Campionando.it

CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE - Giornata n. 6

Maliseti Tobbianese-Aquila Montevarchi 1-1

MALISETI TOBBIANESE: Malucchi, Cambi, Caciagli, Amerini, Pagli, Dedja, Sirna, Ghianni, Tarallo, Robi, Caca F.. A disp.: Palmieri, Maccelli, Mertiri, Lombardi, Alam Juhaer, Benucci, Lucchesi, . All.:
AQUILA MONTEVARCHI: Pesucci, Bartolini, Giusti, Panzieri, Pepi, Scala, Broetto, Mussi, Fibbi, Tacchini, Nyamsi. A disp.: Antonielli, Paternostro, Badii, Ferretti, Lebrun, Di Giuseppe, Menga, . All.:
ARBITRO: Tersitti Lorenzo di Lucca
RETI: Tacchini, Amerini
Zenith Audax-Sestese 1-2

ZENITH AUDAX: Drovandi, Mottola, Innocenti, Tartoni, Maiolino, Redditi, Pacini, Cresci, Vollero, Franchini, Ruscillo. A disp.: Mardale, Biondi, Console, Bellini, Burani, Salatino, Castellani, . All.:
SESTESE: Ponzalli, Comelli, Santini, Grazzini, Pacini Al., Becattini, La Corte, Frongillo, Viti, Cassai N., Materassi. A disp.: Pettinelli, Vigni, Mearini, Capetta, Salliu, Maffei, Ermini, . All.:
ARBITRO: D'orta Andrea di Pisa
RETI: Becattini, Cassai N., Vollero
Bibbiena-Olimpia Firenze 0-2

BIBBIENA: Palazzini, Cerofolini, Giannelli, Lamarca, Tozzi, Pecchiai, Parati, Agostini, Cincinelli, Liserre, Cordovani. A disp.: Vagnoli, Vannini, Valenti, Pietrini, Bronchi, Giorgioni, Caddeo, . All.:
OLIMPIA FIRENZE: Soccodato, Rocchini, Ballini, Benelli, Chiariello, Boni, Tofanelli, Pecci, Mecatti, Gjana, Marchi. A disp.: Bardazzi, Conti, Diku, Baroni, Guidi, Nebbioli, . All.:
ARBITRO: Fantoni Venanzio di Valdarno
RETI: Gjana, Gjana


Importante vittoria per l'Olimpia Firenze di Fabio Zuccaro che espugna il Fratelli Brocchi di Bibbiena Stazione, mettendosi in tasca tre punti che consentono di tenere il contatto con la parte alta della classifica. Ancora a secco di vittorie invece i locali che comunque, anche in questa partita, non hanno demeritato e hanno mostrato buone indicazioni per il prosieguo del campionato. Cominciano meglio i gialloneri, che premono sull'acceleratore alla ricerca del vantaggio, grazie alle ottime giocate di Gjana, davvero difficile da contenere per i difensori casentinesi. Il primo tentativo è proprio ad opera di Gjana che dopo due minuti lascia partire un tiro che termina la sua corsa sopra la traversa. Passano sei minuti e lo stesso numero 10 fiorentino impegna Palazzini con un insidioso tiro dalla sinistra. Gli sforzi dei ragazzi di Zuccaro vengono premiati al 14', quando proprio Gjana conquista un pallone perso dalla difesa locale e lascia partire dalla destra un tiro in diagonale che si insacca sotto l'incrocio dei pali, dove non può arrivare Palazzini. Il Bibbiena risponde senza impensierire più di tanto la difesa ospite: il tiro di Agostini non è angolato a sufficienza per spaventare Soccodato che blocca centrale (20'), poi dieci minuti più tardi una bella combinazione libera Liserre che però viene fermato dalla difesa ospite. Infine l'ultima occasione del primo tempo è ancora per l'Olimpia Firenze grazie ad un tentativo di Marchi ma Palazzini con un'ottima uscita sventa la minaccia.
Nel secondo tempo il Bibbiena tenta invano di alzare i ritmi per trovare il pareggio. L'Olimpia infatti mostra grande solidità, chiude ogni varco e imposta rapide azioni per avvicinare la porta di Palazzini. Al 47' ci provano i ragazzi casentinesi con Liserre che raccoglie di testa un cross di Gianneli dalla sinistra ma manda sul fondo. Passano sei minuti e l'Olimpia chiude il match: splendida incursione di Boni (uno dei migliori in campo insieme al match winner Gjana), che finisce a terra dopo il contrasto falloso in area di Tozzi. Dagli undici metri batte Gjana che trasforma con grande freddezza e realizza la sua doppietta personale. Nel finale c'è spazio solo per un tentativo di Marchi che termina sopa la traversa e per un tentativo ancora degli ospiti da parte di Guidi che trova la pronta opposizione di Palazzini. Prova positiva per l'Olimpia, che mostra un'ottima impostazione tattica: i frutti del lavoro di Zuccaro su questo gruppo si fanno vedere. Non ha demeritato il Bibbiena che però nei prossimi impegni dovrà diventare più concreto in fase conclusiva.

Bibbiena - Olimpia Firenze 0-2
BIBBIENA: Palazzini, Cerofolini, Giannelli (67' Bronchi), Lamarca, Tozzi, Pecchiai, Parati (52' Vannini), Agostini, Cincinelli, Liserre (58'Valenti), Cordovani. A disp. Vagnoli, Vannini, Valenti, Pietrini, Bronchi, Giorgioni, Caddeo. All. Chiarini Roberto
OLIMPIA FIRENZE: Soccodato, Rocchini, Ballini, Benelli (22'Bardazzi), Chiariello (54' Baroni), Boni (58'Diku), Tofanelli, Pecci, Mecatti (50'Guidi), Gjana, Marchi. A disp. Bardazzi, Conti, Diku, Baroni, Guidi, Nebbioli. All. Zuccaro Fabio
ARBITRO: Venanzio Fantoni sez,Valdarno.
RETI: 14' Gjana e 53' rig. Gjana.

Commento di : pallonetoscano
Sporting Arno-Margine Coperta 1-1

SPORTING ARNO: Ceccarelli, Damiano, Parrino, Alessandri, D Uva, Grillo, Truschi, Olivieri, Rorandelli, Migliarese, Manconi. A disp.: Bacigalupo, Esposito, Dama, Sarti, Romano, Diarra, Espinosa, . All.:
MARGINE COPERTA: Bechelli, Zanchi, D Onofrio, Marchetti, Benedetti, Martinelli E., Zanda, Bianchi, Faraglia, De Stefano, Latini. A disp.: Pagni, Giannelli L., Consani, Martini, Myagchenkov, Stringari, Zandomenego, . All.:
ARBITRO: Smoqi Blendi di Pontedera
RETI: Latini, Migliarese
Tau Calcio-Cattolica Virtus 1-0

TAU CALCIO: Likaj, Filieri, Vivai, Amorusi, Cerri, Caparrini, Pallanti, Lartini, Tavanti, Menconi, D Andrea Pisani. A disp.: Canalini, Iannello D., Lentini, Bachini M., Silvano, Barbato, Tartarini, . All.:
CATTOLICA VIRTUS: Dainelli, Fusser, Testa, Vestrini, Gentili, Dallai, Iacovitti, D Oria, Rossi Lottini Di., Frascadore, Cocchi. A disp.: Tarchiani, Duranti, Del Lungo, Masetti, Failli, Colasuono, Carfora, . All.:
ARBITRO: Perlongo Lorenzo di Prato
RETI: Silvano
Vittoria all'ultimo tuffo per il Tau al termine di una partita equilibrata che ha visto una Cattolica che ha cercato la vittoria fino alla fine uscendo a testa alta nonostante la sconfitta. Partono meglio gli ospiti già al terzo Rossi Lottini che lanciato in area viene anticipato dal portiere, dopo tre minuti Doria sfrutta uno schema da angolo e dal limite mette di poco fuori. Al nono i padroni di casa chiedono un rigore per un contatto in area ai danni di Tavanti ma il Direttore di gara lascia proseguire. Tre minuti dopo Tavanti dentro l'area tira di poco fuori, due minuti dopo Likaj devia sulla traversa una punizione da metà campo di Fusser. Il tempo si chiude con una occasione per parte, prima Caparrini mette di poco a lato una punizione dai venti metri poi Testa mette di poco alto un tiro cross dalla sinistra. La ripresa vede le due squadre annullarsi a vicenda tenendo comunque un buon ritmo senza creare però grandi occasioni da rete fino al 20° quando Masetti con un gran tiro dal limite impegna Likaj in una bella parata in tuffo sulla sua destra. A un minuto dalla fine arriva il gol vittoria, Tavanti dal limite con un pallonetto mette Silvano davanti il portiere che non può opporsi al tocco di prima. Dopo sei minuti di recupero in cui i locali riescono a controllare senza grossi patemi al triplice fischio possono festeggiare una importante vittoria per la classifica. I giallorossi comunque escono dal campo da tra gli applausi per la grande prova offerta al cospetto della capolista.
M.M.

Tau Calcio Altop.-San Michele Cattolica Virtus: 1-0
TAU CALCIO ALTOP.: Likaj, Filierj, Vivai, Amorusi, Cerri, Caparrini, Pallanti, Lartini, Tavanti, Menconi, D'Andrea. A disp.: Canalini, Iannello, Lentini, Bachini, Silvano, Barbato, Tartarini. All.: Gabriel Pucci
SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Dainelli, Fusser, Testa, Vestrini, Gentili, Dallai, Iacovitti, Doria, Rossi Lottini, Frascadore, Cocchi. A disp.:Tarchiani, Duranti, Del Lungo, Masetti, Failli, Colasuono, Carfora. All.: Lorenzo Billi.
ARBITRO: Lorenzo Perlongo di Prato.
RETE: 69' Silvano.

Commento di :
Floria 2000-Affrico 3-1

FLORIA 2000: Bartoli, Satta, Passa, Gaio, Fabbri, Donfack, Ciullini, Ciabatti, Catania, Tacconi, Marchi. A disp.: Decani, Cerbolini, Masi, Giugni, Spissu, Catani, Mazzanti, . All.:
AFFRICO: Benvenuti, Zufanelli, Landi, Marqeshi, Giovannoni, Pecorai, Andreaggi, Rotondi, Renzi, Dragomir, Nocentini. A disp.: Rindi, Ceccherini, Berti, Renzi, Ruocco, Jasari, Cheloni, . All.:
ARBITRO: Domenici Thomas di Viareggio
RETI: Marqeshi, Tacconi, Donfack, Cerbolini
Lastrigiana-Scandicci 0-1

LASTRIGIANA: F, Salvagnini, Benvenuti, Egger, Vanzi, Giampaia, Pierattini, Caparrini, Tognazzi, Ferrillo, Angioli. A disp.: Gregori, Paparini, Filipponi, Marcacci, Vitali, Gallese, Inturri, . All.:
SCANDICCI: Bait, Piochi, Miranda, Baravelli, Cellerini, Ficini, Bonini, Bici, Giuntini, Desii, Corsi. A disp.: Posarelli, Paggetti M., Pinzani, Niccolini, Cherin, Carrone, Melani, . All.:
ARBITRO: Marino Fabio di Pisa
RETI: Corsi


Un concentrato di praticità e cinismo.
Lo Scandicci passa a Lastra a Signa, confermando la vocazione alle vittorie esterne, mentre i biancorossi masticano amaro. Nel primo tempo la Lastrigiana, più dinamica e molto ben disposta in campo, ha fatto la partita dando l'impressione di poter passare in vantaggio da lì a poco. Lo Scandicci anche se appare bloccato e meno brillante del solito, riesce a contenere i ragazzi di Mr Vanni grazie ad un buon assetto difensivo formato dalla coppia centrale Ficini-Piochi. Al 6' Egger lancia Tognazzi, agganciato in area ma per il direttore di gara non c'è contatto. Al 16' Tognazzi serve un ottimo pallone sulla sinistra per Ferrillo ma il portiere avversario Bait è lesto nell'anticipo.
Spingono ancora i biancorossi: al 17' ottima azione di Ferrillo che serve un buon pallone per Caparrini, ma anche in quest occasione Bait anticipa.
Al 22' è Tognazzi che si invola verso l'area avversaria ma l'attaccante di casa viene atterato al limite. La punizione viene battuta dallo stesso ma la conclusione risulta debole e imprecisa.
Al 27' Tognazzi da sinistra serve Ferrillo al centro ma un attento Bait anticipa Caparrini. Al 33' brivido per la Lastrigiana: Giuntini, ben servito dalle retrovie, si ritrova davanti a Fetahu tutto solo ma conclude di poco a lato.
Nella seconda frazione di gioco le parti si invertono. Gli ospiti scendono in campo con un piglio diverso, sono più aggressivi e ci mettono più cuore grazie alla maggiore spinta dei centrocampisti Baravelli e Bici ed espugnano meritatamente un campo difficile, lanciandosi in classifica verso le prime della classe. Al 7 ' la svolta della gara. Ospiti in vantaggio: micidiale uno-due tra Giuntini e Corsi è bravissimo quest'ultimo ad insaccare. In svantaggio la Lastrigiana fatica a reagire e fino alla fine della gara non trova più il ritmo del primo tempo. Al 9' e al 12' è ancora lo Scandicci a rendersi pericoloso con Corsi che dalla distanza impegna Fetahu.
Al 18' incursione di Ferrillo dalla sinistra si accentra ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa. Intanto mr. Vanni esegue alcuni cambi: Filipponi per Pierattini, Marcacci per Benvenuti, Paperini per Benvenuti, ma è sempre lo Scandicci a sfiorare il raddoppio al 30' e al 34' con Giuntini, bravo a sfruttare uno svarione difensivo. Alla fine tra le fila dei padroni di casa entreranno Gallese per Giampaia e Inturri per Angioli ma la musica non cambia. Scandicci batte Lastrigiana 1-0.

Commento di : pallonetoscano
Mazzola Valdarbia-Capostrada Belvedere 0-0

MAZZOLA VALDARBIA: Caro, Ciacci D., Agostino, Masini, Bertoncini, Fontani, Alberti, Bazzotti, Profeti, Behari, Ventrone Ti.. A disp.: Dibra, Castelli, Bianciardi, Centri, Neri, Morina, Muzzi, . All.:
CAPOSTRADA BELVEDERE: Santi, Talini, Del Fa, Innocenti, Torracchi, Morelli, Villani, Caselli, Minichiello, Ferretti, Geshtenja. A disp.: Rosellini, Di Vita, Haxiu, Vighi, Bisconti, D Angelo A., . All.:
ARBITRO: Rugi Alberto di Empoli