
ALBERETA SS: Duca, Pezzoli, Bedogne, Cecchi, Naldi, Uscelli, Hebeler, Fani, Ndoja, Burrini, Giappicchini. A disp.: Bordoni, Piccioli, Gorovelli, Macchi, Barducci. All.: Salvatore Spanu.
RETI: 10' Virzì, 15' e 55' Torres, 43' e 50' Santini, 65' Brovelli, 67' Stegagnini.



Sancat che vince in maniera netta in casa contro l'Albereta e continua il suo percorso fin qui ottimo. I padroni di casa partono subito forte e sbloccano la gara al 10' con Virzì. Al quarto d'ora il raddoppio firmato Torres. La prima frazione si conclude 2-0, con gli ospiti che non forniscono comunque una cattiva prova. La ripresa però si apre con la doppietta nel giro di 7' di Santini, a cui segue il secondo gol personale di Torres. Nel finale di gara c'è spazio anche per le reti di Brovelli e Stegagnini, che chiudono definitivamente i giochi. Sancat quindi che vince e convince, dimostrando ancora una volta di disporre di una rosa ben assortita e con comunione d'intenti, ingredienti fondamentali per un percorso vincente, oltre a un buon tasso tecnico.
Calciatoripiù: Torres, Santini (Sancat)
.
Affrico Sq.b-Sales 6-1

RETI: Falli, Vassallo, Nocentini, Scarselli, Casamenti, Casamenti, Malagnino
AFFRICO B: Joannais, Benelli, Labiad, Voican, Scarselli, Mangani, Yparraguirre, Falli, La Spina, Casamenti, Nocentini. A disp.: Campanale, Cinatti, Pallotti, Riminesi, Casprini, Vassallo. All.: Marco Checcucci.
SALES: Pecoraro, Mori, Barlotti, Incoronato, Saporito, Popolizio, Di Cesare, Casamaggi, Paci, Malagnino, Spadafora. A disp.: Francalanci, Cateni, Ladisa, Agnoletti, Briki, Teluka, Antonini. All.: Alessandro Ceri.
RETI: 11' Falli, 19' e 43' Casamenti, 24' Nocentini, 33' Scarselli, 52' Malagnino, 64' Vassallo.



L'Affrico B vince con un risultato netto in casa contro la Sales. I padroni di casa distribuiscono le reti equamente nel corso dei 70'. All'11' Falli apre le marcature e una manciata di minuti dopo Casamenti raddoppia. Nocentina cala il tris al 24' e Scarselli alla mezz'ora segna il poker. Nella ripresa arriva la doppietta di Casamenti. Al 52' Malagnino segna il gol della bandiera per la Sales. Intorno all'ora di gioco Vassallo segna il definitivo 6-1. Vittoria più che convincente quindi per l'Affrico, che continua il suo percorso fin qui ottimo che punta alla valorizzazione di tutti i ragazzi della rosa; buon lavoro di mister Checcucci.
Calciatoripiù: Labiad e Vassallo (Affrico B).
Firenze Sud-Audace Galluzzo 2-1

RETI: Di Stasio, Al Jajah, Mocanu
FIRENZE SUD: Alaoui, Aljajah, Anselmo, Biagini, Carubia, Di Modugno, Di Stasio, Marchetti, Paroli, Pezzano, Pieri, Portaccio.A disp.: Guerrini, Luigetti, Manetti, Neri, Pacini, Pinfildi, Ronchi, Strisciante. All.: Federico Tanturli.
AUD. GALLUZZO: Vila, Burroni, Gensini, Gibbino, Martorelli, Ibraliu, Macaluso, Fossi, Mocanu, Sartiani, Vignoli. A disp.: Proni, Dalena, Valenti,Ara, Guastalegname, Migliori, Vacchi, Ghelli. All.: Simone Marcucci.
RETI: 10' Mocanu, 30' Di Stasio, 40' Aljajah.



Firenze Sud che vince di misura in casa contro il Galluzzo. I padroni di casa ribaltano il risultato dopo essere andati sotto nel punteggio. Il Galluzzo parte forte e infatti al 10' passa avanti grazie ad un tiro da fuori di Mocanu. I padroni di casa accusano il colpo, ma subito dopo alzano il baricentro e cercano ripetutamente il pari, finchè non lo trovano alla mezz'ora; Carobia batte un corner da detra e Di Stasio svetta su tutti, depositando in rete. Il Galluzzo poi cerca il nuovo vantaggio, ma le parate di Alaoiu impediscono agli avversari di andare a segno. A inizio ripresa la formazione di mister Tanturli trova il vantaggio grazie ad un gol su rigore di Alijajah, che segna il gol che deciderà la gara. Negli ultimi minuti il Galluzzo cerca di agguantare almeno il pari, ma il Firenze Sud gestisce bene, riuscendo a raggiungere la vittoria e i tre punti.
Calciatoripiù: Alaoui, Anselmo (Firenze Sud), Lucanu (Galluzzo).