Campionando.it

Giovanissimi GIR. - Giornata n. 8

Petrarca Calcio-Olimpic Sansovino 0-4

RETI: Iacomoni, Murgoci, Iacomoni, Autorete
La Sansovino di mister Viviani si riconferma dopo il successo
contro il Capolona Quarata e continua nella sua lotta per il primato. Pronti via, gli ospiti passano in vantaggio grazie a Iacomoni, che sfrutta una mischia in area avversaria e insacca alle spalle di Cresti. La Sansovino continua a rendersi pericolosa ma non riesce a segnare la rete del raddoppio. Insistono i ragazzi di Viviani, Iacomoni scheggia la traversa dopo aver ricevuto un passaggio da Murgoci. Il raddoppio degli ospiti arriva agli sgoccioli del primo tempo: da corner, cross nel mezzo di Galli respinto dalla difesa locale, la palla capita ancora tra i suoi piedi e lascia partire un altro traversone nel quale Scartoni interviene per anticipare Murgoci e sfortunatamente devia il pallone all'interno della propria porta, 0-2. Il secondo tempo inizia a rilento per entrambe le compagini anche se passati 20' la Sansovino trova la rete dello 0-3 sugli sviluppi di una triangolazione tra Murgoci e Iacomoni, il secondo serve il primo che a due passi dalla porta spinge in fondo alla rete. 5' dopo gli ospiti vanno vicini al quarto gol se non fosse per il palo centrato di testa da Tata sugli sviluppi di un corner.
Alla mezz'ora arriva il quarto gol della Sansovino: Iacomoni finalizza al meglio un assist del subentrato Polvere. All'ultimo minuto il Petrarca prova a cercare il gol che renderebbe meno amara la sconfitta con un tiro di Teci parato da Buzzini.
Calciatoripiù
: Cresti e Severi (Petrarca); Iacomoni (Olimpic Sansovino).

Arno Castiglioni Laterina-Tegoleto 1-2

RETI: Duta, Tiezzi, Tiezzi
Il Tegoleto di Incitti vince di misura sul campo del Laterina e si mantiene ai piani alti della classifica. Nel corso del primo tempo gli ospiti cercano di controllare la partita e dopo qualche ghiotta occasione sprecata, arriva la doppietta di Tiezzi nel giro di poco. L'Arno Castiglioni Laterina non sta a guardare: Duta calcia in porta ma Fusai si fa trovare pronto e respinge. Prima della fine del primo tempo i ragazzi di Guerrini accorciano con Duta, il quale calcia in fondo alla rete dentro l'area dopo aver ricevuto un lancio lungo di un compagno che ha trovato impreparata la linea difensiva ospite. Nel secondo tempo il Tegoleto perde un po' di lucidità ed efficacia, tanto è vero che rischia in due circostanze: Falsini e Duta non riescono a sfruttare al meglio un contropiede potenzialmente pericoloso, bravo anche Ricciarini nella circostanza.
Calciatoripiù
: Duta , Macaj e Feri (Arno Castiglioni Laterina); Tiezzi (Tegoleto).

Capolona Quarata-Lucignano 7-0

RETI: Giustini, Aspidi, Motolese, Motolese, Giustini, Fruchi, Aspidi
Vittoria rotonda per il Capolona Quarata, che si conferma nella zona di metà classifica a poche giornate dal termine del campionato. Compito fin troppo facile per i ragazzi di mister Santini contro il Lucignano, complice l'aver potuto usufruire della superiorità numerica praticamente per tutta la durata della gara. Infatti, dopo pochi minuti dal fischio d'inizio, il Lucignano rimane in dieci uomini per l'espulsione di un difensore che aveva salvato di mano sulla linea di porta sugli sviluppi di calcio d'angolo. Oltre al rosso, arriva anche il vantaggio dei padroni di casa, che realizzano il calcio di rigore successivo con Fruchi. La partita è a questo punto indirizzata irrimediabilmente, e infatti il Capolona Quarata dilaga già nel primo tempo. Grandi protagonisti sono Motolese e Aspidi, autori entrambi di una doppietta. Motolese segna prima con una gran conclusione da fuori delle sue, poi poco dopo trova anche la terza rete per la sua squadra dopo aver dribblato un avversario al limite dell'area e aver superato Borgogni in uscita. Sale poi in cattedra il compagno di reparto Aspidi, che nei minuti finali del primo tempo segna a sua volta una doppietta. Nel secondo tempo ordinaria amministrazione per i padroni di casa, che abbassano decisamente i ritmi e amministrano la gara, trovando anche altre due reti, entrambe siglate da Giustini, ultimo componente del trio d'attacco che mancava fino a quel momento all'appello per quanto riguardava il tabellino dei marcatori.
Calciatoripiù: Motololese, Aspidi
(Capolona Quarata).

M.m. Subbiano-Atletico Levane Leona 3-0

RETI: Andrade Moderno, Bruni, Izzo
Vittoria netta per il Subbiano sull'Atletico Levane Leona. I ragazzi di mister Sereni si preparano così al meglio per lo sprint finale, che li vedrà contendersi il titolo del girone dei Giovanissimi di Arezzo con il Terranuova Traiana a poche giornate dal termine. Partita dura contro il Levane nonostante il risultato rotondo: gli ospiti hanno dato del filo da torcere fino al fischio finale. Primo tempo non bello sul piano del gioco ma sicuramente combattuto, con i padroni di casa che, come prevedibile, fanno la partita e arrivano al tiro per due volte con Bruni G. e con Gambineri, ma in entrambi i casi la conclusione non impensierisce il portiere ospite. Nonostante qualche difficoltà a sfondare, il Subbiano sblocca il risultato alla mezz'ora con Andrade, che su un calcio d'angolo riesce in una strana ma efficace deviazione di petto che risulta vincente. Poco dopo ancora Andrade va vicino al raddoppio su una situazione simile, ma questa volta il suo colpo di testa va fuori di poco. Nel secondo tempo il Subbiano, pur continuando a scontrarsi col muro eretto dagli ospiti, riesce a mettere in ghiaccio la partita, trovando prima il gol del raddoppio con Giglio, ben servito da Izzo su un taglio in area di rigore, e poi chiudendola definitivamente nel finale con Bruni G. in mischia, sugli sviluppi di un calcio d'angolo.

Castiglionese A.s.d.-Terranuova Traiana 1-2

RETI: D Alesio, Pugliese, Cardo
Splendida partita fra Castiglionese e Terranuova Traiana, che si conclude con un'altra vittoria per i ragazzi di mister Zatini, sicuramente meritata ma anche estremamente sofferta, complice una grandissima prova dei padroni di casa, che hanno giocato con coraggio e anche con ottima proprietà tecnica al cospetto della capolista. Il primo tempo è fin da subito combattuto, gli ospiti gestiscono il pallone e la Castiglionese si difende e punge in contropiede. Il Terranuova Traiana, dopo una serie di assalti andati a vuoto, trova il vantaggio alla mezz'ora con una splendida conclusione da oltre venti metri di Cardo: il pallone finisce sotto al sette, lasciando immobile un incolpevole Galoppi. La Castiglionese non demorde, e prima della fine della prima frazione agguanta il pareggio con un'altra bella conclusione da fuori area, firmata D'Alesio, che non lascia scampo a Melzi. Sull'azione successiva Terranuova Traiana subito vicino al nuovo vantaggio, con Cifrodelli che colpisce il palo. Il secondo tempo riparte sulla falsariga del primo, e il Terranuova Traiana dopo pochi minuti si riporta in vantaggio con Pugliese, che si inventa uno splendido calcio di punizione dai venti metri che scavalca la barriera e si infila sotto l'incrocio. La partita rimane apertissima, e la Castiglionese nel finale va vicina nuovamente al pareggio con Maloku S., che su calcio d'angolo colpisce di testa ma manda la palla fuori di poco. Il Terranuova Traiana, scampato il pericolo, può dunque festeggiare altri tre punti e prepararsi alla volata finale con il M.M. Subbiano per il primo posto. Onore alla Castiglionese, che ha giocato una partita di grande personalità nonostante la sconfitta.
Calciatoripiù: Maloku C., Mece, Santini
(Castiglionese), Cardo, Pugliese (Terranuova Traiana).

Foiano-Pian Di Sco 2-0

RETI: Gabbatore, Marcocci
Vittoria non semplice ma fondamentale per il Foiano, che continua a sperare in un passo falso di Terranuova Traiana e Subbiano per poter rientrare clamorosamente nella lotta per il titolo a poche giornate dalla fine. Come detto, partita non facile per i padroni di casa, che nel primo tempo faticano a trovare spazi nella coriacea difesa ospite. Da segnalare solo un paio di conclusioni di Congiu da fuori, che però non impensieriscono particolarmente Grassi. Verso lo scadere, la squadra di mister Corti trova il vantaggio con Gabbatore, ma la rete viene prontamente annullata per fuorigioco. Nel secondo tempo riparte meglio il Piandiscò, che crea un paio di situazione pericolose da palla inattiva, senza però impensierire realmente Banu. Il Foiano, batti e ribatti, alla fine trova la rete del vantaggio con Gabbatore che, lanciato bene in area di rigore da Marcocci, aggancia e batte a rete superando Grassi. Poco dopo i padroni di casa trovano anche il raddoppio con Marcocci, che dopo l'assist si regala anche un gol, inserendosi bene alle spalle della difesa sul filtrante di Bruni e spiazzando Grassi. Nel finale il Piandiscò ha una grandissima occasione per rientrare in gara, quando a pochi minuti dalla fine conquista un calcio di rigore, che però Banu con un grande intervento neutralizza, mantenendo il 2-0 finale.
Calciatoripiù: Gabbatore, Marcocci
(N. Foiano).