Campionando.it

Juniores GIR.D - Giornata n. 8

Cerbaia-Malmantile 1-2

MALMANTILE: Dimasi, Maranghi (cap, Bertini, Grazi, Piccini, Stazzoni, Guarnieri, Coli, Pisu, Spinelli, Poggianti. A disp.: , Ferri, Prucher, , . All.: Pepe Tommaso
RETI: Marino, Spinelli, Pisu
Partita combattuta fra Cerbaia e Malmantile, gli ospiti riescono a spuntarla nel finale di gara dopo che nel primo si erano fatti preferire al Cerbaia. I ragazzi di mister Marinai, dopo un primo tempo un po' più sottotono, nel secondo rientrano con un altro piglio, ma pagano nel finale su azione di contropiede, dopo che erano riusciti a pareggiare i conti. Nel primo tempo come detto meglio gli ospiti, che vanno due volte vicini alla rete direttamente su calcio di punizione, prima con Piccini e poi con Spinelli, ma Donzelli compie due grandi interventi. Nel secondo tempo la partita è molto equilibrata e combattuta. Dopo poco il Malmantile riesce a portarsi in vantaggio, Pisu anticipa tutti sul primo palo sul cross di Guarnieri. Il Cerbaia reagisce bene e schiaccia gli ospiti, trovando il pareggio con Marino su cross di Loia. Qualche protesta degli ospiti sul gol, arrivato con un giocatore fermo a terra. Il Cerbaia, trovato il pareggio, va poco dopo vicinissimo al vantaggio colpendo una traversa con Cremonini. Nel finale però è il Malmantile a trovare il gol vittoria: Spinelli scappa sul filo del fuorigioco, lanciato alla grande da Pisu, si presenta di fronte a Donzelli, lo dribbla e insacca. Qualche protesta in questo caso da parte del Cerbaia per un possibile fuorigioco.
Calciatoripiù: Donzelli, Marino
(Cerbaia); Pisu, Guarnieri (Malmantile).

Ginestra Fiorentina-Santa Maria 2-4

RETI: Masini, Busce, Cenci, Serino, Camilli, Bosco
De Gregori scrisse così in uno dei suoi brani più famosi: Sole sul tetto dei palazzi in costruzione, sole che batte sul campo di pallone, e terra e polvere che tira vento e poi magari piove . È grazie all'aiuto di queste parole che possiamo descrivere e analizzare al meglio l'evoluzione che ha avuto questa partita. Un match in cui il Santa Maria, riprendendo proprio le parole di De Gregori, ha visto subito sorgere il sole, con i due gol iniziali che, almeno per il momento, sembravano aver già dato quella tranquillità e quel risultato che tutti ci aspettavamo. Ma in casa propria la Ginestra si è fatta rispettare e, tra la terra e la polvere, ha trovato il pareggio. Un pareggio che ha spaventato la squadra gialloblu, che poteva essere riassunto in quel e poi magari piove , se solo non fosse che, in quel poi , ci siano racchiusi i due gol del Santa Maria che, nonostante l'ottima prova di forza della squadra bianco rossa, è riuscita a portarsi a casa tre punti importantissimi. Come scritto nella premessa iniziale è il Santa Maria che parte forte e passa in vantaggio: è il 19' quando Serino recupera palla sulla fascia sinistra e, dopo un'azione personale, serve Camilli in mezzo all'area di rigore che, dopo un primo controllo, angola il tiro trovando il gol dell'0-1. Al 26' è ancora il Santa Maria a cercare e trovare il gol: dopo un'azione insistita di Taddei il pallone arriva sui piedi di Bosco che, dopo un primo controllo, trova l'angolo giusto siglando il suo quattordicesimo gol stagionale. Quando il risultato sembra già in cassaforte arriva il gol che, improvvisamente, riapre la partita. È il 30' quando Buscè recapita in rete, con un precisissimo tiro al volo, il traversone arrivato da Baronti. Al 36' il Santa Maria ha subito l'opportunità di riportarsi sul doppio vantaggio con Cenci che impatta benissimo di testa un traversone arrivato dalla sinistra, senza riuscire però a trovare la porta. Si conclude con queste occasioni e con il parziale di 1-2 la prima frazione di gioco. Il secondo tempo inizia sullo stesso piano del primo, ma con un esito diverso. Passano solo pochi minuti quando al 53' la Ginestra trova l'inaspettato ma, per la voglia mostrata in campo, meritato gol del pareggio. È Masini che, a seguito di un pallone perso dalla difesa gialloblu, si ritrova al limite dell'area di rigore e, dopo essersi coordinato trova un gran destro siglando il 2-2. Il Santa Maria sembra aver subito il colpo e, nonostante il netto divario tecnico e il totale controllo di gioco, non riesce a creare occasioni pericolose. Passano esattamente 20' dal gol del pareggio quando al 73', Cenci, riporta avanti la squadra ospite. Da un traversone partito dalla sinistra il pallone arriva in mezzo all'area di rigore e, a seguito di vari rimpalli, è proprio Cenci che a botta sicura e da due passi mette dentro il gol del 2-3. Passa solamente un giro di lancette e, al 74', il Santa Maria si riporta sul doppio vantaggio: è Cerboni che, dopo essersi liberato sulla fascia sinistra, serve Serino in mezzo all'area di rigore, bravissimo a farsi trovare pronto e, altrettanto bravo, di prima intenzione, a spedire alle spalle di Vincelles il pallone del definitivo 2-4. L'ultima occasione che si registra è in favore del Santa Maria: è al 90' che il neo entrato Centola, a seguito di un lancio partito dalla difesa, si ritrova tu per tu con Vincelles, non riuscendo però, a siglare il possibile 2-5. Finisce con questa occasione la sfida tra Ginestra e Santa Maria, e finisce con un Santa Maria che porta al termine il compito che si era prefissato di raggiungere, mentre la Ginestra si è fatta rispettare e ha saputo far tremare la squadra giallo blu.
Calciatoripiù
: Brotini per la Ginestra e Cenci tra le fila del Santa Maria.

Sporting Arno-Gambassi 5-0

RETI: Giuntini, Rorandelli, Giuntini, Migliarese, Rorandelli
Lo Sporting Arno supera nettamente il Gambassi per 5-0 in casa. E' stata una partita il cui risultato non è mai stato in discussione, i ragazzi di mister Di Ruberto lo fanno capire indirizzando il match fin da subito. Il primo vantaggio infatti arriva all'8' con Migliarese, e il raddoppio al quarto d'ora grazie a Rorandelli. Poco dopo la mezz'ora segna anche Giuntini, che porta il parziale sul 3-0. Nel secondo tempo mister Di Ruberto opera diversi cambi, mettendo dentro anche qualche classe '05, e il ritmo rallenta leggermente. Nonostante questo, i padroni di casa riescono a segnare altre due reti, con Rorandelli prima e Giuntini poi che firmano le loro doppiette personali. Partita di carattere dello Sporting Arno, che vince e consolida il terzo posto, a solo meno quattro dalla vetta quando manca una giornata soltanto alla conclusione del torneo.

Real Cerretese-Sancascianese 1-2

RETI: Meacci, Bini, Rigacci
Vittoria di misura per la capolista Sancascianese sul difficile campo della Real Cerretese. Partita tosta per i ragazzi di mister Signorini, che danno prova di grande mentalità riuscendo a strappare tre punti fondamentali. Il primo tempo è molto combattuto, gli ospiti riescono a portarsi in vantaggio, Rigacci anticipa tutti sul primo palo sul cross basso di Bini dalla destra e di prima intenzione batte Ciardi. Nel secondo tempo la partita rimane molto tirata, e ancora Bini si rivela decisivo per gli ospiti, quando riceve un pallone sulla trequarti, si gira e va verso l'area di rigore. Arrivato al limite lascia partire una gran botta che non dà scampo a Ciardi. Con orgoglio la Real Cerretese si butta all'attacco alla ricerca del gol che riaprirebbe la partita, che però arriva solo nei minuti finali con Meacci, che su calcio d'angolo anticipa di testa il portiere e sigla il gol dell'1-2 definitivo.
Calciatoripiù: Maravigli, Schiazza, Preti
(Sancascianese).

Ponzano-Virtus Montaione Gambassi 0-4

RETI: Garofalo, Gabriele, Gabriele, Gabriele
Vittoria in trasferta per la Virtus Montaione Gambassi in casa del Ponzano dopo una prestazione importante. Nel primo tempo la gara è piuttosto equilibrata, i padroni di casa non corrono grossi pericoli andando anche vicini al gol. Latyr viene lanciato a rete ma non riesce a tirare in porta. Si combatte molto a centrocampo, entrambe le squadre fanno molta densità. Al 20' c'è una bella azione palla a terra degli ospiti, il pallone arriva a Zagone che viene fermato irregolarmente in area conquistando il penalty. Sul dischetto va Gabriele che non sbaglia. Dopo ci sono poche emozioni, la partita si blocca e offre poche occasioni nette. Nel secondo tempo salgono in cattedra gli ospiti andando subito a segno. Il 2-0 arriva con un cambio gioco per Garofalo che sul primo palo realizza di prima. Dopo poco arriva il 3-0 di Gabriele che entra in area e segna sul primo palo. Gli ospiti continuano a macinare gioco con diverse occasioni con Curcio dalla distanza. Il 4-0 lo firma ancora Gabriele tirando sul prima palo.
Calciatoripiù: Gabriele, Garofalo
(V.Montaione Gamb.); Latyr (Ponzano).