Campionando.it

All.Naz. Under 17 A-B GIR.A - Giornata n. 11

Empoli-Alessandria 0-0

Porta con sé una buona dose di rammarico lo 0-0 finale fra Empoli e Alessandria: gli azzurri scendono in campo con l'obiettivo di centrare i tre punti per coltivare ancora speranze in chiave play-off ma, nonostante gli sforzi profusi e un pizzico di imprecisione di troppo, come vedremo, non riescono a intaccare la porta difesa da Molla, che resta intonsa fino al triplice fischio. Il primo spunto del match lo regalano proprio i ragazzi di Lisuzzo che, protesi in avanti, al 15' impegnano Motta con Ofoma, che respinge in angolo, stessa sorte capitata al tiro di De Ferdinando al 35', dopo un'incursione offensiva dell'esterno locale. L'Alessandria si vede soltanto al 40' ma serve una prodezza di Seghetti per impedire che il colpo di testa di Borgia risulti vincente. Nella ripresa l'Empoli forza il ritmo e mette sotto pressione la difesa dei grigi piemontesi, tanto che subito al 2' Motta deve ripetersi sul gran tiro di Ofoma da ottima posizione, con il portiere ospite che si ripete suil numero sette di casa al 56'. La chance più ghiotta per passare in vantaggio però i ragazzi di Lisuzzo la dilapidano al 76', quando Diodato penetra in area avversaria palla al piede dalla sinistra e viene steso da Silvestri; l'arbitro indica il dischetto del penalty sul quale si porta Vallarelli che però non riesce nella trasformazione e calcia a lato. I locali non demordono e al 79' un pallone crossato in area ospite attraversa tutto lo specchio della porta senza che nessun giocatore in maglia azzurra intervenga per tempo. Dopo un paio di minuti ancora Motta protagonista sulla conclusione di Diodato. negli ultimi minuti i padroni di casa chiudono in attacco alla ricerca del gol vittoria che però non arriva.

Cremonese-Parma 2-2

RETI: Tosca, Gabbiani, Sartori, Castaldo


Pisa-Bologna 1-0

RETI: Fischer
Non può certo far pari con le amarezze del passato recente, in cui il Pisa non ha raccolto quanto meritato, certo è che l'impresa firmata dai ragazzi di Alessandro Piscina conferma che appunto del lavoro è stato svolto, ed è destinato a dare i frutti in futuro. peraltro in queste ultime settimane c'è stato un netto miglioramento da parte dei nerazzurri, che sul campo di Uliveto si tolgono lo sfizio di battere nientemeno che il Bologna capolista: i rossoblù finiscono al tappeto di misura, ma sconfitti soprattutto da una prova di grande spessore da parte dei toscani. I padroni di casa giocano alla pari - a tratti anche meglio - degli ospiti nei primi 45' che si concludono a reti inviolate, ma propongono i nerazzurri propositivi e spigliati in fase di possesso palla. In avvio di ripresa, subito al 1', ecco la svolta della gara: Zhupa serve Trdan che poi prolunga ottimamente per vie verticali in favore di Fischer che, dopo un primo controllo, si libera per il tiro e fa secco Gasperini, 1-0. La reazione del Bologna arriva nei minuti successivi e gli ospiti amministrano bene il pallone ma non riescono a sfondare come voluto negli ultimi trenta metri di campo, soprattutto per lì'ottima tenuta difensiva dei locali. nel finale, inclusi gli 8' interminabili di recupero, i felsinei tentano il tutto per tutto ma un Pisa ormai in estasi blinda a doppia mandata il prezioso margine di vantaggio, che alla fine frutta tre punti di grandissimo prestigio.
Calciatoripiù
: nell'ottima prova corale dei nerazzurri spiccano le prestazioni di capitan Turini , di Trdan a centrocampo e di Fischer in avanti.

Genoa-Sassuolo 4-1

RETI: Fini, Fini, Kore, Autorete, Rovatti


Fiorentina-Sampdoria 2-0

RETI: Harder, Braschi
Un gol per tempo stendono la Samp: nel posticipo del tardo pomeriggio di domenica al Bozzi delle Due Strade la Fiorentina non brilla come in altre occasioni, ma si dimostra comunque cinica e vincente e supera una tonica formazione ligure con un classico 2-0. Più difficile del previsto il compito dei viola, che in avvio si trovano davanti una Samp agguerrita e pronta a concedere sempre pochi spazi agli avanti avversari. Ci pensa Braschi a sbloccare il risultato con un bellissimo gesto tecnico: si libera di Sciortino e dalla media distanza piazza il pallone sotto la traversa, 1-0. Nel secondo tempo la Samp prova a rimettere in equilibrio il match ma si espone alle controffensive dei padroni di casa, che al 73' chiudono i conti: sugli sviluppi di un'azione d'attacco dei locali, un tiro ribattuto fa finire il pallone sui piedi di Harder che, di prima intenzione, conclude in rete. Dopo il 2-0 la gara non scende d'intensità ma nel finale la viola è brava ad amministrare energie e risultato senza sbandamenti.

Juventus-Torino 6-0

RETI: Firman, Anghele, Firman, Anghele, Savio, Finocchiaro