Campionando.it

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE GIR. A - Giornata n. 7

Atletico Cenaia-Lastrigiana 1-3

ATLETICO CENAIA: Bombini, Colombani, Pasquali, Grillo Marceddu, Annibale, Neri, Marano, Reffo, Sardi, Arrighi, Cirinei. A disp.: Viti, De Panicis, Martini, Spagnoli, Simoncini, Melani, Giovannini, . All.:
LASTRIGIANA: Stellini, D Angelo, Morandi, Vanzi, Malenotti, Cordioli, Ambrosino, Fantoni, Mazzoni, Del Pela N., Jayawickrama. A disp.: Messina, Berti, Uzuriaga Jacha, Plavci, Cultrona, Bastianini, Tonoli, . All.:
ARBITRO: Tuccoli Giacomo di Livorno
RETI: Cordioli, Berti, Ambrosino, Arrighi


Per la 7ª di campionato si affrontano, al ‘'Pennati'' di Cenaia, la lastrigiana di Mister Pratesi e l'Atletico Cenaia di Mister Taccola. Una partita che alla vigilia si preannuncia ricca di interesse. I ragazzi di Taccola non vogliono perdere ulteriori posizioni e una vittoria sulla capolista li rilancerebbe nelle zone alte di classifica. Puntualissimo per le 16,00 il signor Tuccoli dava il fischio di inizio. Partenza favorevole per la Lastrigiana e al 3° su un lancio sul settore di destra si concretizza l'immediato vantaggio biancorosso. Il meccanismo a ‘'freddo''della difesa calcola male la posizione dell'esterno biancorosso Ambrosino che, indisturbato, arriva al tiro ravvicinato trafiggendo Bombini. Tutto fa presagire un buon gioco della formazione in vantaggio ma, ad onore di merito dell'Atletico Cenaia, la risposta è veemente e propositiva. Gli avanti del Cenaia impostano subito controffensive pregiate, esprimendo un buonissimo calcio fatto di sovrapposizioni tattiche, con Arrighi che funge da cursore sulla tre quarti ospite rifornendo gli inserimenti esterni di Cirinei e Sardi. Il buon gioco porta subito al risultato di pareggio: un azione corale rifinita da Arrighi, dal limite dell'area il numero 10 riceve uno scarico palla da Sardi ed infila Stellini con un teso diagonale. Sul pareggio, l'Atletico Cenaia preme sull'acceleratore ma la Lastrigiana regge l'urto e non offre particolari spunti degni di nota alla squadra pisana. La Lastrigiana cerca comunque di uscire palla al piede e rifornire gli attaccanti a sua volta controllati molto bene dal reparto difensivo.
Finisce un buon primo tempo nel quale le energie e l'entusiamo dell'Atletico Cenaia non portano ad uno sperato vantaggio. Il riposo porta consiglio alla Lastrigiana che nel secondo tempo è sempre più in partita. Al 13° arriva l'episodio che porta nuovamente in vantaggio la squadra ospite. Su un traversone di Ambrosino, Mazzoni gira palla su Del Pela in area eviene atterrato sul piede d'appoggio. L'arbitro, a due passi, non esita e assegna il penalty. Si incarica lo specialista Cordioli che non sbaglia, portando la Lastrigiana in vantaggio per due reti a uno .
L'Atletico Cenaia, come nel primo tempo, reagisce ma le azioni dei locali finiscono sul muro lastrigiano che, come consuetudine, non cessano di giocare e ripartono con veloci contropiedi. È proprio su uno di questi che il neo entrato Berti Duccio non smentisce la sua fama di realizzatore. E incuneandosi di potenza nel mezzo a due difensori spedisce la palla sull'angolino più lontano dell'incolpevole Bombini. Il terzo goal taglia un po' le gambe ai ragazzi di Mister Taccola che comunque ci provano fino alla fine. La Lastrigiana conquista tre punti importantissimi dimostrandosi cinica e di sostanza un ogni reparto, mentre l'Atletico Cenaia, seppur battuto, riuscirà a condurre un campionato di prima fascia, dato il bel gioco che riesce ad esprimere.

Atletico Cenaia -- Lastrigiana = 1 a 3
ATLETICO CENAIA: Bombini, Colombani, Pasquali, Grillo, Annibale, Neri, Marano, Pellegrini, Sardi, Arrighi, Cirinei, A disp.: Viti, De Panicis, Martini, Spagnoli, Simoncini, Melani, Giovannini. All.: Roberto Taccola
LASTRIGIANA: Stellini, D'Angelo, Morandi, Vanzi, Malenotti, Cordioli, Ambrosino, Fantoni, Mazzoni, Del Pela, Jayawickrama, A disp.:: Messina, Berti, Uzuriaga, Plavci, Cultrona, Bastianini, Tonoli. All.: Andrea Pratesi
ARBITRO: Tuccoli di Livorno
RETI: 3° Ambrosino, 8° Arrighi, 60' Cordioli, 76' Berti.


Commento di : pallonetoscano
Fucecchio-Rinascita Doccia 1-2

RINASCITA DOCCIA: Cipriani, Crescioli, Buoncristiani, Ceccarelli, Bakiasi, Sbodio, Mazzanti, Pazzaglia, Scaramelli, Macchioni, Fabbroni. A disp.: Bazzechi, Chaher, Burresi, Faralli, Pallini, Pesciolini, Pepe, . All.:
ARBITRO: Ianniello Michele di Lucca
RETI: Riccio, 10 Scaramelli, 49 Scaramelli
Grassina-Cuoiopelli 1-0

GRASSINA: Cecchi, Sarti, Dall Olmo, Piccini, Pierattini, Fabbrini, Giannelli, Romolini, Vannoni, Metafonti, Ciofi. A disp.: Merlini, Perrotta, Piccini, Cardini, Renzi, Vicini, Cavalieri, . All.:
CUOIOPELLI: Poli, Casolari, Benelli, Donati, Rossetti, Alaura, D Auria, Boldrini, Morelli, Pagano, Bouhalia. A disp.: Latino, Fabrizzi, Cecchi, Carraro, Orsi, Volanti, Nuti, . All.:
ARBITRO: Diodato Marco di Siena
RETI: Fabbrini
NOTE: Espulsi Ciofi, Alaura.
Maliseti Tobbianese-Art. Ind. Larcianese 0-0

MALISETI TOBBIANESE: Villani, Dano, Magni, Vannucchi, Acciaioli, Bambini, Caselli, Caponetto, Pitta, Paoli, Cavalieri C.. A disp.: Varosi, Tisi, Muni, Tardelli, Caggianese, Rossello, Gialluisi, . All.:
ARBITRO: Dandrea Alessio di Lucca
Settignanese-Antella 99 0-1

SETTIGNANESE: Daddi, Sorrenti, Chiesi, Jorgensen, Carraresi, Mangiagli, Burrini, Vernuccio, Gerxhi, Franco, Sacchi. A disp.: Consoli, Migliori, Turi, Torrini, Florindi, Capizzani, Carrai, . All.:
ANTELLA 99: Canocchi, Distaso, Buglione, Fratoni, Colella, Franci, Faini, Ranallo, Montecchi, Pratesi, Laudisa. A disp.: Gualandi, Bartolini, Olivieri, Paccosi, Salvadori, Tucci, Umiliani, . All.:
ARBITRO: Bisku Andi di Pistoia
RETI: 65 Montecchi
NOTE: Espulso Carraresi.
Urbino Taccola-Bibbiena 1-1

URBINO TACCOLA: Franchi, Sall, Tommasi, Prato, Selmi, Ghimenti, Lotti, Ceccoli, Cibeca, Gulisano, Matteoni. A disp.: , Cavallini, Dei, Esposito, Giani, Mirigliani, Vanni, . All.:
BIBBIENA: Ghirelli, Ferrini, Gambineri, Giardini, Baglioni, Bonini, Falsini, Fata, Agostini, Venturi, Calugaru. A disp.: , Donati, Ciabatti, Braccini, Manneschi, Romagnoli, . All.:
ARBITRO: Piro Samuel di Livorno
RETI: 35 Calugaru, 62 Gulisano
San Marco Avenza-Prolivorno Sorgenti 1-0

SAN MARCO AVENZA: Blandi, Carrelli, Giudice, Ricci, Conti, Micheloni, Tonelli, D Adamo, Baraldini, Donati, Conca. A disp.: Grossi, Carnaccioli, Bernuzzi, Ricci, Martignoni, Micheloni, Surace, . All.:
PROLIVORNO SORGENTI: Bertocci, Lupi, Balleri, Zocchi, Sciortino, Galeazzi, Gazzanelli, Bulli, Andolfi, Leoni, Vannucci. A disp.: Catastini, Giachetti, Catarsi, Giusti, Finocchietti, Giovannoni, Nanni, . All.:
ARBITRO: Principato Alessio di Pisa
RETI: 62 Carrelli


A decidere l'esito finale è senza alcun dubbio il signor Principato che al 1' minuto di gioco annulla il vantaggio della ProLivorno ed al 62' non vede il clamoroso stop di mano con il quale Carrelli si aggiusta la palla per poi segnare il gol decisivo. La ProLivorno deve comunque fare il mea culpa, ancora una volta la squadra di mister Attanasio ha palesato la difficoltà a segnare malgrado la quantità di occasioni create. Solo 5 reti totali in questo avvio di campionato e soltanto 2 su azione. In verità la partita era iniziata nel modo migliore per i livornesi, Blandi sulla pressione di Andolfi al limite dell'area non riesce a controllare la palla, il numero 9 gliela porta via e segna, Principato annulla giudicando falloso l'intervento dell'attaccante. Inutili le proteste della ProLivorno. Al 3' Andolfi apre a destra per Leoni che crossa, conclusione al volo di Bulli, palla fuori. Al 6' cross di Gazzanelli da destra, Leoni controlla e tenta la conclusione in rovesciata. Per vedere il San Marco Avenza dobbiamo arrivare al 13' quando Ricci conclude fuori dalla distanza. Un minuto dopo Andolfi porta palla al limite dell'area, libera il sinistro e calcia a girare sul palo lungo, Blandi si distende in tuffo e respinge. 15' calcio d'angolo da destra per la Pls, Balleri mette in area, Blandi esce in presa alta e si impossessa della sfera. Al 17' conclusione di D'Adamo contrato da un difensore, palla facile preda di Bertocci. 26' punizione dalla 3/4 centrale per la ProLivorno, mischia in area, colpo di testa di un difensore, la palla indirizzata verso l'incrocio, Blandi si allunga e smanaccia in angolo. Al 29' Vannucci al limite dell'area riesce a liberare il destro ma svirgola la conclusione mancando di molto il bersaglio. 32' Galeazzi prova a sorprendere Blandi lontano dai pali calciando dalla distanza, la palla non scende a sufficienza e sorvola la traversa. Al 36' retropassaggio del San Marco Avenza, Blandi di nuovo in difficoltà, Andolfi gli porta via la palla e la mette indietro per Vannucci che conclude fuori. Un minuto dopo Gazzanelli da destra mette in mezzo per Leoni che conclude in mezza girata di poco sopra la traversa. Al 41' occasione per i padroni di casa, cross da destra a sinistra, conclusione al volo di D'Adamo fuori. Squadre al riposo sullo 0-0. Si riparte con gli stessi effettivi. Al 3' calcio di punizione sulla laterale di destra per il San Marco Avenza, la battuta rapida sorprende i locali, ci mette una pezza Lupi con una bella diagonale, il capitano si oppone alla conclusione con il corpo e salva in angolo. Al 6' altro episodio chiave dell'incontro, cross dalla sinistra per la ProLivorno, un difensore interviene in anticipo passando la palla a Blandi che la prende con le mani. Retropassaggio non giudicato tale dal signor Principato. Al 15' ghiotta opportunità per Andolfi che servito dal cross di Balleri colpisce di testa da buona posizione mancando il bersaglio. Sulla ripartenza apertura da sinistra a destra del San Marco, Carrelli controlla con il braccio destro e conclude di sinistro sul palo lungo sorprendendo Bertocci che si tuffa sulla sua destra ma non riesce ad evitare che la sfera entri nell'angolino. Ancora una volta proteste inascoltate dal signor Principato. Attanasio richiama Leoni e manda in campo Giovannoni. La partita si innervosisce. I locali cercano di far correre il cronometro perdendo tempo ad ogni occasione. Mister Ratti richiama D'Adamo ed inserisce Carnaccioli. Spazio anche per Finocchietti al posto di Vannucci tra gli ospiti. Nella squadra di casa Michelotti esce per Bernuzzi. Le continue interruzioni non lasciano spazio al gioco. Attanasio si gioca l'ultima carta inserendo Giusti per Gazzanelli e ridisegna la linea d'attacco chiamando i suoi al forcing finale. L'arbitro prima ammonisce mister Ratti e poi, visto che non smetteva di protestare lo manda anzitempo negli spogliatoi. Al 35' bella conclusione di Bulli dalla distanza, la palla sorvola la traversa. Al 38' ancora Bulli conclude centralmente e Blandi respinge di pugno. Al 43' Giovannoni da buona posizione calcia fuori. Al 45' Giovannoni approfitta di uno scontro tra 2 avversari impadronendosi della palla e calcia a rete sul fischio del signor Principato che assegna una punizione ai padroni di casa tra lo stupore generale. Dopo 4' di recupero il triplice fischio. Il San Marco Avenza conquista un immeritata vittoria premiato oltremisura dagli episodi favorevoli e dalle scelte arbitrali.
E.B.

San Marco Avenza-Pro Liv.Sorgenti: 1-0
San Marco Avenza: Blandi, Carrelli,Giudice, Ricci A.(85'Micheloni), Conti, Michelotti(76'Bernuzzi), Tonelli, D'Adamo(72'Carnaccioli), Baraldini(80'Surace), Donati, Conca. n.e. Grossi, Ricci C. Allenatore Ratti Davide.
ProLivorno: Bertocci, Lupi, Balleri, Zocchi, Sciortino, Galeazzi, Gazzanelli(78'Giusti), Bulli, Andolfi, Leoni(62'Giovannoni), Vannucci(73'Finocchietti). n.e. Catastini, Giachetti, Catarsi, Nanni. Allenatore Attanasio Alessandro
ARBITRO: Principato Alessio di Pisa
RETE. 62' Carrelli
NOTE: Espulso Ratti Davide per proteste. Ammoniti Carrelli, Conti, Micheloni(SMA), Zocchi, Galeazzi, Leoni(PLS). Angoli 3-8.


Commento di : pallonetoscano
Porta Romana-Sestese 1-3

SESTESE: Moneti, Nencini, Marchetti, Zellini, Lullo, Piattelli, Traversi, Ridolfi, Molla, Delli Navelli, Sturiale. A disp.: Rogai, Santini, Anichini, Cecchi, Cini, Scartabelli, Delli, . All.:
ARBITRO: Loreto Tommaso di Empoli
RETI: 22 Sturiale, 28 Traversi, 33 Centrone, 58 Sturiale