Campionando.it

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE GIR. A - Giornata n. 8

Lastrigiana-Maliseti Tobbianese 3-0

LASTRIGIANA: Stellini, D Angelo, Morandi, Fantoni, Malenotti, Cordioli, Jayawickrama, Ambrosino, Mazzoni, Del Pela T., Berti. A disp.: Messina, Tonoli, Cultrona, Uzuriaga Jacha, Bastianini, Brandi, Paoli, . All.:
MALISETI TOBBIANESE: Villani, Dano, Cavalieri C., Magni, Acciaioli, Bambini, Rossello, Paoli, Pitta, Gialluisi, Caggianese. A disp.: Inguaggiato, Tisi, Tomassoni, Muni, Tardelli, Zelano, Caselli, . All.:
ARBITRO: Dorta Andrea di Pisa
RETI: Mazzoni, Cordioli, Mazzoni



Lo Speaker presentava il minuto di Silenzio alla Guardiana recitando: Vedo il mondo mutarsi lentamente in un deserto, odo sempre più forte l'avvicinarsi del rombo che ucciderà noi pure, partecipo al dolore di milioni di uomini, eppure, quando guardo il cielo, penso che tutto si volgerà nuovamente al bene, che anche questa spietata durezza cesserà, che ritorneranno l'ordine, la pace e la serenità . È un toccante inizio in memoria della Shoah. I ragazzi della Lastrigiana e Maliseti al centro del terreno di gioco, di fronte alla tribuna, ascoltavano commossi e in riflessione. Nello stesso tempo nel rispetto del Fair Play (la partita poi risulterà molto corretta) si intravedeva la concentrazione della Corazzata Biancorossa e soprattutto quella dei ragazzi di Carovani alla ricerca di punti preziosi .
L'ottava giornata di campionato inizia con il Maliseti proteso all'attacco ed una Lastrigiana che, come da consuetudine, parte lenta e misurare le operazioni avversarie. Il Maliseti schiera una difesa a 4 con Magni a supporto. Mentre il centrocampo amaranto nei primi dieci minuti rifornisce con un pressing alto la prima punta Pitta. È proprio quest'ultimo, liberatosi dalla marcatura di Morandi a farsi pericoloso. L'attaccante converge al centro si porta al tiro che esce alto di un soffio dalla porta presidiata da Stellini. È un campanello di allarme e la Lastrigiana riorganizza i reparti. È il centrocampista biancorosso Cordioli che, per uscire dalla morsa del pressing avversario, imposta gioco sull'esterno di sinistra Jayawickrama che dopo una triangolazione con Del Pela arriva al cross, Mazzoni nel mezzo non aggancia e il pallone si defila sulla destra quando caparbiamente l'altra punta Lastrigiana Berti si avventa sulla sfera e produce un contro cross. A centro area Mazzoni svetta di testa sfruttando i suoi centimetri di altezza e con una girata di testa sottomisura sul palo più lontano batte l'incolpevole estremo difensore Villani. Forte dell'uno a zero, il gioco dei padroni di casa si fa più consistente ma il Maliseti non accusa il colpo e non concede spazi importanti agli attaccanti lastrigiani. Del Pela da una parte e Fantoni e Ambrosino dall'altra, cercano di rifornire la coppia molto temuta Berti-Mazzoni, Ma spesso sono anticipati dai difensori del Maliseti, Bambini e Acciaioli. Sull'altro versante la difesa biancorosso con gli ottimi D'Angelo, Morandi e Malenotti fortificano la propria retroguardia non concedendo praticamente nulla agli avversari. Finisce il primo tempo con il fischio del signor D'Orta di Pisa che manda tutti nello spogliatoio per il riposo.
L'allenatore Carovani deve aver caricato a dovere la propria squadra, tanto che alla ripartenza delle Ostilità agonistiche il Maliseti si fa preferire per generosità e caparbietà alla ricerca del pareggio ma scardinare la difesa della capolista è compito arduo. L'opportunità giusta sembra arrivare al 54° quando un attaccante del Maliseti sfrutta una delle rarissime indecisioni della retroguardia. Sul ritorno imponente del difensore Morandi l'attaccante cade a terra invocano a gran voce al rigore (forse il Var avrebbe aiutato), ma direttore di gara lascia proseguire tra le veementi proteste del Pubblico ospite. La Lastrigiana, come nel primo tempo, dopo aver scampato il pericolo si sveglia ed è Mazzoni che al 56' su un disimpegno della difesa ospite si avventa sul portiere. Quest'ultimo esita al rinvio e il centrattacco controlla, ruba palla e realizza per la doppietta personale. Questa volta la squadra di Carovani accusa il colpo e capitola dopo dieci minuti quando Del Pela viene atterrato al limite dell'area. Penalty che il cecchino Cordioli realizza (siamo al 66').
Nel frattempo la partita comincia ad essere giocata a ritmi più blandi.Da evidenziare: una girata molto bella di Berti e altrettanto bella la risposta in tuffo di Villani, il rientro di Paoli dall'infortunio ed alcune giocate interessanti delle seconde linee entrate in sostituzioni dei primi undici. Finisce la partita dopo cinque minuti di recupero .
La Lastrigiana di Pratesi, aspettando la difficile trasferta di Sabato prossimo a Fucecchio, può passare un altro felice week end. Il quartier generale della Guardiana rimane con i piedi per terra ma la squadra, inanellando 7 vittorie e un pareggio su 8 giornate, incomincia a non essere più semplicemente una sorpresa!
Il Maliseti di Carovani deve e può risalire la china dopo un avvio che lo regola in bassa classifica. La tenacia e qualche individualità nel gruppo, oltre all'organizzazione che il tecnico pratese può dare alla squadra, potranno essergli di aiuto per centrare l'obiettivo.

Lastrigiana-Maliseti Tobb.: 3-0
LASTRIGIANA: Stellini, D'Angelo, Morandi, Fantoni, Malenotti, Cordioli, Jayawickrama, Ambrosino, Mazzoni, Del Pela, Berti. A disp.: Messina, Tonoli, Cultrona, Uzuriaga, Bastianini, Brandi, Paoli. All.: Andrea Pratesi.
MALISETI TOBBIANESE: Villani, Dano, Cavalieri, Magni, Acciaioli, Bambini, Rossello, Paoli, Pitta, Gialloisi, Caggianese. A disp.: Inguaggiato, Tisi, Tommasoni, Munì, Tardelli, Zelano, Caselli. All.: Piero Carovani.
ARBITRO: Andrea D'Orta di Pisa
RETI: 13' e 56' Mazzoni, 66' Cordioli.



Commento di : pallonetoscano

Rinascita Doccia-San Marco Avenza 2-2

RINASCITA DOCCIA: Bazzechi, Ceccarelli, Buoncristiani, Burresi, Bakiasi, Sbodio, Mazzanti, Pazzaglia, Scaramelli, Fabbroni, Macchioni. A disp.: Mocali, Chaher, Pallini, Malevolti, Rigucci, Pesciolini, Pepe, . All.:
SAN MARCO AVENZA: Blandi, Conti, Giudice, Buffa, Ricci, Menchini, Tonelli, Bernuzzi, Baraldini, Conca, Donati. A disp.: Grossi, Micheloni, Carnaccioli, Andreoni, Petacchi, Surace, . All.:
ARBITRO: Nocciolini Francesco di Prato
RETI: Buffa, Scaramelli, Conca, Scaramelli
Antella 99-Fucecchio 2-1

ANTELLA 99: Gualandi, Distaso, Buglione, Umiliani, Colella, Franci, Olivieri, Laudisa, Montecchi, Pratesi, Ranallo. A disp.: Canocchi, Bartolini, Faini, Fratoni, Paccosi, Salvadori, Tucci, . All.:
FUCECCHIO: Salvadori, Mascagni, Sbenaglia, Taddei, Polidori, Merciai, Papa, Cenci, Rigirozzo, Riccio, Di Biase. A disp.: Taddei, Mangiantini, Zichella, Sassano, Kazazi, Del Guerra, Genco, . All.:
ARBITRO: Giusti Matteo di Lucca
RETI: Salvadori, Di Biase, Montecchi
NOTE: Espulsi Polidori, Cenci.

Partita dai due volti con un primo tempo in cui il Fucecchio sembra padrone della partita; nel secondo l'Antella riesce nei minuti finale a ribaltare la situazione anche grazie alla doppia superiorità numerica. Partono meglio gli ospiti che dopo un tiro debole di Di Biase trovano il gol del vantaggio al 7° con lo stesso Di Biase che controlla un cross dalla destra e insacca alle spalle del portiere.Dopo quattro minuti prova la reazione l'Antella con Olivieri che mette a lato un colpo di testa da buona posizione. Al 16° Mascagni mette a lato di testa un cross di Cenci, i locali al 20° Pratesi si ritrova davanti al portiere ma Salvadori lo anticipa in uscita. Alla mezzora prima Di Biase dal limite tira centrale, poi Olivieri con una punizione dalla destra vede il suo cross sul secondo palo spengersi di poco sul fondo. All'ultimo minuto gol annullato agli ospiti, bel contropiede in velocità con Riccio che viene pescato al di là dei difensori tra le proteste dei bianconeri. La seconda frazione si apre con un colpo di testa di Rigirozzo che lambisce il palo prima che al settimo Cenci venga espulso per doppia ammonizione. Subito dopo Montecchi viene anticipato in angolo dentro l'area piccola. Al 22° Papa prova la conclusione ma Gulandi para e blocca, un minuto dopo Kazai ci prova dalla distanza ma trova soltanto un angolo. Dopo una punizione centrale di Colella arriva il pareggio, Olivieri sulla destra mette al centro per Salvdori che mette dentro. Due minuti dopo arriva il secondo rosso per i bianconeri ai danni di Polidori per fallo di reazione. I locali si buttano in avanti e dopo una parata in angolo di Salvadori su un tiro dal limite a cinque minuti dalla fine trovano il go, vittoria, Buglione dalla sinistra mette in area per Montecchi che solo in area mette trova l'angolo giusto. Ora per l'Antella si tratta di gestire la palla grazie anche alla doppia superiorità numerica portando la gara al triplice fischio senza rischiare niente.

Antella 99-Fucecchio: 2-1
ANTELLA 99: Gualandi, Distaso, Buglione, Umiliani, Colella, Franci, Olivieri, Laudisa, Montecchi, Pratesi. A disp.: Canocchi, Bartolini, Faini, Fratoni, Paccosi, Salvadori, Tucci. All.: Mirco Martini.
FUCECCHIO: Salvadori, Mascagni, Sbenaglia, Taddei J., Polidori, Merciai, Papa, Cenci, Rigirozzo. A disp.: Taddei N., Mangiantini, Zichella, Sassano, Kazazi, Del Guerra, Genko. All.: Cristiano Baggiani.
RETI: 7' Di Biase, 80' Salvadori, 85' Montecchi.

Commento di : pallonetoscano
Art. Ind. Larcianese-Urbino Taccola 1-1

ART. IND. LARCIANESE: Capodieci, Venturini, Bologni, Capalbi, Melani, Gaudiano, Dini, Borri, Marzico, Mercugliano, Monti. A disp.: Barsotti, Bartolini, Doto, Magrini, Michelotti, Ndoci, Biagioni, . All.:
URBINO TACCOLA: Franchi, Prato, Cavallini, Selmi, Tommasi, Sall, Palaia, Ceccoli, Lotti, Gulisano, Cibeca. A disp.: , Dei, Esposito, Giani, Matteoni, Mirigliani, Vanni, . All.:
ARBITRO: Scellato Samuele Michele di Prato
RETI: Cibeca, Mercugliano
NOTE: Espulso Palaia.
Atletico Cenaia-Porta Romana 2-2

ATLETICO CENAIA: Viti, Colombani, Pasquali, Grillo Marceddu, Annibale, Neri, Marano, Reffo, Sardi, Arrighi, Cirinei. A disp.: Bombini, De Panicis, Bufalini, Spagnoli, Simoncini, Melani, Giovannini, . All.:
PORTA ROMANA: Leoni, Pistolesi, Bacherini, Salierno, Cloetta, Aliaj, Masi, Mehilli, Niscola, Centrone, Donfack. A disp.: Bencini, Galanti, Baraoumi, Mazzini, Nikaj, Pisciotta, Tempestini, . All.:
ARBITRO: Fiorentini Andrea di Livorno
RETI: Niscola, Arrighi, Niscola, Reffo
NOTE: Espulso Cloetta.
Cuoiopelli-Bibbiena 7-0

CUOIOPELLI: Poli, Cecchi, Nidiaci, Donati, Fabrizzi, Rossetti, Orsi, Benelli, Bouhalia, Pagano, Nuti. A disp.: Latino, Casolari, Bonocore, Volanti, Telleschi, Boldrini, Morelli, . All.:
BIBBIENA: Ghirelli, Romagnoli, Gambineri, Giardini, Baglioni, Bonini, Braccini, Fata, Agostini, Venturi, Calugaru. A disp.: , Ferrini, Manneschi, Donati, Ciabatti, Falsini, . All.:
ARBITRO: Pucci Francesco di Carrara
RETI: Boldrini, Benelli, Bouhalia, Pagano, Pagano, Boldrini, Benelli
Prolivorno Sorgenti-Settignanese 1-1

SETTIGNANESE: Daddi, Sorrenti, Chiesi, Jorgensen, Turi, Mangiagli, Olivieri, Florindi, Gerxhi, Carrai, Vernuccio. A disp.: Consoli, Pispoli, Burrini, Torrini, Franco, Sorrenti, . All.:
ARBITRO: Pistelli Florin di Pisa
RETI: Olivieri, Filippi
NOTE: Espulso Mangiagli.

Una grintosa Settignanese conquista il pari sul campo della ProLivorno. Poche le emozioni nei primi minuti di gara, poi al 9' di gioco la Settignanese si divora un occasionassima. Disimpegno sbagliato dei padroni di casa che regalano palla alla ripartenza della Settignanese, pronto il passaggio per Vernuccio che controlla in completa solitudine e da posizione favorevolissima conclude precipitosamente mancando la porta. Lo scampato pericolo da la scossa alla ProLivorno che prende il controllo del gioco. al 13' conclusione di Bulli dal limite, fuori. Al 18' punizione dalla 3/4, Bulli mette palla in mezzo, la difesa libera. Al 21' angolo per la Pls, fallo in attacco. Al 24' contropiede Pls, Andolfi, spalla a spalla con un avversario, protegge palla e dalla linea di fondo mette palla indietro in cerca di un compagno a rimorchio, un difensore interviene e libera. Alla mezz'ora bella ripartenza della Pls, apertura per Giachetti che ruba il tempo al marcatore e affonda sulla corsia di destra, cross dosato male e occasione persa. Al 35' Andolfi spizza per l'inserimento di Vannucci dietro la linea difensiva, Daddi legge bene ed esce anticipa il numero 11 e blocca a terra. Al 41' terzo angolo per la Pls, palla in area, serie di rimpalli poi Bulli di testa conclude a rete, Daddi respinge. Al 44' punizione per la Settignanese dai 22mt, Olivieri calcia a girare, Bartorelli ben piazzato accompagna la palla che esce a lato del palo di destra. Squadre al riposo sul punteggio di 0-0.
Si riparte a ranghi invariati. Al 3' ProLivorno in vantaggio con Filippi. Apertura a destra per Giachetti che cambia lato pescando Filippi sul filo del fuorigioco, controllo e destro sul palo lungo dove Daddi non può arrivare. La ProLivorno continua a spingere. Al 7' punizione dalla laterale destra, si incarica dell'esecuzione Bulli che premia l'inserimento di Gazzanelli sul primo palo, che di testa gira fuori. Il primo cambio è per la Settignanese, entra Sorgenti A. per Carrai. Al 12' palla persa a metà campo dalla ProLivorno, ripiegamento difensivo e serie di interventi nel tentativo vano di liberare, passaggio per Olivieri che controlla e lascia partire un bel tiro che supera Bartorelli. 1-1. La ProLivorno alza i ritmi e si riversa in avanti in cerca del gol. La Settignanese si difende con grinta e non concede occasioni. Attanasio prova a cambiare gli equilibri inserendo Giovannoni al posto di Giachetti. Poi mette Galeazzi per Giusti. Al 27' una serie di rimpalli regala la palla al neo entrato Sorrenti A. che conclude dalla distanza cercando l'angolino, Bartorelli si distende in tuffo e respinge. Al 31' ProLivorno in attacco, conclusione a rete, il tocco di un difensore regala palla a Giovannoni che segna, il signor Pistelli non convalida ed assegna un calcio di punizione agli ospiti per fuorigioco del numero 17 di casa. Al 39' Gazzanelli viene atterrato sul vertice destro dell'area di rigore, punizione. Bulli calcia a rete, la palla non scende ed esce sopra la traversa. Forcing finale della ProLivorno con la Settignanese schiacciata nella propria metà campo. Al 45' conclusione a rete, Mangiagli, in posizione sospetta, respinge con una mano, l'arbitro assegna un calcio di punizione e piazza la palla all'interno della lunetta. Il numero 6, già ammonito, si vede sventolare il secondo giallo ed il rosso che lo costringe a lasciare anzitempo il campo. Galeazzi calcia a lato. Dopo 4' di recupero il signor Pistelli fischia tre volte. Ancora un'occasione persa per la squadra di mister Attanasio, che deve accontentarsi di un solo
punto.
E.B.

ProLivorno1919Sorgenti-Settignanese: 1-1
PRO LIV.SORGENTI: Bartorelli, Lupi, Gazzanelli, Zocchi, Bonfigli, Bulli, Giachetti(62'Giovannoni), Giusti(69'Galeazzi), Andolfi, Filippi(81'Finocchietti), Vannucci. N.e. Catastini, Catarsi, Roffi, Leoni. Allenatore: Attanasio Alessandro.
SETTIGNANESE: Daddi, Sorgenti L., Chesi, Jorgensen, Turi, Mangiagli, Olivieri, Florindi, Gerxhi, Carrai(59'Sorrenti A.), Vernuccio. N.e. Consoli, Pispoli, Burrini, Torrini, Franco. Allenatore: Lupi Alessio.
ARBITRO: Florin Pistelli di Pisa
RETI: 48' Filippi, 57' Olivieri.
NOTE: espulso 90' Mangiagli per doppia ammonizione. Ammoniti Lupi, Bonfigli, Vannucci(Pls), Daddi, Jorgensen, Florindi. Angoli 5-1.


Commento di : pallonetoscano
Sestese-Grassina 4-1

SESTESE: Rogai, Nencini, Bani, Zellini, Lullo, Anichini, Traversi, Ridolfi, Delli, Delli Navelli, Sturiale. A disp.: Rosi, Paoletti, Cecchi, Piattelli, Cini, Barontini, Scartabelli, . All.:
GRASSINA: Cecchi, Sarti, Dall Olmo, Piccini, Pierattini, Fabbrini, Renzi, Vicini, Vannoni, Metafonti, Giannelli. A disp.: Merlini, Romolini, Piccini, Cavalieri, Perrotta, Subli, . All.:
ARBITRO: Russello Emanuele Antonio di Pisa
RETI: Lullo, Delli, Delli, Vannoni, Scartabelli


Una super Sestese vince il match clou dell'ottava giornata di campionato e si avvicina alla seconda posizione occupata proprio dai ragazzi di Morrocchi. Dopo aver battuto il Cenaia, i ragazzi di Maurizio Ridolfi si confermano squadra davvero temibile e disputano un'altra gara tatticamente perfetta al cospetto di un Grassina incappato in una giornata no, con la complicità di qualche assenza pesante. Sono i locali a farsi preferire nel primo tempo: bravi nel palleggio, i rossoblù di casa sono anche incisivi quando attaccano a passano meritatamente in vantaggio, con un tiro da fuori del terzino Lullo, Il Grassina non ha il tempo di offrire una reazione che i locali trovano subito il raddoppio, con una bella giocata di Delli. Il Grassina non ci sta e trova il gol che riapre il match col guizzo di Vannoni, abile a deviare all'interno dell'area di rigore un suggerimento fornito dal terzino Dall'Olmo. Nel secondo tempo il Grassina cresce e prova a trovare il pareggio, ma la Sestese, pur senza tenere i ritmi del primo tempo, rimane praticamente impeccabile in difesa. E così ci pensano prima Delli e poi il neo entrato Scartabelli a mettere il lucchetto alla vittoria dei rossoblù, che si confermano tra le squadre più in forma del girone. Davvero una grande prova per i ragazzi di Maurizio Ridolfi che se continueranno su questi ritmi potranno anche ambire a giocarsi il primo posto; passo falso per il Grassina che ha sofferto forse anche l'assenza del rapidissimo Ciofi in attacco; comunque i ragazzi di Morrocchi (squadra composta da tanti 2000) hanno le carte in regola per riprendersi e per riscattarsi nelle prossime settimane.

Commento di : pallonetoscano