Campionando.it

Juniores Nazionali GIR.G - Giornata n. 1

Prato-Ghiviborgo 1-1

RETI: Ceraolo, Bertellotti
Nell'anticipo fra Prato e Ghiviborgo vince l'equilibrio: termina uno a uno infatti una gara a fasi alterne, che alla fine accontenta tutti proponendo un punto a testa. Sono i padroni di casa a muovere per primi la mossa vincente, sbloccando il risultato nel corso del primo tempo: Di Gioia affonda bene lungo la corsia esterna di competenza poi centra in direzione di Ceraolo che finalizza al meglio l'azione, 1-0 di testa sfruttando la non perfetta fase difensiva avversaria. La risposta del Ghiviborgo - dopo che i locali vengono fermati dal palo che nega il raddoppio - si materializza al 55': un'azione sviluppata dai lucchesi sulla destra ha come tramite finale Bertellotti, che riceve, salta il diretto avversario e poi conclude in diagonale, mandando il pallone contro la traversa e poi in rete. Il Ghiviborgo avrebbe poi la più ghiotta delle chance per raddoppiare i conti, un calcio di rigore concesso per un fallo di mano in area laniera; se lo procura Bertellotti, che poi però non riesce nella trasformazione, Cangioli sui supera e salva i suoi. Il Prato non ci sta e dopo 8' da questo episodio crea una doppia occasione con Paoli, ma Cortopassi è strepitoso ed evita il raddoppio. Le due squadre provano poi nei minuti finali a superarsi, ma il punteggio resta inchiodato sull'uno a uno fino al termine.
Calciatoripiù: Ceraolo e Cangioli
(Prato); Giannotti, Bertellotti e Pucci (Ghiviborgo).

Scandicci-Citta Di Pontedera 7-0

RETI: Ongaro, Ongaro, Bevicini, Paci, Caparrini, Ongaro, Coveri
Lo Scandicci fa sul serio. Sempre, anche contro la fuori classifica Pontedera, perché ogni gara di questo campionato occorre sempre provare a onorarla al massimo. E siccome i blues stanno bene, e siccome anche il Pontedera era in forma e reduce da una serie di ottimi risultati, i ragazzi di Burchi non hanno sottovalutato il match e hanno offerto un'altra prova di spessore, culminata in una netta vittoria, la settima consecutiva che, nel segno di questo numero, ha offerto ben sette gol. Il tecnico locale ricorre al turn-over ma la rosa a disposizione è profonda e chi gioca risponde alla grande anche stavolta, tanto che il primo tempo va in archivio sul parziale di 3-0; le altre quattro reti nella ripresa. Ancora una volta si mette in grande evidenza bomber Ongaro, che confeziona una strepitosa tripletta personale. Completano poi il quadro dei marcatori Bevicini, Coveri, Caparrini e Paci, con quest'ultimo che impreziosisce la sua ottima prova personale con una rete di pregevole fattura.
Calciatoripiù: Ongaro e Paci
(Scandicci).

Pianese-Lornano Badesse 2-2

RETI: Hibraj, Autorita, Provvedi, Sarri
Il Lornano Badesse si porta sul doppio vantaggio in quel di Palazzo al Pero ma viene riacciuffato sul pari da una mai doma Pianese che lascia così l'amaro in bocca agli ospiti. Finisce due a due una gara dai due volti, con il primo sorridente agli ospiti e il secondo che premia invece la voglia di rivalsa del team di Valori. Partono bene i biancocelesti che vanno in rete con un colpo di testa di Sarri al 24' e raddoppiano al 35' con Provvedi, bravo a sfruttare al meglio un pallone vagante in area locale. Nella ripresa i ragazzi di Lenzi si disuniscono e concedono campo agli avversari che accorciano su calcio di rigore: inutile il fallo di Pescia su Autorità che trasforma poi il penalty con grande freddezza, confermandosi al gol in questo mese di febbraio. La giornataccia dei difensori biancocelesti prosegue al minuto 66 quando una ingenuità consente a Hibraj di mettere in rete il punto del poi definitivo due a due. Nel finale di match infatti le due formazioni creano altre occasioni per andare a segno ma prima Powers per i locali e successivamente Vannini per il Lornano Badesse sprecano da buona posizione. Il triplice fischio consegna così agli archivi il due a due, generando un pareggio tutto sommato giusto fra due squadre che stazionano nelle parti basse della classifica.

Poggibonsi-Seravezza 0-5

RETI: Bertolucci, Ricci M., Bertolucci, Mancino, Parmigiani
Un Seravezza in grandissimo spolvero, concentrato in fase di non possesso, ispirato e fluido in quella di proposizione della manovra, impone un netto ko al Poggibonsi a domicilio. La prova dei ragazzi di Malfanti è praticamente perfetta, a partire dall'approccio: pronti, via e dopo 5' Bertolucci entra in area e viene atterrato da un avversario, l'arbitro indica il dischetto del rigore su cui si porta lo stesso numero undici apuano che non sbaglia, 0-1. Gli ospiti non si accontentano e, dopo aver sfiorato il raddoppio con Simonelli prima e Bertolucci poi, al 16' raddoppiano i conti grazie a Ricci, che approfitta di un errore dell'ultimo difensore avversario, si presenta a tu per tu con Cicali e non sbaglia, 0-2. Al 27' arriva anche il tris: lo scatenato Bertolucci scarica un gran tiro verso la porta giallorossa, Cicali si oppone alla grande ma nulla può sul successivo tap-in di Parmigiani, 0-3. Nel secondo tempo il copione del match non cambia, il Seravezza mantiene il pallino del gioco e segna ancora con Simonelli, che dopo una discesa palla al piede conclude con il mancino, il pallone bacia il palo e poi finisce in rete. Passano pochi minuti ed ecco anche l'ultimo gol di giornata dei verdeblù, firmato da Ricci che ancora una volta si presenta a tu per tu con l'incolpevole Cicali e lo supera. Il Poggibonsi a questo punto si riassesta ed evita guai peggiori; nel finale gli ospiti chiudono in avanti, ma senza andare ancora in gol. Per i tre punti, basta e avanza così, infatti.
Calciatoripiù: Bertolucci, Parmigiani, Ricci e Simonelli
(Seravezza).

Prolivorno Sorgenti-Follonica Gavorrano 1-0

RETI: Tarloni






ProLivorno1919Sorgenti 1
Follonica Gavorrano 0
ProLivorno: Tani, Solari, Figoli, Pasquini, Fraschi, Palminteri, Pappalardo(71'Dussol), Razzauti, Tarloni, Porcellini, DiFiandra(90'Lucarelli).
A disp. Bettarini, Piu, Putrignano, Digosciu. All. Bandinelli Federico.
Follonica: Barbanera, Chelli, Fioretti(62'Allaki), Martelli, Ferri(72'Guarino), Cappellini, Nelli, Pagnini(62'Coppola), Kasa, Cioni, Ramazzotti(46'Cavallo).
A disp. Ioele, Milani. All. Cacitti Marco Remigio.
Marcatori: 67' Tarloni(Pls)
Arbitro Ghilardi Pole Federico di Lucca, Ass.ti Tranchida Davide e Veli Arli di Pisa.
Note: Ammoniti Pasquini, Razzauti, Tarloni, Dussol e Mister Bandinelli(Pls) Fioretti, Ferri, Allaki(Follonica). Angoli 3-3 Rec. 1+4.
Sesta vittoria consecutiva per la ProLivornoSorgenti che approfitta del pareggio del Real Forte Querceta e lo raggiunge in vetta alla classifica del girone. Bandinelli deve fare ancora una volta i conti con tantissime assenze ma i suoi ragazzi rispondono alla grande e conquistano, anche se col minimo scarto, una più che meritata vittoria. Come nella gara d'andata il Follonica si dimostra un avversario complicato per i livornesi, che faticano sempre contro squadre fisiche.
Al 2' Pasquini lancia Di Fiandra sull'out di sx, il numero 11 parte forte e conquista l'area, tenta la conclusione ma viene stoppato in corner dall'avversario. Al 5' verticalizzazione per Pappalardo che parte per vie centrali ma viene atterrato con una spallata sulla schiena, Ghilardi giudica l'intervento regolare. La partita scorre interrotta solo da qualche fischio discutibile del direttore di gara. Al 18' la Pls è in attacco, dopo una serie di conclusioni ribattute la palla arriva a destra per Solari che la rimette forte in area, Di Fiandra segna ma il guardalinee sbandiera la posizione di fuorigioco del livornese. Superata la metà del primo tempo il Follonica ha una leggera supremazia territoriale e conquista un paio di punizioni dal limite calciate alte da Pagnini. Da segnalare anche il primo cartellino a carico di Tarloni. Al 36' l'occasione più importante viene costruita da Ramazzotti che dopo aver ricevuta palla da una rimessa laterale da destra, la sposta sul sinistro e calcia a girare verso la porta di Tani, la palla centra la traversa e viene poi calciata lontano da Solari. Lo spavento scuote la Pls che confeziona un bel contropiede, palla per Tarloni che supera Barbanera, ma ancora una volta Tranchida alza la bandierina per segnalare la posizione di fuorigioco del centravanti livornese... La replica del Follonica è ancora sui piedi di Pagnini che colpisce al volo d'esterno mandando la palla abbondantemente fuori. Al 41' Pasquini calcia da fuori area verso l'angolino basso, Barbanera si distende in tuffo e con i pugni manda la palla in fallo laterale. Al 43' ci prova Di Fiandra con un bel tentativo dal vertice destro dell'area, la palla esce di poco dall'incrocio opposto. Squadre al riposo a reti bianche. Si riparte con Cavallo al posto di Ramazzotti. Al 5' punizione dalla laterale di destra, palla sul secondo palo, colpo di testa di Tarloni e Barbanera smanaccia in angolo. Ancora un fallo di Fioretti e questa volta Ghilardi estrae il cartellino. Al 12' ancora Tarloni tenta una conclusione dalla distanza, palla alta sopra la traversa. Al 15' palla in area per Di Fiandra che calcia a rete, Barbanera respinge col corpo, altra conclusione da distanza ravvicinata e ancora Barbanera salva la sua porta. Cacitti effettua un doppio cambio, fuori Fioretti e Pagnini, al loro posto Allaki e Coppola. Al 22' il gol, Tarloni riceve palla sulla sinistra, entra in area e la sposta sul destro poi calcia a girare sul palo lungo dove Barbanera non può arrivare. Due minuti dopo Pasquini ci prova su calcio di punizione dal limite, calcia a girare sotto la traversa ma Barbanera è ben posizionato, si allunga e respinge. Ferri interrompe una ripartenza e viene ammonito. Brutto fallo su Pappalardo che resta a terra, Bandinelli protesta e Gherardi lo ammonisce. Pappalardo esce, al suo posto entra Dussol. Al 74' contropiede Pls con il neo entrato che parte forte sulla destra, entra in area, si porta la palla sul sinistro ma chiude troppo la conclusione mandandola sull'esterno della rete. Al 32' punizione dal vertice sx, Porcellini mette la palla sul secondo palo, colpo di testa in mischia, Barbanera controlla con facilità. La stanchezza comincia a farsi sentire, non solo tra i giocatori. Il Follonica ci prova ma la Pls non concede spazi e Tani concluderà la partita senza aver effettuato un solo intervento. Ghilardi, stanco e nervoso, regala una serie di cartellini e dopo 4' di recupero fischia la fine.
E.B.



Commento di : Eliodriver

Commento di : campio

Real Forte Querceta-Cascina 1-1

RETI: Petriccioli, Patalani
Va a tutto vantaggio della Pro Livorno la frenata che il Cascina impone a domicilio al Real Forte Querceta: finisce uno a uno una gara che come all'andata propone equilibrio e un esito incerto, con gli ospiti che riscattano il ko del sabato precedente sfoderando una prova ordinata e concreta. Scorre via all'insegna di un equilibrio dinamico il primo tempo, che ha il suo snodo cruciale nel rigore che porta avanti i padroni di casa. Sugli sviluppi di una punizione da posizione laterale un componente della barriera pisana intercetta il pallone con il braccio secondo l'arbitro, che indica senza esitazioni il dischetto su cui si porta Petriccioli: la trasformazione è vincente e vale l'uno a zero. La miglior risposta dei ragazzi di Veracini, promosso prima guida sulla panchina nerazzurra pro-tempore, probabilmente in attesa di ricongiungersi con Francesco Bozzi passato al timone della prima squadra, arriva dalla conclusione di Bellucci, che conclude a botta sicura dal limite cogliendo in pieno la traversa. Il gol che rimette in parità la situazione arriva però nella ripresa, tramite un'azione molto ben costruita dagli ospiti: Venturi serve Bellucci che affonda sulla sinistra e crossa poi a rimorchio a centro area; Nassi non arriva per un soffio all'appuntamento con la deviazione vincente, va meglio invece a Patalani che, con tempismo e precisione, insacca il punto dell'uno a uno. Di nuovo affiancate, nel finale le due squadre si sfidano per i tre punti; il Real crea un paio di situazioni pericolosissime dalle parti di Sbrana, sul fronte opposto invece, in pieno recupero (94'), Patalani in ottima posizione sceglie il tiro anziché servire il compagno meglio posizionato Franceschi: la conclusione è debole, ed è il preludio al triplice fischio che consegna alle statistiche il pareggio fra due ottime squadre, importanti realtà di questo campionato nonostante il diverso status: il Real esperto della categoria, il Cascina una sorprendente novità di quest'anno.
Calciatoripiù: Checchi
(Real Forte Querceta); Patalani e Bellucci (Cascina).

Sangiovannese-Aglianese 1-2

RETI: Fabbrini, Gaggini, Laamiri
L'Aglianese non perde il treno, arriva puntuale alla stazione di San Giovanni e raccoglie i tre punti che le servono come benzina per il suo motore, lanciato verso la rincorsa delle primissime posizioni: finisce 1-2 nel Valdarno una gara complicata per i neroverdi, che alla fine però la spuntano con personalità. Il match propone un avvio su ritmi blandi per i primi 15', la Sangio approccia bene la contesa e passa grazie al rigore trasformato dallo specialista Fabbrini e conquistato dallo stesso numero 9 valdarnese, che subisce fallo da Gaggini mentre protegge il pallone in area ospite. L'Aglianese ovviamente non ci sta e inizia a spingere in avanti, rendendosi pericolosa subito dopo il gol degli avversari con il colpo di testa di Sali che sfiora il palo alla sinistra di Bianchi. Il gol dell'uno a uno è però soltanto rimandato e arriva 10' più tardi: sugli sviluppi di un corner si registra il tiro di Grilli ribattuto, poi quello di Sali con identica sorte, infine irrompe Gaggini che, quando il cronometro segna il 38', riporta il risultato in parità. Nel secondo tempo le due squadre inizialmente si studiano poi, al 57', ecco il punto di svolta del match: l'ingresso in campo nelle file dei pistoiesi di Laamiri. È proprio lui, poco dopo, a realizzare in mischia dopo un corner il gol del due a uno per l'Aglianese. La rete accende il match, la Sangio attacca a caccia del pari ma si espone alle controffensive dell'Aglianese, che sfiora il terzo gol. Nel finale c'è da stringere i denti per gli ospiti, che difendono il vantaggio mentre la Sangio va vicina al due a due. Ma i tre punti, al triplice fischio, sono per i ragazzi di Pieri.
Calciatoripiù: Fabbrini
(Sangiovannese); Laamiri e Gaggini (Aglianese).