Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.G - Giornata n. 3

Pieta 2004-Lanciotto Campi 2-2

RETI: Materi, Matteini, Panerai, Panerai
Rocambolesco 2-2 tra Pietà 2004 e Lanciotto: i padroni di casa si mangiano le mani per aver visto svanire nel finale il doppio vantaggio maturato nel corso della partita. I ragazzi di Ruini partono forte e nel giro di un quarto d'ora segnano due gol, il primo con Materi sugli sviluppi di un'azione corale e il secondo con Matteini su calcio di punizione. La Pietà gioca bene e crea tante occasioni, senza tuttavia riuscire ad ampliare ulteriormente il vantaggio. Nella ripresa Matteini prima colpisce di testa una traversa, poi in scivolata sottoporta manca clamorosamente lo specchio. Tra errori d'imprecisione e interventi del portiere ospite Seferi, la Pietà 2004 non riesce a chiudere la partita e così il Lanciotto decide di approfittarne. Dopo un paio di occasioni fallite da buona posizione da Giacomelli e Innocenti, la squadra di Safina accorcia le distanze con un tiro di Panerai che assume una traiettoria strana e si trasforma in un pallonetto imparabile per Parigi. All'ultimo minuto lo stesso Panerai si inventa un gol straordinario difendendo palla al limite dell'area, girandosi e calciando nell'angolino per il definitivo 2-2. Al triplice fischio dell'arbitro dunque le squadre tornano a casa con un punto a testa, risultato che per come è arrivato va sicuramente meglio al Lanciotto che alla Pietà 2004.



Rinascita Doccia-Firenze Ovest 3-0

RETI: Di Napoli, Di Napoli, Fognani
Serviva una risposta ed è arrivata. Dopo un complicato inizio di campionato, il Doccia ottiene i primi tre punti superando con un convincente 3-0 il Firenze Ovest. Partita praticamente perfetta da parte della formazione allenata da Salvatore Miranda, che al ‘Biagiotti' ospita un Firenze Ovest reduce da due vittorie nelle prime due uscite stagionali. I primi minuti vedono gli ospiti partire meglio, con il Doccia che risponde difendendosi con ordine dalle offensive avversarie. I padroni di casa, però, non si limitano ad arginare gli attacchi del Firenze Ovest e lo dimostrano intorno a metà primo tempo quando, su un repentino cambio di gioco, Di Napoli trova lo spazio per involarsi in area e trafiggere Tognarelli con una strepitosa conclusione dalla distanza. La gara si fa sempre più accesa: il Firenze Ovest prova a reagire con un paio di occasioni sventate senza patemi dalla granitica difesa del Doccia. I padroni di casa, però, danno ulteriore dimostrazione di essere in giornata di grazia e con il solito Di Napoli trovano il raddoppio: bellissimo il gol del numero 9 del Doccia, che riceve palla fuori area e con una conclusione al sette fa esultare la tribuna del ‘Biagiotti' per il 2-0 locale. Sotto di due gol, il Firenze Ovest prova comunque a reagire costruendo alcune occasioni con capitan Ermini, che si rende spesso pericoloso su calcio di punizione, trovando però in Natali un ostacolo insormontabile. Non sbaglia invece il Doccia, che nel finale di partita si procura un calcio di punizione con capitan Banchelli. La mattonella è quella giusta per lo specialista Fognani, che disegna una traiettoria deliziosa che scavalca la barriera per poi terminare la propria corsa in rete, consentendo al Doccia di chiudere i conti sul 3-0 e di festeggiare un successo atteso. Alla prossima i ragazzi di Miranda faranno visita alla Rondinella in un match che si preannuncia vibrante, mentre andrà in cerca del pronto riscatto ospitando in casa la Pietà 2004.
Calciatoripiù
: nel Rinascita Doccia sugli scudi Di Napoli, la cui doppietta ha indirizzato la partita in favore dei ragazzi di Miranda. Ottima anche la prova di Ronconi. Nel Firenze Ovest si salvano capitan Ermini e Scabello.



Fortis Juventus-Rondinella Marzocco 5-1

RETI: Morelli, Ciari, Salamone, Cecchi, Pieri, Canale
La Fortis Juventus conquista la terza vittoria consecutiva e rimane a punteggio pieno. Al Sussidiario Donatello Donatini di Borgo San Lorenzo la squadra allenata da Gabriele Landi supera la Rondinella Marzocco con il punteggio di 5-1, al termine di una sfida mai in discussione, che i biancoverdi locali hanno condotto fin dalle battute iniziali. Dopo un paio di minuti subito vicina alla rete la formazione di casa: Ciari si presenta da solo davanti al portiere, ma calcia sul fondo. Al 5' la Fortis Juventus si porta in vantaggio con Morelli, che vince un rimpallo, si gira e conclude nell'angolino per il provvisorio 1-0. Al 7' il raddoppio dei mugellani: Morelli va via sulla fascia e crossa per la testa di Pieri, che insacca il 2-0. La squadra di mister Landi sembra in pieno controllo dell'incontro e prima dell'intervallo va a segno per altre due volte. Al 25', su una veloce ripartenza, uno scambio permette a Cecchi di presentarsi da solo davanti al portiere: il suo tiro viene deviato da un difensore alle spalle del portiere. Al 34' il 4-0 porta la firma di Salamone, che viene servito da Donigaglia al termine di una bella azione e con un diagonale infila il numero uno avversario. Per gli ospiti nella frazione iniziale da segnalare solo un paio di iniziative in avanti, senza esito. Nella ripresa l'inerzia della sfida non cambia. Landi deve inserire per Belli al posto di Salamone, ma i biancoverdi continuano ad attaccare. Al 45' Donigaglia crossa per Ciari, che di testa realizza il 5-0 e completa la doppietta personale. Al 60' la squadra fiorentina accorcia le distanze e segna il gol della bandiera con Canale. Nel secondo tempo da segnalare altre occasioni per la Rondinella Marzocco (con i subentrati Biagiotti e Casini) e per i mugellani, ma finisce 5-1.



Coiano Santa Lucia-Settignanese 0-2

RETI: Stinghi, Stinghi
Una doppietta di Stinghi basta alla Settignanese per espugnare il campo del Coiano Santa Lucia, squadra di buonissimo livello e ben disposta in campo da Galeotti. Alla fine a fare la differenza sono le individualità della formazione di Romei, che vede in Stinghi l'uomo in assoluto più pericoloso. Pensare che il numero 7 avrebbe tre occasioni per segnare solo nel primo tempo, tutte neutralizzate da un superlativo Saggese. Alla fine però il gol del giocatore ospite arriva, un lesto tap-in sugli sviluppi di una conclusione svirgolata da Focardi: 0-1. Nella ripresa Stinghi trova anche il gol del raddoppio, stavolta su assist di Fanticelli, realizzando la doppietta personale e indirizzando la partita su un binario ben preciso. Il Coiano, per quanto provi a reagire, si rende pericoloso solo con due calci di punizione spediti alti da Turrini, così che al triplice fischio del sig. Pisaneschi è la Settignanese a festeggiare i tre punti.

Calciatoripiù:
Stinghi
(Settignanese) si è reso mattatore del match con una doppietta; Saggese (Coiano Santa Lucia) ha compiuto interventi prodigiosi che hanno tenuto a galla per lunghi tratti la sua squadra.



Folgor Calenzano-Poggio A Caiano 2-1

RETI: Ghetti, Pastanella, Pirrotta
Ci voleva il successo per i padroni di casa, quasi in crisi di risultati, dopo le sconfitte nelle due giornate iniziali, e il successo è arrivato. Un successo che consente ai locali di smuovere una classifica fino a questo momento deficitaria. I ragazzi di Giannetto e Cocci hanno giocato con grinta e determinazione e alla fine hanno avuto la meglio sugli avversari in una gara sostanzialmente equilibrata, non ricca di episodi e caratterizzata da scarse occasioni. Al Paolo Magnolfi si parte agli ordini del signor Picardo che ha ben diretto il confronto. Si parte nel segno dell'equilibrio e del gioco che si sviluppa a centrocampo. Al 15' però sono i ragazzi di Bisconti a passare in vantaggio con una bella conclusione di Pirrotta con un tap - in vincente. I padroni di casa cercano la reazione e al 23' pareggiano i conti con Ghetti, bravo ad intervenire e approfittare di un'indecisione difensiva degli avversari mettendo così il pallone alle spalle dell'estremo avversario. Si prosegue nel segno dell'equilibrio e in chiusura di tempo per un fallo di mano di un giocatore ospite, Picardo assegna la massima punizione alla squadra locale; va alla battuta Biancalani che spara alto sopra la traversa. Nella ripresa sono i medicei ad avere l'opportunità per tornare in vantaggio ma il batti e ribatti davanti all'estremo calenzanese si chiude a favore della difesa locale. Al 22' i ragazzi della Folgor vanno a segno con il nuovo entrato Pastanella, abile a sfruttare la favorevole opportunità e a mettere dentro il pallone. Nel finale Picardo di Firenze espelle Giannetto, allenatore della Folgor Calenzano, per proteste ma non ci sono particolari occasioni da segnalare. Fino al termine si difendono bene i padroni di casa e ottengono la prima vittoria stagionale che fa punti e morale. Non ha affatto demeritato il Poggio a Caiano che per quello visto in campo avrebbe potuto ottenere un risultato positivo ma alla fine l'affermazione della Folgor Calenzano ci può stare. Ghetti e Pastanella si sono fatti preferire fra i padroni di casa, buona la prova di Pirrotta nelle file della squadra di Bisconti. Decisamente egregia la direzione arbitrale.


Calciatoripiù:
Ghetti, Pastanella (Folgor Calenzano), Pirrotta (Poggio a Caiano).
A.B.



Mezzana-Atletica Castello 1-1

RETI: Salvadori, Paggetti
Finisce in pareggio la partita tra Mezzana e Atletica Castello. A sbloccare il tabellino sono i padroni di casa con Salvadori, che riceve l'assist dal fondo di Manjani e calcia in rete senza lasciare scampo a Matera. Il primo tempo appare in generale molto equilibrato, e si chiude sul punteggio di 1-0 in favore del Mezzana. Nella ripresa i padroni di casa provano a gestire il vantaggio affondando il colpo quando gli avversari tentano di uscire, ma sbagliano troppo spesso l'ultimo passaggio. Di conseguenza il Castello prende coraggio e comincia a rendersi pericoloso creando alcune palle-gol, una in particolare con Parrini che impegna Vasa in una parata non banale. Alla fine però gli sforzi degli ospiti vengono premiati, così come i cambi di mister Abbrevi. A cinque minuti dal triplice fischio, infatti, il neo-entrato Parrini calcia dalla distanza costringendo il portiere alla respinta corta; sulla ribattuta si avventa Paggetti, anche lui entrato dalla panchina, che ribadisce in rete per il più facile dei tap-in fissando il punteggio sul definitivo 1-1.