Campionando.it

Giovanissimi GIR. - Giornata n. 7

Atletico Levane Leona-Castiglionese A.s.d. 0-2

RETI: Maloku, Baldetti
Una Castiglionese fortemente rimaneggiata si aggiudica la partita a spese dell'Atletico Levane Leona al termine di una partita maschia, ben giocata anche dai ragazzi di Carrepani. Nel primo tempo sono i ragazzi di Rossi a portarsi in vantaggio grazie al gol di Maloku S. che è lesto a depositare in rete un tiro respinto da Bardelli. I locali abbozzano una reazione e si rendono pericolosi con Boschi, Rida e Ivan ma è bravo Galoppi nelle circostanze. Nel secondo tempo la Castiglionese trova la rete del raddoppio grazie al bel tiro da fuori area di Baldetti che finisce nell'angolo alto, nulla da fare per Bardelli. Prima della fine gli ospiti possono segnare il terzo gol con Billi ma quest'ultimo spara alto sopra la traversa da posizione favorevole. La partita si porta così verso la fine sul risultato di 0-2.
Calciatoripiù
: Baldetti e Maloku C. (Castiglionese); Rida , Ivan e Boschi (Atletico Levane Leona).

Lucignano-M.m. Subbiano 0-4

RETI: Fiacchini, Ricci, Bruni, Fiacchini
Tutto come da pronostico: la capolista Subbiano vince sul campo del Lucignano e mantiene saldamente il primato. I locali hanno provato a rendersi pericolosi con qualche iniziativa di Rosadini e Turchetti ma senza destare particolari preoccupazioni alla difesa ospite. I ragazzi di Sereni trovano la rete del vantaggio con Bruni che approfitta di una serie di rimpalli sul tiro di Gambineri e di collo insacca a fin di palo. Prima della fine del primo tempo arriva anche il gol del raddoppio firmato da Ricci che lascia partire un gran tiro dalla distanza, il pallone finisce sotto la traversa, niente da fare per Borgogni. Nella ripresa il copione non cambia, la squadra ospite trova la terza rete grazie a Fiacchini, lesto a segnare in mischia sugli sviluppi di un corner di Caneschi. Sempre lo stesso Fiacchini segna, poco dopo, il gol dello 0-4 definitivo su calcio di rigore.
Calciatoripiù
: Pinzuti (Lucignano); Gambineri , Fiacchini , Andrade e Santini (M.M. Subbiano).

Pian Di Sco-Arno Castiglioni Laterina 1-1

RETI: Scaccialepri, Paperini
Bella partita fra Piandiscò e Arno Castiglioni Laterina, combattuta ma corretta, terminata con un pareggio tutto sommato giusto per quanto visto sul terreno di gioco. Le due squadre fin dalle prime battute provano a prendere in mano le redini del gioco e si combatte molto a centrocampo. A passare in vantaggio è il Piandiscò, con una grandissima conclusione da fuori area di Scaccialepri che si infila sotto la traversa. Nonostante il vantaggio, la partita rimane molto equilibrata, con occasioni da ambo le parti. Nel secondo tempo il Piandiscò ha una ghiotta chance di portarsi sul 2-0 con Baka, che si presenta da solo davanti a Redditi, che però è bravo a rimanere in piedi fino all'ultimo e a ipnotizzare l'attaccante avversario. L'Arno Laterina soffre un po' in questa fase, ma nel finale riesce ad acciuffare il pareggio: Falsini si presenta al limite dell'area e calcia, il pallone viene ribattuto da un difensore e finisce sui piedi di Paperini, che controlla e calcia, battendo Fiorino per il definitivo 1-1.
Calciatoripiù: Scaccialepri
(Piandiscò); Paperini, Falsini, Salvato, Redditi (Arno C. Laterina).

Terranuova Traiana-Foiano 3-0

RETI: Grossi, Cifrodelli, Debolini
Quattordicesima vittoria stagionale, ottava su dieci tra le mura amiche, per il Terranuova Traiana che allo stadio comunale Mario Matteini batte con un eloquente 3-0 il Foiano, eliminandolo di fatto dalla lotta per la vittoria del campionato, ormai ridotto a un testa-testa tra terranuovesi e Subbiano che, nelle ultime quatro giornate, con tre gare valide a testa, si contenderanno lo scettro di regina provinciale. I biancorossi riscattano la sconfitta interna di quattordici giorni prima patita nello scontro diretto con il Subbiano, sciorinando una prestazione sublime e maiuscola, vincendo e convincendo, contro un avversario accorto, quadrato, organizzato e ben messo in campo da mister Corti. La truppa di Francesco Zatini però è concentrata e determinata a far propria l'intera posta in palio. Dopo un'iniziale fase di studio, con squadre contratte e un terreno allentato per la copiosa pioggia battente dei giorni precedenti, il Terranuova Traiana si fa vedere al minuto numero 11: i valdarnesi manovrano coralmente sulla catena di destra. Dai e vai Cifrodelli-Grossi-Cifrodelli, poi sul limite Riillo fa le prove generali, abbranca centralmente senza problemi Palazzini. Al 17' la contesa si sblocca. Cifrodelli si invola sull'out destro, va sul fondo, rimette in area tra il dischetto e il limite, Riillo controlla di petto spalle alla porta, poi in acrobazia mette con eleganza nel sette imparabile alla sinistra di Palazzini. Gol da cineteca e applausi a scena aperta per il diciannovesimo centro stagionale del funambolo biancorosso. Nel finale di parziale Riillo ci prova ancora con un diagonale dal limite di poco alla sinistra di Palazzini. I valdarnesi si difendono con ordine, chiudendo avanti a metà gara, gli amaranto non pungono. Nella ripresa pronti via e il Terranuova Traiana raddoppia. Da calcio di inizio a sfavore Altieri ruba palla, Cardo da sinistra mette in profondità per Cifrodelli, diagonale da sinistra a fil di palo alla sinistra di Palazzini e gol numero 27 per il bomber biancorosso: sul cronometro sono passati 26 secondi. Al 38', sugli sviluppi di un corner da destra, staffilata di collo esterno destro di Grossi di poco sul fondo. Il Foiano si affaccia timidamente dalle parti di Melzi con un diagonale da destra di Congiu di poco a lato. A cavallo del quarto d'ora si annotano prima un lob di Debolini di poco sopra la traversa, poi una conclusione di Cardo dalla distanza ben controllata da Palazzini in due tempi. I foianesi provano a rientrare in partita: Congiu da destra conclude debole e centrale, Melzi abbranca a terra. L'epilogo del match al 63'. Debolini s'invola dritto per dritto sulla fascia sinistra, entra in area, percorre tutta la linea di fondo e batte a rete; Palazzini respinge sul primo palo, sulla ribattuta ancora Debolini ribadisce in gol da due passi, insaccando la rete numero 18 in stagione. Gioco, partita, incontro.

Olimpic Sansovino-Capolona Quarata 2-0

RETI: Kotbi, Murgoci
Vittoria importante della Sansovino di Viviani per continuare a sperare in un passaggio di categoria. La partita con il Capolona Quarata però non parte nel migliore dei modi per i locali; il match si gioca soprattutto a centrocampo, è ricco di contrasti e di poche azioni da gol. Alla prima vera occasione i ragazzi di Viviani sono cinici: il pallone arriva in area sui piedi di Murgoci, che però perde il contrasto con il difensore avversario; al limite dell'area Kotbi recupera palla e la piazza con il collo destro per l'1-0. Sacchetti prova ad arrivarci, ma riesce soltanto a sfiorarla. È vantaggio Sansovino. Dopo il gol i padroni sono galvanizzati e vanno alla ricerca del 2-0. Il gol arriva a 1' dallo scadere: Tata fraseggia con Murgoci, che si porta avanti il pallone di testa, poi lo mette giù e calcia; la conclusione è lenta ma angolata, ancora una volta Sacchetti non può niente. Le due squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di 2-0. Il secondo tempo inizia esattamente come era finito il primo, con la Sansovino sempre nella trequarti rossoblù e gli ospiti che cercano di difendersi e ripartire. Al 46' arriva anche il terzo gol della Sansovino, che viene però annullato per fuorigioco: schema di Galli da punizione che trova Iacomoni, che calcia; la conclusione viene deviata dalla difesa ospite sui piedi di Tata, che deve solamente spingerla dentro. Le gioie della squadra di casa vengono spente dal fischio dell'arbitro che annulla il gol. I restanti minuti del secondo tempo sono privi di particolari emozioni; da segnalare solamente una grande parata di Avelli su Francioli e un gol annullato a Casini per fuorigioco.

Tegoleto-Petrarca Calcio 4-0

RETI: Tiezzi, Tiezzi, Tiezzi