Campionando.it

Seconda Categoria GIR.L - Giornata n. 1

Arno Castiglioni Laterina-Montemignaio 0-0

ARNO CAST. LATERINA: Cioni, Cecconi, Giannerini, Grazzini, Margiacchi, Pianigiani, Del Bimbo, Marchi, Ndiongue, Chisci, Celindi. A disp.: Baroni, Valorosi Massai, Billi, Scaramucci, Tiberi, Monticini, Bracci. All. Conti
MONTEMIGNAIO: Consumi, D'Elia, Tizzano, Castri F., Dobos, Lusini E., Berberi, Ristori, Castri M., Lusini S., Giabbani. A disp.: Basagni, Tribolini, Romagnoli, Alterini, Coppi, Giorgetti, Mustafai, Tellini, Castri D. All. Certini
ARBITRO: Thomas Lerardi di Siena.



Al termine di un modesto incontro Laterina e Montemignaio si dividono la posta in palio. Prima frazione di gara soporifera dove gli unici episodi degni di nota sono un destro di Barberi al decimo deviato in angolo da Cioni e due ottimi interventi di Consumi che prima ribatte un destro a botta sicura di Ndiongue al minuto quaranta e poi devia in angolo un insidioso rasoterra di Celindi al quarantaquattresimo. Ripresa che non registra sussulti nonostante la girandola di sostituzioni. Consumi ferma un tiro ravvicinato di Del Bimbo al minuto settantasette, mentre all'ottantottesimo l'arbitro sorvola su un evidente calcio di rigore a favore del Montemignaio quando Castri Fabio solo davanti a Cioni viene atterrato da dietro da Scaramucci. La partita finisce 0-0. Il Montemignaio si porta a quota ventisei punti e rimane sesto in classifica vicinissimo alla zona play off, mentre l'Arno Castiglioni Laterina si porta a diciassette punti e mantiene il sestultimo posto, appena fuori dalla zona play out. Nel prossimo turno la squadra di mister Certini affronterà in casa il San Marco La Sella mentre l'Arno Castiglioni Laterina sarà impegnato in trasferta sul campo del Cavriglia.
Atletico Levane Leona-Faellese 0-0

ATL. LEVANE LEONA: Sammartano, Venosa, Martini, Arcioni (77' Lopes), Ciolli (80' Betim), Dell'Avversano, Capretto (52' Autiero), Benedetto, Di Mella (55' Gariate), Fabbrini (55' Guesma). A disp.: Castellucci, Douadi, Betim, Autiero, Lopes, Gariate, Guesma. All.: Brandi.
FAELLESE: D'Ambrosio, Forni, Fingalli, Bruno (80' Porretta), Bamba (73' Santoro), Aliaj (70' Martucci), Ferrini, Pellegrini, Del Chiappa (85' Garramone), Tiranno (90' Pallanti), Casabona. A disp.: Santoro, Garramone, Porretta, De Marco, Pallanti, Fondelli, Kulaj. All.: Zavaglia.
ARBITRO: Iglio di Pistoia.
NOTE: Espulsi nel post gara Autiero (Levane) e Caselli (preparatore Faellese)



ATL. LEVANE LEONA
Sammartano Venosa Martini Arcioni(77' Lopes) Ciolli(80' Betim) Dell'Avversano Capretto(52' Autiero) Benedetto Di Mella(55' Gariate) Fabbrini(55' Guesma)
A disp: Castellucci Douadi Betim Autiero Lopes Gariate Guesma
All: Brandi

FAELLESE
D'Ambrosio Forni Fingalli Bruno(80' Porretta) Bamba(73' Santoro) Aliaj(70' Martucci) Ferrini Pellegrini Del Chiappa(85' Garramone) Tiranno(90' Pallanti) Casabona
A disp: Santoro Garramone Porretta De Marco Pallanti Fondelli Kulaj
All: Zavaglia

Arbitro: sig. Iglio della sezione di Pistoia
Note: espulsi nel post gara Autiero (Levane) e Caselli (preparatore Faellese)


La Faellese torna dalla difficile trasferta a Levane con un punto in tasca. Gli azzurri di mister Zavaglia inaugurano così il girone di ritorno pareggiando sul campo della prima in classifica per 0 a 0, lo stesso risultato del match disputato a settembre. Una gara che di per sé non ha regalato troppe emozioni, ma la Faellese si dimostra concreta e copre bene il campo concedendo poco, soprattutto nei primi 45 minuti di gara al Levane Leona. Il primo tempo è all'insegna dell'equilibrio, iniziano meglio i padroni di casa ma col passare dei minuti gli azzurri mostrano personalità e disinnescano con sicurezza i tentativi dei levanesi mettendo anche una certa pressione alla retroguardia biancoverde. Poco prima dell'intervallo la Faellese colleziona un'ottima opportunità dal limite dell'area su calcio di punizione: batte Tiranno, ma la sua conclusione finisce di poco alta sopra la traversa e le due formazioni vanno a riposo sullo 0 a 0. Nel secondo tempo il Levane Leona mostra tutt'altro piglio e cerca fin da subito di mettere all'angolo la Faellese per portarsi in vantaggio. Al 46' Di Mella riceve il pallone dal limite dell'area e prova il tiro, ma la sua conclusione finisce fuori poco lontano dall'incrocio. Due minuti dopo (48') ancora Di Mella pericoloso, stavolta con un colpo di testa: i levanesi sviluppano la manovra sulla destra dove dal limite dell'area parte il cross verso il centro dove il numero 10 biancoverde s'inserisce a rimorchio sorprendendo Bamba e Aliaj, ma il suo stacco da ottima posizione finisce a lato. Contenuta la sfuriata iniziale dei padroni di casa, la Faellese rischia poco e nulla, dimostrandosi attenta nel chiudersi per poi provare a distendersi in velocità. Il punteggio non si sblocca e la partita va in archivio sullo 0 a 0.

Ufficio Stampa US Faellese

Commento di : campio



La Faellese torna dalla difficile trasferta a Levane con un punto in tasca. Gli azzurri di mister Zavaglia inaugurano così il girone di ritorno pareggiando sul campo della prima in classifica per 0 a 0, lo stesso risultato del match disputato a settembre. Una gara che di per sé non ha regalato troppe emozioni, ma la Faellese si dimostra concreta e copre bene il campo concedendo poco, soprattutto nei primi 45 minuti di gara al Levane Leona. Il primo tempo è all'insegna dell'equilibrio, iniziano meglio i padroni di casa ma col passare dei minuti gli azzurri mostrano personalità e disinnescano con sicurezza i tentativi dei levanesi mettendo anche una certa pressione alla retroguardia biancoverde. Poco prima dell'intervallo la Faellese colleziona un'ottima opportunità dal limite dell'area su calcio di punizione: batte Tiranno, ma la sua conclusione finisce di poco alta sopra la traversa e le due formazioni vanno a riposo sullo 0 a 0. Nel secondo tempo il Levane Leona mostra tutt'altro piglio e cerca fin da subito di mettere all'angolo la Faellese per portarsi in vantaggio. Al 46' Di Mella riceve il pallone dal limite dell'area e prova il tiro, ma la sua conclusione finisce fuori poco lontano dall'incrocio. Due minuti dopo (48') ancora Di Mella pericoloso, stavolta con un colpo di testa: i levanesi sviluppano la manovra sulla destra dove dal limite dell'area parte il cross verso il centro dove il numero 10 biancoverde s'inserisce a rimorchio sorprendendo Bamba e Aliaj, ma il suo stacco da ottima posizione finisce a lato. Contenuta la sfuriata iniziale dei padroni di casa, la Faellese rischia poco e nulla, dimostrandosi attenta nel chiudersi per poi provare a distendersi in velocità. Il punteggio non si sblocca e la partita va in archivio sullo 0 a 0.
Badia A Roti-Pieve Al Toppo 2-1

RETI: Crocini, Sbragi, Del Lama
Circolo Fratticiola-Bettolle 3-1

RETI: Esposito, Esposito, Calzini, Fabbroni
Fulgor Castelfranco-Santa Firmina 1-1

RETI: Basciu
Guazzino-Fratta S.caterina 3-3

RETI: Viti, Pulcinelli, Pulcinelli, De Filippis, De Filippis, Anderini
San Marco La Sella-Terontola 1-2

RETI: Rossi, Bocchetti, Dyla
SAN MARCO LA SELLA: Pasqui, Francini Stocchi, Terracciano, Bruschi (46' Mattesini), Boschi (73' Marcucci), Giovacchini, Bennati, Barbagli (70' Gjoka), Rossi, Fedeli (70' Alunno). All.: Mirco Gudini.
TERONTOLA: Sgaragli, Tallo, Petruccioli, Marchini (70' Sanzano), Battelli, Turchi, Sandrelli, Solfanelli (46' Cerulo), Milighetti, Dyla, Bocchetti. All.: Claudio Pacciani.
ARBITRO: Donzelli di Firenze.
RETI: 73' rig. Bocchetti, 77' Dyla, 92' Rossi.



Continua il momento negativo per i gialloblu nonostante, anche stavolta, i ragazzi di mister Gudini abbiano dimostrato le loro capacità e avrebbero meritato senza dubbio un risultato positivo. Dopo un primo tempo nel quale il San Marco poteva essere in vantaggio nettamente, nella ripresa un paio di episodi negativi hanno determinato la sconfitta. Al 1' occasionissima per il San Marco: bel lancio di Bruschi per Barbagli che, da distanza ravvicinata, calcia sul portiere e sulla respinta Fedeli, di testa, spara sopra la traversa. Fioccano le occasioni da rete per i giallo blu ancora con Fedeli e Barbagli ma in entrambi i casi gli attaccanti locali non riescono a segnare. Al 20' ci prova Giovacchini da fuori area e la palla finisce alta di poco. Al 41' gli ospiti hanno una buona occasione ma Boschi recupera con bravura. Al 45' bellissima conclusione dal limite dell' area di Bennati che si stampa sul palo. Al 46' subito una buona occasione per il neo entrato Mattesini, la palla finisce a lato. Al 48' bel salvataggio di Stocchi su una conclusione degli ospiti. Al 73' calcio di rigore per il Terontola per fallo di mano di Stocchi: segna Bocchetti. Al 77' gli ospiti raddoppiano: palla persa malamente a centrocampo dai giallo blu e Dyla, in azione in contropiede, supera Pasqui. Al 92' il San Marco si porta sul 2 a 1 con magistrale punizione di Rossi.
Calciatoripiù
: nel San Marco segnaliamo Francini, Bruschi e Rossi , nel Terontola Tallo e Dyla .
Stia-Cavriglia 2-1

RETI: Versari, Feni, Hoxha