Campionando.it

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE GIR. C - Giornata n. 2

Arno Castiglioni Laterina-Luco 2-0

ARNO CASTIGLIONI LATERINA: Iacobelli, Raiola, Verdelli, Tanda, Sensini, Borri, Monnanni, Minatti, Tiossi, Forciniti, Beoni. A disp.: Rossi, Tulliani, Bacci, Rosai, Rossi, . All.:
LUCO: Locatelli, Carla, Brazzini, Calzolari, Graziani, Serotti, Salvestrini, Agonigi, Rosari, Graziani, Gianassi. A disp.: Bargelli, Bagni, Clementi, Erci, Giovannini, Musciacchio, Tagliaferri, . All.:
ARBITRO: Bardelli Mirko di Valdarno
RETI: Forciniti, 2 Rossi
Audace Legnaia-Firenze Ovest 2-1

AUDACE LEGNAIA: Volpi, Vucaj, Costagli, Chiari, Burgalassi, Lavagnini, Longosci, Giubbi, Bassi, Rossi, Fuca. A disp.: Calusi, Romei, Cappelli, Ducci, Giotti, Marazita, Mori, . All.:
FIRENZE OVEST: Marchi, Petroni, Arrighi, Tani, Barzini, Costa, Taruffi, Fei, Calamai, Fathou, Pallante. A disp.: Stagi, Bianchi, Picchi, Pellegrino, Lapini, Comparini, Brazzini, . All.:
ARBITRO: Marinai Andrea di Firenze
RETI: Giubbi, 1 Fathou, 2 Giubbi
Casellina-Foiano 1-0

ARBITRO: Taddei Emanuele di Empoli
RETI: Martini
Casellina-N.Foiano: 1-0
CASELLINA: Parigi, Ciofini, Binazzi, Gorini, Bernocchi, Fanfani, Pratesi, Ferracani, D'Errico, Ciaccheri, Malagigi.
A DISPOSIZIONE: Marangio, Schipani, Palmerani, Lopez, Lippi, Martini, Gimignani.
ALLENATORE: Roberto Marongiu.
NUOVA FOIANO: Bernardini, Gorelli, Materazzi, Mukwara, Ciumi, Mingiano, Formichi Federico, Barbi, Marelli, Molinari, Brigante.
A DISPOSIZIONE: Franchi, Bigozzi, Galiano, Barbato, Formichi Jacopo, Cicale.
ALLENATORE: Roberto Chiucini.
ARBITRO: Taddei di Empoli.
RETE: 65' Martini.

Solo il minuto di raccoglimento in memoria delle vittime del nubifragio che si è abbattuto una settimana fa sulla città di Livorno fatto doverosamente osservare dall'arbitro Taddei prima dell'inizio del match è riuscito a gettare un'ombra di tristezza sulla storica prima uscita casalinga del Casellina targato Roberto Marongiu nel campionato regionale Juniores. In casa biancorossa l'evento era attesissimo, non fosse altro per il fatto che aveva un sapore tutto particolare. Chi, come il sottoscritto, frequenta da anni i campi di provincia, non può non ricordare con un pizzico di sana nostalgia il decennio che va dalla fine degli anni settanta al tramonto degli ottanta del secolo scorso.
Allora il mitico 'Sussidiario' dello stadio Turri era un rettangolo di 'terra e polvere dove a volte tira vento e poi magari piove' ma nonostante ciò, il settore giovanile del Casellina sfornava fior di giocatori e faceva tremare i polsi anche ai cugini della Robur che all'epoca non potevano farsi vanto del blasone che si sono poi costruiti nei tre decenni successivi. Negli ultimi anni la dirigenza del Casellina ha deciso di rinnovarsi e provare ad uscire dall'oblio nel quale il sodalizio turrita era improvvisamente piombato ed ecco che puntando forte sui ragazzi del territorio e miscelando sapientemente olio di gomito e tanto entusiasmo, lo staff guidato dal presidentissimo Bellosi un piccolo miracolo sportivo lo ha già compiuto. Al termine della scorsa stagione, infatti, non solo gli Juniores di mister Marongiu ma anche gli Allievi hanno riconquistato la categoria regionale, seguiti a ruota dagli Allievi B che in questa stagione disputeranno il Girone di Merito provinciale.
Adesso viene il difficile, visto che occorre provare a confermarsi e perché no, crescere ancora ma se è vero che il buongiorno si vede dal mattino, gli Juniores si son fatti trovare belli svegli e dopo aver espugnato il campo della Fortis Juventus, sono in cerca di conferme al cospetto di un altrettanto insidioso Foiano che nella gara d'esordio ha sconfitto in casa la Resco Reggello. L'identico punteggio di 1-0 con il quale le due compagini si sono accaparrate i primi tre punti della stagione, ci rimanda l'immagine di due collettivi solidi e cinici, ben attenti a non scoprirsi troppo ma implacabili quando se ne presenta l'opportunità. La sfida andata in scena sul sintetico del 'piccolo' Turri non ha fatto altro che confermare le nostre sensazioni e non è, dunque, solo frutto del caso se i padroni di casa hanno fatta propria l'intera posta in gioco sfruttando al meglio queste due caratteristiche.
Nonostante non si registri una quantità industriale di occasioni da gol, la prima frazione di gara non fa sbadigliare il pubblico presente in tribuna regalando buone indicazioni sotto il profilo squisitamente tattico. Biancorossi di casa (nell'occasione con indosso quella maglia blucerchiata che tana fortuna ha portato durante tutta la cavalcata che ha loro permesso, nella scorsa stagione, di vincere il proprio girone provinciale) ed amaranto ospiti duellano prevalentemente a centrocampo annullandosi a vicenda in fase offensiva.
In questa prima fase le difese hanno la meglio sugli attacchi mettendo in mostra le buonissime doti in chiusura di Ciofini, Binazzi, Bernocchi, Fanfani e Gorini da una parte e di Gorelli, Ciumi e Mingiano dall'altra. In fase d'impostazione, ci provano in più di un'occasione sia i biancorossi Ciaccheri, Ferracani e Pratesi, sia gli amaranto Federico Formichi, Molinari, Barbi e Brigante ma né D'Errico e Malagigi su un fronte, né Marelli sull'altro riescono ad impensierire i due estremi difensori. Per registrare sul taccuino la prima autentica occasione da gol occorre attendere ben ventisette minuti e come spesso accade in questi casi, una palla inattiva.
Pratesi calcia bene verso il centro dell'area un corner da destra e l'intervento volante sottomisura da parte di D'Errico, solo per un soffio non trova il bersaglio grosso. Il primo tempo sembra trascinarsi stancamene verso la conclusione quando a pochi secondi dallo scoccare del 45', il primo autentico lampo amaranto rischia di rompere l'equilibrio.
Un'azione portata avanti sul settore destro dell'attacco foianese culmina con una verticalizzazione che stavolta i difensori del Casellina non riescono a leggere nella maniera giusta. L'assist è perfetto per Marelli che s'invola verso i pali difesi da Parigi che però è bravissimo a chiudere lo specchio della porta al centrattacco avversario ed a respingere con il corpo una conclusione che sembrava destinata ad insaccarsi alle sue spalle. Lo scampato pericolo fa drizzare le antenne ai ragazzi di Marongiu che dopo l'intervallo sembrano approcciare la ripresa con maggior determinazione rispetto a un Foiano che inizia ad avvertire i primi preoccupanti scricchiolii in fase difensiva.
Nei primi minuti della ripresa il Casellina ci prova per due volte sempre su palla inattiva. Prima il neo entrato Gimignani (49') e successivamente l'ex lastrigiano Leo Ferracani (55') saggiano i riflessi di Giulio Bernardini che però si fa trovar pronto a smanacciare sopra la traversa le insidiose traiettorie proposte dai due centrocampisti biancorossi. All'altezza del 60' Roberto Marongiu si traveste da mago e tira fuori dal cilindro il coniglio che cambierà per sempre i destini del match.
Intuendo che la difesa amaranto non è poi così impermeabile, il tecnico scandiccese decide di puntare sulla velocità inserendo un altro ex giocatore della Lastrigiana; l'attaccante Manuel Martini. Come suo solito, il 'Secco' non ci mette molto a prendere le misure alla retroguardia avversaria e al 65' mette la firma sulla prima storica segnatura casalinga del Casellina nel campionato regionale. I centrocampisti del Foiano commettono un brutto errore in fase d'appoggio regalando ai padroni di casa una rimessa laterale sul settore destro dell'attacco che i ragazzi di Marongiu battono velocemente. Bernocchi illumina la scena grazie ad una gran giocata in verticale che premia il puntuale scatto di Martini il quale, dopo essere entrato in area, fulmina con freddezza un incolpevole Bernardini superandolo con un preciso diagonale. La reazione dei ragazzi di Chiucini non si fa attendere e due minuti più tardi l'occasione buona capita sui piedi di Gorelli che riesce a liberarsi per il tiro non inquadrando però il bersaglio da ottima posizione.
L'equilibrio adesso è spezzato e nei minuti successivi sono i ragazzi di Marongiu che trascinati da un incontenibile Bernocchi prendono in mano le redini del centrocampo mettendo ala frusta una difesa foianese che appare sempre più fragile. Al 79' Bernocchi, lanciato in profondità, avrebbe la grande chance per chiudere definitivamente i conti ma giunto a tu per tu con Bernardini si fa ipnotizzare dall'estremo avversario, bravo a chiudergli lo specchio della porta in uscita.
All'81' un altro balbettante disimpegno ospite regala al Casellina una rimessa sul fronte sinistro dell'attacco biancorosso. La palla giunge ancora sui piedi di Bernocchi che stavolta ci prova da fuori area chiamando Bernardini a un altro ottimo intervento risolutore. Il Casellina continua a tenere il piede ben pigiato sull'acceleratore dimostrando di possedere già una buona freschezza dal punto di vista fisico e all'86', una difesa amaranto sempre più in apnea, rischia il clamoroso 'suicidio'. Il neo entrato Bigozzi tenta un alleggerimento all'indietro servendo con i piedi il portiere Bernardini.
La misura del suo passaggio è però assai rivedibile e la palla, dopo aver messo fuori causa l'estremo foianese, termina di pochissimo fuori alla sua destra. Lo scampato pericolo non scuote la formazione aretina e al triplice fischio del bravo Taddei (più che sufficiente la sua direzione di gara) è il Casellina a far festa. I ragazzi di Marongiu conquistano con merito altri tre importantissimi punti che li issano lassù in vetta alla classifica a punteggio pieno. Certo è ancora troppo presto per fare previsioni ma siamo certi che adesso qualcuno, dalle parti di Via Rialdoli, starà pensando a quella maglia blucerchiata ormai sinonimo di favola.
Quella maglia che tanta fortuna continua a portare al gruppo di mister Marongiu ma anche quella che nell'ormai lontano 1991 Gianluca Vialli, Roberto Mancini, Attilio Lombardo e compagni portarono in trionfo sul tetto d'Italia. Chissà che tutto ciò non sia di buon auspicio per il futuro. Peccato per il Foiano che dopo aver gettato al vento la più ghiotta delle occasioni ha lasciato il passo a un avversario che è parso più pronto in fase difensiva e più in palla in quella offensiva. La sconfitta di stretta misura deve servire da lezione ma anche da stimolo poiché gli amaranto hanno comunque dimostrato di poter dire la loro anche su un terreno molto piccolo che certo mal si adatta alle caratteristiche di una squadra abituata a giocare in ben altri spazi.

CAMPIONANDO MVP

Molto buone le prove offerte da Martini (eccezionale il suo impatto con il match), Bernocchi, Ciaccheri, Ferracani, Pratesi, Binazzi e Ciofini nel Casellina e da Gorelli, Ciumi, Federico Formichi, Molinari e Bernardini nel Foiano.

Nico Morali



Commento di : nicofico




Casentino Soci-Fortis Juventus 1-0

FORTIS JUVENTUS: Scarpelli, Gordini, Vettori, Gallo, Lavacchini, Romanelli, Allegri, Baldini, Bregu, Lippi, Gori. A disp.: Bandini, Allegri, Durando, Gordini, Nardi, Pieri, Palazzoni, . All.:
ARBITRO: Accogli Alfredo di Arezzo
RETI: Spignoli
Arriva all'ultimo minuto di recupero ed è firmata da Spignoli la rete che consente al Soci Casentino di mister Bonini di bagnare il debutto casalingo con i primi tre punti della stagione: è una gara che conferma il buon momento di forma già mostrato nel precampionato e lascia a quota zero punti in classifica la Fortis Juventus.
Varie defezioni sui due fronti, comunque i due tecnici mettono in campo squadre determinate a fare risultato. La Fortis si fa vedere per prima in avanti con Bregu che si avventa su un passaggio corto di un avversario ma viene chiuso in angolo e sugli sviluppi del tiro dalla bandierina Conti è bravo a neutralizzare il tentativo di Alessandro Gordini. La gara è molto fisica e si gioca prevalentemente a centrocampo, senza occasioni da rete ad eccezione di un tentatiuvo di Bregu (para Conti) e uno di Beoni (palla alta).
Al 24' ci prova Lavacchini su corner, ma la palla termina sopra la traversa. I locali tornano al tiro su punizione con Spignoli, poi al 34' Conti è ancora attento a negare il gol a Bregu. La risposta locale è affidata ancora a Spignoli che vince il duello con un avversario ma si vede negare la rete da Scarpelli, poi sulla ribattuta di Rausse la traversa salva i mugellani. Conti neutralizza anche un tiro di Lippi e il primo tempo finisce 0-0. Al 51' Spignoli imbecca Rausse che protegge bene il pallone e poi calcia angolato ma Scarpelli si oppone e sulla ribattuta Alessandro Gordini ferma Beoni.
Mister Fusi attinge in modo consistente dalla panchina (esce anche l'infortunato Lippi, protagonista di una buona prova: auguri di pronta guarigione) e il match rimane vivo anche nei minuti finali. Spignoli, servito da Antonio Hyskaj va al tiro dopo essersi presentato davanti a Scarpelli ma la palla finisce fuori. Al 74' lo stesso portiere ospite salva sul tentativo da posizione favorevole di Beoni. Il duello tra Scarpelli e Spignoli si ripete, prima all'80' quando il portiere ospite salva e poi allo scadere, quando Jonnhy Hyskaj serve Spignoli che manda il pallone accanto al secondo palo per il vantaggio dei suoi. La generosa Fortis di Fusi tenta di reagire nel recupero, ma il punteggio non cambia: finisce 1-0 per i locali che si prendono tre punti d'oro. Molto positive le prove non solo del più volte citato Spignoli tra i locali, ma anche Rausse e Tellini.
Tra gli ospiti Lippi (fino all'infortunio) è stato tra i più positivi, bravi anche Gallo e Romanelli.
A margine dell'articolo facciamo il nostro in bocca al lupo al bravo giocatore casentinese Matteo Chianucci (classe '99) in vista dell'intervento al ginocchio al quale sarà sottoposto prossimamente.

Soci Casentino-Fortis Juventus: 1-0
SOCI CASENTINO: Conti, Cordovani, Loppi R., Hyskaj A. (80' Ferrini), Tamborrini, Tellini, Beoni, Rausse, Spignoli, Berberi (45' Hyskaj J.), Cresci A disp.: Castellani, Versari, Ferrini, Vernica, Micheli, Palombi, Hyskaj J. All.: Maurizio Bonini.
FORTIS JUVENTUS: Scarpelli, Gordini Alessnadro Vettori, Gallo, Lavacchini, Romanelli, Allegri Lo( 73' Palazzoni), Baldini (63' Pieri), Bregu (63' Nardi), Lippi (63' Gordini), Gori (87' Allegri Le.) A disp : Bandini, Allegri Le., Durando, Gordini, Nardi, Pieri, Palazzoni All.: Michele Fusi.
ARBITRO: Accogli di Arezzo.
RETE: 90' Spignoli.
NOTE: ammoniti Berberi, Beoni, Tamborrini, Rausse, Gallo, Durando, Cresci, Romanelli. Recupero 0+3'.



Commento di : pallonetoscano

Chiusi-Affrico 0-8

CHIUSI: Venturini, Cuicchi, Medi, Nigi, Caiazzo, Scricciolo, Dini, Ravazzi, Nigi, Pucci, Chierchini. A disp.: Raileanu, , . All.:
AFFRICO: Franceschini, Fiorini, Mocali, Vannozzi, Carretti, Calise, Sardelli, Cosmi, Virgili, Bini, Cipriani. A disp.: Ioseliani, Valerio, Baronti, Bartolozzi, Giovannardi, Tamburini Na., Montagni, . All.:
ARBITRO: Diaco Luigi Pio di Arezzo
RETI: 1 Montagni, 3 Bini, 5 Cipriani, 7 Bini, 9 Fiorini, 11 Montagni, 12 Cosmi, 14 Tamburini Na.
Lanciotto Campi-Pontassieve 1-1

LANCIOTTO CAMPI: Sarri, Bogani, Nistri, Di Gioia, Talozzi, Rugi, Ascolese, Morelli, Fabbri, Tascini, Bianchi. A disp.: Chellini, Caparelli, Certini, Conticelli, Pappada, Verdi, Baldazzi, . All.:
PONTASSIEVE: Giannelli, Firaux, Siino, Bulli, Innocenti, Gabrielli, Cianferoni, Batistini, Carzoli, Santini, Di Muro. A disp.: Pecchioli, Sarti, Venni, Pretolani, Del Lungo, . All.:
ARBITRO: Marchionni Pietro di Prato
RETI: Bianchi, 1 Carzoli
Pol. Novoli-Esperia San Donnino 5-2

POL. NOVOLI: Salvini, Bellini, Bacci, Guerrini, Tartuferi, Guerra, Hazrolaj, Casillo, Palli, Lenzi, Buzzetti. A disp.: Becattelli, Arrach, Paglia, Hazrolaj, Martinez, Sanchez Carranza, Vanni, . All.:
ESPERIA SAN DONNINO: Afelba, Raveggi, Susini, Sordi, Cigna, Funghi, Scilipoti, Bertocci, Martino, Mori, Khadim. A disp.: , Sartoni, Michelini, Innocenti, Cecchi, Frosali, . All.:
ARBITRO: Bisceglia Claudio di Firenze
RETI: Palli, 1 Bertocci, 2 Guerra, 3 Khadim, 4 Casillo, 6 Palli, 8 Martinez
Resco Reggello-Sinalunghese 1-1

RESCO REGGELLO: Martellini, Giannelli, Civitelli, Pusti, Souini, Giacalone, Sassolini, Castelvecchi, Magni, Ristori, Ciutini. A disp.: Messore, Renzi, Paleotti, Catelani, Vannini, Orsini, Savelli, . All.:
SINALUNGHESE: Marchi, Manganiello, Lucatti, Scarpelli, Guarino, De Luca, Miele, Doka Bj., Masini, Viti. A disp.: Lunghini, Grigiotti, Novello, Porcellotti, Bettarini, Prosperi, . All.:
ARBITRO: Rusconi Francesco di Valdarno
RETI: Ciutini, 1 Doka Bj.