Campionando.it

CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE - Giornata n. 9

Aquila Montevarchi-Tau Calcio 1-0

AQUILA MONTEVARCHI: Pesucci, Broetto, Scala, Panzieri, Grandi, Giusti, Badii, Mussi, Fibbi, Tacchini, Nyamsi. A disp.: Righi, Mugnai, Paternostro, Bartolini, Acquisti, Pepi, Lebrun, . All.:
TAU CALCIO: Canalini, Filieri, Vivai, Amorusi, Cerri, Caparrini, Pallanti, Bachini M., Tavanti, Tartarini, Menconi. A disp.: Likaj, Iannello D., Tesi, Lartini, Silvano, Barbato, Bartolini, . All.:
ARBITRO: Giovanili Ginevra di Arezzo
RETI: Badii
Cattolica Virtus-Lastrigiana 2-0

CATTOLICA VIRTUS: Dainelli, Del Lungo, Testa, Vestrini, Gentili, Dallai, Carfora, Iacovitti, Failli, Rossi Lottini Di., Cocchi. A disp.: Tarchiani, Rossi, Duranti, Martini, Giunta, Masetti, Colasuono, . All.:
LASTRIGIANA: F, Benvenuti, Salvagnini, Vanzi, Mugnaini, Egger, Caparrini, Pierattini, Angioli, Vitali, Tognazzi. A disp.: Gregori, Gallese, Marcacci, Filipponi, Paparini, Inturri, Manetti, . All.:
ARBITRO: Andorlini Jacopo di Firenze
RETI: Duranti, 25 Iacovitti
Non perde un colpo la Cattolica, a Soffiano. Cinque vittorie su cinque gare per i ragazzi di Lorenzo Billi tra le mura amiche che battono anche una tenace Lastrigiana e si rilanciano dopo il ko subito contro lo Sporting Arno. Certo, il calendario ha costretto a giocare in trasferta le gare contro alcune tra le formazioni più forti del girone, ma è innegabile che il manto erboso dello stadio San Michele piaccia ai ragazzi giallorossi che stavolta superano con una rete per tempo l'organizzata compagine di Mollica. Una vittoria meritata, anche se in apertura di ripresa i biancorossi hanno provato a rientrare in partita.
Moduli. Billi schiera i suoi con un 4-3-3, posizionando al centro dell'attacco Failli e spostando Rossi Lottini sulla destra, con Cocchi che parte da sinistra; in mediana Carfora agisce interno destro, Dallai mediano e Iacovitti a sinistra, mentre la linea difensiva è composta da Del Lungo e Testa esterni e la coppia Gentili&Vestrini centrali. Mollica (il ds va momentaneamente in panchina, in attesa del nome del nuovo allenatore dopo le dimissioni avvenute due settimane fa di Vanni) risponde con un 4-3-1-2: Vitali agisce alle spalle di Angioli e Tognacci, Caparrini parte da interno di destra ma si inserisce spesso; Pierattini aiuta Egger in mediana, mentre la coppia Vanzi&Mugnaini è assistita sugli esterni da Benvenuti e Salvagnini.
A caccia del vantaggio. I padroni di casa cominciano bene e vanno subito alla ricerca del gol: al 4' un rinvio corto del portiere ospite favorisce Cocchi, il quale serve in verticale per Rossi Lottini, ben chiuso da Benvenuti. All'8' si vede per la prima volta in avanti la Lastrigiana: su un corner dalla destra di Tognazzi, al limite Caparrini alza un campanile, Angioli contende la sfera a Dainelli commettendo fallo sul portiere di casa. Al 12' Cocchi raggiunge il fondo sulla sinistra e poi sterza e serve un tiro-cross che termina sopra la traversa. Passa un minuto e Dallai, dopo un bel dribbling, calcia di poco sul fondo. Al 15' un rinvio di un difensore ospite colpisce Failli, si avventa sul pallone Cocchi che però non imprime forza alla conclusione.
Guscio. Come una tartaruga in questa fase la squadra ospite preferisce inserire la testa sotto al guscio; i biancorossi faticano ad allontanare il pallone dalla loro metà campo, ma assorbono bene le offensive avversarie. Anche se la Cattolica non molla: al 23' Iacovitti smarca Rossi Lottini, ma arriva Fetahu a chiudere; sulla respinta Cocchi da fuori area fa partire un tiro che il numero 1 ospite non può trattere; sulla respinta Rossi Lottini, defilato sulla destra, calcia sull'esterno della rete.
Il momento decisivo. Dato che la tanta pressione non aveva sortito effetti, si può asserire con certezza che il momento decisivo del match è al 25': Rossi Lottini crede in un pallone che sembrava perso, la sfera arriva a Failli che però viene murato; sulla respinta arriva perfetto l'inserimento di Iacovitti che con un cocktail di potenza e precisione piazza la palla dove Fetahu non può arrivare e porta in vantaggio i suoi. Da qui all'intervallo non arrivano né la risposta degli ospiti, né un'accelerata dei locali che amministrano il vantaggio.
Cuore biancorosso. La Cattolica parte bene anche in avvio di ripresa, continuando a giocare il buon calcio richiesto da mister Billi. E al 39' Del Lungo si porta al tiro, trovando Fetahu pronto alla presa. Ma minuto dopo minuto i bravi ragazzi di Mollica cambiano passo: il tecnico (e ds) ospite ha operato subito un cambio inserendo largo a destra Inturri e passando ad un 4-3-3. Gli effetti si vedono, anche perché la Lastrigiana coglie spesso di sorpresa la squadra di casa, che in questi minuti fa poco filtro a centrocampo. Al 43' un tiro di Pierattini su una palla in uscita dall'area termina di poco sopra la traversa. Passa un minuto e Inturri serve un cross da destra sul quale Angioli stacca di testa ma non riesce a dare potenza al tentativo e Dainelli para. Un minuto più tardi punizione dalla destra guadagnata da Inturri, ma il cross di Tognazzi viene neutralizzato dalla difesa di casa. La Cattolica fa un break col neo entrato Masetti che dal limite dell'area, dopo essersi girato in un fazzoletto, calcia a fil di palo. Al 48' contropiede degli ospiti guidato dall'ottimo inserimento di Egger, ma il suo passaggio per Angioli risulta lungo e Dainelli in uscita sventa.
Squadre un po' lunghe. E così in questi minuti fioccano le azioni interessanti sui due fronti: al 50' Masetti va sul destro ma trova Fetahu pronto alla presa. Al 51' Angioli serve Tognazzi, che calcia di potenza mandando la palla sul fondo di poco accanto al palo. Al 52' è Egger a linberare Tognazzi, Dainelli para ma Andorlini ferma l'azione per un dubbio fuorigioco.
Finale di marca giallorossa. Al 57' una punizione di Giunta viene bloccata dal ben posizionato Fetahu. Un minuto più tardi Failli si avventa sul pallone dopo un malinteso degli avversari e tenta di scavalcare il portiere giallorosso in pallonetto ma Benvenuti salva. Poco più tardi Giunta manda al tiro Masetti che calcia sopra la traversa. Al 63' magia di Giunta che fa sparire il pallone a due avversari ed entra in area, tentando poi un diagonale mancino che esce di pochissimo. Fetahu para a terra un tiro potente di Iacovitti e si oppone anche al tiro di Giunta, ma nulla può al 66' per evitare il raddoppio giallorosso: Masetti con grande visione di gioco pesca in area il neo entrato Duranti che si aggiunta il pallone sul destro e calcia sotto l'incrocio dei pali per il due a zero. Nel finale da registrare solo un tiro di Filipponi alto e una conclusione di Giunta sul fondo: finisce 2-0 per la Cattolica. Che vince con merito. Anche se i giallorossi hanno atteso troppo a chiudere una gara che hanno tenuto a lungo in pugno, rischiando qualcosa in avvio di ripresa. La Lastrigiana, passato un ciclo di gare terribili , adesso può tornare a caccia di punti: in attesa della soluzione definitiva in panchina, i segnali positivi comunque non mancano: sia sul piano del carattere che dell'organizzazione.
Bene la retroguardia di casa con Gentili e Vestrini che concedono pochissimo e con Del Lungo e Testa sempre affidabili. Dallai dirige bene in mediana, ben fiancheggiato da Carfora e Iacovitti. Positiva anche la gara di Cocchi e ottimo l'impatto di Duranti che trova subito il gol. Tra gli ospiti la retroguardia, pur non sempre protetta a dovere, ha limitato i danni: bene capitan Mugnaini e Vanzi centrali, un paio di bei salvataggi anche per Benvenuti. Prova generosa per Tognazzi, ha dato il suo contributo in mediana Egger. Positivo l'impatto di Inturri nella ripresa.
Molto buono l'arbitraggio del signor Andorlini.
C.D.B.

Giovanissimi Regionali élite
San Michele Cattolica Virtus-Lastrigiana: 2-0
SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS:
Dainelli, Del Lungo, Testa, Vestrini, Gentili, Dallai, Carfora (53' Martini), Iacovitti, Failli (64' Duranti), Rossi Lottini (43' Masetti), Cocchi (51' Giunta). A disp.: Tarchiani, Rossi, Colasuono. All.: Billi Lorenzo
LASTRIGIANA: Fetahu, Benvenuti, Salvagnini (56' Marcacci), Vanzi, Mugnaini, Egger, Caparrini (43' Filipponi), Pierattini (63' Paparini), Angioli, Vitali (36' Inturri), Tognazzi. A disp.: Gregori, Gallese, Marcacci, Filipponi, Paparini, Inturri, Manetti. All.: Vanni Fabrizio
ARBITRO: Jacopo Andorlini di Firenze.
RETI: 25' Iacovitti, 66' Duranti.
NOTE: nessun ammonito. Corner 4-3. Recupero 1'+3'.


Commento di : pallonetoscano

Maliseti Tobbianese-Mazzola Valdarbia 1-2

MALISETI TOBBIANESE: Malucchi, Cambi, Caciagli, Amerini, Pagli, Dedja, Sirna, Ghianni, Tarallo, Robi, Caca F.. A disp.: Palmieri, Benucci, Maccelli, Mertiri, Lucchesi, Alam Juhaer, . All.:
MAZZOLA VALDARBIA: Bianciardi, Ciacci D., Agostino, Masini, Fontani, Behari, Neri, Bazzotti, Profeti, Alberti, Ventrone Ti.. A disp.: , Castelli, Bianciardi, Bertoncini, Centri, Oliviero, . All.:
ARBITRO: Bertocchi Lorenzo di Firenze
RETI: Ventrone Ti., Neri, Autorete
Olimpia Firenze-Floria 2000 1-0

OLIMPIA FIRENZE: Ioanna, Cambo, Ballini, Conti, Chiariello, Boni, Tofanelli, Pecci, Rocchini, Gjana, Marchi. A disp.: Romano, Baroni, Becucci, Botelho Souto, Diku, Guidi, Mecatti, . All.:
FLORIA 2000: Bartoli, Satta, Passa, Gaio, Fabbri, Donfack, Cerbolini, Ciabatti, Catania, Giugni, Marchi. A disp.: Decani, Mazzanti, Masi, Lanotte, Tacconi, Ciullini, Valoriani, . All.:
ARBITRO: Pistone Daniele di Prato
RETI: Gjana
Gara molto sentita al Cerreti di Campo di Marte. L'Olimpia sfida nel derby una Floria sorpresa positiva di questo avvio di stagione.
I primi 25 minuti non regalano grandi emozioni. E' comunque l'Olimpia a rendersi più pericolosa con i tentativi di Gjana, Marchi e Boni che non vanno a buon fine.
Al 26' Ioanna commette un'ingenuità raccogliendo con le mani il pallone fuori area, l'arbitro concede una punizione indiretta alla Floria che non avrà esito ed ammonisce il giocatore dell'Olimpia.
Al 30' la svolta: Gjana entra in area e caparbiamente si guadagna un rigore e viene ammonito Fabbri. Dal dischetto si presente lo stesso Gjana che freddamente realizza angolando bene la propria conclusione.
Al 33' una grave svista dell'arbitro impedisce il raddoppio dell'Olimpia. Gjana arriva davanti al portiere ma l'arbitro ferma tutto per comandare una punizione in favore dell'Olimpia non applicando dunque la regola del vantaggio.
Nel secondo tempo la Floria tenta la reazione. Tacconi sbaglia da buona posizione una discreta occasione. In contropiede pericolosa l'Olimpia con Bartoli che compie dei buoni interventi e con un contatto in area ai danni di Boni sul quale stavolta l'arbitro lascia correre. Ottima occasione in mischia per Donfack con il giocatore che manca il pallone e non riesce a pareggiare i conti. Grande possibilità per l'Olimpia con Boni che non trova il raddoppio grazie ad una strepitosa doppia parata di Bartoli.
Finisce così 1-0: l'Olimpia di Zuccaro gioca una grande partita meritando ampiamente la vittoria, mentre la Floria appare leggermente sottotono dopo le ultime ottime prestazioni.

Lorenzo Bigiotti


Migliore in campo OLIMPIA FIRENZE : GJANA


Migliore in campo FLORIA 2000 : BARTOLI


Commento di : arcoz96







- -
- -
Margine Coperta-Scandicci 1-0

MARGINE COPERTA: Bechelli, Zanchi, Zanda, Marchetti, Benedetti, Martinelli E., Consani, Bianchi, Latini, Sancredi, Faraglia. A disp.: Pagni, Giannelli L., Giannini, De Stefano, Martini, Stringari, Vezzosi, . All.:
SCANDICCI: Bait, Paggetti M., Cellerini, Baravelli, Piochi, Ficini, Cherin, Bici, Mhilli, Desii, Corsi. A disp.: Posarelli, Miranda, Pinzani, Oliveri, Marchetti, Giuntini, Melani, . All.:
ARBITRO: Tersitti Lorenzo di Lucca
RETI: Bianchi
Sestese-Bibbiena 2-0

SESTESE: Ponzalli, Vigni, Comelli, Grazzini, Pacini Al., Becattini, Capetta, Frongillo, Viti, Cassai N., Materassi. A disp.: Chellini, Mearini, Piampiani, La Corte, Maffei, Ermini, . All.:
BIBBIENA: Palazzini, Liserre, Tozzi, Lamarca, Cerofolini, Pecchiai, Bronchi, Agostini, Cincinelli, Valenti, Giannelli. A disp.: Tuccitto, Vannini, Cendali, Galastri, Parati, . All.:
ARBITRO: Baldasseroni Andrea di Pistoia
RETI: Cassai N., Piampiani