Campionando.it

CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE - Giornata n. 10

Zenith Audax-Aquila Montevarchi 1-1

ZENITH AUDAX: Mardale, Burani, Mottola, Cresci, Maiolino, Biondi, Innocenti, Pacini, Vollero, Castellani, Ruscillo. A disp.: Drovandi, Bellini, Redditi, Salatino, Cappellini, Becucci, Nuti, . All.:
AQUILA MONTEVARCHI: Pesucci, Giusti, Broetto, Panzieri, Pepi, Grandi, Badii, Mussi, Fibbi, Tacchini, Nyamsi. A disp.: Antonielli, Paternostro, Bartolini, Mugnai, Acquisti, Lebrun, Di Giuseppe, . All.:
ARBITRO: Perini Mattia di Pistoia
RETI: Mussi, Pacini
Bibbiena-Cattolica Virtus 1-1

BIBBIENA: Palazzini, Liserre, Tozzi, Lamarca, Cerofolini, Pecchiai, Bronchi, Agostini, Cincinelli, Galastri, Giannelli. A disp.: Tuccitto, Vannini, Parati, Detti, Valenti, Cendali, . All.:
CATTOLICA VIRTUS: Tarchiani, Duranti, Del Lungo, Vestrini, Gentili, D Oria, Carfora, Iacovitti, Failli, Frascadore, Rossi Lottini Di.. A disp.: Dainelli, Rossi, Martini, Giunta, Colasuono, Masetti, Cocchi, . All.:
ARBITRO: Martini Matteo di Arezzo
RETI: Duranti, Liserre


Splendido risultato per il Bibbiena di mister Gnassi che, in attesa della prima vittoria in campionato, ferma sull'uno a uno una delle squadre più interessanti del girone, la San Michele Cattolica Virtus. La prima occasione del match, dopo cinque minuti di gara, è in favore dei giallorossi fiorentini, che si mostrano da subito intenzionati a raccogliere bottino pieno per continuare l'inseguimento alle posizioni di vertice: è il centravanti Failli a raccogliere un traversone di Del Lungo mandando però la sfera sopra la traversa. I ragazzi di Gnassi tengono bene il campo, chiudono ogni varco e provano a ripartire. Ma al quarto d'ora sono ancora i giallorossi ad affacciarsi in avanti con un pericoloso tiro di Carfora al quale Pecchiai riesce ad opporsi con un buon intervento. La prima occasione in favore dei ragazzi casentinesi capita sui piedi di Cincinelli, che pescato dal suggerimento pregevole in verticale di Bronchi, si incunea tra le maglie difensive degli ospiti e viene fermato dall'uscita di Tarchiani: i locali chiedono il penalty per il contatto tra il portiere ospite e l'attaccante di casa, ma per il signor Martini è tutto regolare. Dopo questo spunto, è invece clamorosa l'occasione che capita ai locali al 23': Cincinelli sulla fascia fa partire un bel tiro in diagonale che si stampa sul palo; sulla ribattuta arriva ancora Cincinelli che prova a ribadire in rete, ma a portiere battuto arriva il provvidenziale salvataggio di Frascadore a negare la gioia del gol ai locali. Il Bibbiena ci crede e sulle ali dell'entusiasmo torna a pungere nella parte finale del primo tempo: siamo al 35' quando l'ottimo Cincinelli fa partire un tiro che Tarchiani respinge mettendo in calcio d'angolo. Sullo stesso corner Lamarca serve un pallone prelibato per la testa di Liserre che con una buona scelta di tempo incoccia benissimo la sfera mandando imprendibile alle spalle di Tarchiani. Il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio: dopo il buon avvio, si sono un po' persi gli ospiti, che hanno dovuto fare i conti con un grande Bibbiena.
Nel secondo tempo la Cattolica rientra in campo trasformata: le parole del tecnico fiorentino Billi hanno la giusta influenza sui ragazzi fiorentini che cominciano ad attaccare a spron battuto alla ricerca del pareggio. Il Bibbiena tira la testa sotto al guscio e per dieci minuti riesce a non far correre pericoli a Palazzini. Ma il pressing dei giallorossi è insistente e al 45' arriva un colpo di testa di Gentili che manda la sfera sopra la traversa. Passano due minuti e due tra i ragazzi inseriti da Billi si rendono subito pericolosi: Cocchi con un ottimo spunto guadagna il fondo e pennella al centro un pallone interessante, sul quale arriva Giunta che manda la sfera sul fondo. Il Bibbiena non sta a guardare e in contropiede prova ad impegnare i locali: al 50' Agostini, ben servito da Valenti, si porta al tiro ma il suo tiro non inquadra lo specchio della porta. Gli sforzi della Cattolica vengono premiati al 58', quando sugli sviluppi di un corner, dopo una serie di batti e ribatti, ci pensa il terzino Duranti (già a segno la domenica precedente contro la Lastrigiana) a lasciare partire un tiro potente ed imparabile (Palazzini vede sbucare la sfera solo all'ultimo) che taglia l'area di rigore vale l'uno a uno. A questo punto può succedere di tutto: la Cattolica crede al sorpasso, ma il Bibbiena non si lascia intimorire. E anzi al 60' ci provano i ragazzi di Gnassi con una conclusione di Giannelli che dall'interno dell'area manda il pallone di poco sul fondo. La Cattolica preme, ma l'unica occasione degna di nota è per un destro di Cocchi che non inquadra lo specchio della porta. La Cattolica continua a non tenere in trasferta lo straordinario passo mostrato invece tra le mura amiche; per i locali, dopo la grande prova contro la Sestese, un'altra prestazione incoraggiante. L'egregio lavoro di mister Gnassi sta dando i suoi frutti e di questo passo c'è da scommettere che arriverà presto anche la prima vittoria!

Bibbiena - S.M. Cattolica Virtus 1-1
BIBBIENA: Palazzini, Liserre, Tozzi, Lamarca, Cerofolini, Pecchiai, Bronchi (42'Valenti), Agostini, Cincinelli, Galastri (65'Parati) , Giannelli. A disp. Tuccitto, Vannini, Detti, Cendali. All. Gnassi Roberto
CATTOLICA VIRTUS: Tarchiani, Duranti, Del Lungo, Vestrini, Gentili, D'Oria, Carfora (42'Giunta), Iacovitti (51'Martini), Failli, Frascadore(42'Cocchi), Rossi Lottini. A disp. Dainelli, Rossi, Colasuono, Masetti. All. Billi Lorenzo
ARBITRO: Matteo Martini di Arezzo.
RETI: 35'Liserre, 58'Duranti.


Commento di : pallonetoscano
Sporting Arno-Affrico 0-0

SPORTING ARNO: Bacigalupo, D Uva, Desideri, Alessandri, Grillo, Parrino, Olivieri, Truschi, Manconi, De Carlo, Rorandelli. A disp.: Ceccarelli, Badalamenti, Esposito, Dama, Migliarese, Romano, Espinosa, . All.:
AFFRICO: Rindi, Zufanelli, Landi, Marqeshi, Giovannoni, Pecorai, Nocentini, Rotondi, Jasari, Cheloni, Lapenta. A disp.: Benvenuti, Nardi, Berti, Ceccherini, Marigo, Dragomir, Renzi, . All.:
ARBITRO: Frasca Paride di Pisa
NOTE: Espulso Desideri.
Tau Calcio-Maliseti Tobbianese 5-0

TAU CALCIO: Likaj, Filieri, Tesi, Amorusi, Cerri, Caparrini, Silvano, Bachini M., Tavanti, Tartarini, Barbato. A disp.: Canalini, Iannello D., Lentini, Vivai, Pallanti, Menconi, Bartolini, . All.:
MALISETI TOBBIANESE: Malucchi, Sirna, Caciagli, Amerini, Alam Juhaer, Dedja, Maccelli, Robi, Mertiri, Tarallo, Cambi. A disp.: Palmieri, Benucci, Corsi, Diffini, . All.:
ARBITRO: Marino Fabio di Pisa
RETI: Caparrini, Caparrini, Tavanti, Menconi, Menconi
- -
Margine Coperta-Olimpia Firenze 0-0

MARGINE COPERTA: Bechelli, Zanchi, Giannelli L., Marchetti, Benedetti, Martinelli E., Consani, Bianchi, Latini, Faraglia, Sancredi. A disp.: , Zanda, Vezzosi, De Stefano, Myagchenkov, Martini, Stringari, . All.:
OLIMPIA FIRENZE: Ioanna, Cambo, Ballini, Conti, Chiariello, Boni, Tofanelli, Pecci, Rocchini, Gjana, Marchi. A disp.: Romano, Baroni, Becucci, Botelho Souto, Diku, Guidi, Mecatti, . All.:
ARBITRO: Loum Fallou di Carrara
Mazzola Valdarbia-Floria 2000 2-5

MAZZOLA VALDARBIA: Bianciardi, Ciacci D., Agostino, Masini, Castelli, Behari, Neri, Bazzotti, Profeti, Alberti, Ventrone Ti.. A disp.: Caro, Neri, Bertoncini, Centri, Corrado, Morina, Muzzi, . All.:
FLORIA 2000: Bartoli, Ciullini, Passa, Lanotte, Fabbri, Donfack, Cerbolini, Ciabatti, Catania, Masi, Marchi. A disp.: Decani, Satta, Mazzanti, Catani, Valoriani, . All.:
ARBITRO: Longobardi Antonino di Arezzo
RETI: Marchi, Valoriani, Cerbolini, Fabbri, Alberti, Catani, Ciacci D.
Dopo la bella vittoria in trasferta del Mazzola Valdarbia i senesi cercano di bissare il successo contro il Floria 2000, squadra di tutto rispetto che però è reduce da una sconfitta quasi casalinga contro l'Olimpia.
La partita viene presa in mano dalla compagine fiorentina che senza nessuna remora si spinge in avanti con il possente Catania che in meno di 4 minuti trova più volte lo spazio per concludere a rete ma il portiere senese è ben attento. La pressione del Floria 2000 si concretizza al 10° minuto quando da una rimessa dal fondo la palla arriva a Castelli che tenta un improbabile dribbling su Marchi, l'attaccante ruba palla e lancia a Catania( rientrato in campo senza il consenso del direttore di gara dopo essere uscito per cure mediche) che dalla linea di fondo centra in mezzo dove nuovamente Marchi si fa trovare pronto per il tape-in finale per lo 0-1.
Passano solo due minuti e da un calcio d'angolo il difensore Fabbri sale in area e trova il guizzo di testa giusto per realizzare lo 0-2. il Mazzola cerca timidamente di reagire prima con Ventrone poi con una triangolazione che porta la difesa del Floria a chiudere in angolo. É la volta di Masini che da fuori area calcia una palla lenta e alta che non impensierisce il portiere. Tenta la conclusione anche la punta senese Profeti (classe 2004) che però calcia a lato. Da uno schema più volte ripetuto dal Floria arriva il Gol di Cerbolini, che tutto solo dopo un lancio di prima di Catania segna il suo personale gol. Stressa giocata dopo nemmeno un minuto ma stavolta la traversa dice di no a Cerbolini.
Nella ripresa il Mazzola entra più convinto e nei primi minuti le azioni sono tutte dei senesi. Con Neri, bloccato al tiro da Donfack, e Behari su punizione. Da una palla inattiva di calcio d'angolo nasce il gol del Mazzola, Alberti e veloce ad arrivare sulla palla dopo la corta respinta della difesa e con un chirurgico colpo sotto la traversa segna una bellissima rete. La convinzione di poter effettuare la rimonta dura poco infatti dopo due minuti Valoriani realizza con un colpo a scavalcare il nuovo entrato Caro riportando a tre le distanze. La partita inizia a farsi spigolosa con la Floria che cerca di bloccare gli attaccanti del Mazzola anche con colpi proibiti. Ma da un errore della difesa senesce la Floria allunga ancora; Agostino viene ipnotizzato da Catani che ruba palla al difensore e segna con un destro in diagonale per 1-5. Il Mazzola negli ultimi minuti si riporta in avanti creando buone azioni con il giovane Corrado e con una girata al volo di Alberti che il portiere para in due tempi. Il gol arriva nei minuti di recupero quando Decani non blocca una palla e Ciacci si trova sui piedi la palla del 2-5. La partita finisce con un fallo su Catania che protesta per la mancata espulsione del capitano Senese reo di averlo fermato da dietro.
Sostanzialmente corretta la prestazione arbitrale del sig. Longobardi di Arezzo al quale a giudizio di chi scrive è mancato il coraggio di estrarre il cartellino giallo per Ciabatti (nette ed evidenti le sue trattenute di maglia su Alberti) e per Ciullini (più volte ripreso dal direttore di gara ma mai ammonito).
Tra i migliori in campo per la Floria 2000 Catania (anche se non ha segnato è stato partecipe in quasi tutti i gol) e Marchi (un esterno di grande potenzialità). Per il Mazzola Valdarbia, Alberti (oltre al bel gol, ha annullato capitan Ciabatti) Behari (sostegno della difesa) e Ventrone (anche se non in perfette condizioni di salute).


Mazzola Valdarbia-Floria 2000: 2-5
MAZZOLA VALDARBIA: Bianciardi, Ciacci, Agostino, Masini, Castelli, Behari, Neri, Bazzotti, Profeti, Alberti, Ventrone. A disp.: Caro, Neri, Bertoncini, Centri, Corrado, Morina, Muzzi, _, _,
All. Tozzi Antonio
FLORIA 2000: Bartoli, Ciullini, Passa, Lanotte, Fabbri, Donfack, Cerbolini, Ciabatti, Catania, Masi, Marchi. A disp. Decani, Satta, Mazzanti , Catani, Valoriani. All. Dal Piaz Matteo
ARBITRO: Antonino Longobardi di Arezzo.
RETI: Catani(Floria 2000) Fabbri(Floria 2000) Cerbolini(Floria 2000) Valoriani(Floria 2000) Ciacci(Mazzola valdarbia) Marchi(Floria 2000) Alberti(Mazzola valdarbia)

Commento di : calcio




Scandicci-Sestese 0-2

SCANDICCI: Bait, Paggetti M., Cellerini, Bonini, Piochi, Ficini, Marchetti, Cherin, Giuntini, Desii, Corsi. A disp.: Posarelli, Miranda, Pinzani, Baravelli, Bici, Mhilli, Melani, . All.:
SESTESE: Chellini, Vigni, Comelli, Grazzini, Pacini Al., Becattini, Piampiani, Frongillo, Viti, Cassai N., Materassi. A disp.: Ponzalli, Capetta, Mearini, Ciotola, La Corte, Maffei, Ermini, . All.:
ARBITRO: Ferretti Francesco di Livorno
RETI: Cassai N., Piampiani