Campionando.it

Giovanissimi GIR.B - Giornata n. 3

San Giusto Le Bagnese-S. Vignini Vicchio 1-0

SAN GIUSTO LE BAGNESE: Misso, Bellini, De Marco, Recordi, Landi, Chiossi, Gambilonghi, Canale, Melandri, Moretti, Ciapetti. A disp.: Sani, Montaleone, Mecatti, Dumitru, Falciani, Ienco, Travagli, Rulli . All.: Minchioni Fabrizio
RETI: Moretti
Una vittoria per cancellare la casella 0 punti in classifica. Questo l'obiettivo di San Giusto e Sandro Vignini, a secco di punti dopo le prime due uscite stagionali. Ne viene fuori una partita molto tirata, combattuta fino al fischio finale. Le occasioni più importanti nel primo ce le ha il San Giusto con Melandri che da due passi spreca una grande chance di sbloccare la partita, e poi ancora Melandri imbeccato da Moretti ma davanti al portiere apre troppo il piattone spedendo a lato. Il gol vittoria arriva al 25': calcio di punizione prolungato, Gambilonghi la rimette nel mezzo e in qualche modo Moretti, forse di coscia, tocca la sfera che prende una strana traiettoria e scavalca il portiere per l'1-0 giallorosso. Il Sandro Vignini prova a reagire ma sembra mancare al momento dell'ultimo passaggio, nonostante i tanti cross confezionati. Un'occasione ghiotta nella ripresa con un tiro da fuori che però viene disinnescato dalla difesa locale, e poi ancora una serie di tiri che però non impensieriscono di troppo il San Giusto che così riesce a stringere i denti e portare a casa i primi tre punti della stagione.

Calciatoripiù
: per i padroni di casa Moretti, Gambi e Longhi. Negli ospiti il mister ha voluto premiare tutta la squadra, dopo la partita scorsa giocata e persa male, oggi per l'impegno la squadra era in crescita, anche se l'episodio (del gol) ci ha colpiti.



Scarperia-Virtus Rifredi 1-5

RETI: Tortelli, Kamberaj, Calderone, Kamberaj, Kamberaj, Calderone
La Virtus Rifredi si impone sul campo dello Scarperia calando una cinquina, nella gara valida per il girone B del campionato Giovanissimi. Il match si sblocca dopo appena due minuti con un calcio di rigore per gli ospiti realizzato perfettamente da Calderone. Lo stesso numero 9 poco dopo sveste i panni del goleador per indossare quelli dell'uomo assist e realizza dalla fascia uno splendido cross per Kamberay, il quale raccoglie e insacca. Trattasi solo del primo atto dello show personale di Kamberay, che prima dell'intervallo mette altri due timbri: il primo ancora su un cross dalla corsia esterna, stavolta operato da Vannucchi, il secondo di rapina approfittando di un assist involontario di Calderone. Al duplice fischio dell'arbitro, dunque, il tabellino recita 4-0 per la Virtus Rifredi con rete di Calderone e tripletta di uno scatenato Kamberay. Con la partita a dir poco in salita, nella ripresa lo Scarperia mette in campo quantomeno il cuore e l'orgoglio e segna il gol dell'1-4 con Tortelli, bravo ad avventarsi sul pallone sugli sviluppi di un calcio d'angolo che aveva colto impreparata la retroguardia avversaria. Nonostante lo sforzo i padroni di casa non riescono ad accorciare ulteriormente le distanze, mentre dall'altra parte la squadra di Gualtieri legittima il rassicurante vantaggio riuscendo anche ad ampliarlo nel finale. Su un lancio dalle retrovie di Tosi, infatti, Calderone salta tre avversari in velocità e davanti al portiere deposita in rete portando a casa la soddisfazione della doppietta personale e fissando il risultato sul definitivo 5-1 per la Virtus Rifredi.



Laurenziana-Club Sportivo Firenze 4-1

RETI: Montesi, Zanchini, Russo, Agostini, Sayed
Pol. Novoli-Audace Legnaia 0-11

AUDACE LEGNAIA: Vigiani, Gabbanini , Danilevskyy, Ignesti, Hasanaj, Cavataio, Savastano, Kumar, Lopez, Mattioli, Cardona Galeas. A disp.: Anselmi, Cambi, Ferroni, Salvanti, Serni, Tavella , De Biase , Traorè . All.:
RETI: Cardona Galeas, Cardona Galeas, Cavataio, Tempesti, Tempesti, Cardona Galeas, Cardona Galeas, Cambi, Tempesti, Savastano
È sempre difficile commentare una partita quando il punteggio finale risulta così ampio, come nel caso di Novoli-Audace Legnaia valida per il girone B del campionato Giovanissimi. La squadra di Ariani legittima una generale superiorità segnando cinque gol già nel corso del primo tempo, e realizzandone poi altri sei nella ripresa sul campo dell'impianto sportivo Manlio Rebechi. Nello specifico Cardona realizza addirittura un poker, mentre Savastano porta a casa la soddisfazione della tripletta personale. Doppietta poi per Tempesti e un gol a testa per Cavataio e Cambi, a fissare il punteggio sul definitivo 11-0 che permette all'Audace Legnaia di salire in testa alla classifica a punteggio pieno dopo tre giornate.



Sesto 2010-Isolotto 1-4

RETI: Spagnoli, Meazzini, Strano, Strano, Autorete
L'Isolotto va a vincere a Sesto e lo fa in modo convincente. Anche se il primo approccio alla partita risulta essere migliore quello dei locali, che passano in vantaggio. Spagnoli, dopo un'azione personale, è abile a effettuare un pallonetto sul portiere e insaccare. La risposta dell'Isolotto è di rigore. Frutto questo di una costante pressione esercitata nella metà campo del Sesto che porta la squadra ospite a beneficiare di due penalty. Della cui battuta, in entrambi i casi, se ne occupa Strano che non sbaglia. Questo è il responso della prima frazione. Nella ripresa l'Isolotto continua ad attaccare, cercando la rete della sicurezza. Ci pensa Meazzini: Il calciatore ospite, da posizione favorevole, insacca. Il Sesto prova a ripartire ma anche la fortuna non sorride ai ragazzi guidati da Nistri. La rete, infatti, che sbarra tutte le speranze di una difficile rimonta da parte della squadra locale, avviene a causa di una sfortunata autorete.

Calciatoripiù:
per il Sesto Calcio le prestazioni di Spagnoli e Palomino meritano una citazione; per l'Isolotto si evidenzia la prova di Meazzini.