Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 1

Alberoro-Rassina 0-0

Finisce a reti inviolate la partita tra Alberoro e Rassina, una gara sostanzialmente equilibrata come accaduto all'andata. Un pari nella sostanza giusto e che ha evidenziato la buona caratura tecnica e tattica di entrambe le squadre che si sono affrontate con grande grinta e determinazione senza troppe remore. Prima occasione del match per l'Alberoro con un tiro di Poggiaroni dal limite respinto da Vagnoli con l'aiuto di un difensore. Il Rassina replica al 5' con un tiro di Giannini E., che dal limite manda la sfera di poco sopra la traversa. Poco dopo sugli sviluppi di un angolo, Giannelli calcia dal limite e sulla sua conclusione destinata sul fondo per poco non interviene Giannini F. I padroni di casa si fanno vedere pericolosamente al 18' sugli sviluppi di un angolo molto insidioso che trova la pronta respinta di Vagnoli. Ancora Vagnoli protagonista al 23' con una bella respinta di pugno su un bel tiro da fuori di Poggiaroni. L'inizio del secondo tempo si conferma molto combattuto con conclusioni da una parte e dell'altra che però non impensieriscono eccessivamente i rispettivi portieri. Con il passare dei minuti comincia a farsi sentire la fatica e l'intensità della partita cala. Solo nel finale arrivano due ottime occasioni, una per parte: prima un'azione insidiosa per l'Alberor, con Ercoli che calcia dal limite e manda il pallone di poco sopra la traversa; poi la risposta del Rassina, sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti sinistra di Cordovani sulla quale Bacanu interviene di testa mandando il pallone di poco a lato del palo sinistro della porta difesa da Gudini. Nonostante i quattro minuti di recupero non ci sono altre grandi opportunità. Un pareggio nella sostanza giusto che rispecchia una partita all'insegna dell'equilibrio.

Arno Castiglioni Laterina-Tegoleto 0-0

Finisce a reti inviolate tra Arno Castiglioni Laterina e Tegoleto. I locali rimangono in inferiorità numerica nel corso del primo tempo per l'espulsione di Rauch al 25' ma nonostante tutto si rendono più pericolosi: lancio lungo dalla difesa di Picchioni all'indirizzo di Crescente che a tu per tu con Sacconi non riesce a incidere. Il Laterina va ancora vicino al gol sugli sviluppi di un cross dove il pallone rimane nell'area piccola, in mischia i giocatori di Tavanti non riescono a segnare anche per delle belle opposizioni di Sacconi. Nel secondo tempo i padroni di casa hanno un'occasione clamorosa con Rossi che, pescato da un lancio dalla difesa, si defila sulla sinistra e dentro l'area di rigore calcia in diagonale ma la palla scheggia il palo. Nel finale è il Tegoleto che va vicino a vincere la partita: Galastri indirizza verso Morris, il quale allunga per Biliboc che tutto solo davanti a Baroni perde l'attimo per calciare in porta.
Calciatoripiù
: Lalli, Brogi e Macoschi (Arno Castiglioni Laterina); Morris (Tegoleto).

Bucine-Atletico Levane Leona 1-1

RETI: Fabbrini, Zaccagnino
Il gol nel finale di Zaccagnino permette all'Atletico Levane Leona di acciuffare il pari sul campo del Bucine. Finisce 1-1 un match deciso tutto nella seconda frazione di gioco. Le due squadre si affrontano a viso aperto e provano a più riprese a superarsi, ma solo nei secondi 45' riescono a trovare la via del gol. È il Bucine ad aprire le marcature al 65' con un tiro dal limite dell'area di Fabbrini in seguito a una mischia. La risposta dei biancoverdi arriva nel finale con un tocco ravvicinato di Zaccagnino dopo che il pallone aveva colpito la traversa su un calcio di punizione da venticinque metri.

Capolona Quarata-Casentino Academy 1-6

RETI: Marrese, Fiorini, Ferri, Carletti, Ferri, Carletti, Trebbi
Vittoria larga per il Casentino in casa del Capolona Quarata, anche se il passivo è fin troppo pesante per quanto fatto vedere dai padroni di casa, specialmente nel primo tempo. I primi venti minuti sono a favore del Capolona Quarata, che va vicino al gol prima con Guadagni e poi con Rodriguez. Verso la mezz'ora arriva la svolta della gara, quando Trebbi, scappato sul filo del fuorigioco, si presenta davanti a Occhini: il portiere del Capolona riesce a respingere la prima conclusone dell'attaccante ospite, ma non può nulla sulla ribattuta dello stesso Trebbi. Sul finire del primo tempo il Casentino raddoppia su calcio di rigore, concesso per fallo su Carletti (che forse nell'azione che aveva portato al penalty aveva controllato con il braccio). Lo stesso Carletti dal dischetto spiazza Occhini. Il Capolona non ci sta e a inizio ripresa riapre la partita con Marrese, che con un bel diagonale supera Goretti G. al termine di un'azione corale. Ma proprio quando il Capolona sembra poter rientrare in partita, il Casentino la richiude nuovamente, ancora su calcio di rigore, questa volta con Ferri. Il contraccolpo psicologico si fa sentire sui padroni di casa, che nel finale mollano un po' la presa. Il Casentino ne approfitta e arrotonda il risultato andando a segno ancora con Ferri e con Carletti, e proprio negli ultimi minuti con Fiorini.

Castelnuovese-Castiglionese A.s.d. 1-2

RETI: Crolla, Simonelli, Paglicci Reattelli
Nella prima giornata di ritorno del campionato Juniores la Castiglionese espugna il Luca Quercioli con un successo conquistato all'ultimo secondo di gara. La squadra amaranto scende in campo schierando una formazione decisamente rimaneggiata; tra i pali c'è l'esordio del nuovo arrivato Scrab. La prima emozione arriva al 12', quando il pallonetto di Spatola va a colpire la parte superiore della traversa. La Castiglionese prende campo e al 15' un tiro di Buffetti scavalca Scrab; il pallone esce di poco. Al 19' gialloviola pericolosi su azione d'angolo: dopo un colpo di testa respinto da Scrab, un attaccante ospite alza troppo la mira e l'azione sfuma. I ragazzi di mister Pari ci provano con decisione. Al 26' una lunga punizione va a sbattere sulla traversa, sulla ribattuta Scrab è chiamato alla respinta di pugno. Al 33' la pressione della Castiglionese porta alla prima rete della gara: il forte tirocross di Paglicci Reattelli G. dalla destra sorprende l'estremo difensore di casa. Si va al riposo con la Castiglionese in vantaggio. Il secondo tempo vede la Castelnuovese scendere in campo più determinata. Al 49' però sono ancora gli ospiti che ci provano dal limite, Magnanensi calcia alto sopra la traversa. Adesso però i locali spingono e al 61' arriva la rete del momentaneo 1-1: punizione di Masi in area, grandissima conclusione di esterno di Crolla che si infila a fil di palo alle spalle dell'incolpevole Gostinicchi. La reazione della Castiglionese non si fa attendere, nel giro di due minuti Scrab è chiamato a respingere due conclusioni degli attaccanti castiglionesi. La Castelnuovese si difende con molta grinta, cercando di ripartire in contropiede. Al 73' con Badii e all'84' con Mini A. gli amaranto mettono paura alla retroguardia avversaria che riesce comunque a chiudere. Il finale è al cardiopalma. All'85' Scrab vola in tuffo a salvare la propria porta; all'89' viene annullata una rete alla Castiglionese per off-side. In pieno recupero la Castelnuovese ha l'occasione buona per vincere la partita ma perde la palla al limite dell'area ospite; viene innescata una fulminea ripartenza della Castiglionese, lancio per Simonelli partito in posizione dubbia, l'attaccante gialloviola supera il portiere e insacca la rete del definitivo 1-2. Non c'è più tempo e il direttore di gara, il signor Pellicciari della sezione Valdarno, decreta la fine delle ostilità.

M.m. Subbiano-Faellese 6-0

RETI: Galastri, Marchi, Galastri, Galastri, Galastri, Donati
Il Subbiano vince e domina nettamente sulla Faellese, portandosi a casa i tre punti. La partita si mette da subito in discesa per i padroni di casa che trovano il gol: incursione di Zurolo sulla destra, calcia in diagonale, Bobbi respinge ma Galastri segna in ribattuta. Arriva anche il secondo gol del Subbiano: Galastri segna dal limite dell'area con un pallonetto. Arriva in successione anche il terzo gol: cross di Cerofolini all'indirizzo di Marchi che calcia in rete, sul secondo palo. I ragazzi di Saini non si fermano e segnano anche il quinto e il sesto gol con Galastri, il quale lascia partire due tiri da fuori area che si insaccano alle spalle di Bobbi. Il sesto gol chiude definitivamente la pratica: Donati, dalla destra, calcia forte sul primo palo, Bobbi interviene ma non può nulla.
Calciatoripiù: Galastri
(M.M. Subbiano); Bobbi e Pacini (Faellese).

Poppi-Tuscar 4-0

RETI: Santos Silva, Tataru, Mazzi, Ceccherini
Con due gol per tempo il Poppi batte la forte compagine della Tuscar, rimaneggiata nell'organico ma sempre temibile da affrontare. Dopo una prima fase di studio la gara si sblocca alla prima vera occasione: Romiti sale dalla difesa sulla fascia sinistra e crossa verso il limite dell'area dove Ceccherini si coordina e calcia al volo di sinistro realizzando un gol fantastico per l' 1-0. La reazione della Tuscar è veemente e gli ospiti per tre volte in due minuti vanno vicini al pareggio. Al 20' Frittelli si oppone due volte a Traore; sul successivo calcio d'angolo ancora Frittelli devia sul fondo un tiro da distanza ravvicinata. Al 36' ecco il raddoppio locale: Buzzi serve Santos Silva, che a tu per tu con Torluccio lo trafigge con un preciso rasoterra. Nel secondo tempo il Poppi prende decisamente il sopravvento e al 63' sfiora il terzo gol con Buzzi; Torluccio salva di piede. Al 70' la Tuscar potrebbe riaprire la partita su calcio di rigore, ma Salvadori calcia alto. Due minuti più tardi arriva il 3-0 di Tataru su assist di Catignano, mentre al 77' Mazzi cala il poker su punizione.
Calciatoripiù: Mazzi, Buzzi, Catignano
(Poppi); Traore, Cetoloni (Tuscar).

Petrarca Calcio-Terranuova Traiana 0-12

RETI: Cusano, Bartolini, Ruzzo, Fantoni, Fantoni, Zyberi, Cioncolini, Cioncolini, Rotesi, Manetti T., Zyberi, Zyberi