Campionando.it

Giovanissimi GIR.B - Giornata n. 15

Sancat Sq.b-Fiesole Calcio 1-4

RETI: Fezzi, Pucci, Ciullini, Ciullini, Pizzamano
Firenze Sud-Impruneta Tavarnuzze 2-1

RETI: Miniati, Pantani, Bertoldi
FIRENZE SUD: Ait Taleb, Arcangeli, Balo, Benvenuti, Campanile, Cicciomessere, Cozzi, Lleshi, Mari, Miniati, Nardi, Nita, Nuti, Pantani, Parisi, Ricci, Rosa, Salerno, Sderci, Suriano. All.: Arcangeli.
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Andreucci, Bertoldi, Bucarelli, Burgassi, Crescioli, Curumi, Durazzani, Kananaj, Lanciano, Laterza, Masi, Michelacci, Mingozzi, Nifosi, Rocchi. All.: Fraccone.
RETI: Miniati, Pantani, Bertoldi.



Ultima partita di una bella stagione tra alti e bassi ma comunque giocata benissimo dai padroni di casa. Parte forte il Firenze sud che nel giro dei primi cinque minuti si mangia due gol, ma ne passano solo altri cinque per Miniati che, smarcato in area di tacco da Cicciomessere, segna per i padroni di casa. il Firenze sud continua a spingere ma la difesa avversaria riesce a sventare tutti i tentativi, il primo tempo finisce senza altri sussulti da parte di tutte e due le formazioni. Inizia la ripresa come era finito il primo tempo e dopo nove minuti si segnala una punizione per la squadra di casa da centrocampo; va Parisi che calcia dentro l'area, Pantani stoppa con abilità e calcia sul palo opposto portando la sua squadra sul due a zero. La squadra ospite cerca di buttarsi in avanti ma la difesa dei padroni di casa regge fino al ventesimo quando Bertoldi accorcia per gli ospiti. A quel punto l'Impruneta si butta in avanti ma senza causare tanti pensieri al portiere di casa. Il Firenze Sud regge e ribatte colpo su colpo; dopo quasi cinque minuti di recupero l'arbitro fischia tre volte e i padroni di casa possono festeggiare il quarto posto in campionato in solitario e la miglior difesa della stagione.
Pelago-Albereta San Salvi 4-1

RETI: Cavarretta, Mati, Mati, Tiribilli, Morales
PELAGO: Marcucci, Cili, Castellani, Cavaretta, Bartolacci, Panichi, Mati, Tiribilli, Fantoni, Fanti, Maranghi. A disp.: Barbieri, Camiciottoli, Casci, Torniai. All.: Simone Bazzi.
ALBERETA: Falciani, Baldi, Coveri, Bellantoni, Lascialfari, Bencista, Zanchetta, Roschi, Moracci, Morales, Colomo. A disp.: Bertocci, Bregu, Giorgetti, Giorgetti, Misticoni, Montecchi. All.: Stefano Lascialfari.
RETI: 15' Cavaretta, 21' e 51' Mati, 33' Morales, 72' Tiribilli.



Il Pelago chiude in bellezza calndo il poker in casa contro l'Albereta. I locali tengono le redini del gioco per larghi tratti e portano a casa una bella vittoria nell'ultima gara stagionale. Dopo un avvio equilibrato, al quarto d'ora i locali passano in vantaggio grazie a un rigore trasformato da Cavaretta, che spiazza il portiere avversario. Pochi minuti dopo Fantoni parte in serpentina sul lato dell'area e mette al centro per Mati che insacca il tap in. Gli ospiti accorciano le distanze sul finire di primo tempo con Morales. Nella ripresa riparte bene il Pelago e Mati firma il 3-1 al termine di uno scambio aereo con Mati. Nel finale Tiribilli chiude la gara con un tiro angolato dall'interno dell'area. Finisce così una bella gara, ben interpretata da parte della formazione di mister Bazzi, che chiude con il sorriso il suo campionato davanti al proprio pubblico.
Calciatoripiù: Mati, Tiribilli, Maranghi (Pelago).
Grevigiana-A.g. Dicomano 2-4

RETI: Randelli, Randelli, Pieroni, Cipriani, Ceratti, Ceratti
GREVIGIANA:Coccia, Mori, Bourrousse, Sborgi, Yassine, Masini, Dainelli, Randelli, Xhemaj, Diani, Bekshiu. A disp.: Gomelino,Castellari, El harchaoui, Ksida knani, Bakshiu, Saturnini. All.: Jacopo Spataro.
DICOMANO:Bertini, Rovere, Della Bella, Cipriani, Bacciotti, Sulaj, Ticci, Ceratti, Venuto, Pieroni, Giusepponi. A disp.: Cecchetti, Laurenzano. All.: Cannone.
RETI: Randelli 2, Pieroni, Ceratti 2 (1 rig.), Cipriani rig.



Si chiude con un successo il campionato del Dicomano, che sbanca il campo della Grevigiana. Si chiude così con il secondo posto finale, un po' amaro, il campionato dei ragazzi di Cannone: ma la delusione non deve trovar spazio, perchè l'annata dei classe 2008 del Dicomano è stata stratosferica, e ha fatto a lungo sognare la società. Primo tempo giocato meglio dal Dicomano, che tiene quasi sempre il pallino del gioco, con più occasioni create, nonostante qualche sprazzo in contropiede da parte dei padroni di casa. A sbloccare la gara in favore degli ospiti è Pieroni, che realizza con un bell'inserimento su un bell'assist di Giusepponi. Il raddoppio degli ospiti arriva al termine di una bella azione corale che porta al tiro di prima Ceratti, che realizza con un bellissimo tiro a giro; da evidenziare il contributo nell'azione di Cipriani e Giusepponi. Nella parte centrale di gara riesce finalmente a venire fuori la Grevigiana e giocando con maggiore convinzione pareggia con due tiri da fuori area di Randelli. Nel finale il Dicomano spinge alla ricerca della vittoria e conquista un calcio di rigore, che lascia qualche dubbio agli avversari. A conquistarlo è Cipriani, e lo stesso Cipriani si incarica di batterlo e realizzarlo. Poco dopo su un inserimento di Cecchetti, il suo cross viene toccato di mano da un difensore, e ciò genera un altro rigore per il Dicomano, segnato questa volta da Ceratti, per il definitivo 2-4. Calciatorepiù: Ceratti (Dicomano).
Sales-Giov. Grassina Belmonte 0-2

RETI: Ferro, Venni
San Piero A Sieve-Resco Reggello 2-2

RETI: Magherini, Capecchi, Bagli, Pesci
SAN PIERO A SIEVE: Lunardi, Piovanelli, Toccafondi, Magherini, Ciavelli, Durando, Masini, Bartalesi, Calzolai, Lavacchini, Focardi. A disp.: Saletti, Malesci, Alcamisi, Barracco, Bogani, Capecchi, Poli, Russo, Tabaku. All.: Alessio Lastrucci.
REGGELLO: Petrucci, Pesci, Brerisha, Sarotti, Manganelli, Scinaj, Biancalani, Bianchi, Piccioli, Baqli, Salzano. A disp.: Tilli, Cima, Tacci, Ferrini. All.: Emiliano Piccioli.
RETI: 13' Pesci, 38' Magherini, 45' Baqli, 68' Capecchi.



Pareggio divertente fra San Piero e Reggello nell'ultima di campionato. Le due squadre giocano una gara di intensità fino all'ultimo minuto. Partono bene gli ospiti, che intorno al quarto d'ora passano in vantaggio su calcio di rigore procurato da Baqli e trasformato da Pesci. La gara si mantiene comunque equilibrata e sul finisre della prima frazione arriva il gol del pari locale grazie a Magherini sugli sviluppi di un corner. Nella ripresa preme di più il Reggello, che al quarto d'ora trova il gol del nuovo sorpasso grazie a Baqli, autore del tap-in vincente su respinta di un tiro di Ferrini. Il San Piero rimane in dieci uomini a causa dell'espulsione di Bartalesi, ma nonostante questo attacca negli ultimi minuti. Nel finale arriva il pari locale con Capecchi, a seguito di un corner ben battuto. Nei minuti di recupero la formazione di mister Piccioli sfiora il colpaccio, con una punizione dai trenta metri del proprio portiere Petrucci, tolta da sotto la traversa da Lunardi. Finisce così in pareggio, risultato giusto per una gara corretta e divertente per tutta la sua durata.
Floriagafir Bellariva-Rignanese 0-0

FLORIAGRAFIR BELLARIVA: Calabri, Doria, Zalla, Bianchi, Sartoni, Righi, Pica, Rizzardi, Zappo, Becagli, Del Bianco. A disp.: Fantini, Nigi, Cinnirella, Alossa, Baldanzi, Pecori, Roselli, Daka. All.: Magherini.
RIGNANESE: Menegatto, Boujlil, Butali, Mesina, Poggi, Ialeggio, Giannini, Garofalo, Lili, Fagioli, De Nisi. A disp.: Musumeci, Bartoloni, Papini, Giaimi, Guidi, Frau, Nocera. All.: Tata.
ARBITRO: Mescoli di Firenze.



Supremazia territoriale condivisa e divisa fra le due frazioni, risultato di un pareggio a reti inviolate tra Floriagrafi e Rignanese. Nel primo tempo si dà maggiore sfoggio la Rignanese; sceglie di attraversare il campo non con la manovra, ma velocizzandola cercando le linee oltre la retroguardia avversaria. Altresì, riflettendo pericolosità offensiva dalla bandierina, grazie a una pressione di sostegno. L'azione della Floriagrafir si contorna di poco spazio, la zona centrale, provando di tanto in tanto qualche vertice che la possa distendere. Becagli, tuttavia in più di un'occasione non conclude in area di rigore. Sale e si allarga nella ripresa la Floriagrafir, la Rignanese lascia campo, ma non la partita. Comunque più guardinga la sua. La Floria preme, trova spazi ma non soluzioni. Zappone, Rizzardi e Cinnirella non insaccano, e non cambiano il destino della partita.
Calciatoripiù
: per la Floriagrafir Bianchi e Pecori ; per la Rignanese Poggi .
Audax Rufina-Bagno A Ripoli 7-2

RETI: Mitidieri, Valencetti, Valencetti, Seracini, Ciani, Aiazzi, Aiazzi, Galli, Bartolini
AUDAX RUFINA: Salvadori, Farinelli, Francalanci, Ciani, Nencetti, Rogai, Masi, Mitidieri, Nali, Valencetti, Seracini. A disp.: Cala, Aiazzi. All.: Andrea del Lungo.
BAGNO A RIPOLI: Montini, Barocchi, Frusciante, Macucci, Banducci, Kasaj, Rossi, Greco, Galli, Burroni, Sansone. A disp.: Stefan, Rossellini, Bartolini, All.: Giovanni Giannetto
RETI: 20' Ciani, 48' Mitidieri, 52' Galli, 56' e 62' Valencetti, 65' e 68' Aiazzi, 67' Bartolini, 72' Seracini.



L'Audax Rufina si impone in maniera secca in casa contro il Bagno a Ripoli. I locali mettono in mostra un attacco in forma smagliante, segnando addirittura sette reti. La prima arriva al 20' dopo un'avvio equilibrato, grazie a Ciani. La prima frazione termina senza ulteriori sussulti. Nella ripresa i padroni di casa implementano il vantaggio grazie a Mitidieri. Poco dopo però gli ospiti riaprono la gara con Galli su rigore. La Rufina ristabilisce le distanze col gol di Valencetti, che si ripete poco dopo fissando il punteggio sul 4-1. Aiazzi segna il 5-1, poco prima del gol di Bartolini. Sul finale di gara ancora Aiazzi e Seracini fissano il punteggio sul definitivo 7-2. Finisce così una gara realmente mai in discussione, con la formazione di mister Del Lungo che tiene le redini per larghi tratti.
Calciatoripiù: Valencetti
per il primo posto nella classifica cannonieri che corona una sua stagione personale densa di soddisfazioni, Aiazzi per la doppietta al termine della prima annata con indosso gli scarpini da calcio (Audax Rufina).