Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 5

Cerbaia-San Giusto Le Bagnese 0-1

RETI: Cascio
CERBAIA: Martini, Piccini, Castrucci, Costanza, Mannori, Mazzone, Petrozza, Lotti, Zeoli, Lazzerini, Rinaldi. A disp.: Prever, Presciutti, Loia, Vuksani, Risaliti, Cianti, Mori, Abati, Crocchini. All.: Alessandro Marinai.
SAN GIUSTO: Fiani, Silei, Scarti, Mauro, Paoletti, Travaglini, Luca', Zeqiri, Cascio, Rettori, Travagli. A disp.: Bani, Colonnelli, Bellieri, Toccafondi, Massini, Narduzzi, Polcri, Bartolacci. All.: Francesco Messano.
ARBITRO: Palazzo di Empoli.
RETI: Cascio.



Altra vittoria per il San Giusto in questo inizio anno, arrivata su un campo molto difficile come quello di Cerbaia. Stop imprevisto per i locali, che dopo la grande vittoria sul campo della Virtus Montaione, rallenta la propria scalata in classifica. Gara bloccata nel primo tempo, con nessuna delle squadre che riesce a prendere il sopravvento, e con nessuna grossa occasione da segnalare. Più vivace la ripresa, col Cerbaia che prova a fare qualcosa in più, sprecando però un paio di buone occasioni. La più clamorosa sicuramente per Mannori, che a tu per tu col portiere avversario si fa parare la conclusione. Il San Giusto resiste, e nel recupero trova spazio in contropiede, arrivando nell'area di rigore avversaria con Cascio, che calcia per ben due volte, vedendosi respingere il pallone. La terza conclusione è però quella buona, e la palla termina in rete, e con i tre punti che prendono la via di San Giusto, mentre al Cerbaia resta più di un rimpianto per le occasioni fallite.
Galleno-Ponzano 5-3

RETI: Uccello, Lemzizi, Picchi, Lemzizi, Carlini, Iacovino, Iacovino, Iacovino
GALLENO: Bejzaku, Bellandi, Messerini, Uccello, Frosini, Meucci, Picchi, Cei, Carlini, Shima, Lemzizi. A disp.: Abbondandolo, Donati, Ghironi, Gueye, Preci, Niane, Domenichini, Chiarugi. All.: Filippo Pirrone.
PONZANO:Tartaglione, Spagnuolo, Arrabito, Milaneschi, Doveri, Costagli, Di Cuzzo, Thoune, Narducci, Iacovino, Bianchi. A disp.: Bernardeschi, Caserta, Cisse, Giannotti, Ndiaye, Ponti. All.: Andrea Talluri.
ARBITRO: Bertini di Empoli.
RETI: Uccello, Lemzizi 2, Carlini, Picchi, Iacovino 3 (2 rig.)



Torna al successo il Galleno, che supera il Ponzano al termine di una partita rocambolesca, con ben otto reti segnate: impossibile annoiarsi e soprattutto vietato distrarsi nell'assistere da bordo campo a questa gara, pena perdere di vista la continua evoluzione del risultato che alla fine recita 5-3. Nel primo tempo il Galleno va a segno subito con Uccello, su calcio d'angolo. Il Ponzano risponde poco dopo, grazie al bel gol su punizione di Iacovino. Il Galleno però si porta avanti grazie alla doppietta di Lemzizi, a cui rispondi gli ospiti ancora con Iacovino, su calcio di rigore conquistato da Narducci. Nella ripresa il Galleno chiude la gara trovando altre due marcature, con Picchi e Carlini. Il Ponzano prova ancora a crederci, e si riavvicina ancora grazie a Iacovino, che conquista e realizza un altro calcio di rigore, che non serve però a riaprire la gara.
Calciatoripiù: Lemzizi (Galleno), Iacovino (Ponzano).
Malmantile-Pol. Novoli 0-4

RETI: Moussaid, Ferraiuolo, Di Pasquale, Moussaid
MALMANTILE: Borgatti, Zingoni, Relli, Maranghi, Baldanzini, D'Uva, Balducci, Viti, Lari, Sarti, Poggianti. A disp.: Lombardi, Panconi, Corsani, Scardino. All.: Michelangelo Massimilio.
NOVOLI: Cecchi, Boninsegni, Panerai, Santi, Rubechini, Proietto, Ferraiuolo, Cortini, Alunni, Moussaid, Diakate. A disp.: Galami, Lecchi, Di Pasquale, Caldararu, Centelli, Beconi. All.: Michele Zezza.
ARBITRO: Peruzzi di Empoli.
RETI: Moussaid 2, Ferraiuolo, Di Pasquale.



Su un campo sempre ostico come quello di Malmantile, il Novoli vince nettamente e consolida il primo posto in classifica mantenendo le distanze dalle inseguitrici. Il primo tempo non regala grandi emozioni, almeno fino a quando la squadra di Zezza trova il modo di passare in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio di punizione Rubechini rimette il pallone in mezzo, il portiere manca l'intervento e così il pallone arriva a Moussaid che sotto porta insacca facilmente. I padroni di casa provano a reagire affidandosi per lo più a conclusioni dalla distanza, una delle quali costringe Cecchi alla deviazione in calcio d'angolo. Poco dopo, proprio a seguito di un tiro dalla bandierina, si crea una mischia in area che vede Panerai salvare il pallone sulla linea. Scampato il pericolo, nella ripresa il Novoli riprende in mano la situazione e di fatto non concede più nulla agli avversari andando a chiudere la partita. Su un traversone dalla fascia Diakhate lascia scorrere la sfera che arriva sui piedi di capitan Ferraiuolo, il quale se la sposta sul sinistro e con una splendida conclusione la deposita in fondo al sacco. Lo 0-3 arriva invece sugli sviluppi di un contropiede, con Beconi che innesca Moussaid davanti alla porta permettendogli di realizzare la doppietta personale. Con la partita ormai chiusa, nel finale c'è gloria anche per Di Pasquale che riceve il bel cross di Beconi e sotto porta cala il poker per il definitivo 4-0 in favore del Novoli.
Ginestra Fiorentina-Real Cerretese 0-2

RETI: Rigatti, Daini
GINESTRA: Vincelles, Bigalli, Benucci, Zagli, Bagni, Del Prete, Martini, Conti, Salvadori, Marchiani, Lombardi. A disp.: Giacomelli, Biagioli, Grosso, Buscè, Ceglia, Fallou, Alessandrini, Zito, Borrelli. All.: Riccardo Roselli.
REAL CERRETESE: Shahini, Martelli, Scarpetti, Paci, Daini, Biondi, Cavazzi, Falorni, Zanieri, Viggiano, Sabatini. A disp.: Pisano F., Nocera, Vezzosi, Carboni, Coronato, Rigatti, Rossini, Pelagotti, Spinelli. All.: Maurizio Corsoni.
ARBITRO: Multineddu di Firenze.
RETI: Daini, Rigatti



Vittoria esterna per la Cerretese sul campo della Ginestra, al termine di un'ottima prova da parte degli ospiti. La Cerretese parte forte e crea un paio di buone occasioni, prima di sbloccare il risultato con capitan Daini, che inventa un tiro cross dalla destra che si infila sotto la traversa, non lasciando scampo al portiere avversario. Nella ripresa ancora Cerretese pericolosa, con la migliore occasione che capita a Zanieri, ben imbeccato da Viggiano, ma la sua conclusione si stampa sul palo. Nel finale vari cambi per gli ospiti, fra cui Rigatti, che a dieci dalla fine si incarica di una punizione dai venti metri. La sua conclusione si alza e si abbassa improvvisamente, sorprendendo Vincelles nell'angolo basso, sul primo palo. La rete chiude di fatto i conti, e la Cerretese può così festeggiare.
Calciatoripiù: Daini, Paci, Sabatini (Real Cerretese).
Limite E Capraia-Club Sportivo Firenze Sq.b 0-0

LIMITE E CAPRAIA:Pellegrini, Leporatti, Foti, Alderighi, Mattei, Soverini, Baroncelli, Marcelli, Della Gatta, Coscini, Joni. A disp.: Corbo, Baronti, Masini, Morelli, Nuvoloni, Ibraim, Rizzi, Toccafondi. All.: Sabbatini.
CS FIRENZE B: Chaupis, Fossati, Corbizzi, Brandini, bramanti, Fusi, Capitelli A., Capitelli N., Romiti, Moreno, Gargani. A disp.: Garofalo, Melloni, Capitelli Al. All.: Gianni Calrelli.
ARBITRO: Rabbiti di Empoli.



Pareggio amaro per il Club Sportivo, che ha tenuto in mano il pallino del gioco per larghi tratti pur giocando sul difficile campo del Limite e Capraia. All'ottavo minuto si segnala un'occasione con Fusi che da calcio d'angolo ha provato a girare verso la porta senza riuscirci. In seguito al 36' per gli ospiti ci ha provato con una punizione dai 25 metri Brandini, che ha ricevuto una buona risposta dal portiere avversario. Al 41' minuto il Club ci riprova con un tiro di Capitelli N. che si spegne al lato del portiere. Pronti, via e a inizio secondo tempo sempre Capitelli N. prova il colpo vincente ma la conclusione finisce alta, mentre al 23' Capitelli A. ci riprova con un tiro che finisce fuori. Negli istanti finali il Club prova l'assedio e Melloni tenta l'anticipo sul portiere avversario che risponde prontamente con una buona uscita.
Santa Maria-Virtus Montaione Gambassi 4-2

RETI: Saporito, Saporito, Saporito, Bartali, Gabriele, Gabriele
SANTA MARIA: Pantani, Cenci (45' Marcelli), Di Falco (80' Rafie), Ciampi, Simoncini, Mazzanti, Bartali, Cerboni, Saporito (85' D'Angelo), Taddei (63' Pettrone), Bosco (74' Razzauti). A disp: Ferrara, Santini, Zaitouni, Tedesco. All: Della Scala Luca.
VIRTUS MONTAIONE GAMBASSI: Bigazzi, Razzanelli (61' Ercolino, 74' Bruchi), Senesi, Morini, Cocci, Zagone, Romagnoli (61' Sabatini), Blanco, Caneschi, Gabriele, Nardi. A disp: Lombardo, Balde, Blancoc. All: Verriola Vito.
ARBITRO: Conforti di Pontedera.
RETI: 23', 26', 54' Saporito, 33', 53' Gabriele, 75' Bartali.
NOTE: Ammoniti, Cenci, Mazzanti, Gabriele, Nardi.



Quando il più classico dei modi di dire diventa realtà. Si perché se: La vendetta è un piatto che va servito freddo il Santa Maria ha preso alla lettera ogni singola parola. In una serata tetra, in cui la gelida e indifferente aria scende fino ad arrivare in campo, scaturendo imperturbabili pensieri nella testa dei giocatori, i ragazzi di Della Scala scacciano i brutti incubi della gara di andata attuando un dominio totale e inequivocabile per quasi tutti i 90' di gioco fino a raggiungere una vittoria che rilancia, ancora una volta, le speranze di conquistare il tanto ambito primo posto. A partire forte sono proprio i locali: rapido scambio tutto di prima tra Bartali e Cenci, con quest'ultimo che con una buona verticalizzazione riesce a servire Bosco che, da dentro l'area di rigore, non supera Bigazzi. Al 12' è Saporito che, servito da Bartali fuori dall'area di rigore, colpisce il palo dopo un gran destro. Il Santa Maria continua a premere sull'acceleratore e, al 23', trova il gol che sblocca il match. Cross perfetto di Cerboni direttamente dalla tre quarti sinistra del campo per Saporito che, sfuggito alle marcature avversarie, anticipa tutti sul primo palo mettendo alle spalle di Bigazzi. Passano solamente 3' ed è ancora Saporito a timbrare il cartellino: angolo battuto da Ciampi sulla testa proprio di Saporito che, per la seconda volta, fulmina Bigazzi. Al 33' torna in partita il Montaione grazie al rigore segnato da Gabriele. Il primo tempo si chiude sul risultato di 2-1. Una prima frazione di gioco caratterizzata dalle molteplici occasioni create dalla squadra gialloblu. Il secondo tempo si apre subito con il pareggio del Montaione: è il 52' quando Gabriele si fa trovare pronto al limite dell'area spedendo, di contro balzo, il pallone sotto la traversa. Il pareggio degli ospiti dura però pochissimo perché, esattamente al 54', è ancora Saporito che si porta il pallone a casa segnando la sua tripletta personale. Ancora assist di Cerboni che, dalla sinistra, crossa in mezzo all'area dove si fa trovare pronto Saporito che devia in rete. La partita diventa sempre più bella, con il Santa Maria che sembra in totale controllo del gioco. Al 65' il Montaione spreca una ghiotta occasione: è ancora Gabriele che ha la possibilità di pareggiare i conti dal dischetto ma, questa volta, si fa ipnotizzare da Pantani che intuisce il tiro alla sua destra. Il rigore sbagliato pesa sul morale del Montaione che subisce in modo evidente l'atteggiamento offensivo del Santa Maria. Al 74', dopo vari tentativi, i locali trovano il gol del definitivo 4-2. E' Bartali che, dal limite dell'area, riesce a coordinarsi con il destro e, complice anche una deviazione, spiazza Bigazzi. 1' più tardi è Pettrone che sfiora il 5-2 colpendo il palo dopo un'ottima discesa sulla fascia destra. L'ultima occasione è ancora sui piedi di Pettrone che, da dentro l'area, colpisce in pieno la traversa a botta sicura. Dopo 3' di recupero l'arbitro decreta la fine della partita. Un Santa Maria che ha dominato in lungo e largo si porta a casa tre punti, a discapito di un Montaione che si è dovuto arrendere in casa dei gialloblu.
Calciatoripiù
: la tripletta di Saporito affonda il Montaione, è lui il migliore in campo.
Avane-Barberino 0-5

RETI: Hyso, Hyso, Hyso, Ciapetti, Bekschu
AVANE: Gumberidze, Nguessan U., Rossi, Villagran, Faiz, Lauletta, Kubashivili, Faraoni, Dorzi, Lo Guercio, Santini. A disp.: Del Tito, Mazzoni, Romagnoli. All.: Santini.
BARBERINO TAVARNELLE: Burroni, Petito, Coli, Giordano, Valsecchi, Bekschu, Maravigli, Corti, Ciapetti, Nesi L., Hyso. All.: Giacomo Conti.
ARBITRO: Cinotti di Empoli.
RETI: Hyso 3, Ciapetti, Bekschu.



Netta vittoria per il Barberino Tavarnelle, che sbanca senza difficoltà il campo di Avane. Vantaggio di Hyso che solo davanti al portiere su imbeccata di Nesi lo trafigge per l'1-0. Il raddoppio lo sigla ancora Hyso con un tiro ravvicinato che si insacca. Il 3-0 arriva sempre con una scatenato Hyso che salta tre avversari e dal limite dell'area trova l'angolino basso. Gli ospiti hanno almeno altre tre occasioni nitide: due con Nesi e una con Ciapetti che si fanno ipnotizzare dal portiere ospite. Il secondo tempo riprende sulla stessa linea d'onda. Il Barberino trova poi il 4-0 con Ciapetti che insacca un cross dalla sinistra. Poi spazio per la consueta girandola di cambi. Il 5-0 arriva con un tiro cross di Bekschu che si insacca all'angolo sinistro.