Campionando.it

Primavera 1 GIR.- - Giornata n. 12

Roma-Spal 4-1

RETI: Cherubini, Voelkerling Persson, Tahirovic, Rocchetti, Forapani


Cagliari-Napoli 3-0

RETI: Palomba, Ceter Valencia, Palomba


Inter-Genoa 2-2

RETI: Casadei, Abiuso, Sahili, Parodi


Sampdoria-Milan 0-2

RETI: Nasti, Gala


Verona-Sassuolo 1-0

RETI: Grassi


Juventus-Lecce 1-1

RETI: Iling, Vulturar


Atalanta-Pescara 4-0

RETI: Sidibe, Pagani, Sidibe, Ceresoli


Bologna-Empoli 3-0

RETI: Paananen, Paananen, Autorete
Chiamata a un'operazione difficile, rialzare la testa dopo il cocente ko in Supercoppa, l'Empoli non riesce a invertire la china e cade in un pomeriggio nero fra i colli bolognesi. I rossoblù di Vigiani conquistano tre punti di capitale importanza in chiave classifica, l'Empoli manca invece la possibilità di restare al secondo posto in solitario. Per quel che riguarda alcuni cenni di cronaca, succede tutto nella ripresa, dopo che i primi 45' si concludono sullo 0-0, caratterizzati da una prevalenza della formazione azzurra, che macina più gioco ma non incide dalle parti di Bagnolini. La musica in cambio si fa stonata per i toscani nella ripresa, che si apre subito con i pericoli portati da Raimondo e Paananen, preludio al gol. Al 63' ecco l'uno a zero: la punizione di Urbanski è perfetta per la testa di Paananen. L'Empoli reagisce, ma non trova il gol del pari, è poi un errore di Degli Innocenti in fase di impostazione (76') a consentire al solito Paananen di firmare il raddoppio. Nel tempo che resta solo ulteriore delusione per l'Empoli, che in pieno recupero incassa anche il terzo gol, in realtà un'autorete generata da un calcio piazzato di Urbanski.



Fiorentina-Torino 2-3

RETI: Toci, Munteanu, Della Valle, Baeten, Rosa
La Fiorentina sogna il secondo posto in classifica alle spalle della fuggitiva Rona, il Torino cerca un risultato positivo per continuare a fare bene. Si parte e il primo tiro porta la firma di Munteanu. Poi è più Torino. La formazione di Coppitelli crea una buona occasione al 13'con Lindkvist, poi è duello Baeten - Antonov, bravo a respingere in due occasioni le pericolose opportunità del giocatore ospite Al 40' la Fiorentina passa: tacco invitante di Munteanu, azione confusa, bravo Toci a concludere e a mettere il pallone nell'angolo alle spalle di Milan. Subito pericoloso il Torino al 43': gol o non gol? Gentile la caccia fuori per Mirabella è tutto regolare. Squadre che vanno all'intervallo con i viola in vantaggio.Ripresa. Parte bene la squadra di Coppitelli che pareggia con un colpo di testa di Della Valle che beffa la retroguardia avversaria. Coppitelli mette in campo questo 2005 dal nome impronunciabile, Aquilani manda su quella fascia Kayode ed è disastro. La Fiorentina però ha Munteanu e Toci che fanno la differenza ed è proprio Munteanu a realizzare il vantaggio quando mancano venti minuti alla fine con un tiro che termina dentro. Pochi secondi e Ciammaglichella fa a fette la fascia e mette Baeten in condizione di metterla dentro. A dieci dal termine Rosa si procura un penalty, ingenuo Favasuli nell'occasione, va alla battuta lo stesso Rosa e mette dentro. Il sogno della Fiorentina, reduce dal prestigioso e importante successo giovedì nella Super Coppa con l'Empoli finisce momentaneamente qui, il Torino ora è secondo. Tatticamente il risultato è giusto: Aquilani non ha convinto nei cambi effettuati, Coppitelli ha cambiato il corso della gara coi cambi fatti. Gara corretta, buona la direzione arbitrale.