Campionando.it

Juniores GIR.D - Giornata n. 7

Sancascianese-Malmantile 4-1

MALMANTILE: Dimasi, Maranghi (cap, Bertini , Anciello , Chiarelli, Piccini, Gurnieri, Coli, Pisu, Spienelli, Poggianti . A disp.: , Ferri, Prucher , Stazzoni , . All.: Ademaro Signorini
RETI: Guarducci, Mascheroni, Bini, Bini, Guarnieri
Vittoria importante della Sancascianese sul Malmantile dopo una partita segnata dagli episodi. La gara viene sbloccata al 25' con il rigore di Mascheroni che spiazza il portiere. Dopo il gol i padroni di casa controllano il match gestendo bene il pallone. Il 2-0 lo firma Bini colpendo di prima il pallone dalla bandierina. Gli ospiti provano a giocare, fanno molto possesso palla a centrocampo che si rivela però sterile. Nel finale della prima frazione arriva il 2-1 del Malmantile, grazie alla triangolazione di Poggianti e Guarnieri che giocano in verticale; lo stesso Guarnieri viene liberato al tiro davanti al portiere e accorcia le distanze. Nel secondo tempo la partita non cambia, e i padroni di casa aumentano il loro vantaggio. Il 3-1 arriva nei primi minuti con il secondo rigore della gara, stavolta conquistato da Bini e trasformato dallo stesso Bini. I padroni di casa giocano bene, gestendo il pallone e riuscendo ad arrivare spesso nei pressi dell'area di rigore. La traversa di Nutini è il preludio del gol. Guarducci scatta in profondità seguendo il passaggio di Maravigli e, liberato in area, calcia senza difficoltà.
Calciatoripiù: Schiazza, Bini
(Sancascianese); Maranghi (Malmantile).

Gambassi-Real Cerretese 1-0

RETI: Abbate
Decide Abate: il Gambassi centra la sesta vittoria stagionale e si risolleva in classifica, riducendo il distacco in graduatoria proprio dalla Cerretese. E' stata una gara incerta e combattuta fino al termine: gli ospiti, dopo essere passati in vantaggio, hanno provato in tutti i modi a rientrare in corsa alla ricerca del pari, attaccando a testa bassa nel finale. I padroni di casa però a quel punto avevano già serrato le proprie file, mantenendo il minimo vantaggio fino alla linea del traguardo. Decide la rete di Abate, come detto, il gol dell'uno a zero si materializza nel corso della prima frazione di gioco quando il giocatore locale penetra in area ospite sugli sviluppi di un'azione sulla fascia destra e conclude in rete in modo vincente, insaccando con un tiro che termina alle spalle del portiere ospite. La gara si sviluppa poi in sostanziale equilibrio, il Gambassi difende e rischia di raddoppiare agendo soprattutto di rimessa. Nel finale la Cerretese protesta per la mancata concessione di un calcio di rigore, uno degli ultimi episodi salienti di una gara che termina con la vittoria del team di Panichi.
Calciatoripiù: Settefonti e Abate (Gambassi); Del Vigo (Real Cerretese).


Cerbaia-Ponzano 2-1

RETI: Cianti, Lotti, Bernardeschi
Vittoria in rimonta per il Cerbaia, che dopo un brutto primo tempo riesce a ribaltare il risultato nel secondo con una grande prova di carattere. Tanta amarezza invece per il Ponzano, che esce sconfitto nonostante un'ottima gara. Primo tempo tutto di marca ospite, con i padroni di casa che non riescono mai a entrare in partita, mentre il Ponzano colleziona occasioni da gol. Prima dello scadere della prima frazione arriva il meritato vantaggio ospite con Bernardeschi, che partendo da sinistra supera tre uomini e poi con un bel destro a giro batte Donzelli. Nel secondo tempo i padroni di casa entrano con un altro piglio, e dopo vari ribaltamenti di fronte, trovano il pareggio con Lotti, in mischia, sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il finale di gara è molto tirato, e a spuntarla è il Cerbaia, che segna il gol del definitivo 2-1 con Cianti, che si avventa per primo su una corta respinta del portiere e insacca.
Calciatoripiù: Cremonini, Donzelli
(Cerbaia).

Santa Maria-Sporting Arno 6-2

RETI: Fulignati, Camilli, Serino, Camilli, Bosco, Bosco, Gashi, Martini
Se ci si soffermasse a guardare solo il risultato non riusciremo a collegarlo ad una partita come questa. Una partita da cui ci potevamo aspettare di tutto, ma non questo risultato. Una partita che, forse, ha messo di fronte i valori di due ottime squadre, una partita in cui il Santa Maria ha fatto capire del perché si trovi nelle posizioni alte della classifica. Una partita sì strana, ma che ha emesso un verdetto importante. Parte subito forte la squadra di casa che al 3' ha già la possibilità di passare in vantaggio: è Massa che, dopo aver ricevuto in area di rigore, stoppa e calcia a botta sicura facendosi respingere il tiro in calcio d'angolo. Dopo una fase in cui non si registrano occasioni da gol, al 29' il Santa Maria passa in vantaggio. Su un traversone dalla sinistra di Bosco il pallone arriva sulla testa di Camilli che, dopo essersi fatto parare il primo tiro dal portiere, riesce a mettere dentro su ribattuta. Passano 5' e il Santa Maria infligge un'ulteriore colpo alla squadra ospite. È al 34' che Serino, dopo un'azione personale partita da centrocampo, arriva tu per tu con Mannini e, una volta presa la mira, angola verso il palo più lontano trovando il gol del doppio vantaggio. Doppio vantaggio che dura però pochissimo, perché al 40' lo Sporting Arno riapre subito la partita: dagli sviluppi di una punizione sulla tre quarti è Martini che, dopo una distrazione difensiva, si avventa sul pallone e, a porta ormai sguarnita, deposita in rete il pallone decretando la fine dei primi 45' di gioco. Il secondo tempo si apre sullo stesso ritmo del primo, con il Santa Maria che sembra avere qualcosa in più. Al 49', sugli sviluppi di un corner, il pallone arriva preciso sulla testa di Camilli che è bravissimo a coordinarsi e a trovare la porta, senza però, riuscire a segnare la doppietta personale a causa di un salvataggio sulla linea. È sempre il Santa Maria che si spinge in avanti rendendosi pericoloso, e al 53' viene premiato dal gol del 3-1. Dopo il rigore procurato da Pettrone sul dischetto si presenta Fulignati che, presa la rincorsa, spiazza Mannini calando il tris. Passano appena 10' ed è Bosco che trova il gol che molto probabilmente chiude la partita: è ancora una volta Pettrone che, arrivato sul fondo, guarda in mezzo all'area di rigore servendo Bosco che deve solo appoggiare in rete il pallone. Quando il risultato sembrava già abbastanza rotondo Camilli si inventa il proverbiale gol della domenica: dopo un pallone recuperato a centrocampo lancia uno sguardo al portiere e, presa la mira, decide di provare il tiro facendo partire una traiettoria dolcissima che si insacca alle spalle di Mannini e incorniciando, a una prestazione già di suo brillante, la doppietta personale. Nei minuti successivi il Santa Maria si limita al controllo del gioco facendo scorrere il cronometro e aspettando il fischio dell'arbitro. A poco serve il gol di Gashi che all'82' segna il 5-2 nel tentativo vano di provare quantomeno a riaprire il risultato. Quando ormai si aspetta il triplice fischio dell'arbitro il Santa Maria segna il sesto gol della giornata: grande giocata di Cerboni sulla fascia che, dopo aver fatto fuori due difensori, mette il pallone sui piedi di Bosco che da due passi sigla il 6-2 finale. Sconfitta pesante per lo Sporting Arno che si è dovuto arrendere di fronte ad un Santa Maria in super forma e che continua a sperare al primo posto.
Calciatoripiù
: sono i due esterni giallo blu a meritarsi la menzione d'onore, Camilli da una parte e Pettrone dall'altra.

Virtus Montaione Gambassi-Ginestra Fiorentina 5-0

VIRTUS MONTAIONE GAMBASSI: , , , . A disp.: , , . All.: Verriola §vito
RETI: Gabriele, Gabriele, Caneschi, Garofalo, Curcio
Vittoria netta della Virtus Montaione Gambassi contro la Ginestra, che permette ai padroni di casa di blindare il secondo posto in classifica. La partita è a senso unico, i padroni di casa controllano il gioco fin dai primi minuti. La Ginestra resiste per venti minuti, poi la gara si sblocca. Al 20' il tiro dalla distanza di Garofalo vale l'1-0. Per il raddoppio si deve attendere poco, una bella palla in profondità arriva a Gabriele che dopo aver controllato chiude sul primo palo. la Virtus Montaione Gambassi può subito chiudere il match ma Garofalo davanti al portiere tira fuori due volte. Nel secondo tempo arriva subito il 3-0 della Virtus Montaione Gambassi con il gol di Caneschi in girata in aerea. Ancora Garofalo davanti al portiere non riesce sfruttare l'occasione tirando fuori. La stessa sorte tocca a Lombardi che si fa parare la conclusione. Alla mezz'ora arriva il 4-0 con il pallonetto di Gabriele. Negli ultimi minuti Curcio chiude la gara con una conclusione rasoterra che il portiere non vede partire. Nel recupero è da registrare l'espulsione di Caneschi.
Calciatoripiù: Gabriele, Curcio
(Virtus Montaione Gamb.).