Terranuova Traiana-Foiano 2-1
RETI: Ez Zayani, Bagnolesi, Marciante
Vittoria in rimonta per il Terranuova Traiana, che con un gran secondo tempo ribalta l'iniziale svantaggio nel match interno con il Foiano. Nel primo tempo infatti a passare in vantaggio era stato il Foiano con Marciante, su assist di Raffaelli dopo appena cinque minuti. La partita è molto combattuta, specialmente a centrocampo, ma non ci sono grandi occasioni. Nel secondo tempo il Terranuova Traiana attacca con decisione e nell'ultimo quarto d'ora ribalta il risultato. Al trentesimo infatti i padroni di casa guadagnano un calcio di rigore: dal dischetto va Mugnai, Pisano L. respinge, sulla ribattuta il più veloce ad arrivare è Bagnolesi, che ribadisce in rete. E a cinque minuti dalla fine arriva il vantaggio, siglato da Ez-Zayani, che svetta in area sull'angolo battuto da Bagnolesi. Inutili i tentativi finali del Foiano, che vede così sfumare la vittoria nel finale.
Calciatoripiù: Bagnolesi, Renzi (Terranuova Traiana).
Capolona Quarata-Chiusi 0-1
RETI: Formentini
Il Chiusi di Cherubini vince di misura sul campo del Capolona Quarata al termine di una partita equilibrata e non bellissima. Pronti via, è il Capolona Quarata a rendersi pericoloso: lancio in profondità di Rossi all'indirizzo di Gialli, Castrini non benissimo in uscita e l'attaccante locale calcia a lato di poco. Il Chiusi successivamente ha due occasioni nitide per passare in vantaggio con Jasharovski ma calcia addosso a Rosadi. Insiste il Chiusi: punizione dalla sinistra di Masella direttamente in porta ma Rosadi devia sulla traversa. Prima della fine del primo tempo è il Capolona a rendersi ancora pericoloso: sugli sviluppi di una punizione, Baglioni calcia verso la porta ma è bravo Castrini nella circostanza. Nel secondo tempo il Chiusi trova il gol del vantaggio: cross di Del Balio dalla destra all'indirizzo di Formentini che davanti a Rosadi non può sbagliare, 0-1. Il Capolona risponde ancora sugli sviluppi di una punizione, Ricci calcia in porta ma è ancora bravo Castrini a deviare in corner. Prima della fine della partita i ragazzi di Cherubini possono segnare il gol del raddoppio con Jaden, il quale calcia in porta dai 20 metri ma Rosadi si destreggia ancora bene.
Calciatoripiù :
Castrini e
Formentini (Chiusi);
Rosadi e
Gialli (Capolona Quarata).
Cortona Camucia-Olimpic Sansovino 2-0
RETI: Salvietti, Salvietti
Vittoria convincente del Cortona Camucia, che con un gol per tempo supera la Sansovino. I padroni di casa prendono in mano il gioco fin dalle prime battute, pur non creando occasioni clamorose. La pressione però dà i suoi frutti, e a metà del primo tempo il Cortona Camucia passa in vantaggio: Salvietti si avventa sul secondo palo su un cross dalla destra e mette in porta. Nel secondo tempo il Cortona Camucia amministra e trova il raddoppio ancora con Salvietti, che segna con una bella conclusione al volo da dentro l'area di rigore su un cross dal fondo. Nel finale la partita non regala altre emozioni, e il Cortona Camucia può festeggiare i tre punti.
Calciatoripiù: Salvietti, Lazzeroni (Cortona Camucia).
Castiglionese A.s.d.-Tegoleto 1-1
RETI: Gatta, Gradassi
Finisce in perfetta parità tra Castiglionese e Tegoleto. Un pareggio che può andare bene ai ragazzi di Borgogni, un po' meno ai ragazzi di Spartà. La partita inizia subito su buoni ritmi, il Tegoleto va vicino al vantaggio dopo 10': angolo di Gradassi all'indirizzo di Testi che a pochi passi dalla porta calcia sul fondo. Successivamente è Del Lama ad avere una buona occasione per segnare ma il suo tiro è debole, di facile presa per Carnevali. Dopo queste occasioni per i ragazzi di Borgogni, è la Castiglionese a trovare il vantaggio: Gatta approfitta di una disattenzione difensiva ospite e trova il gol con un tiro a incrociare. La Castiglionese a questo punto spinge sull'acceleratore e va vicina al gol ancora con Gatta e Magi, i quali calciano fuori di poco. Successivamente è il Tegoleto a riaffacciarsi pericolosamente in avanti: Prisco lancia in profondità Donnaloia che a tu per tu con Carnevali spara alto sopra la traversa. Il pareggio dei ragazzi di Borgogni arriva a 5' dalla fine del primo tempo: punizione di Zanfardino all'altezza della metà campo che serve Gradassi, il quale supera Carnevali con un pallonetto ed è 1-1. Nel secondo tempo è la Castiglionese a cercare in più riprese il gol del vantaggio con Gatta, Trippi e Bulgherini ma i loro tiri escono di poco. Prima della fine i ragazzi di Spartà hanno un'occasione clamorosa per segnare: Bulgherini verticalizza in profondità per Martini che a tu per tu con Bracciali calcia a lato.
Calciatoripiù: Gradassi e
Roggi (Tegoleto).
Valdorcia-Olmoponte Arezzo 0-3
RETI: Pierozzi, Panichi, Scartoni
Continua il momento d'oro dell'Olmoponte che rifila tre gol alla Valdorcia, al termine di una partita non bellissima dal punto di vista tecnico. Gli ospiti prendono subito in mano le redini del match e creano situazioni pericolose anche se in maniera molto confusionaria. Il gol dell'Olmoponte arriva nel corso del primo tempo: cross dalla destra, Pierozzi taglia l'area di rigore, il portiere ribatte e lui deposita in fondo alla rete. La Valdorcia prova a rispondere: lancio di Mambrini sull'esterno per Dellagiovanpaola che in velocità si porta vicino alla porta ma calcia a lato. Nel secondo tempo i ragazzi di Romanelli continuano a fare la partita, tanto è vero che arriva il secondo gol di Panichi sugli sviluppi di una mischia. Poco dopo l'Olmoponte può segnare il terzo gol con Meoni, il quale riceve un cross da Tavanti e sbaglia a porta praticamente sguarnita. Il terzo gol arriva successivamente con il tiro da fuori di Scartoni che sancisce lo 0-3 definitivo.
Calciatoripiù: Barzottini e
Tizzoni (Valdorcia);
Panichi (Olmoponte).
Asta-Arezzo F. Academy 1-3
RETI: Curcio, Rujoiu, Nardi, Diaco
Vittoria fondamentale per l'Arezzo F.A. nello scontro diretto con l'Asta seconda in classifica. Prova di forza dei ragazzi di mister Trojanis, che nel primo tempo schiacciano i padroni di casa, andando vicini al vantaggio per due volte con Menchetti e con Diaco, che a tu per tu col portiere manda alto. Verso la mezz'ora arriva il vantaggio ospite: Rujoiu segna direttamente su calcio di punizione. Ancora Rujoiu è protagonista poco dopo, disegnando un'altra punizione che trova Diaco libero a centro area, e per l'attaccante ospite è un gioco da ragazzi insaccare. Nel secondo tempo l'Asta rientra con tutt'altro piglio e si getta in attacco alla ricerca del gol che riaprirebbe la partita, mentre l'Arezzo F.A. risponde in contropiede, creando diverse occasioni. Proprio su una ripartenza degli ospiti arriva la terza rete, che chiude di fatto la partita: merito di Nardi, che scappa in velocità sulla sinistra, salta il diretto avversario, entra in area e spiazza il portiere. Nel finale l'Asta continua ad attaccare, e trova la rete su calcio di rigore con Curcio, ma a quel punto è troppo tardi per riaprire la gara. Grazie a questa vittoria dunque l'Arezzo F.A. consolida il primato; all'Asta rimane invece un po' di rammarico, ma anche la certezza di essersela giocata fino in fondo con la prima della classe.
Atletico Levane Leona-Bucine 2-1
RETI: Tramonte, Mucci, Astolfi
L'Atletico Levane Leona vince il derby a spese del Bucine all'ultimo respiro, al termine di una partita dura e molto sentita. I ragazzi di Dell'Aversano cercano di prendere l'iniziativa con Iula ma calcia a lato, oltre ad alcune mischie pericolose nell'area ospite. I ragazzi di Belardi cercano di difendersi come meglio possono e ripartire in contropiede facendo riferimento a Gallai L. come punta di riferimento. Il primo tempo finisce a reti inviolate. Nel secondo sono i padroni di casa a potarsi in vantaggio su rigore procurato e trasformato da Mucci. Dopo il rigore realizzato l'Atletico Levane Leona continua ad attaccare ma è il Bucine a trovare la rete del pareggio sugli sviluppi di una punizione all'altezza del limite dell'area, ben calciata da Astolfi in fondo alla rete. La partita si porta così verso la fine e lascia presagire al pareggio ma in pieno recupero i padroni di casa trovano la rete del definitivo 2-1 con il colpo di testa di Tramonte sugli sviluppi di un corner di Mucci.
Calciatoripiù: Gallai L. (Bucine);
Tramonte, Norci e
Collini (Atletico Levane Leona).