Campionando.it

CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE - Giornata n. 14

Bibbiena-Maliseti Tobbianese 2-0

BIBBIENA: Palazzini, Liserre, Giannelli, Lamarca, Cerofolini, Pecchiai, Bronchi, Agostini, Cincinelli, Valenti, Parati. A disp.: Tuccitto, Vannini, Cordovani, Detti, Cendali, . All.:
MALISETI TOBBIANESE: Malucchi, Caciagli, Gaggioli, Dedja, Pagli, Alam Juhaer, Sirna, D Onofrio, Ghianni, Robi, Caca F.. A disp.: Ducchini, Maccelli, Zandomenego, Cambi, De Stefano, Lucchesi, Tarallo, . All.:
RETI: Lamarca, Valenti


Sfida salvezza tutta da seguire tra Bibbiena e Maliseti nella penultima giornata del girone di andata: i ragazzi di mister Gnassi ospitano una diretta rivale come la formazione allenata da Alessandro Sozzi e vanno alla ricerca dei tre punti per tentare il sorpasso. Nel primo tempo la gara è equilibrata, anche se col passare dei minuti i casentinesi alzano i ritmi e cominciano ad avvicinare la porta difesa da Malucci, senza però che il numero 1 ospite debba sporcare i guantoni sui tentativi di Giannelli, Parati e Agostini. Nel secondo tempo il Bibbiena si porta subito in vantaggio: al 39' infatti dopo un rimpallo ci pensa Lamarca a calciare col mancino in rete per l'uno a zero. Il Bibbiena insiste e va vicino anche raddoppio grazie ad una punizione di Valenti sulla quale si supera il portiere ospite Malucchi che nega l'esultanza al giocatore di casa con un intervento strepitoso. Il Maliseti non ci sta e prova a reagire, ma non trova varchi in attacco e anzi si espone ai contropiede dei locai, che chiudono il conto con Valenti: imbeccato da Cincinelli, il giocatore di casa batte Malucchi per il due a zero. Vittoria meritata per i locali: anche se il Maliseti ha offerto una buona reazione dopo lo svantaggio, i locali non hanno corso grandi rischi e hanno blindato la vittoria nel finale.

Bibbiena - Maliseti Tobbianese 2-0
BIBBIENA: Palazzini, Liserre (72'Cordovani), Giannelli, Lamarca, Cerofolini, Pecchiai, Bronchi(65'Detti), Agostini, Cincinelli, Valenti(70'Cendali), Parati(68'Vannini). A disp. Tuccitto, Vannini, Cordovani, Detti, Cendali. All. Gnassi Roberto
MALISETI TOBBIANESE: Malucchi, Caciagli, Gaggioli, Dedja, Pagli, Alam Juhaer, Sirna(36'Tarallo), D'Onofrio(59'Maccelli), Ghianni, Robi(43'Zandomenego), Caca. A disp. Ducchini, Maccelli, Zandomenego, Cambi, De Stefano, Lucchesi, Tarallo. All. Sozzi Alessandro
ARBITRO: Luigi Pio Diaco di Arezzo.
RETI: 39'Lamarca, 65'Giannelli.


Commento di : pallonetoscano
Cattolica Virtus-Olimpia Firenze 2-0

CATTOLICA VIRTUS: Dainelli, Duranti, Del Lungo, Vestrini, Gentili, Dallai, Carfora, Martini, Rossi Lottini Di., Frascadore, Cocchi. A disp.: Tarchiani, Testa, D Oria, Giunta, Masetti, Falaschi, Bartolozzi, . All.:
OLIMPIA FIRENZE: Ioanna, Rocchini, Conti, Ballini, Chiariello, Boni, Diku, Pecci, Guidi, Botelho Souto, Marchi. A disp.: Romano, Peruzzi, Becucci, Baroni, Mecatti, Gjana, . All.:
ARBITRO: Marinai Andrea di Firenze
RETI: Masetti, Carfora


Missione tre punti compiuta per la Cattolica di mister Billi che batte l'Olimpia Firenze, la scavalca in classifica e disputa una prova convincente da tutti i punti di vista. Dopo un primo tempo equilibrato, i giallorossi indirizzano la gara sui binari giusti con due reti nei primi dieci minuti dalla ripresa e poi amministrano senza correre rischi, confermando l'ottima marcia delle mura amiche (una sconfitta, un pareggio e tutte vittorie per ora). Esce a mani vuote dal campo l'Olimpia che è un po' calata nella ripresa e non è riuscita a reagire all'uno-due degli avversari.
Moduli. Billi opta per il 4-3-3: davanti a Dainelli difesa composta dalla coppia di titolarissimi Vestrini-Gentili, esterni affidati a Duranti (a destra) e Del Lungo (a sinistra). In mediana Dallai è il vertice basso, al suo fianco agiscono Carfora e l'ex di turno Martini; in avanti Frascadore e Cocchi sono di supporto al centravanti Rossi Lottini. Zuccaro si affida al tradizionale 4-4-2: Ioanna tra i pali, Rocchini e Chiarelli esterni, Conti e Ballini centrali. La linea di centrocampisti è composta dalla coppia Pecci-Diku centralmente e gli esterni, chiamati a spingere e a supportare il tandem di attacco Botelho Souto-Marchi (bomber Gjana parte dalla panchina), sono Boni e Guidi.
Equilibrio. L'avvio è molto equilibrato. Come sempre le squadre di Zuccaro occupano il campo senza lasciare niente al caso: ottima organizzazione, passaggio sempre disponibile per i centrocampisti e poche corse a vuoto. Stavolta però manca lo sfogo offensivo al gioco dei gialloneri. La Cattolica risponde in modo altrettanto ordinato, provando ad impostare fin dalle retrovie per innescare il tridente. I ritmi non sono altissimi e più di possibilità vere e proprie per segnare, si può parlare di potenziali occasioni, comunque la partita non è noiosa. Dopo otto minuti Rossi Lottini vince un rimpallo e si coordina per calciare col destro dal limite dell'area, ma Ioanna respinge. Al 12' rispondono le vespe di Campo di Marte: Guidi lancia rasoterra Boni che cambia fascia e guadagna il fondo sulla sinistra, cross per l'inserimento di Pecci, chiuso prima di poter calciare. Cinque minuti più tardi Cocchi tiene in campo un pallone lungo la linea laterale sinistra e crossa rasoterra intelligentemente per Rossi Lottini; questi aggancia e calcia potente in diagonale, ma la palla termina sul fondo. Al 21' si vedono ancora i giallorossi: Rossi Lottini raffina un pallone sporco cross dalla destra e crossa verso il secondo palo, dove Carfora arriva a grandi falcate ma non trova l'impatto col pallone. Dopo un tiro di Cocchi che manca lo specchio, al 31' ci prova Boni ad inserirsi tra le linee, ma la sua verticalizzazione per Botelho Souto è lunga e Dainelli blocca a terra. Infine al 32' ci prova ancora Botelho Souto che soffia il pallone a Gentili, ma lo stesso capitano giallorosso arriva a chiudere in tackle. Il primo tempo si chiude senza recupero a reti inviolate.
Uno-due. Come già successo in altre occasioni, Billi durante l'intervallo decide di sparare tre delle cartucce a disposizione in panchina. Dentro subito Bartolozzi, Masetti e Testa. Niente cambia a livello tattico, ma i neo entrati hanno un ottimo impatto sul match. E dopo soli tre minuti, alla prima occasione della ripresa, arriva il vantaggio: Masetti filtra tra le maglie difensive dei gialloneri e crossa al centro per Carfora, il quale col mancino spedisce la sfera nell'angolo basso alla sinistra di Ioanna. Prima che l'Olimpia possa reagire, al 45' arriva il raddoppio dei ragazzi di Billi: è splendida la giocata proprio di Masetti che si destreggia in area e, aggiustatosi la palla sul destro, calcia sotto l'incrocio gonfiando la rete alle spalle di Ioanna.
Amministrazione. Zuccaro, che aveva giocato la carta Gjana poco prima del 2-0, opera altri quattro cambi nel giro di pochi minuti: dentro Baroni, Mecatti, Becucci e Peruzzi. Nonostante la volontà e le buone qualità però i neo-entrati non riescono ad invertire la marcia del match, indirizzato ormai tra le mani dei giallorossi. La Cattolica amministra bene, senza correre rischi e continuando a schermare bene a centrocampo i tentativi di affondo degli avversari. Al 52' un bel cross di Bartolozzi da destra viene respinto a terra da Ioanna, poi Masetti viene chiuso prima di tentare la conclusione. Al 55' si rivede l'Olimpia: Rocchini (avanzato a centrocampo nella ripresa) serve Gjana che parte palla al piede e si porta al tiro dal limite dell'area, mandando la palla sul fondo. Al 58' ottimo suggerimento dell'ispirato Dallai per Testa, chiuso dalla difesa ospite. Finisce così 2-0. La Cattolica si prende i tre punti, si rilancia si mostra in crescita rispetto alle ultime gare del 2017: i ragazzi di Billi per centrare un piazzamento in Coppa e scalare posizioni di classifica dovranno trovare la giusta continuità anche in trasferta. Per l'Olimpia una prestazione meno brillante del solito, specialmente nella ripresa: arriva così sconfitta che non pregiudica la corsa al quinto posto: il cammino è ancora lungo e con tante squadre in lotta per il gruppo ben guidato da Zuccaro le possibilità per rientrare ci sono. Basterà riprendere la strada imboccata nelle scorse settimane e giocare con lo stesso spirito mostrato contro Sestese, Tau, ecc.
Cosimo Di Bari

San Michele Cattolica Virtus-Olimpia Firenze: 2-0
SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Dainelli, Duranti (36' Testa), Del Lungo, Vestrini, Gentili, Dallai, Carfora (69' Falaschi), Martini (49' D'Oria), Rossi Lottini (66' Giunta), Frascadore (36' Bartolozzi), Cocchi (36' Masetti). A disp.: Tarchiani. All.: Lorenzo Billi.
OLIMPIA FIRENZE: Ioanna, Rocchini, Conti, Ballini, Chiariello, Boni (49' Peruzzi), Diku (45' Becucci), Pecci (45' Baroni), Guidi, Botelho Souto (45' Mecatti), Marchi (43' Gjana). A disp.: Romano. All.: Fabio Zuccaro.
ARBITRO: Andrea Marinai di Firenze.
RETI: 38' Carfora, 45' Masetti.
NOTE: ammonti Gentili al 64', Rocchini al 67'. Corner 1-2. Recupero 0+3'.


Commento di : pallonetoscano
Zenith Audax-Tau Calcio 0-5

ZENITH AUDAX: Drovandi, Bellini, Miranda, Cresci, Maiolino, Redditi, Innocenti, Mottola, Vollero, Castellani, Pacini. A disp.: Risi, Biondi, Burani, Franchini, Salatino, Tartoni, . All.:
TAU CALCIO: Likaj, Iannello D., Filieri, Amorusi, Lartini, Caparrini, Pallanti, Bachini M., Tavanti, Tartarini, Menconi. A disp.: Canalini, Bartolini, Vivai, Lentini, D Andrea Pisani, Selmi, Barbato, . All.:
ARBITRO: Rizzo Stefano di Prato
RETI: Selmi, Tavanti, Tavanti, Tavanti, Menconi
Sporting Arno-Mazzola Valdarbia 1-1

SPORTING ARNO: Bacigalupo, D Uva, Badalamenti, Alessandri, Grillo, Parrino, Espinosa, Truschi, Rorandelli, De Carlo, Romano. A disp.: Ceccarelli, Dama, Damiano, Manconi, Migliarese, Diarra, . All.:
MAZZOLA VALDARBIA: Caro, Ciacci D., Agostino, Masini, Fontani, Behari, Morina, Saburri, Lorenzini, Alberti, Neri. A disp.: , Neri, Bertoncini, Centri, Bazzotti, Muzzi, Profeti, . All.:
ARBITRO: Guiducci Lorenzo di Empoli
RETI: Alberti, Manconi
Lastrigiana-Floria 2000 3-2

LASTRIGIANA: F, Salvagnini, Benvenuti, Giampaia, Vanzi, Mugnaini, Guastella, Caparrini, Tognazzi, Ferrillo, Angioli. A disp.: Gregori, Paparini, Marcacci, Pierattini, Filipponi, Vitali, Inturri, . All.:
FLORIA 2000: Bartoli, Ciullini, Giugni, Gaio, Fabbri, Donfack, Cerbolini, Ciabatti, Tacconi, Valoriani, Marchi. A disp.: Decani, Satta, Passa, Masi, Colasuono, Lanotte, Catani, . All.:
ARBITRO: Quartararo Letizia di Firenze
RETI: Tognazzi, Colasuono, Pierattini, Colasuono, Guastella
Margine Coperta-Affrico 3-1

MARGINE COPERTA: Bechelli, Zanchi, Giannelli L., Marchetti, Benedetti, Vezzosi, Consani, Bianchi, Latini, Martini, Stabile. A disp.: Pagni, Faraglia, Mancino, Myagchenkov, Stringari, . All.:
AFFRICO: Benvenuti, Zufanelli, Milazzo, Pecorai, Giovannoni, Rossi, Nocentini, Rotondi, Santelli, Marqeshi, Lapenta. A disp.: Rindi, Landi, Berti, Marigo, Warid, Cheloni, Dragomir, . All.:
ARBITRO: Merlicco Leonardo di Pisa
RETI: Rotondi, 1 Mancino, 1 Latini, 1 Consani
Scandicci-Aquila Montevarchi 2-2

SCANDICCI: Bruni, Paggetti M., Marchetti, Cherin, Piochi, Ficini, Bonini, Baravelli, Failli, Desii, Corsi. A disp.: Giordano, Cellerini, Pinzani, Bici, Giannini, Galli, Giuntini, . All.:
AQUILA MONTEVARCHI: Antonielli, Pepi, Broetto, Panzieri, Acquisti, Grandi, Nyamsi, Mussi, Fibbi, Ferretti, Mugnai. A disp.: Pesucci, Mannucci, Di Giuseppe, Tacchini, Di Fratta, Menga, Lebrun, . All.:
ARBITRO: Nocciolini Francesco di Prato
RETI: Mussi, Ficini, Fibbi, Giuntini


Bellissima partita con vista Torneo Regionale tra Scandicci ed Aquila Montevarchi. Il primo tempo è molto equilibrato. Lo Scandicci parte meglio e ci prova con un tiro al volo di Desii. Reagisce al minuto 16 la squadra ospite con un tiro di Nyamsi da buona posizione ma che finisce malamente fuori. Al 20' enorme possibilità per Fibbi che, lanciato in porta, fallisce a tu per tu con il portiere Bruni l'opportunità per il vantaggio. Nel secondo tempo entra Giuntini nella squadra ospite e va a segno subito in mischia con un gol da bomber di razza. Al 16' occasione per il Montevarchi su punizione calciata da Fibbi che finisce fuori di poco. Al 21' occasione per Giuntini che manca per poco il due a zero. Al 25' il pareggio del Montevarchi con Fibbi. Ottima punizione laterale del giocatore rossoblù che finisce all'angolino. Al 28' passa di nuovo in vantaggio lo Scandicci su rigore dopo il tocco di braccio in area di un difensore del Montevarchi, con il gol di Ficini che spiazza il portiere. Quando il match sembra finita, dopo un cross basso, c'è il pareggio del Montevarchi con Mussi che trova un insperato pareggio. Recrimina maggiormente lo Scandicci vista la situazione di vantaggio che si era venuta a creare, ma la squadra ospite ha giocato un'ottima partita e ha meritato il pareggio, confermando la sua qualità.

Commento di : pallonetoscano
- -