Antella 99-Rinascita Doccia 3-1
ANTELLA 99: Gualandi, Franci, Buglione, Umiliani, Colella, Paggetti, Olivieri, Laudisa, Montecchi, Gualandi, Fratoni. A disp.: Canocchi, Bartolini, Distaso, Paccosi, Pratesi, Ranallo, Tucci, . All.:
RINASCITA DOCCIA: Bazzechi, Carideo, Buoncristiani, Crescioli, Burresi, Ceccarelli, Mazzanti, Pazzaglia, Scaramelli, Macchioni, Pozzi. A disp.: Cipriani, Chaher, Fabbroni, Faralli, Malevolti, Pesciolini, Pepe, . All.:
ARBITRO: Niccolai Alessandro di Pistoia
RETI: Gualandi, Montecchi, 74 Scaramelli, 88 Fratoni
NOTE: Espulsi Crescioli, Scaramelli.
Atletico Cenaia-Art. Ind. Larcianese 2-0
ATLETICO CENAIA: Viti, Annibale, Martini, Grillo Marceddu, De Panicis, Neri, Simoncini, Reffo, Sardi, Melani, Cirinei. A disp.: , Badalassi, Lo Gerfo, Pasquali, Spagnoli, Marano, Giovannini, . All.:
ART. IND. LARCIANESE: Capodieci, Venturini, Porciani, Spatola, Melani, Gaudiano, Benvenuti, Capalbi, Michelotti, Biagioni, Giusti. A disp.: Barsotti, Bologni, Ndoci, Ndoci, Bartolini, Dini, Battaglia, . All.:
ARBITRO: Bo Edoardo di Livorno
RETI: Grillo Marceddu, 1 Cirinei
Tre giornate di campionato, tre vittorie: l'Atletico Cenaia di mister Taccola è ancora la rivelazione del girone di élite anche nella terza giornata e riesce a battere per 2-0 la Larcianese, lasciando alle spalle tutte le rivali, confermandosi come l'attacco più prolifico e come una delle migliori difese. I viola di Succi, pur avendo raccolto soltanto due pareggi, avevano sempre lasciato inviolata la loro porta, ma stavolta devono alzare bandiera bianca al cospetto degli arancioverdi, capaci di indirizzare il match sui binari giusti già nel primo tempo. Gli ospiti sono molto organizzati e specialmente in fase difensiva non regalano spazi ai locali. Eppure, alla prima occasione da rete, i ragazzi di casa trovano subito il vantaggio: siamo al 6' quando Grillo Marceddu riceve l'assist da Cirinei e con un ottimo inserimento manda la palla alle spalle del portiere ospite. I ragazzi di mister Succi cercano il pareggio e si portano pericolosamente al tiro con Melani il cui tentativo però non centra il bersaglio. La Larcianese ci crede e continua ad attaccare, ma il portiere di casa Viti non corre altri rischi. E al 30' i locali raddoppiano: in un contropiede Cirinei parte in velocità, supera un avversario e spedisce il pallone accanto al secondo palo per il due a zero. La Larcianese prova ancora a reagire e gioca un buon secondo tempo, senza però trovare la giusta precisione: Michelotti e Giusti ci provano da ottima posizione ma Viti è superlativo e salva la sua porta. Nel finale c'è ancora spazio per un'occasione per parte, ma prima Capodieci in uscita sventa la buona opportunità per Marano, poi è la traversa a dire di no al possibile primo gol stagionale dei ragazzi di mister Succi. Sconfitta troppo severa per la Larcianese, ma ancora grande prova per l'Atletico Cenaia di mister Taccola che adesso può davvero sognare.
Commento di : pallonetoscano
Fucecchio-Prolivorno Sorgenti 1-1
FUCECCHIO: Taddei, Mascagni, Sbenaglia, Taddei, Polidori, Merciai, Papa, Cenci, Di Biase, Kazazi, Riccio. A disp.: Salvadori, Mangiantini, Del Guerra, Evangelista, Zichella, Sassano, Provinciali, . All.:
PROLIVORNO SORGENTI: Catastini, Catarsi, Balleri, Lupi, Giachetti, Galeazzi, Finocchietti, Gazzanelli, Bulli, Leoni, Andolfi. A disp.: Bertocci, Cardini, Sciortino, Nanni, Roffi, Giovannoni, Giusti, . All.:
ARBITRO: Mannocci Giacomo di Pisa
RETI: Galeazzi, Merciai
Pareggio alla fine giusto alla fine alle Botteghe tra due squadre che si sono divise la posta in palio con un tempo per parte. Partono meglio gli ospiti che tengono in mano il gioco pressando a centrocampo. Bisogna però aspettare il 24' per la prima occasione: Bulli al limite appoggia per Leoni ma il suo diagonale finisce di poco a lato. Dieci minuti dopo Balleri su angolo prova a sorprendere Taddei N. che però è attento e blocca. Al 33' si fanno vedere i locali, angolo di Di Biase che trova in area Riccio che in mezza rovesciata mette a lato. Al 38' il vantaggio degli ospiti: Galeazzi riceve sulla mediana avanza e dai trenta metri mette in rete con un tiro secco e preciso. Il Fucecchio reagisce subito e trova un calcio di rigore al 45ì con De Biase che viene travolto da Catastini in uscita dopo una verticale di Taddei J., dal dischetto batte Merciai con il portiere che sfiora ma la palla finisce in rete. Nella ripresa la Pro Livorno Sorgenti spinge subito al primo minuto con una punizione sulla sinistra di Galeazzi, sponda per Giacchetti che di testa mette di poco alto. La partita rimane intensa ma le occasioni scarseggiano, prima Kazazi appoggia per Mangiantini ma il suon tiro cross finisce di poco alto poi per gli ospiti Andolfi crossa in area ma Leoni manca di poco la deviazione vincente.
Fucecchio-Pro Liv.Sorgenti: 1-1
FUCECCHIO: Taddei N., Mascagni, Sbenaglia, Taddei J., Polidori, Merciai, Papa, Cenci, Di Biase, Kazazi, Riccio. A disp.: Salvadori, Mangiantini, Del Guerra, Evangelista,Zichella, Sassano, Provinciali. All.: Cristiano Baggiani
PRO LIV.SORGENTI: Catastini, Catarsi, Balleri, Lupi, Giachetti, Galeazzi, Finocchietti, Gazzanelli, Bulli, Leoni, Andolfi. A disp.: Bertocci, Cardini, Sciortino, Nanni, Roffi, Giovannoni, Giusti. All.: Alessandro Attanasio.
ARBITRO: Giacomo Mannocci di Pisa.
RETI: 38' Galeazzi, 45' Merciai.
Commento di :
Pareggio alla fine giusto alla fine alle Botteghe tra due squadre che si sono divise la posta in palio con un tempo per parte. Partono meglio gli ospiti che tengono in mano il gioco pressando a centrocampo. Bisogna però aspettare il 24' per la prima occasione: Bulli al limite appoggia per Leoni ma il suo diagonale finisce di poco a lato. Dieci minuti dopo Balleri su angolo prova a sorprendere Taddei N. che però è attento e blocca. Al 33' si fanno vedere i locali, angolo di Di Biase che trova in area Riccio che in mezza rovesciata mette a lato. Al 38' il vantaggio degli ospiti: Galeazzi riceve sulla mediana avanza e dai trenta metri mette in rete con un tiro secco e preciso. Il Fucecchio reagisce subito e trova un calcio di rigore al 45ì con De Biase che viene travolto da Catastini in uscita dopo una verticale di Taddei J., dal dischetto batte Merciai con il portiere che sfiora ma la palla finisce in rete. Nella ripresa la Pro Livorno Sorgenti spinge subito al primo minuto con una punizione sulla sinistra di Galeazzi, sponda per Giacchetti che di testa mette di poco alto. La partita rimane intensa ma le occasioni scarseggiano, prima Kazazi appoggia per Mangiantini ma il suon tiro cross finisce di poco alto poi per gli ospiti Andolfi crossa in area ma Leoni manca di poco la deviazione vincente.
Fucecchio-Pro Liv.Sorgenti: 1-1
FUCECCHIO: Taddei N., Mascagni, Sbenaglia, Taddei J., Polidori, Merciai, Papa, Cenci, Di Biase, Kazazi, Riccio. A disp.: Salvadori, Mangiantini, Del Guerra, Evangelista,Zichella, Sassano, Provinciali. All.: Cristiano Baggiani
PRO LIV.SORGENTI: Catastini, Catarsi, Balleri, Lupi, Giachetti, Galeazzi, Finocchietti, Gazzanelli, Bulli, Leoni, Andolfi. A disp.: Bertocci, Cardini, Sciortino, Nanni, Roffi, Giovannoni, Giusti. All.: Alessandro Attanasio.
ARBITRO: Giacomo Mannocci di Pisa.
RETI: 38' Galeazzi, 45' Merciai.
Commento di : campio
Parte subito forte la ProLivorno e già al 2' conquista una punizione sulla laterale destra, Galeazzi mette palla in area, la difesa libera centralmente e Giachetti conclude sopra la traversa. Al 6' affondo sulla destra di Finocchietti, cross sul secondo palo, un difensore anticipa in angolo. All'8' ancora Finocchietti servito in area conclude fuori. Al 15' si affaccia in avanti il Fucecchio con Di Biase che tenta la conclusione da fuori area, palla lontana dalla porta difesa da Catastini. Sul ribaltamento di fronte filtrante di Andolfi per Leoni che conclude di destro, palla deviata in angolo. Al 24' ancora una triangolazione tra Andolfi e Leoni, il tiro ad incrociare di quest'ultimo fa la barba al palo. Al 33' angolo da destra di DiBiase, conclusione in mezza rovesciata di Riccio, fuori. Riparte la Pls che conquista un angolo, batte Balleri, palla ancora in angolo. Ancora Balleri che ci prova direttamente dalla bandierina, Taddei non si fa sorprendere e blocca. Al 36' punizione di Galeazzi da metà campo, palla in area, la difesa si salva in angolo. Si incarica della battuta ancora Balleri, Taddei esce e fa sua la palla. Al 38' ospiti in vantaggio, Galeazzi parte in azione personale dalla metà campo, libera il destro e dai 30 metri conclude in porta con un fendente secco e preciso che non lascia scampo a Taddei. Ospiti meritatamente in vantaggio. Al 45' l'episodio che ristabilisce la parità. Taddei verticalizza per DeBiase, Lupi si lascia superare dalla palla, Catastini esce in presa alta e viene travolto dal numero 9 di casa, per il signor Mannocci è calcio di rigore. Catastini cadendo impatta violentemente con il terreno ed è necessario l'intervento del massaggiatore. Dopo le cure si passa all'esecuzione del penalty, Merciai calcia alto alla destra di Catastini che intuisce e riesce a toccare la palla che termina comunque in rete. 1-1. L'ultima occasione della prima frazione è ancora targata Pls, con un calcio di punizione dalla 3/4, si incarica della battuta Bulli, la palla non scende e passa di poco sopra la traversa. Si rientra con il forfait di Catastini che a seguito dell'infortunio in occasione del calcio di rigore, lamenta una prolungata perdita di sensibilità alle mani, per lui sarà necessario l'intervento dell'ambulanza ed il trasporto all'ospedale di Empoli per accertamenti. In tarda serata il rientro a casa, la prolungata parestesia è stata causata dallo schiacciamento di un nervo nell'impatto col terreno. La Pls parte nuovamente all'attacco. Punizione dalla laterale sinistra, palla in area, Taddei smanaccia prolungando la traiettoria, Leoni controlla e crossa nuovamente, Giachetti di testa manda la palla sopra la traversa da distanza ravvicinata. All'8' punizione di Galeazzi che deposita la palla tra le braccia di Taddei. Al 10' ancora Galeazzi ci prova su punizione dalla 3/4, Taddei blocca. Il Fucecchio intensifica l'aggressività favorito da un atteggiamento tollerante del direttore di gara che appare restio all'uso dei cartellini. Primo cambio per Baggiani che richiama DiBiase e manda in campo Mangiantini. Al15' conclusione dalla distanza del Fucecchio, Bertocci controlla senza problemi. Al 17' punizione per i padroni di casa sui 25mt, respinge la barriera. Risponde la Pls con un calcio di punizione dal limite, calcia Balleri sopra la traversa. Primo cambio per gli ospiti, dentro Sciortino per Bulli. Fase interlocutoria del match. Attanasio toglie Finocchietti e dopo 2 minuti Galeazzi al loro posto Giovannoni e Giusti. Al 34' Riccio calcia una punizione dall'esterno di destra, Bertocci esce e libera con i pugni. Risponde la Pls con un calcio di punizione dal vertice sinistro la Pls, palla nel mucchio, Mannocci fischia il fallo di confusione. Gazzanelli chiede il cambio, Attanasio inserisce Roffi al suo posto. Riccio si scontra con il direttore di gara e lo manda senza mezze misure a quel paese, Mannocci pavidamente sorvola sulla chiara offesa del capitano di casa. Dopo 4' di recupero il triplice fischio. La Pls torna a casa con un solo punto, il primo di questo avvio di campionato, dopo una gara dove sicuramente ha espresso una superiorità marcata rispetto all'avversario. Deludente la prova del direttore di gara.
E.B.
Fucecchio-Pro Liv.Sorgenti
FUCECCHIO: Taddei N., Mascagni, Sbenaglia, Taddei J., Polidori, Merciai(92'Del Guerra), Papa, Cenci, Di Biase(58'Mangiantini), Kazazi(88'Zichella), Riccio. N.e. Salvadori, Evangelista, Sassano, Provinciali. All. Cristiano Baggiani.
PRO LIV.SORGENTI: Catastini(46'Bertocci), Catarsi, Balleri, Lupi, Giachetti, Galeazzi(72'Giusti), Finocchietti(70'Giovannoni), Gazzanelli(82'Roffi), Bulli(64'Sciortino), Leoni, Andolfi. N.e. Cardini, Nanni. All. Attanasio Alessandro.
ARBITRO: Gian Marco Mannocci di Pisa.
RETI: 38'Galeazzi, 46'Merciai su calcio di rigore.
NOTE: ammoniti Lupi, Sciortino. Angoli 4-9. Recupero 4'+4'.
Commento di : pallonetoscano
Migliore in campo FUCECCHIO : MANGIANTINI
Commento di : 1968
Grassina-Urbino Taccola 4-3
GRASSINA: Cecchi, Sarti, Dall Olmo, Piccini, Andorlini, Fabbrini, Giannelli, Piccini, Renzi, Metafonti, Ciofi. A disp.: Merlini, Subli, Romolini, Cavalieri, Vicini, Garaffoni, Vannoni, . All.:
URBINO TACCOLA: Franchi, Sall, Tommasi, Prato, Bagnoli, Ceccoli, Gulisano, Giani, Cibeca, Mirigliani, Lotti. A disp.: Cocozza, Cavallini, Palaia, Bagnoli, Selmi, . All.:
ARBITRO: Lotti Ivan di Empoli
RETI: Mirigliani, Metafonti, Mirigliani, Giannelli, Bagnoli, Piccini, 92 Vannoni
Si sblocca tra le mura amiche, dopo due pareggi, il Grassina di mister Morrocchi che riesce a prevalere di misura sull'Urbino Taccola al termina di una gara spettacolare, caratterizzata da sette reti e tante emozioni. Partono bene i padroni di casa che attaccano alla ricerca del vantaggio e collezionano le prime palle gol. Ci provano il rapidissimo Ciofi e Renzi, ma Franchi fa buona guardia. Dopo una rete annullata per fuorigioco ad un giocatore di casa, alla prima sortita offensiva colpiscono invece i ragazzi di mister Francesco Taccola, grazie a Mirigliani che parte in velocità superando la difesa locale e batte Cecchi in pallonetto. La reazione locale non produce subito occasioni, ma il Grassina ci crede e prova con le accelerazioni di Ciofi e le offensive di Giannelli e Renzi ad acciuffare il pareggio. Al 33' su calcio di punizione la splendida conclusione del mediano locale Metafonti dalla lunga distanza inganna Franchi e manda il pallone in rete per l'uno a uno. Al 40' ancora Grassina pericoloso, ma Franchi prontamente alla conclusione tentata da Renzi dopo una pregevole combinazione con Giannelli.
Nel secondo tempo la gara decolla: la prima emozione arriva al 50' quando un bel lancio di Metafonti libera Ciofi che parte in velocità e si porta al tiro ma Franchi devia in corner. Proprio da corner, dopo il tentativo di Giannelli, ci prova Fabbrini il cui tentativo però si infrange sulla traversa. L'Urbino Taccola non sta a guardare e una bella manovra di attacco libera efficacemente Lotti che, ricevuto un pregevole assist di Cibeca, non riesce a superare Cecchi. A trovare il gol sono i ragazzi di casa: siamo al 61' quando Vicini, da poco entrato, serve un bel cross per la testa di Filippo Piccini che trova la deviazione vincente per battere Franchi. Al 67' bella giocata di Ciofi che manda al tiro Renzi, ma gli ospiti riescono a cavarsela. Passa soltanto un minuto e ancora Ciofi fa da ispiratore per Giannelli che non manca l'appuntamento con il gol. Ma le emozioni non finiscono qui: a cinque minuti dal termine infatti Mirigliani riceve un pallone caparbiamente recuperato da Matteoli e batte Cecchi per il tre a due. Il Grassina allunga ancora al 91' grazie al neo entrato Vannoni, protagonista di una rapida azione finalizzata con un diagonale. Nel finale però i ragazzi pisani riducono ancora le distanze grazie a Bagnoli. Non c'è tempo per altre emozioni e allo scadere dei sei minuti di recupero il signor Lotti di Empoli manda le squadre negli spogliatoi. Urbino Taccola ancora a secco dopo l'esordio vittorioso a Maliseti, successo importante per la giovane truppa di Morrocchi.
Grassina-Urbino Taccola: 4-3
GRASSINA: Cecchi, Sarti (61' Cavalieri), Dall´Olmo, Piccini G,. Andorlini, Fabbrini, Giannelli (73' Romolini), Piccini F:, Renzi (80' Vannoni), Metafonti (59' Vicini, 68' Subli), Ciofi. A disp. Merlini, Garaffoni. All. Gianni Morrocchi.
URBINO TACCOLA: Franchi, Sall, Tommasi (70' Cavallini), Prato, Bagnoli, Ceccoli, Gulisano (52' Selmi), Giani, Cibeca, Mirigliani, Lotti (60' Matteoli). A disp,: Cocozza, Palaia. All.: Francesco Taccola
ARBITRO: Lotti di Empoli.
RETI: 15' e 81' Mirigliani, 33' Metafonti, 61' Piccini Filippo, 69' Giannelli, 91' Vannoni, 94´ Bagnoli.
Commento di : pallonetoscano
Lastrigiana-Sestese 2-0
LASTRIGIANA: Messina, Vanzi, D Angelo, Fantoni, Malenotti, Cordioli, Morandi, Ambrosino, Mazzoni, Del Pela T., Berti. A disp.: Stellini, Tonoli, Bastianini, Cultrona, Ponzuoli, Plavci, Uzuriaga Jacha, . All.:
SESTESE: Moneti, Nencini, Lullo, Anichini, Santini, Anichini, Sturiale, Delli Navelli, Traversi, Ridolfi, Piattelli. A disp.: Rogai, Cecchi, Cini, Tatini, Barontini, Scartabelli, Delli, . All.:
ARBITRO: Scarabelli Alessio di Firenze
RETI: 46 Berti, 80 Mazzoni
Maliseti Tobbianese-Bibbiena 2-0
MALISETI TOBBIANESE: Villani, Magni, Cavalieri C., Varosi, Acciaioli, Bambini, Stefanelli, Paoli, Pitta, Santi, Caggianese. A disp.: Varosi, Tisi, Tomassoni, Caponetto, Zelano, Rossello, Caselli, . All.:
BIBBIENA: Ghirelli, Giardini, Gambineri, Ferrini, Baglioni, Bonini, Braccini, Fata, Agostini, Venturi, Calugaru. A disp.: , Manneschi, Ciabatti, Falsini, . All.:
ARBITRO: Landi Luca di Empoli
RETI: Rossello, Stefanelli
NOTE: Espulso Venturi.
Settignanese-San Marco Avenza 1-1
SETTIGNANESE: Consoli, Jorgensen, Chiesi, Sorrenti, Carraresi, Mangiagli, Olivieri, Franco, Gerxhi, Chemello, Saccardi. A disp.: Geneletti, Burrini, Carrai, Florindi, Sorrenti, Torrini, Turi, . All.:
SAN MARCO AVENZA: Blandi, Giudice, Lombardini, Buffa, Conti, Menchini, Tonelli, Ricci, Surace, Bertani, Andreoni. A disp.: Grossi, Serri, Bernuzzi, Martignoni, Ricci, Baraldini, Carnaccioli, . All.:
ARBITRO: Guddemi Federico di Prato
RETI: Ricci, Jorgensen
Porta Romana-Cuoiopelli 1-1
PORTA ROMANA: Rizzo, Di Cosimo, Pistolesi, Cirri, Aliaj, Gallini, Chirinos, Masi, Torri, Centrone, Ristallo. A disp.: Bencini, Salierno, Lenzi, Baraoumi, Donfack, Chellini, Niscola, . All.:
CUOIOPELLI: Poli, Casolari, Benelli, Boldrini, Rossetti, Alaura, Telleschi, D Auria, Morelli, Pagano, Nuti. A disp.: Latino, Cecchi, Fabrizzi, Bonocore, Orsi, Nidiaci, Bouhalia, . All.:
ARBITRO: Puggelli Jacopo di Prato
RETI: Pagano, Centrone