Antella 99-Sestese 1-1
ANTELLA 99: Canocchi, Bartolini, Buglione, Umiliani, Colella, Paggetti, Olivieri, Laudisa, Posarelli, Pratesi, Fratoni. A disp.: , Distaso, Faini, Franci, Montecchi, Paccosi, Tucci, . All.:
SESTESE: Moneti, Anichini, Santini, Anichini, Lullo, Piattelli, Traversi, Ridolfi, Delli, Delli Navelli, Sturiale. A disp.: Rogai, Nencini, Tatini, Cecchi, Cini, Scartabelli, . All.:
ARBITRO: Tesi Iacopo di Pistoia
RETI: 33 Ridolfi, 77 Buglione
Atletico Cenaia-Rinascita Doccia 3-2
ATLETICO CENAIA: Viti, Annibale, Dalla Valle, Grillo Marceddu, Colombani, Neri, Simoncini, Reffo, Sardi, Melani, Cirinei. A disp.: Bombini, De Panicis, Arrighi, Bufalini, Selmi, Spagnoli, Giovannini, . All.:
RINASCITA DOCCIA: Bazzechi, Ceccarelli, Crescioli, Buoncristiani, Mazzanti, Macchioni, Fabbroni, Pazzaglia, Sbodio, Bakiasi, Pesciolini. A disp.: Cipriani, Chaher, Cencioni, Burresi, Pallini, Pepe, Rigucci, . All.:
ARBITRO: Colombi Leonardo di Livorno
RETI: Bakiasi, Annibale, 1 Bakiasi, 1 Giovannini, 2 Sardi
NOTE: Espulso Viti.
Dopo lo stop subito la scorsa settimana a Sesto Fiorentino contro la Sestese, torna ai tre punti il Cenaia e lo fa contro l'altra formazione sestese del girone, il Rinascita Doccia di Armando Tarducci che anche in questa gara ha dimostrato tutto il suo carattere e che esce dal campo stavolta con molti rimpianti per il risultato finale. È stata una partita dalle mille emozioni, con tanti colpi di scena e in bilico fino agli ultimi attimi di gara. Partiamo con ordine: cominciano bene i locali che dopo tre minuti hanno già l'occasione per sbloccare il risultato grazie ad un calcio di rigore concesso dal direttore di gara per un contatto in area ai danni di Annibale. Dagli undici metri batte Sardi ma Bazzechi intuisce la direzione giusta e con una grande parata respinge. Il Doccia non sta a guardare ed ha la sua ghiotta occasione per il vantaggio al 30', quando è Annibale con un grande intervento difensivo a negare la gioia del gol a Pesciolini che aveva battuto anche Viti. Il primo tempo si chiude a reti inviolate. La gara si accende nella ripresa: passano quindici minuti e il Rinascita Doccia si porta in vantaggio grazie al tocco decisivo di Bakiasi su un corner. Nella circostanza Viti protesta col direttore di gara chiedendo il fallo e riceve il cartellino rosso. La gara si mette in salita per gli arancioverdi che comunque anche in inferiorità numerica mostrano tutta la loro qualità e il loro carattere. Al 75' arriva la rete del pareggio firmata da Sardi con una bella giocata che non lascia scampo a Bazzechi. Passano solo due minuti e col Doccia sbilanciato in avanti parte una rapida ripartenza dei ragazzi di mister Taccola, al termine della quale ci pensa Annibale a superare il portiere rossoblù. Ma c'è giusto il tempo di portare il pallone al centro che il Rinascita Doccia trova di nuovo il gol, ancora con Bakiasi, che stavolta svetta all'interno dell'area e manda la palla in rete. La gara è aperta ad ogni risultato. A cinque minuti dalla fine Annibale trova il gol, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. È allo scadere del 90' che il neo entrato Giovannini supera un avversario in velocità e dall'interno dell'area con un pregevole pallonetto mette la palla in rete. È un risultato amaro per i ragazzi di Tarducci che si trovano immeritatamente in fondo alla classifica. Grande soddisfazione in casa Atletico Cenaia per tre punti arrivati in inferiorità numerica, che testimoniano lo straordinario carattere di questo gruppo, che dimostra settimana dopo settimana di non essere certo nelle prime posizioni per caso.
Atletico Cenaia-Rin.Doccia: 3-2
ATLETICO CENAIA: Viti, Annibale, Dalla Valle, Grillo Marceddu, Colombani, Neri, Simoncini, Pellegrini, Sardi, Melani, Cirinei. A disp: Bombini, Spagnoli, Arrighi, Giovannini, De Panicis, Bufalini, Selmi. All.: Roberto Taccola
RINASCITA DOCCIA: Bazzechi, Crecioli, Buoncristiani, Ceccarelli, Bakiasi, Sbodio, Mazzanti, Pazzaglia, Pesciolini, Macchioni, Fabbroni. A disp: Cipriani, Chaher, Cencioni, Burresi, Pallini, Pepe, Rigucci. All.: Armando Tarducci
ARBITRO: Leonardo Colombi di Livorno.
RETI: 60' e 80' Bakiasi, 75' Sardi, 77' Annibale, 90' Giovannini.
Commento di : pallonetoscano
Fucecchio-Cuoiopelli 2-1
FUCECCHIO: Salvadori, Mascagni, Sbenaglia, Taddei, Polidori, Evangelista, Merciai, Cenci, Rigirozzo, Kazazi, Riccio. A disp.: Taddei, Mangiantini, Zichella, Lelli, Di Biase, Sassano, Genco, . All.:
CUOIOPELLI: Poli, Nidiaci, Benelli, Donati, Rossetti, Alaura, Orsi, Boldrini, Morelli, D Auria, Bouhalia. A disp.: Orlandini, Cecchi, Fabrizzi, Beconcini, Telleschi, Volanti, Nuti, . All.:
ARBITRO: Bertolini Luca di Livorno
RETI: Evangelista, 1 Bouhalia, 2 Rigirozzo
Il Fucecchio fa suo il derby con la Cuoiopelli vinto grazie ad una seconda frazione in cui ha mostrato maggiore costanza a cercare il successo, la Cuoiopelli dopo un buon primo tempo non è riuscita ad arginare le incursioni dei bianconeri cadendo ad un quarto d'ora dalla fine. Davanti ad un buon pubblico l'inizio è equilibrato, dopo cinque minuti ci prova Kazazi ma la barriera respinge. Al nono Morelli si ritrova davanti a Salvadori che riesce a respingere, dopo cinque minuti è la volta di Boldrini con una conclusione da fuori area ma la palla finisce a lato. Al 20° arriva il vantaggio bianconero, Evangelista sfrutta un calcio d'angolo e anticipa tutti in area e di testa mette nell'angolo di sinistra. I Santacrocesi provano subito la reazione con due calci di punizione di D'Auria ma nel primo nessuno arriva alla deviazione e nel secondo non trova lo specchio. Alla mezzora Poli riesce a mettere in angolo una punizione dalla sinistra indirizzata sul secondo palo, poi altre due occasioni per gli ospiti con Benelli ma il suo tiro cross finisce di poco alto e Donati con un tiro debole che non impensierisce Salvadori. Al 41° arriva il pareggio, Benelli dalla sinistra mette in area dove Bouhalla deve solo spingere in rete.La ripresa vede subito i ragazzi di mister Baggiani mettere pressione alla difesa ospite, nei primi cinque minuti è Rigirozzo ad avere la palla giusta ma prima dal limite mette di poco a lato poi su un cross dalla sinistra viene anticipato in uscita da Poli. All'ottavo ci prova Riccio in mezza rovesciata con il tiro che però supera la traversa. La partita diventa nervosa e il Direttore deve mettere mano ai cartellini per tranquilizzare le squadre con la conseguenza di molte pause che rallentano molto il gioco. Alla mezzora si rifanno sotto i locali con Rigirozzo che prima calcia centrale poi sfrutta una azione insistita in area e dopo vari tiri ribattuti riesce a mettere dentro da pochi passi per il nuovo vantaggio dei Fucecchiesi. All'ultimo minuto Bouhalla ha una buona punizione dal limite ma la sfrutta male tirando di poco sopra la traversa. Nel recupero è Di Biase in contropiede ad avere l'occasione di chiudere la partita ma il suo tiro a botta sicura viene respinto da un difensore, così dopo cinque minuti di recupero arriva il triplice fischio per la gioia dei bianconeri che festeggiano una vittoria importante si porta a 10 punti in classifica.
Fucecchio-Cuoiopelli: 2-1
FUCECCHIO: Salvadori, Mascagni, Sbenaglia, Taddei J., Polidori, Evangelista, Merciai, Cenci, Rigirozzo Kazazi, Riccio. A disp.: Taddei N., Mangiantini, Zichella, Lelli, Di Biase, Sassano, Genco. All. Cristiano Baggiani
CUOIOPELLI: Poli, Nidiaci, Benelli, Donati, Rossetti, Alaura, Orsi, Boldrini, Morelli, D'Auria, Bouhalla. A disp.: Orlandini, Cecchi, Fabrizi, Beconcini, Telleschi, Volanti, Nuti. All.: Stefano Cetti.
ARBITRO: Luca Bertolini di Livorno.
RETI: 20' Evangelista, 41' Bouhalla, 74' Rigirozzo.
Commento di :
Migliore in campo FUCECCHIO : MANGIANTINI
Commento di : 1968
Grassina-Bibbiena 3-1
GRASSINA: Cecchi, Sarti, Dall Olmo, Piccini, Fabbrini, Pierattini, Renzi, Subli, Vannoni, Metafonti, Ciofi. A disp.: Merlini, Cardini, Cavalieri, Galgano, Perrotta, Giannelli, Romolini, . All.:
BIBBIENA: Ghirelli, Giardini, Gambineri, Coulibaly, Baglioni, Bonini, Andreini, Fata, Agostini, Venturi, Calugaru. A disp.: , Manneschi, Donati, Ciabatti, Falsini, Braccini, . All.:
ARBITRO: Bassetti Tommaso di Lucca
RETI: Renzi, Calugaru, Renzi, 4 Piccini
Seconda vittoria consecutiva per il Grassina di Gianni Morrocchi che batte il lanciatissimo Bibbiena di Paolo Rubetti e si porta a quota 11 punti al terzo posto in classifica. Ancora imbattuti, i rossoverdi crescono settimana dopo settimana e confermano tutto il loro valore. Seconda sconfitta stagionale per i rossoblù casentinesi che conservano però molti rimpianti per il punteggio finale e che dimostrano di avere davvero un organico ricco di qualità. Partono bene i padroni di casa che dopo due minuti guadagnano un calcio di punizione grazie ad una rapida incursione palla al piede di Ciofi. Sugli sviluppi della punizione battuta da Metafonti, al centro dell'area svetta Piccini Giulio che di testa manda la sfera dove Ghirelli non può arrivare. Al 6' ancora i locali pericolosi con Vannoni che si presenta davanti a Ghirelli ma il portiere ospite in uscita riesce a sventare. La risposta dei ragazzi di Rubetti arriva quattro minuti più tardi con un tentativo di Andreini che si libera bene ma non riesce ad impensierire Cecchi. Ghirelli è chiamato in causa al 19' quando si difende bene su una punizione di Dall'Olmo, poi ci prova Lenzi che manda la palla di poco a fil di palo. La gara rimane equilibrata: i locali manovrano bene, gli ospiti contengono e ripartono e in una di queste azioni protestano per un contatto in area ai danni di Calugaru, ma il direttore di gara lascia correre. Al 41' bel tentativo di Pierattini che riceve l'assist di Ciofi dalla destra ma da distanza ravvicinata il suo tocco di testa non entra per un soffio e poi la difesa libera. Il gol del raddoppio arriva durante il recupero del primo tempo, quando Vannoni smarca con un bel passaggio Renzi, il quale conclude in diagonale gonfiando la rete.
Nel secondo tempo cominciano forte i ragazzi di Rubetti, che dopo due minuti riaprono il match, grazie a Calugaru che riceve un passaggio splendido di Andreini e calcia di potenza superando Cecchi. La gara adesso è in mano agli ospiti che premono mostrando grande carattere; i locali si affidano alla rapidità di Ciofi per ripartire e proprio in un'incursione dell'attaccante ex Cattolica Virtus il pallone arriva al centro per Renzi che non trova il bersaglio anche grazie al salvataggio di Coulibaly. Al 65' protestano ancora i ragazzi ospiti quando Agostini trova la rete del pareggio, ma il signor Bassetti di Lucca annulla per fuorigioco. Dopo un tentativo di Braccini sopra la traversa e una ghiotta occasione per Andreini non finalizzata da posizione molto favorevole. Col Bibbiena riversato in avanti alla ricerca del pareggio, nel recupero ci pensa Renzi a segnare il gol del definitivo 3-1. Punteggio decisamente troppo severo con gli ospiti che protestano per il gol annullato ad Agostini ma che anche possono mangiarsi le mani per gli errori sotto porta nel finale, che avrebbero potuto imprimere un'altra direzione al match. Vittoria di carattere del Grassina che si prende tre punti d'oro per andare a caccia del primato.
Grassina-Bibbiena: 3-1
GRASSINA: Cecchi, Sarti (85' Cavalieri), Dall´Olmo (81' Galgano), Piccini G, , Fabbrini, Pierattini, Renzi, Subli (26' Romolini), Vannoni (77' Giannelli), Metrafonti (89' Perrotta), Ciofi. A disp. Merlini, Cardini. All.: Giaani Morrocchi
BIBBIENA: Ghirelli, Giardini (46' Braccini), Gambin Msanneschi, Donati, Ciabatti, Falsinieri, Coulibaly, Baglioni, Bonini, Andreini, Fata, Agostini, Venturi, Calugaru. A disp.: Manneschi, Donati, Ciabatti, Falsini. All.: Paolo Rubetti.
ARBITRO: Bassetti Tommaso di Lucca.
RETI: 2´ Piccini, 45´ Renzi, 47´ Calugaru, 93´ Renzi.
Commento di : pallonetoscano
Seconda vittoria consecutiva per il Grassina di Gianni Morrocchi che batte il lanciatissimo Bibbiena di Paolo Rubetti e si porta a quota 11 punti al terzo posto in classifica. Ancora imbattuti, i rossoverdi crescono settimana dopo settimana e confermano tutto il loro valore. Seconda sconfitta stagionale per i rossoblù casentinesi che conservano però molti rimpianti per il punteggio finale e che dimostrano di avere davvero un organico ricco di qualità. Partono bene i padroni di casa che dopo due minuti guadagnano un calcio di punizione grazie ad una rapida incursione palla al piede di Ciofi. Sugli sviluppi della punizione battuta da Metafonti, al centro dell'area svetta Piccini Giulio che di testa manda la sfera dove Ghirelli non può arrivare. Al 6' ancora i locali pericolosi con Vannoni che si presenta davanti a Ghirelli ma il portiere ospite in uscita riesce a sventare. La risposta dei ragazzi di Rubetti arriva quattro minuti più tardi con un tentativo di Andreini che si libera bene ma non riesce ad impensierire Cecchi. Ghirelli è chiamato in causa al 19' quando si difende bene su una punizione di Dall'Olmo, poi ci prova Lenzi che manda la palla di poco a fil di palo. La gara rimane equilibrata: i locali manovrano bene, gli ospiti contengono e ripartono e in una di queste azioni protestano per un contatto in area ai danni di Calugaru, ma il direttore di gara lascia correre. Al 41' bel tentativo di Pierattini che riceve l'assist di Ciofi dalla destra ma da distanza ravvicinata il suo tocco di testa non entra per un soffio e poi la difesa libera. Il gol del raddoppio arriva durante il recupero del primo tempo, quando Vannoni smarca con un bel passaggio Renzi, il quale conclude in diagonale gonfiando la rete.
Nel secondo tempo cominciano forte i ragazzi di Rubetti, che dopo due minuti riaprono il match, grazie a Calugaru che riceve un passaggio splendido di Andreini e calcia di potenza superando Cecchi. La gara adesso è in mano agli ospiti che premono mostrando grande carattere; i locali si affidano alla rapidità di Ciofi per ripartire e proprio in un'incursione dell'attaccante ex Cattolica Virtus il pallone arriva al centro per Renzi che non trova il bersaglio anche grazie al salvataggio di Coulibaly. Al 65' protestano ancora i ragazzi ospiti quando Agostini trova la rete del pareggio, ma il signor Bassetti di Lucca annulla per fuorigioco. Dopo un tentativo di Braccini sopra la traversa e una ghiotta occasione per Andreini non finalizzata da posizione molto favorevole. Col Bibbiena riversato in avanti alla ricerca del pareggio, nel recupero ci pensa Renzi a segnare il gol del definitivo 3-1. Punteggio decisamente troppo severo con gli ospiti che protestano per il gol annullato ad Agostini ma che anche possono mangiarsi le mani per gli errori sotto porta nel finale, che avrebbero potuto imprimere un'altra direzione al match. Vittoria di carattere del Grassina che si prende tre punti d'oro per andare a caccia del primato.
Grassina-Bibbiena: 3-1
GRASSINA: Cecchi, Sarti (85' Cavalieri), Dall´Olmo (81' Galgano), Piccini G, , Fabbrini, Pierattini, Renzi, Subli (26' Romolini), Vannoni (77' Giannelli), Metrafonti (89' Perrotta), Ciofi. A disp. Merlini, Cardini. All.: Giaani Morrocchi
BIBBIENA: Ghirelli, Giardini (46' Braccini), Gambin Msanneschi, Donati, Ciabatti, Falsinieri, Coulibaly, Baglioni, Bonini, Andreini, Fata, Agostini, Venturi, Calugaru. A disp.: Manneschi, Donati, Ciabatti, Falsini. All.: Paolo Rubetti.
ARBITRO: Bassetti Tommaso di Lucca.
RETI: 2´ Piccini, 45´ Renzi, 47´ Calugaru, 93´ Renzi.
Commento di : pallonetoscano
Maliseti Tobbianese-Prolivorno Sorgenti 0-1
MALISETI TOBBIANESE: Villani, Dano, Cavalieri C., Vannucchi, Acciaioli, Bambini, Magni, Paoli, Pitta, Gialluisi, Stefanelli. A disp.: Varosi, Tisi, Caponetto, Zelano, Caggianese, Rossello, Caselli, . All.:
PROLIVORNO SORGENTI: Bartorelli, Giachetti, Balleri, Zocchi, Sciortino, Bulli, Gazzanelli, Giusti, Filippi, Andolfi, Giovannoni. A disp.: Catarsi, Cardini, Nanni, Filippi, Leoni, Galeazzi, Vannucci, . All.:
ARBITRO: Celardo Tommaso di Pontedera
RETI: Vannucci
Maliseti Tobbianese 0
ProLivorno1919Sorgenti 1
Maliseti: Varosi, Dano, Cavalieri, Vannucchi, Acciaioli, Bambini, Magni(69'Caselli), Paoli(89'Caggianese), Pitta, Gialluisi(75'Caponetto), Stefanelli(12'Zelano(75'Rossellò)). N.e. Villani, Tisi. Allenatore Carovani Piero.
ProLivorno: Bartorelli, Giachetti, Balleri, Zocchi, Sciortino, Bulli, Gazzanelli, Giusti, Filippi F.(68'Leoni), Andolfi(93'Galeazzi), Giovannoni(60'Vannucci). N.e. Catastini, Cardini, Nanni, Filippi M..
Allenatore: Attanasio Alessandro
Marcatore: 43'st Vannucci su calcio di rigore.
Direttore di gara: Celardo Tommaso di Pontedera
Note: Ammoniti Vannucchi, Pitta, Bambini, Acciaioli, Cavalieri (Maliseti) Sciortino, Zocchi (Pls).
Calci d'angolo 3-7. Recupero 2+5.
La ProLivorno conquista la prima vittoria stagionale nel finale di una gara che sembrava destinata allo 0-0. I ragazzi di Attanasio, hanno il merito di averci creduto fino in fondo e sono stati premiati dal forcing finale. I ragazzi di mister Carovani, hanno disputato una buona gara sul piano difensivo, ma sono calati vistosamente nel finale lasciandosi prendere dal nervosismo con 3 cartellini gialli rimediati nell'ultimo quarto d'ora di gioco. C'è da dire anche che la fortuna oggi ha voltato le spalle alla squadra di casa. Nel riscaldamento si infortuna il numero 1 Villani, dopo 12 minuti di gioco Stefanelli è costretto ad uscire, al suo posto Zelano che si infortuna alla mezz'ora del secondo tempo quando anche Gialluisi lamenta problemi muscolari.
Partono in avanti i locali conquistando una punizione sulla trequarti sinistra. Gialluisi mette palla in mezzo, la sfera rimbalza nell'area livornese e termina sul fondo senza che nessuno riesca ad intervenire. La ProLivorno alza il baricentro e all'8' grande occasione per il vantaggio. Giro palla da sinistra a destra, Filippi apre per Gazzanelli che guadagna la linea di fondo, salta il diretto avversario e mette palla rasoterra sul vertice dell'area piccola per l'accorrente Filippi che centra il palo alla sinistra di Varosi, palla sul fondo. Il Maliseti si difende con ordine e cerca con insistenza il numero 9 Pitta ben controllato dai centrali livornesi. Al 22' è proprio Pitta che riceve una verticalizzazione spalle alla porta, si gira e calcia debolmente tra le braccia di Bartorelli. Risponde Bulli che dal limite calcia centralmente con Varosi che blocca. Al 26' sinistro dal limite di Giovannoni, fuori bersaglio. 28' angolo da destra per la Pls, Bulli mette in mezzo, la palla arriva a Gazzanelli che prova la conclusione ma viene ribattuto, palla al limite dell'area, Sciortino calcia di prima intenzione, palla sopra la traversa. Al 33' Paoli calcia dal limite, poca potenza, Bartorelli controlla in facile presa. 34' palla manovrata dalla Pls, serie di scambi veloci, con la sfera che si muove da destra a sinistra, pescando l'inserimento di Giovannoni che, tradito dal rimbalzo, perde un tempo di gioco e calcia su Varosi in uscita, palla in angolo. Grande occasione sfumata per poco. Al 40' Andolfi si muove sul limite dell'area, libera il sinistro e calcia fuori di molto. Il signor Celardo indica 2' di recupero. Nell'ultimo minuto di gioco la Pls conquista una punizione sul vertice destro dell'area. Si incarica della battuta Balleri, sinistro a girare sopra la barriera, la palla scende centralmente e Varosi smanaccia in angolo. Angolo che non verrà battuto perché il direttore di gara manda le squadre al riposo.
Si riparte con una conclusione di Pitta che Bartorelli controlla senza difficoltà. Le due squadre, complice anche il caldo, abbassano i ritmi di gioco. Al 15' Attanasio richiama Giovannoni, al suo posto Vannucci al rientro dopo sei mesi ed un operazione alla spalla. Il nuovo entrato dà da subito maggior vivacità alla manovra degli ospiti, ma il Maliseti si difende senza affanno. Al 25' altro cambio per la Pls, dentro Leoni per Filippi. Al 30' Andolfi rientra sul sinistro e calcia a fil di palo. Doppio cambio per infortunio nella formazione di casa. La Pls tenta il tutto per tutto e spinge con decisione. I padroni di casa cominciano a scricchiolare. Giallo per Bambini prima e di lì a poco giallo per Vannucchi ed Acciaioli. Al 43' Vannucci protegge palla e punta la porta, entra in area e viene messo giù dal difensore. Il signor Celardo, vicinissimo all'azione, indica il dischetto. Lo stesso Vannucci si incarica della trasformazione, sceglie l'angolo destro, Varosi intuisce ma riesce solo a toccare senza evitare che la palla termini in rete. 0-1. Celardo segnala 5' di recupero. I ragazzi di casa appaiono stremati, la Pls non corre alcun pericolo. Al 49' angolo da destra per la Pls, palla sul primo palo, Leoni calcia nell'angolo basso, Varosi compie il miracolo e nega il raddoppio. E' l'ultima emozione prima del triplice fischio.
Grande festa per la formazione livornese per un importante successo, meritato per quanto visto in campo, che interrompe un avvio di stagione particolarmente complicato.
E.B.
Commento di : Eliodriver
La ProLivorno conquista la prima vittoria stagionale nel finale di una gara che sembrava destinata allo 0-0. I ragazzi di Attanasio, hanno il merito di averci creduto fino in fondo e sono stati premiati dal forcing finale. I ragazzi di mister Carovani, hanno disputato una buona gara sul piano difensivo, ma sono calati vistosamente nel finale lasciandosi prendere dal nervosismo con 3 cartellini gialli rimediati nell'ultimo quarto d'ora di gioco. C'è da dire anche che la fortuna oggi ha voltato le spalle alla squadra di casa. Nel riscaldamento si infortuna il numero 1 Villani, dopo 12 minuti di gioco Stefanelli è costretto ad uscire, al suo posto Zelano che si infortuna alla mezz'ora del secondo tempo quando anche Gialluisi lamenta problemi muscolari. Partono in avanti i locali conquistando una punizione sulla trequarti sinistra. Gialluisi mette palla in mezzo, la sfera rimbalza nell'area livornese e termina sul fondo senza che nessuno riesca ad intervenire. La ProLivorno alza il baricentro e all'8' grande occasione per il vantaggio. Giro palla da sinistra a destra, Filippi apre per Gazzanelli che guadagna la linea di fondo, salta il diretto avversario e mette palla rasoterra sul vertice dell'area piccola per l'accorrente Filippi che centra il palo alla sinistra di Varosi, palla sul fondo. Il Maliseti si difende con ordine e cerca con insistenza il numero 9 Pitta ben controllato dai centrali livornesi. Al 22' è proprio Pitta che riceve una verticalizzazione spalle alla porta, si gira e calcia debolmente tra le braccia di Bartorelli. Risponde Bulli che dal limite calcia centralmente con Varosi che blocca. Al 26' sinistro dal limite di Giovannoni, fuori bersaglio. 28' angolo da destra per la Pls, Bulli mette in mezzo, la palla arriva a Gazzanelli che prova la conclusione ma viene ribattuto, palla al limite dell'area, Sciortino calcia di prima intenzione, palla sopra la traversa. Al 33' Paoli calcia dal limite, poca potenza, Bartorelli controlla in facile presa. 34' palla manovrata dalla Pls, serie di scambi veloci, con la sfera che si muove da destra a sinistra, pescando l'inserimento di Giovannoni che, tradito dal rimbalzo, perde un tempo di gioco e calcia su Varosi in uscita, palla in angolo. Grande occasione sfumata per poco. Al 40' Andolfi si muove sul limite dell'area, libera il sinistro e calcia fuori di molto. Il signor Celardo indica 2' di recupero. Nell'ultimo minuto di gioco la Pls conquista una punizione sul vertice destro dell'area. Si incarica della battuta Balleri, sinistro a girare sopra la barriera, la palla scende centralmente e Varosi smanaccia in angolo. Angolo che non verrà battuto perché il direttore di gara manda le squadre al riposo. Si riparte con una conclusione di Pitta che Bartorelli controlla senza difficoltà. Le due squadre, complice anche il caldo, abbassano i ritmi di gioco. Al 15' Attanasio richiama Giovannoni, al suo posto Vannucci al rientro dopo sei mesi ed un operazione alla spalla. Il nuovo entrato dà da subito maggior vivacità alla manovra degli ospiti, ma il Maliseti si difende senza affanno. Al 25' altro cambio per la Pls, dentro Leoni per Filippi. Al 30' Andolfi rientra sul sinistro e calcia a fil di palo. Doppio cambio per infortunio nella formazione di casa. La Pls tenta il tutto per tutto e spinge con decisione. I padroni di casa cominciano a scricchiolare. Giallo per Bambini prima e di lì a poco giallo per Vannucchi ed Acciaioli. Al 43' Vannucci protegge palla e punta la porta, entra in area e viene messo giù dal difensore. Il signor Celardo, vicinissimo all'azione, indica il dischetto. Lo stesso Vannucci si incarica della trasformazione, sceglie l'angolo destro, Varosi intuisce ma riesce solo a toccare senza evitare che la palla termini in rete. 0-1. Celardo segnala 5' di recupero. I ragazzi di casa appaiono stremati, la Pls non corre alcun pericolo. Al 49' angolo da destra per la Pls, palla sul primo palo, Leoni calcia nell'angolo basso, Varosi compie il miracolo e nega il raddoppio. E' l'ultima emozione prima del triplice fischio. Grande festa per la formazione livornese per un importante successo, meritato per quanto visto in campo, che interrompe un avvio di stagione particolarmente complicato.
E.B.
Maliseti Tobbianese-ProLivorno1919Sorgenti: 0-1
MALISETI TOBB.: Varosi, Dano, Cavalieri, Vannucchi, Acciaioli, Bambini, Magni(69'Caselli), Paoli(89'Caggianese), Pitta, Gialluisi(75'Caponetto), Stefanelli(12'Zelano(75'Rossellò)). A disp.: Villani, Tisi. All.: Piero Carovani.
PRO LIV.SORGENTI: Bartorelli, Giachetti, Balleri, Zocchi, Sciortino, Bulli, Gazzanelli, Giusti, Filippi F. (68'Leoni), Andolfi(93'Galeazzi), Giovannoni(60'Vannucci). N.e. Catastini, Cardini, Nanni, Filippi M.. All.: Attanasio Alessandro
ARBITRO: Celardo Tommaso di Pontedera
RETE: 88' rig. Vannucci.
NOTE: Ammoniti Vannucchi, Pitta, Bambini, Acciaioli, Cavalieri (Maliseti) Sciortino, Zocchi (Pls).
Calci d'angolo 3-7. Recupero 2+5.
Commento di : pallonetoscano
San Marco Avenza-Urbino Taccola 0-0
SAN MARCO AVENZA: Blandi, Michelotti, Conti, Buffa, Ricci, Menchini, Tonelli, Carnaccioli, Baraldini, Donati, Andreoni. A disp.: Grossi, Giudice, Baudone, Bernuzzi, Martignoni, Surace, Serri, . All.:
URBINO TACCOLA: Franchi, Cavallini, Prato, Orselli, Selmi, Tommasi, Esposito, Ceccoli, Lotti, Gulisano, Cibeca. A disp.: , Dei, Matteoni, Sall, Vanni, . All.:
ARBITRO: Florio Michael di Viareggio
Settignanese-Lastrigiana 0-3
SETTIGNANESE: Geneletti, Sorrenti, Chiesi, Turi, Carraresi, Mangiagli, Olivieri, Franco, Sacchi, Chemello, Capizzani. A disp.: Daddi, Burrini, Bacci, Torrini, Florindi, Sorrenti, Carrai, . All.:
LASTRIGIANA: Messina, D Angelo, Paoli, Fantoni, Vanzi, Cordioli, Bastianini, Del Pela N., Berti, Tonoli, Jayawickrama. A disp.: Stellini, Morandi, Cultrona, Ambrosino, Uzuriaga Jacha, Brandi, . All.:
ARBITRO: Martino Gianluca di Firenze
RETI: Del Pela N., 13 Berti, 61 Jayawickrama
Per la quinta giornata di campionato al Romagnoli di Coverciano la Settignanese ospita la Lastrigiana capolista. La squadra di casa cerca di ottenere la prima vittoria stagionale tra le mura amiche ed è alla ricerca punti per allontanare le parti basse di classifica. I biancorossi di Lastra a Signa vogliono consolidare il primato conquistato la settimana precedente, in un campionato Juniores di élite che fin dalle prime giornate risulta essere molto competitivo .
Il fischio di inizio del signor Martino arriva ore 16,34: si gioca in una giornata perfetta, soleggiata e ariosa. Le squadre partono vivaci e concentrate e si intravedono nei Diavoli Rossoneri grinta e determinazione, mentre la Lastrigiana fin dai primi minuti mostra azioni corali e un buon possesso di palla. È subito al 13° che la gara prende una direzione ben precisa: su una ripartenza della Lastrigiana la manovra, orchestrata da Cordioli a centrocampo, si sposta sulla destra dove i difensori locali prima intercettano per poi perder palla contro il coriaceo ex di turno Bastianini. Quest'ultimo si invola sull'out di destra ed effettua un cross teso sul quale arriva l'accorrente Berti che trasforma in rete con un delizioso anticipo sul diretto marcatore. È il quarto centro stagionale per l'attaccante e il punteggio diventa di uno a zero per la Lastrigiana.
La Settignanese non ci sta ed è intensa la reazione dei rossoneri di mister Lupi. Per ben due volte la squadra di casa va vicina al pareggio: la prima al 26°, quando, dopo un'indecisione difensiva, gli attaccanti di casa non sono lesti a segnare sprecando a lato. Al 29° la più ghiotta delle azioni: il rossonero Sacchi si fa largo nella difesa ospite e spara a colpo sicuro ma è il palo che gli nega il momentaneo pareggio. Stranamente il meccanismo difensivo della Lastrigiana sembra non essere a regime: Morandi subentra a Paoli, reduce da un infortunio, nella difesa a tre. La Lastrigiana riprende l'assetto e con i centrocampisti ricomincia a macinare gioco. È proprio al 36° che la Settignanese capitola per la seconda volta: Del Pela, servito ottimamente, si libera in aerea per sparare un destro a fil di palo.
Si chiude il primo tempo con una Settignanese frastornata dalla seconda rete. La seconda frazione di gioco vede una Lastrigiana più organizzata mentre una Settignanese cerca di affidarsi a ripartenze con lanci in profondità per gli attaccanti. Mister Lupi prova a dar velocità con nuovi inserimenti ma la difesa Lastrigiana fa buon guardia.Vanzi al centro della difesa con la sua velocità e tempismo detta i tempi per ogni chiusura e nulla possono gli attaccanti rossoneri. C'è così spazio per il terzo goal al 61° di uno sgusciante jayawickrama che chiude in definitiva le ostilità. La Lastrigiana si gode il momento magico mentre la Settignanese rimane bloccata in una posizione di bassa classifica, anche se i segnali mostrati in queste prime giornate di campionato sono positivi e le occasioni di riscatto per i bravi ragazzi di Lupi non mancheranno.
Settignanese-Lastrigiana: 0-3
SETTIGNANESE: Geneletti, Sorrenti, Chiesi, Turi, Carraresi, Mangiagli, Olivieri, Franco, Sacchi, Chemello, Capizzani. A disp.: Daddi, Burrini, Bacci, Torrini, Fiorindi, Sorrenti, Carrai. All.: Alessio Lupi.
LASTRIGIANA: Messina, D'Angelo, Paoli, Fantoni, Vanzi, Cordioli, Bastianini, Del Pela, Berti, Tonoli, Jayawickrama. A disp.: Stellini, Morani, Cultrona, Ambrosino, Uzuriaga, Brandi. All.: Andrea Pratesi
ARBITRO: Gianluca Martino di Firenze.
RETI: 13' Berti, 36' Del Pela, 61' Jayawickrama.
Commento di : pallonetoscano
Porta Romana-Art. Ind. Larcianese 0-2
PORTA ROMANA: Bencini, Di Cosimo, La Porta, Semplici, Aliaj, Dupi, Chirinos, Mehilli, Niscola, Centrone, Torri. A disp.: Cappelli, Pistolesi, Baraoumi, Donfack, Mazzini, Salierno, Cirri, . All.:
ART. IND. LARCIANESE: Barsotti, Venturini, Porciani, Capalbi, Bologni, Gaudiano, Benvenuti, Borri, Battaglia, Mercugliano, Monti. A disp.: Capodieci, Melani, Magrini, Spatola, Dini, Doto, Marzico, . All.:
ARBITRO: Moretti Simone di Valdarno
RETI: 5 Porciani, 22 Capalbi