Campionando.it

Allievi B GIR.E - Giornata n. 4

Luigi Meroni-Club Sportivo Firenze 3-2

RETI: Lazzerini, Lonzi, Lazzerini, Sy, Romero
Vittoria sofferta per il Luigi Meroni, che vince lo scontro diretto grazie alla doppietta di un ottimo Lazzerini. Nel primo tempo si gioca su un buon livello. La partita si sblocca grazie ad un gol fortunoso: dalla bandierina batte Romero che mette la palla al mezzo, in area il pallone viene deviato dal difensore che buca il suo stesso portiere segnando l'1-0 per gli ospiti. Dopo poco arriva subito il pareggio di Lonzi. Sulla fascia viene lavorato bene il pallone, ne esce fuori un cross tagliato nel mezzo; si crea una mischia, da cui esce Lonzi che batte il portiere. Sul gol dell'1-1 si chiude il primo tempo, senza altre emozioni. Nel secondo tempo la partita è sempre equilibrata, si gioca molto a centrocampo, lottando su ogni pallone. Dopo circa quindici minuti Lazzerini comincia il suo show personale concludendo di sinistro da fuori area: il tiro vale il 2-1 per i padroni di casa. Nemmeno il tempo di festeggiare il sorpasso, che arriva subito il terzo gol locale. Sempre Lazzerini, dopo aver controllato sul limite dell'area, batte il portiere con un pallonetto, portando i suoi sul 3-1. Quando la partita sembra avviata sui binari tranquilli per il Luigi Meroni, arriva il gran gol di Romero che infila il pallone al sette per il 3-2. Il finale è molto teso, c'è un po' di nervosismo, certificato anche dall'espulsione di Di Stasio per doppio giallo. Gli ospiti, complice l'uomo in meno, non riescono a trovare il pari, nonostante la molta pressione portata sulla difesa negli ultimi minuti di gara.
Calciatoripiù: Romero
(C.S. Firenze); Lazzerini, Micalizzi (Luigi Meroni).

Mazzola Valdarbia-San Giusto Le Bagnese 8-0

RETI: Brocchi, Brocchi, Brocchi, Brocchi, Borgheresi, Malcangio, Malcangio, Turillazzi
Vittoria che conferma le posizioni di classifica: il Mazzola Valdarbia vince con un risultato largo nel match interno con il San Giusto Le Bagnese mettendo in spolvero un ottimo Brocchi, protagonista con un poker. Nel primo tempo i padroni di casa prendono il controllo del campo, gestendo molto bene il pallone e facendo dialogare spesso i centrocampisti con gli attaccanti. Sia gli attaccanti sia i centrocampisti arrivano spesso sul limite dell'area, impegnando il portiere in diverse occasioni. La gara si sblocca grazie a un'azione sulla sinistra: bel cross basso per la conclusione di piatto di Malcangio, che realizza l'1-0. Il raddoppio è immediato: Borgheresi sul filo del fuorigioco viene servito da Pasqui, battendo il portiere con una conclusione bassa. Forti del risultato i padroni di casa trovano spesso la porta, costringendo gli avversari a una partita di contenimento. Il 3-0 è frutto di un'azione personale in velocità di Brocchi, che dopo aver fatto fuori i difensori, spiazza il portiere aprendo il destro. Nel finale arriva il quarto e quinto gol di Brocchi e Malcangio per il 5-0. Nel secondo tempo il copione del match non cambia, i padroni di casa continuano ad attaccare, sfiorando in più occasioni il gol. Sempre Brocchi si rende protagonista mettendo a segno una doppietta in pochi minuti, portando a quattro gol il suo bottino personale. Turillazzi chiude i giochi con una conclusione dalla distanza, fissando il risultato sull'8-0.
Calciatoripiù: Kokoshi, Pes
(Mazzola Valdarbia); Megna (San Giusto L.B.).

San Donato Tavarnelle-Florentia San Gimignano 1-1

RETI: Nesi L., Conforti
Partita con poche occasioni da rete quella dello stadio Comunale di San Donato in Poggio tra San Donato Tavarnelle e Florentia San Gimignano, ma sicuramente giocata a ritmi forsennati dal primo all'ultimo minuto da parte di entrambe le squadre. Sembrano partire leggermente meglio i padroni di casa che nei primi minuti di gara tengono il baricentro abbastanza alto provando a scardinare la solida difesa della Florentia ma tutto sommato la partita molto equilibrata porta le due compagni ad annientarsi a vicenda nelle zone centrali del campo. Bisogna aspettare addirittura il 27' prima di vedere un'occasione degna di nota, quando un tiro di Sova viene neutralizzato senza troppi problemi da Marinai. Al 31' alla prima vera opportunità' il San Donato si porta però in vantaggio con Nesi, abile a ribadire in rete da distanza ravvicinata un batti e ribatti all'interno dell'area piccola in seguito ad un corner di Mattoni. Passa appena un minuto e i padroni di casa ci riprovano con Fusi che riceve un bel lancio di Viciani ma non inquadra la porta calciando fuori alla destra della porta difesa da Magazzini. Dopo i pochi sussulti della fase centrale di questo primo tempo la gara scivola via senza altre occasioni fino al 40' quando l'arbitro manda tutti al riposo sul risultato di 1-0 per i ragazzi di mister Del Fante. La seconda frazione di gioco parte sulla falsa riga della prima, con grande intensità ma con i due portieri che non si sporcano mai i guantoni. Al 54' la Florentia riacciuffa però il pareggio con una rete molto simile a quella del San Donato: calcio d'angolo respinto corto da un difensore tavarnellino e tiro rasoterra di Sova dal limite che nonostante sia diretto fuori, si trasforma in assist per Conforti che trovandosi sulla traiettoria non può far altro che battere Marinai da appena 3 metri. Al 60' il San Donato riesce a trovare la seconda rete con Fusi ma l'arbitro annulla ingiustamente per fuorigioco dello stesso, tra le ripetute proteste. Poco dopo viene fermato in offside anche Conforti della Florentia lanciato a rete ma il direttore di gara non vede Ceccarelli che lo tiene abbondantemente in gioco, pareggiando così il conto degli errori. Negli ultimi 15' il San Donato prova a cercare il gol della vittoria ma nonostante il forcing quasi incessante nella metà campo avversaria non riesce a concludere a rete come dovrebbe grazie soprattutto agli ospiti che si difendono con ordine e attenzione. La pressione offensiva esercitata con baricentro molto alto porta solo ad un pericoloso contropiede della Florentia ancora con Sova, ma i difensori del San Donato riescono comunque a recuperare in extremis e a chiudergli lo specchio della porta e costringendolo a calciare sull'esterno della rete. Buona gara da parte di entrambe le squadre che nonostante le poche conclusioni a rete sono sicuramente riuscire ad entusiasmare il pubblico grazie all'agonismo messo in campo e all'elevatissima intensità di gioco che non è mai venuta a mancare per tutti gli 80'. Le due squadre oltre che nel punteggio, si sono equivalse anche per possesso palla ed occasioni create, portando ad un pareggio più che giusto.

Castelfiorentino-San Miniato 1-2

RETI: Franchi, Bindi, Collini
È una vittoria dal peso specifico rilevante quella ottenuta dal San Miniato sul difficile campo di Castelfiorentino, dove i ragazzi di Buini si impongono per 2-1 al termine di una partita tiratissima. Nel primo tempo sono gli ospiti a partire a spron battuto, mentre i padroni di casa contengono per poi provare a colpire in ripartenza. Dopo una prima fase di gioco senza grossi sussulti, al 20' il San Miniato passa in vantaggio alla prima occasione utile: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Collini riceve palla e con un siluro dal limite supera Salim per il momentaneo 0-1. Il Castelfiorentino prova a reagire alla mezzora con una transizione offensiva orchestrata da El Bhit, che sbaglia scelta nell'ultimo passaggio. Sul finire di prima frazione sono ancora gli ospiti a sfiorare il raddoppio, ma Salim è provvidenziale con un paio di interventi che consentono ai gialloblù di rimanere in partita. Nel secondo tempo San Miniato subito pericoloso con un tentativo dalla distanza di Cruciani che trova ancora una volta la risposta di un reattivo Salim. Al 52' ci prova anche il Castelfiorentino con un colpo di testa di Natale, che su corner spedisce alto sopra la traversa. I padroni di casa insistono e al 55' agguantano il pari: bella discesa sulla sinistra di Minuti, che arriva sul fondo e serve a rimorchio Franchi il cui tiro di prima intenzione non lascia scampo a Lika per il meritato pareggio gialloblù. L'entusiasmo della formazione di Razzanelli viene però interrotto bruscamente dalla reazione rabbiosa del San Miniato, che al 62' si riporta immediatamente in vantaggio con una bordata di Bindi che, su suggerimento di Collini, sorprende Salim per l'1-2. Il nuovo vantaggio del San Miniato costringe il Castelfiorentino ad un assalto disperato per cercare il pareggio. Ci prova Natale quando mancano 10' alla fine ma il suo tentativo finisce tra le braccia di Lika. A tempo scaduto l'ultima occasione da rete è di marca San Miniato, nuovamente pericoloso con un tiro da fuori di Cruciani che sfila a lato.

Isolotto-Audace Legnaia 3-1

RETI: Mazzi, Roselli, Jelassi, Mucci
Solo vittorie nel 2022 per l'Isolotto, che si conferma contro l'Audace Legnaia avvicinandola in classifica e quindi portandosi a una lunghezza dal terzo posto. Nel complesso la partita rispecchia la posizione delle due squadre, rivelandosi equilibrata e soprattutto molto combattuta. Sono magari i padroni di casa a rendersi maggiormente pericolosi, arrivando diverse volte dalle parti di Salvadori senza però capitalizzare. Gli sforzi, comunque, alla fine vengono premiati e per mezzo di un calcio di punizione dal limite dell'area Jelassi trova la traiettoria giusta per battere il portiere ospite e siglare l'1-0. Come detto, però, la partita non ha un solo padrone e il Legnaia lo dimostra rispondendo subito alla rete subita. Decisivo è ancora un calcio piazzato, sebbene stavolta si tratti di corner, sugli sviluppi del quale Mucci sbuca all'altezza del secondo palo e sotto porta insacca l'1-1. Con la ristabilita parità si passa dunque alla ripresa, che rispetto al primo tempo non offre grandi novità. Le squadre si equivalgono sotto tutti i punti di vista, e squilli offensivi ne arrivano da entrambe le parti sebbene i portieri non debbano ricorrere a interventi straordinari per salvare le rispettive porte. Non sarebbe retorica dire che solo un episodio o una giocata potrebbero sbloccare la situazione, e in effetti è proprio quello che succede; quando mancano poco più di dieci minuti al termine della partita, Roselli si inventa un colpo da maestro facendo partire dalla sinistra una conclusione che viaggia spedita verso l'incrocio dei pali opposto: 2-1. Trattasi di un duro colpo per il Legnaia, che stavolta non ha nemmeno il tempo di reagire visto che l'Isolotto trova subito anche il 3-1, con un tiro al volo di Mazzi su assist dello stesso Roselli. E' di fatto il punto esclamativo sulla partita, che consegna all'Isolotto una vittoria importante e convincente utile a proseguire una seconda parte di stagione fin qui perfetta; non da meno comunque è stato il Legnaia, proveniente da tre vittorie consecutive ma che stavolta è dovuto capitolare.
Calciatoripiù: Roselli
e Mazz i (Isolotto). Biondi e Mucci (Audace Legnaia).