Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.F - Giornata n. 3

Forte Dei Marmi 2015-San Marco Avenza 4-2

RETI: Tabarrani, Galli, Pillon, Tabarrani, Tonelli, Grassi
Un inizio complicato poi, però, il Forte dei Marmi rialza la china e nel secondo tempo rimonta fino a portarsi a casa l'intera posta in palio. È successo di tutto tra Forte dei Marmi e San Marco Avenza, che si sono affrontate nella terza giornata del girone di andata. A festeggiare i tre punti sono stati i padroni di casa, che dopo essere andati sotto nel primo tempo sono stati capaci di rimontare fino al 4-2 finale grazie ad una ripresa superlativa. L'inizio, come detto, è tutto del San Marco Avenza, che in meno di 5' gela il pubblico di casa trovando due reti in rapida successione. A sbloccare l'incontro ci pensa dopo pochi secondi Tonelli, che ruba palla sulla trequarti, si invola a tu per tu con Bojan e lo supera con un tocco angolato che vale l'1-0 ospite. Neanche il tempo di festeggiare la prima rete che al 3' il San Marco Avenza concede già il bis; stavolta è Grassi ad approfittare di un'incertezza della difesa fortemarmina e a superare Bojan con una conclusione in buca d'angolo. L'uno-due del San Marco Avenza in appena 3' spiazza i padroni di casa, che ci mettono un po' per assorbire il colpo. Le prime reazioni arrivano intorno alla mezz'ora quando prima Pillon e poi Tabarrani tentano di scaldare i guantoni di Bassi con due conclusioni che però non impensieriscono l'estremo difensore ospite, che mette il sigillo al 2-0 su cui il San Marco si porta al riposo. Nella ripresa, però, il copione della gara cambia completamente. Il Forte dei Marmi rientra in campo con un piglio ben diverso rispetto a quello - blando - della prima frazione e non a caso in pochi minuti Pillon e compagni la ribaltano. Ad accorciare le distanze è Galli, che al 45' se ne va sulla sinistra e, al momento di entrare in area, trafigge Bassi con un diagonale chirurgico per il momentaneo 1-2. I fortemarmini riprendono entusiasmo e si lanciano all'assalto del pareggio, favoriti da un San Marco Avenza che sembra aver speso tutte le energie nella prima frazione. Tra le fila fortemarmine sale in cattedra Tabarrani, che tra il 50' e il 56' realizza due reti di pregevole fattura - entrambi col destro - che consentono al Forte dei Marmi di completare il sorpasso. A quel punto diventa tutto più semplice per i versiliesi, che sulle ali dell'entusiasmo vanno a caccia del gol della sicurezza che arriva puntuale al 70', poco prima della segnalazione del recupero: a siglare il definitivo 4-2 locale ci pensa Pillon con una conclusione dalla distanza che spiazza Bassi con la complicità della deviazione decisiva di un difensore ospite.
Calciatoripiù
: il migliore in campo è Tabarrani (Forte dei Marmi), che con la sua doppietta in soli 6' è riuscito a ribaltare le sorti dell'incontro.



Lido Camaiore-Academy Porcari 1-2

RETI: Fubiani, Berti, Di Lorenzo
Il Lido di Camaiore va vicinissimo all'impresa di fermare l'Academy Porcari, ma in pieno recupero i ragazzi di mister Giuliani trovano il guizzo vincente e grazie al rigore di Di Lorenzo acciuffano il terzo successo consecutivo in altrettante gare disputate. Non si è certo annoiato il pubblico accorso ad assistere alla gara tra Lido di Camaiore e Academy Porcari che, come detto, ha visto vincere questui ultimi proprio in extremis e al termine di una partita ricca di emozioni. Ottima la prova dei ragazzi di Andrea Tomei, che hanno tenuto testa ad un avversario che proverà a lottare per il vertice della classifica. Non è stata certo una passeggiata per l'Academy Porcari, che già nei primissimi minuti rischia su un paio di iniziative di Fubiani, vicinissimo al gol del vantaggio locale. L'Academy Porcari non si scompone e risponde con due palle gol nitide non sfruttate da Di Lorenzo e Innocenti, soprattutto con quest'ultimo che coglie il palo a tu per tu con Antonelli. Le due formazioni continuano a rispondersi colpo su colpo per tutto il primo tempo ma il risultato rimane inchiodato sullo 0-0 fino al fischio dell'arbitro che richiama le due squadre negli spogliatoi per l'intervallo. Nella ripresa si riparte con gli stessi ventidue ma con un Academy Porcari che sembra entrare in campo con un piglio diverso. La formazione di mister Giuliani aggredisce subito alta la linea difensiva del Lido di Camaiore e al 55' trova il gol dell'1-0 con Berti al termine di una splendida azione corale: Giometti serve Di Lorenzo sulla trequarti, da questi il pallone viene servito sulla corsa per l'inserimento di Berti che davanti a Antonelli non sbaglia indirizzando il pallone in fondo al sacco. La rete di Berti sembra poter mettere in discesa la partita per l'Academy Porcari che però deve fare i conti con la reazione di un Lido di Camaiore che non intende gettare la spugna. I padroni di casa si rendono pericolosi al 65' con il solito Fubiani, che da ottima posizione non riesce a concludere una pregevole trama offensiva. Il Lido di Camaiore comincia a credere nelle possibilità del pareggio e poco prima della segnalazione del recupero, arriva il meritato 1-1 grazie ad un calcio di rigore conquistato da Giannecchini e trasformato dall'implacabile Fubiani, che corona un'ottima prestazione con quello che sembra essere il gol del definitivo 1-1. Sembra, appunto, perché il Lido di Camaiore, che già pregustava un punto prestigioso contro una delle pretendenti al titolo, deve fare i conti con la sete di vittoria dell'Academy Porcari, che in pieno recupero trova la forza per ritornare avanti. Stavolta sono gli ospiti a conquistarsi un calcio di rigore su un'azione di Di Lorenzo fermata con un tocco di mano da un difensore locale. L'arbitro assegna il tiro dagli undici metri e nel parapiglia che ne segue l'arbitro caccia per proteste sia Fubiani che Giannecchini. Dal dischetto Di Lorenzo non sbaglia realizzando il gol che consegna all'Academy una vittoria che sembrava ormai sfumata.
Calciatoripiù
: nell'Academy Porcari si mettono in evidenza il solito Di Lorenzo e Lapiccirella.



Olimpia Quarrata-Pietrasanta 0-1



San Giuliano-Atletico Lucca 1-1

RETI: Loni, Landolfo
Un punto a testa fra San Giuliano e Atletico Lucca, che danno vita ad un match intensissimo nei 70' regolamentari. Due squadre, quelle allenate rispettivamente da Roberto Saglimbeni e Alessandro Tempesti, che hanno dimostrato ancora una volta di avere ottime qualità e di poter contare su mezzi importanti per poter raggiungere i rispettivi obiettivi. Le premesse per una bella gara c'erano tutte e il pubblico accorso al ‘Bui' non è rimasto deluso. Parte forte il San Giuliano, che dopo 5' costruisce la prima azione da gol sull'asse Derelitto-Tagliagambe, con quest'ultimo che strozza troppo la conclusione mancina favorendo l'intervento comodo di Bellucci. La risposta dei rossoneri è affidata a Barbaro con una conclusione a incrociare che termina a lato di poco. Passano pochi minuti e stavolta è l'estremo difensore del San Giuliano, Stefani, a salire in cattedra per respingere l'iniziativa di Salotti lanciato a rete. Stefani si ripete poco dopo, risultando ancora decisivo su una doppia occasione per Santini intorno al 20'. Sembra un buon momento per l'Atletico Lucca, che però al 25' commette un errore clamorosa su una rimessa, consentendo il recupero di Tagliagambe, che ruba palla a un difensore locale e serve in area il solissimo Loni che da posizione ravvicinata non può sbagliare per l'1-0 San Giuliano. Trovato il gol su un regalo della difesa rossonera, il San Giuliano chiude in vantaggio il primo tempo e nella ripresa prova a chiudere i conti andando a caccia del raddoppio. I lucchesi ricominciano bene e ad inizio ripresa sfiorano il 2-0 con una bordata da fuori di Antoni che centra la traversa a Bellucci battuto. L'Atletico Lucca attacca ma spesso pecca di imprecisione dalle parti di Stefani, soprattutto con il sempre pericoloso Landolfo. Il San Giuliano ha spesso l'occasione per pungere in ripartenza ma Purromuto e Cecchini non riescono ad assestare il colpo del k.o agli avversari. Un errore che finisce per pesare, perché al 55' l'Atletico Lucca trova il gol dell'1-1 con Landolfo, che dopo un'azione rocambolesca in area locale, approfitta di un palo colpito di testa da Dal Pino e con la porta davanti raccoglie la respinta ribadendo il pallone in rete. A tempo scaduto l'ultimo brivido lo regala ancora Landolfo, che si procura un calcio di punizione del limite che però non viene sfruttato a dovere dai rossoneri, che escono comunque dal campo soddisfatti per un pareggio sostanzialmente meritato.
Calciatoripiù
: nell'Atletico Lucca ottima la prova dell'attaccante Landolfo e bene anche in difesa capitan Fiori.



Ghiviborgo-Montecatini Murialdo 0-6

RETI: Zei, Carotenuto, Cardelli, Grazzini, Grazzini, Cardelli
Prosegue la marcia in testa alla classifica per il Montecatini Murialdo, che supera a domicilio il Ghivizzano con un rotondo 6-0. La compagine di mister Natali, giunta al terzo successo in altrettante gare disputate, si conferma implacabile in attacco con i suoi 10 gol realizzati nei primi 270' della stagione. Anche il confronto col Ghivizzano prende subito una piega favorevole alla formazione di Montecatini, che al 20' sblocca l'incontro grazie alla splendida punizione di Zei. Splendida la traiettoria del numero 10 ospite, che disegna una parabola imparabile per Di Cesare. Il Montecatini continua ad attaccare a spron battuto, costringendo il Ghivizzano a rintanarsi in difesa per tutto il primo tempo. I locali reggono finchè possono ma al 32' Grazzini rompe il muro difensivo dei biancorossi e con un perentorio colpo di testa su calcio d'angolo firma il gol del 2-0. Nel secondo tempo non cambia il copione e anzi è ancora il Montecatini Murialdo a fare la partita. Dopo pochi minuti dal rientro in campo Cardelli va a segno per la seconda volta, finalizzando un contropiede da manuale per il 3-0 ospite. Il quarto gol non tarda ad arrivare e a firmarlo è Grazzini con una conclusione da dentro l'area al minuto 55'. Si iscrive al festival del gol biancoceleste anche Carotenuto, che al 59' supera Di Cesare con una conclusione forte e precisa da dentro l'area per il momentaneo 5-0 ospite. Il computo delle reti di marca Montecatini arriva a sei quando, al 67', Grazzini decide di emulare Cardelli insaccando il secondo centro di giornata e rendendo ancora più rotonda un successo che per la formazione di mister Natali non è mai stato in discussione.
Calciatoripiù
: tra le fila del Montecatini Murialdo è Zei a prendersi la scena con un'ottima prestazione a centrocampo.



Giovani Vianova-Giov.granata Mons. 13-0

RETI: Orsini, Gentili, Orsini, Pizza, Munari, Orsini, Pizza, Ferraro, Orsini, Ortale, Musumeci, Musumeci, Musumeci
Giovani Via Nova in grande spolvero: la netta vittoria finale testimonia sia la bontà della prestazione che il periodo di forma dei ragazzi di Romani. Locali già avanti al 6', quando Pizza è abile a battere Giovannini sfruttando al meglio un assist di Orsini. Il Via Nova non si accontenta e raddoppia all'8': Pizza riceve un servizio filtrante di Gentile e firma il 2-0. Al 13' Gentili calcia dalla bandierina, l'accorrente Munari di testa supera per la terza volta il portiere ospite. Nei minuti successivi i locali vanno ancora vicini al gol con Musmeci, Alieti e infine Munari che non inquadrano il bersaglio per pochi centimetri. La quarta rete arriva comunque al 20' quando Orsini fa tutto da solo e, presa palla sulla destra, si accentra trafiggendo in diagonale il portiere dei Granata. Orsini si ripete al 25' con un gran tiro che si insacca sotto la traversa. Prima del riposo spazio anche per la sesta rete: la firma il classe 2008 Musumeci con un tiro da fuori area. Nel secondo tempo la formazione pievarina è ancora in avanti e subito al 37' Orsini sfiora il palo da calcio piazzato. Al 39' Musumeci firma la personale doppietta con un tiro dalla media distanza dopo un bel controllo. Dopo 2' Orsini incrementa il bottino, su assist dell'ispirato Musumeci. Al 44' Pizza sfiora la rete con una conclusione che lambisce il palo. La nona rete arriva poco dopo: cross di Pizza e Munari di testa devia in fondo al sacco. La decima rete al 47': Gentili pennella un cross al bacio per la testa di Ortale che deposita in rete. Al 50' Orsini cala il poker personale con un tiro da fuori area. Anche Musumeci sale in cattedra e con un tiro dai venti metri realizza una tripletta. Nel finale anche Ferraro, con un pregevole gesto tecnico, si iscrive al tabellino dei marcatori.
Calciatoripiù
: impossibile non evidenziare i quattro gol di Orsini, così come la grande prova del giovanissimo Musumeci.