Campionando.it

Juniores GIR.D - Giornata n. 4

Ponzano-Real Cerretese 0-1

RETI: Daini
Nonostante la vittoria della Real Cerretese, la partita è stata molto equilibrata. La Real Cerretese cerca di creare più occasioni sfruttando anche le indecisioni della difesa di casa. Le occasioni create comprendono tutte conclusioni dalla distanza insidiose ma non letali. Nel secondo tempo la partita si sblocca, gli ospiti rubano palla dalla rimessa laterale, dal fondo arriva un cross che Daini insacca di testa. Il Ponzano tenta di reagire cercando il gol del pari. L'occasione più ghiotta per il Ponzano è un colpo di testa da calcio d'angolo. L'episodio che decide la partita è l'espulsione del difensore che di fatto non permette ai padroni di casa di giocare alla pari con gli avversari. Anche se in dieci il Ponzano tiene bene e non va in difficoltà ma soprattutto nei minuti finali ha l'occasione per il pari. La punizione battuta da centrocampo sulla fascia per La Grotta che mette una palla invitante nel mezzo ma sia Stefanelli sia Cioni non riescono a spingere il pallone in porta fallendo una grande opportunità. Calciatorepiù: Russo per l'ottima copertura in fase difensiva (Ponzano).



Ginestra Fiorentina-Sporting Arno 0-5

RETI: Giuntini, Giuntini, Giunta, Giuntini, Diarra
Trittico di testa che si mantiene invariato anche dopo la quarta giornata. Lo Sporting Arno risponde alle vittorie di Santa Maria e Real Cerretese infilando la seconda vittoria consecutiva senza subire gol. Contro il Ginestra la partita viene subito messa in ghiaccio: dopo ventotto minuti risultato già sul 3-0 GINESTRA: Sono stati superiori in tutto, primo tempo 0-3. Ad aprire le marcature ci pensa Giuntini su assist di Diarra, mentre poi dopo è lo stesso Diarra a mettersi in proprio siglando il raddoppio. Il tris ancora firmato da Giuntini. Nella ripresa le reti di Giunta e ancora Giuntini chiudono la pratica sullo 0-5, nonostante l'espulsione di Donnini ad inizio ripresa per espressioni blasfeme.
Questo il commento del mister Di Ruberto a fine gara: C'è da dire che abbiamo giocato in 10 il secondo tempo, bravi a rimanere concentrati, ci siamo riordinati e passati al 4-3-2 e con un po' di cambi ci siamo rimessi bene in campo.


Calciatoripiù:
per gli ospiti Moccia ha retto bene a centrocampo, ma tutti sono andati bene.



Virtus Montaione Gambassi-Malmantile 1-1

MALMANTILE: Dimasi, Maranghi, Bertini, Manetti, Chiarelli, Piccini, Guarnieri, Coli, Pisu, Prucher, Borgatti. A disp.: , Stazzoni, Mancini, Gallo, Grazi, . All.: Verriola §vito
RETI: Caneschi, Chiarelli
Pareggio giusto fra Virtus Montaione e Malmantile, deciso dagli episodi. Nel primo tempo la partita si gioca a centrocampo anche perché le squadre approcciano la partita dal punto di vista fisico lasciando a desiderare il gioco e la qualità. Partita piuttosto bloccata fino all'episodio che sblocca la gara. Alla mezz'ora Serra Vaccaro dopo una bella azione personale mette Caneschi davanti al portiere che deve solo spingere in porta il pallone. Questo gol fa male agli ospiti che nel finale di primo tempo rischiano più volte di subire il raddoppio, ma all'intervallo si va negli spogliatoi sempre sull'1-0. L'inizio della ripresa vede sempre il Montaione prevalere sugli avversari anche dal punto di vista territoriale. I padroni di casa riescono a creare molte occasioni pericolose senza però avere la freddezza necessaria per chiudere la partita. Gli ospiti hanno l'occasione di pareggiare intorno al 70' quando Pisu, servito con una palla lunga, anticipa il portiere colpendo il palo graziando i padroni di casa. All'ultimo respiro gli ospiti raggiungono il pari: il calcio d'angolo battuto da Coli arriva sul secondo palo dove Chiarelli con un tap-in pareggia. Negli ultimi minuti il Malmantile sfiora la vittoria con una punizione che Ancello calcia direttamente in porta andando vicinissimo al gol.

Calciatoripiù:
Caneschi
per il gol (Virtus Montaione), Chiarelli per il gol e la prestazione (Malmantile).



Cerbaia-Gambassi 1-1

RETI: Scarti, Veliraj
Pareggio giusto quello maturato tra Cerbaia e Gambassi al termine di una partita in cui nessuna squadra è riuscita a prevalere nettamente sull'altra. Nel primo tempo le occasioni sono poche e le azioni sono confuse, si predilige molto la soluzione personale. Dopo 4' Scarti lancia Crocchini che in area non riesce a insaccare. La risposta del Gambassi è una traversa presa da Elbhjt. Nel secondo tempo si vedono più occasioni. Nei primi minuti Romagnoli ha l'occasione davanti al portiere ma si fa ipnotizzare e spara fuori. Il Gambassi si rende pericoloso in contropiede ma Elbhjy da buona posizione spara alto. Al 55' la partita si sblocca, Scarti si sistema il pallone sulla sua mattonella e disegna una traiettoria che si insacca alle spalle del portiere. Dopo un momento di confusione il Gambassi ritrova la calma e arriva al pari. Da calcio di punizione va Elbhjt che calcia e prende il palo, sulla respinta lestissimo arriva Veliraj che pareggia. Dopo il gol del pari le due squadre non riescono a creare grandi pericoli, sembrano accontentarsi del pari.


Calciatoripiù:
Veliraj
per il gol e Cecchi per la prestazione a centrocampo (Gambassi).



Santa Maria-Sancascianese 6-0

RETI: Bosco, Camilli, Cenci, Bosco, Serino, Bosco
Altra prova di forza per i ragazzi di Della Scala che con un netto 6-0 vincono lo scontro diretto e continuano la volata verso la vetta della classifica. I padroni di casa partono subito forte e al 2' Pistolesi riceve palla sulla destra e manda al tiro Camilli che di poco non centra il bersaglio. Si fa sentire il pubblico del Biagioli e la squadra gialloblu allora, ringrazia così: al 6' di gioco dopo una splendida azione con vari uno-due, è Bosco che approfitta della respinta corta di Raspollini e mette dentro con una traiettoria dolcissima il pallone dell'1-0. Passano i minuti e il Santa Maria continua a carburare e a mettere pressione alla difesa avversaria, al tredicesimo giro di lancette Serino, sugli sviluppi di un'azione partita dal fondo, spedisce la sfera sotto l'incrocio regalando il doppio vantaggio alla sua squadra. Al 21' si fa vedere la Sancascianese quando Pishinxa approfitta di una distrazione difensiva e impegna Pantani alla parata. Prova a reagire dunque la Sancascianese ma il morale gli viene subito spezzato sul crescere quando appena un minuto dopo è Camilli, ritrovatosi in area di rigore dopo un'azione manovrata, a indirizzare il pallone alle spalle del portiere. Non ha intenzione di fermarsi la squadra guidata da Della Scala che vuole subito chiudere il discorso partita segnando altre reti. Proposito, che diventa realtà: al 36' Bosco dopo uno scambio con Pettrone segna il 4-0 e la sua doppietta personale. Prima frazione di gioco che si chiude con un parziale di quattro reti a zero e con un Santa Maria in totale controllo del campo. Cambia la frazione di gioco ma la premessa rimane sempre la stessa. Passano appena 5' e per i difensori della Sancasciasene è come rivivere una sorta di déjà-vu: Pettrone arrivato al limite dell'area serve nuovamente Bosco che per la terza volta in serata supera Raspollini siglando il 5-0, portandosi il pallone a casa. Al 51' Mascheroni sfiora il gol della bandiera: lanciato tu per tu con Pantani manda alto il pallone. La partita ormai sembra indirizzata su un unico binario; certo, il calcio è strano, ma servirebbe un miracolo per ribaltare tale punteggio. Miracolo che viene subito fatto svanire con il neo-entrato Cenci, che con un pallonetto da dentro l'area di rigore supera l'estremo difensore. Da qui in avanti la squadra di casa si limita a far girare il pallone, mirando a mantenere il risultato e la porta inviolata. Finisce con 4' di recupero il match tra le due potenze del campionato, e finisce con un Santa Maria sempre più convinto delle proprie capacità e pronto a sognare il primato in classifica.
Calciatoripiù
: tripletta, fiato e corsa, è Bosco il giocatore che si è distinto in questa entusiasmante partita.