Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 7

Pol. Novoli-Santa Maria 3-1

RETI: Moussaid, Moussaid, Rubechini, Bartali
NOVOLI: Cecchi, Boninsegni, Rubechini, Ferraiuolo, Panerai, Santi, Alunni (61' Morini), Cortini (61' Centelli), Moussaid (89' Bacciotti), Feroce, Diakhate (57' Di Pasquale). A disp.: Omar Nour, Beconi, Galami. All: Michele Zezza.
SANTA MARIA: Ferrara, Cenci, Di Falco, Ciampi, Simoncini, Cerboni, Bartali, Massa, Bosco (89' Pantani), Taddei (77' D'Angelo), Pettrone (59' Zaitouni). All.: Luca Della Scala.
ARBITRO: Cenni di Firenze.
RETI: 5' Bartali, 39' rig. Rubechini, 79' e 86' Moussaid.
NOTE: ammoniti Ciampi, Pantani; espulsi Bacciotti.



Bella partita al Rebechi di Novoli dove si incontrano nel big-match di giornata il Novoli di Zezza e il Santa Maria di Della Scala. Clima estivo con temperatura ben al di sopra della media stagionale, che costringono le compagini e il direttore di gara ad effettuare addirittura un cooling break a metà della prima frazione di gioco per rinfrescare i giocatori in campo. Ma veniamo alla cronaca, come detto in apertura è stata una bella partita, non spettacolare, ma di calcio vero, giocata prevalentemente a centrocampo da ottimi interpreti. La spunta il Novoli in rimonta, solido e cinico a sfruttare le occasioni avute su un Santa Maria che spreca invece molto di più. Al 5' gli ospiti passano in vantaggio con Bartali. Punizione dal limite che passa di fianco alla barriera e si infila rasoterra sul primo palo. Gli ospiti continuano a premere e trovano poco dopo Massa a centro area che deve però accelerare il tiro spedendo la palla larga sul fondo. Un altro paio di ripartenze potenzialmente pericolose chiuse bene dalla retroguardia locale, prima di vedere una vera occasione per il Novoli: al 33' Moussaid riceve palla in area, controllo e tiro parato però senza troppe difficoltà da Ferrara. Al 36' altra palla gol per il Santa Maria: corner dalla destra con palla che arriva direttamente a Massa sulla sinistra, tiro a botta sicura che viene rinviato sulla linea dalla difesa. Al 39' gli ospiti si guadagnano un calcio di rigore. Feroce sulla fascia sinistra prova a crossare, ma il difensore tenta l'intervento toccandolo sulla caviglia. Dagli 11 metri si presenta Rubechini che spiazza Ferrara. La ripresa vede ancora gli ospiti prevalere, al 51' Bosco, lanciato sul filo del fuorigioco entra in area ma tira sul portiere. Il Novoli non riesce a rendersi pericoloso ma contrasta bene non permettendo limpide occasioni agli ospiti, occasioni che però, quando arrivano, vengono incredibilmente gettate al vento. Tra queste vi è l'azione personale di Bartali che, dopo aver saltato mezza difesa, si ritrova davanti a Cecchi senza però riuscire ad inquadrare la porta. Pochi minuti dopo, esattamente al 70', tocca a Bosco fallire una successiva occasione: dopo aver ricevuto da Bartali, riesce a saltare sia un difensore che Cecchi, ma defilatosi non trova la porta. Al 79' caparbia azione di Feroce che arriva sul fondo e serve una palla perfetta a centro area dove l'accorrente Moussaid deve solo spingere in rete. All'86' gli ospiti alla ricerca del pari perdono palla e subiscono una ripartenza: Moussaid, servito in profondità, si trova uno contro uno con l'ultimo difensore gialloblu, lo salta superando anche Ferrara in uscita e chiudendo le pratiche della partita. L'arbitro dopo 4' di recupero decreta la fine della gara. Santa Maria che dopo lo scontro diretto con il Montaione perde anche contro il Novoli, ma sul piano del gioco non demerita sicuramente. Il Novoli prosegue la sua straordinaria marcia a punteggio pieno, e nel prossimo weekend affronterà l'altra capolista: il Montaione.

Calciatoripiù: Feroce
per il Novoli, si procura il rigore del pari e caparbiamente serve l'assist per il gol del vantaggio, da premiare la coppia Massa-Ciampi invece per il Santa Maria.
Barberino-Cerbaia 0-2

RETI: Risaliti, Marino
BARBERINO TAVARNELLE: Burroni, Petito, Antidormi, Corti, Trambusti, Giordano, Leoncini, Rossi, Casprini, Ciapetti, Maravigli. A disp.: Messina, turchi, Coli, Pieri, Nesi E., Nesi L., Redondo, Nicastro, Hyso. All.: Giacomo Conti
CERBAIA: Martini, Mancini, Castrucci, Marino, Piccini, Risaliti, Crocchini, Lotti, Vuksani, Cianti, Bartoli. A disp.: Prever, Presciutti, Loia, Petrozza, Rinaldi, Mori, Checcucci, Abati, Costanza. All.: Marinai
ARBITRO: Ferro di Siena
RETI: Marino, Risaliti



Bella vittoria del Cerbaia sul campo del Barberino Tavarnelle, al termine di una partita comunque equilibrata. Pronti via e subito un'occasione per i padroni di casa con Ciapetti, che tira alto dal vertice destro dell'area di rigore. Passano dieci minuti e gli ospiti vanno in vantaggio con un bel calcio di punizione di Marino da lontano, sul quale però è decisiva un'incertezza di Burroni. Il Barberino accusa il colpo e prova a reagire subito, ma dopo appena dieci minuti Risaliti scappa sul filo del fuorigioco e si presenta a tu per tu col portiere avversario, superandolo e raddoppiando così per i suoi. Nel secondo tempo i padroni di casa continuano ad attaccare alla ricerca del pareggio almeno, e il Cerbaia rimane anche in dieci per l'espulsione di Crocchini, per un fallo di reazione. Il Barberino approfitta della superiorità numerica e prende possesso del campo, andando a più riprese vicino al gol che riaprirebbe la gara con Ciapetti, Nesi e Hyso. Nonostante ciò, il Cerbaia si difende comunque con ordine, e alla fine, senza rischiare eccessivamente, riesce a portare a casa tre punti fondamentali.
Ginestra Fiorentina-Galleno 2-4

RETI: Lombardi, Bigalli, Carlini, Shima, Chiarugi, Uccello
GINESTRA: Vincelles, Buscè, Grosso, Conti, Zagli, Benucci, Favazzo, Bianconi, Salvadori, Marchiani, Bigalli. A disp.: Rizzo, Biagioli, Fallou, Alessandrini, Ceglia, Sansone, Lombardi, Petrella, Borrelli. All.: Roselli.
GALLENO: Sasha, Buoncristiani, Uccello, Frosini, Aziz Niane, Carlini, Cei, Domenichini, Lemzizi, Shima, Chiarugi. A disp.: Gori, Donati, Gueye, Preci. All.: Pirrone.
ARBITRO: Giolli di Empoli
RETI: Bigagli, Lombardi rig., Chiarugi, Uccello, Shima, Carlini



Bella vittoria per il Galleno sul campo della Ginestra, al termine di una partita emozionante e molto combattuta. A sbloccare la gara nel primo tempo sono i padroni di casa, che passano in vantaggio dopo pochi minuti con Bigagli. Il gol sembra poter indirizzare la partita verso la sponda della Ginestra, ma poco dopo la squadra di mister Roselli combina un pasticcio in fase di impostazione, del quale approfitta Chiarugi, che recupera palla sulla trequarti, si invola verso Vincelles e lo batte in uscita. La rete del pari dà fiducia agli ospiti, che prima dell'intervallo trovano anche la rete del vantaggio con un grandissimo calcio di punizione realizzato da Uccello. Nella ripresa il Galleno amministra il vantaggio e colpisce sistematicamente in ripartenza, trovando anche la terza e quarta rete, prima con Shima e poi con Carlini. La Ginestra, nonostante il passivo pesante, non esce dalla partita e accorcia le distanze nel finale con lombardi su calcio di rigore, quando però il tempo rimasto è troppo poco per tentare una rimonta.
Real Cerretese-Limite E Capraia 4-0

RETI: Zanieri, Bicchieri, Falorni, Biondi
REAL CERRETESE: Arrighi, Pierotti, Scarpetti, Paci, Biondi, Dini, Coppi, Falorni, Zanieri, Bicchieri, Pisano L. A disp.: Meacci, Martelli, Vezzosi, Pisano F., Carboni, Rigatti, Pelagotti, Coronato, Nocera. All.: Orsucci.
LIMITE E CAPRAIA: Pellegrini, Leporatti, Franchi, Alderighi, Corbo, Mattei, Morelli, Marcelli, Della Gatta, Coscini, Joni, Baronti, Ibraim, Foti, Soverini, Tani, Rizzi, Nuvoloni, Toccafondi. All.: Sabbatini.
ARBITRO: Assirelli di Empoli
RETI: Zanieri, Falorni, Bicchieri, Biondi



Netta vittoria per la Real Cerretese contro il Limite e Capraia ultimo in classifica. I padroni di casa prendono fin da subito in mano il pallino del gioco e con pazienza portano l'andamento della gara dalla loro. Dopo i primi venti minuti di studio, arriva il primo affondo dei padroni di casa, che già avevano avuto un paio di buone chance, e anche il conseguente vantaggio di Zanieri. Poco dopo il primo gol la squadra di casa trova anche la rete del raddoppio con Bicchieri. La ripresa riparte sulla falsariga del primo tempo, con i padroni di casa che amministrano nella prima parte della seconda frazione, a e al momento opportuno colpiscono ancora con Bicchieri. A distanza di dieci minuti arriva anche la quarta e ultima rete di giornata per la Cerretese, messa a segno da Biondi.
San Giusto Le Bagnese-Virtus Montaione Gambassi 1-3

RETI: Rettori, Nardi, Blanco, Blanco
SAN GIUSTO LB: Fiani, Bellieri, Napolitano, Luci, Scarti, Travaglini, Cascio, Narduzzi, Bouhafa, Rettori, Travagli. A disp.: Bani, Colonelli, Silei, Toccafondi, Bartolacci, Polcri. All.: Messano.
VIRTUS MONTAIONE: Bigazzi, Razzanelli, Garofalo, Ercolino, Nistri, Zagone, Mamoci, Curcio, Blanco, Nardi, Romagnoli. A disp.: Balde, Cavicchioli, Cocci, Ferri, Gasparini, Lombardo, Renieri, Sabatini, Senesi. All.: Verriola.
ARBITRO: Burgassi di Firenze
RETI: Rettori, Blanco 2, Nardi



Altra vittoria per la Virtus Montaione Gambassi, nonostante l'assenza di bomber Caneschi, che sbanca anche il difficile terreno del San Giusto e mantiene il primo posto del girone A degli Juniores provinciali, a pari punti con il Novoli. Nonostante la vittoria, il compito degli ospiti è stato arduo: il San Giusto gioca una grande gara, andando quasi subito in vantaggio con Rettori e sfiorando a più riprese il raddoppio. Due pali, una traversa e diversi interventi miracolosi del portiere avversario impediscono ai padroni di casa di trovare la rete che indirizzerebbe la partita dalla propria parte. È invece spietatamente cinico il Montaione, che sfrutta al meglio le poche chance lasciate dal San Giusto e trova prima il pareggio nel primo tempo con Blanco, poi ancora con Blanco e in seguito con Nardi riesce a portarsi addirittura sul tre a uno. I padroni di casa attaccano fino alla fine, ma la prima della classe resiste e strappa una vittoria tanto sofferta quanto fondamentale.
Club Sportivo Firenze Sq.b-Malmantile 1-2

RETI: Gargani, Pisu, Sarti
CS FIRENZE B: Chaupis, Fossati, Capitelli N., Bramanti, Burberi, Romiti, Garofalo, Samame, Moreno, Gargani.A disp.: Morlacca, Capitelli A., Giovannini, Melloni, Spulcioni. All.: Gianni Clarelli.
MALMANTILE: Morgatti, Manetti, Relli, Duva, Scardino, Piccini, Maranghi, Coli, Pisu, Balducci, Viti. A disp.: Borghini, Lombardi, Salti, Lari, Sazzoni, Zingoni. All.: Michelangelo Massimillo.
RETI: 15' Gargani, 60' Sarti, 85' Pisu.



Vittoria di misura e in rimonta per il Malmantile, che sbanca di misura il campo del CS Firenze. Dopo un primo tempo appannaggio dei padroni di casa, gli ospiti vengono fuori nella riresa. In avvio è il CS Firenze a tenere il baricentro alto, riuscendo a passare infatti in vantaggio. Apre le marcature al 15' Gargani. Nella ripresa invece gli ospiti rientrano con un piglio diverso, pressando costantemente gli avversari e riuscendo a penetrare le maglie difensive casalinghe. All'ora di gioco ecco il gol del pari con Sarti. Adesso la pressione ospite è massima e la formazione di mister Massimillo sfiora il vantaggio colpendo una traversa con Maranghi. Il gol del definitivo 1-2 arriva a 5' dalla fine, con Maranghi che fa ingresso in area guadagnando calcio di rigore; Pisu si presenta dal dischetto e trasforma in maniera impeccabile, regalando la vittoria ai suoi. Buona prova quiondi del Malmantile, che ci crede fino all'ultimo e guadagna una vittoria meritata. Uscita dal campo a testa alta peri l Club Sportivo.
Calciatoripiù: Sarti, Pisu (Malmantile).
Ponzano-Rondinella Marzocco 1-5

RETI: Cisse Chiedikh, Capalbo, Piantini, Gjini, Cavedoni, Frroku