Aquila Montevarchi-Tau Calcio 2-2
AQUILA MONTEVARCHI: Angori, Gobbini, Rullo, Borgnoli, Sacchetti, Maccari, Ferri, Colonna, Destro, Cioncolini, Fabbrini. A disp.: Dominici, Fani, Sgaravizzi, Crecca, Cusano, Dimare, Donati, . All.:
TAU CALCIO: Pieretti, Magini, Muccioli, Federigi, Barsaglini, Pini, Marcellusi, Pievani, Amato, Magini, Sabia. A disp.: Banti, Pecci, Spitale, Mei, . All.:
ARBITRO: Nebiraj Fioraldo di Valdarno
RETI: Destro, 1 Marcellusi, 2 Cioncolini, 3 Amato
RIPRENDE IL CAMPIONATO
GLI ALLIEVI B PAREGGIANO CONTRO L'AQUILA MONTEVARCHI
LUCCA, 18 settembre 2017 - Riprende il campionato e i primi a scendere in campo, in anticipo di una settimana sugli altri amaranto, sono gli Allievi B di mister Maffei.
Nel primo incontro della stagione, la partita tra Tau Calcio e Aquila Montevarchi si è chiusa sul 2 a 2. Dopo un iniziale vantaggio, grazie alla rete di Marcellusi, il Tau ha subito due gol dagli avversari nei primi minuti della ripresa. Al 60' del secondo tempo Amato ha riequilibrato l'incontro segnando la seconda rete amaranto. Prossimo appuntamento sabato 23 settembre contro lo Zenith Audax.
Formazione: Pieretti, Mangini Gianmarco, Muccioli, Federici, Barsaglini, Pini, Marcellusi, Pievani, Amato, Mangini Lorenzo, Sabia, Pecci, Gaddini Mattia, Spitale Mattia.
--
Clip Comunicare
www.clipcomunicare.it
Sara Berchiolli
[email protected]Commento di : ciro
Olimpia Firenze-Cattolica Virtus 1-3
OLIMPIA FIRENZE: Marziano, Margheri, Viciani, Bianchi, Marra, Paggetti, Liberati, Giudice, Giuliani, Scudocrociato, Consigli. A disp.: Carnevali, Bianchini, Fossi, Ghilli, Giorgi, Russo, Salomone, . All.:
CATTOLICA VIRTUS: Carcani N., Previtera, Carcani P., Bettoni, Nannelli, Marconi, Rosi, Cavaciocchi, Carcani T., Mazzei, Di Blasio. A disp.: Vannini, Magnelli, Mariani, Nappa, Rexhepaj, Rossi Lottini Di., Vannini, . All.:
ARBITRO: Kociaj Armando di Empoli
RETI: Scudocrociato, 1 Previtera, 3 Carcani T., 5 Carcani T.
Parte con una vittoria il cammino in campionato degli Allievi B della Cattolica, reduci dalla conquista dello scudetto Giovanissimi a fine giugno scorso a Forlì. Esce dal campo a mani vuote, ma ha disputato una buona gara l'Olimpia di mister Ferradini che ha tenuto il punteggio in parità fino all'intervallo, ma poi ha dovuto alzare bandiera bianca nella ripresa. Non risulta non molto spettacolare sul piano del gioco la sfida del "Cerreti . I locali contengono e provano a ripartire, mostrando grande grinta e buona organizzazione. Al 6' però il risultato si sblocca per i giallorossi ospiti, grazie ad un tiro-cross del terzino destro Previtera che si infila sotto l'incrocio dove nulla può il portiere di casa ex Sporting Arno Marziano. La gara sembra in discesa per la formazione di mister Sarti, ma all'11' rilevando un netto fallo di Nannelli su Liberati il signor Kociaj di Empoli concede un calcio di rigore ai locali. Batte Scudocrociato che trasforma. L'Olimpia, galvanizzata dalla rete realizzata, continua a giocare con grande determinazione e tiene gli attaccanti giallorossi lontani dalla porta di Marziano.
Nel secondo tempo cresce la Cattolica, anche grazie al positivo impatto sul match di Rexhepaj (uno dei nuovi arrivi). Al 51' su una palla filtrante proprio di Rexhepaj, Tommaso Carcani si incunea tra i due centrali gialloneri e realizza il nuovo vantaggio. Al 53' errore difensivo delle vespe, si incunea Tommaso Carcani che realizza la doppietta personale. La gara è virtualmente chiusa: se i locali cercano di rientrare in partita, gli ospiti in contropiede sfiorano anche la quinta rete. Finisce 3-1 per la Cattolica, che parte col piede giusto. Prova come detto positiva comunque anche per i locali di Ferradini che hanno le carte in regola per disputare un buon campionato.
Olimpia Firenze-San Michele Cattolica Virtus: 1-3
OLIMPIA FIRENZE: Marziano, Margheri, Viciani, Bianchi, Marra, Paggetti, Liberati, Giudice (53' Ghilli), Giuliani, Scudocrociato (66' Fossi), Consigli. A disp.: Carnevali, Bianchini, Giorgi, Russo, Salomone. All. Riccardo Ferradini.
SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Carcani Niccolò, Previtera, Carcani Pietro, Bettoni (69' Vannini Giorgio), Nannelli (74' Mariani), Marconi, Rosi, Cavaciocchi (43' Rexhepaj), Carcani Tommaso (75' Magnelli), Mazzei, Di Blasio. A disp. Vannini Alessio, Magnelli, Mariani, Nappa, Rossi Lottini. All.: Gabriele Sarti
ARBITRO: Armando Kociaj di Empoli.
RETI: 6' Previtera, 11' rig. Scudocrociato, 51' e 53' Carcani Tommaso.
NOTE: espulso Giuliani all'83'.
Commento di : pallonetoscano
Sporting Arno-Bibbiena 1-0
SPORTING ARNO: Rosato, Donnini, Rossi, Scarlini, Celoni, Maltinti, Sciuto, Margheri, Paolieri, Pancotti, Baggiani L.. A disp.: Degl Innocenti, Costagli, Galli, Garretta, Gjomemo, Giulioni, Sabatini, . All.:
BIBBIENA: Ombra, Torricelli, Chisci, Lusini, Medina, Moneti Baracchi, Paolucci, Corsetti, Decembrini, Spertilli, Andreini. A disp.: Ceccantini, Danesi, Senesi, Farini, Goretti, Agnoletti, Giannini, . All.:
ARBITRO: Lotti Ivan di Empoli
RETI: Baggiani L.
Primi tre punti per lo Sporting Arno di Andrea Venturi nella prima giornata di campionato; la partita contro il Bibbiena non è stata stilisticamente bella da vedere, combattuta ma con molti errori da entrambe le parti.
I padroni di casa nella seconda frazione di gioco hanno fatto qualcosa in più degli avversari ma forse il pareggio a reti bianche sarebbe stato più equo.
La rete decisiva è arrivata a cinque minuti dal termine; Baggiani ha cercato la via della rete con un tiro al volo dal limite dell'area, la conclusione è stata murata da un difensore, e sulla successiva conclusione in diagonale respinta dal portiere del Bibbiene è stato ancora Baggiani ad essere il più lesto e segnare il gol partita.
Commento di : campio
Lastrigiana-Sestese 2-1
LASTRIGIANA: Berti, Taddei, Galluzzi, Borgioli, Belli, Cossari, Salpietro, Bussolini, Bandinelli, Bianchi, Sacco. A disp.: Crocini, Silvestri, Ferri, Chellini, Frizzi, Fani, Camarlinghi, . All.:
SESTESE: Berni, Sammarco, Bandinelli, Drovandi, Romeo, Borghini, Gambini, Bonifazi, Fioravanti, Paggetti Iv., Frashni. A disp.: Tortelli, Cioni, Stoppa, Noferi, Bencini, Cirillo, Tognelli, . All.:
ARBITRO: Giorgi Federico di Firenze
RETI: Bandinelli, 1 Frashni, 2 Cossari
Maliseti Tobbianese-Gracciano 1-2
MALISETI TOBBIANESE: Gori, Meoni, Perillo, Ferroni, Tempestini, Ciofi, Liao, Duro, Dondini, Mocali, Ramaj. A disp.: Mancini, Campani, Rio, Bonfanti R., Giusti, Sproviero, Grazzini, . All.:
GRACCIANO: Dedja, Logi, Dei, Cioni, Di Leo, Adelucci, Ciarri, Gaudino Baronello, Ramadani, Valci, Cimitile Cortese. A disp.: Martini, Buti, Massimo, Cardinali, Battista, . All.:
ARBITRO: Baldasseroni Andrea di Pistoia
RETI: Mocali, 1 Valci, 3 Ramadani
Affrico-Scandicci 1-3
SCANDICCI: Roselli, Bili Toponi, Mauro, Duong, Francalanci, Mina, Salmeri, Moscardi, Scarnicci, Orlandi, Ferrmaca. A disp.: Posarelli, Mazzanti E., Pratesi, Magnolfi, Bartolini, Barletti, Cicalini, . All.:
ARBITRO: Carraresi Alessio di Firenze
RETI: Autorete, 1 Scarnicci, 3 Orlandi, 5 Orlandi
Floria 2000-Margine Coperta 1-0
FLORIA 2000: Bianchi, Bianchi, Capalbo, Cavicchi, Fabiani, Fiduccia, Giannini, Gordini, Masserini, Pruneti, Sinteregan. A disp.: Gattai, Manetti, Mataloni, Prunecchi, Catania, Cerbolini, Fabbri, . All.:
MARGINE COPERTA: Giuffrida, Graziano, Iacomini, Frateschi, Bonini, Giometti, Bertelloni, Paoli, Peralta, Puccinelli, Londino. A disp.: Ducchini, D Attoma, Orefice, Fantugini, Ferrari, Martinelli, Coli, . All.:
ARBITRO: Andorlini Jacopo di Firenze
RETI: Cavicchi
La Floria batte di misura il Margine Coperta nella partita di esordio del campionato Allievi B di Merito giocata Sabato pomeriggio al Grazzini di Viale Malta. Il goal partita lo segna il bomber Cavicchi al 9' del primo tempo con un destro potentissimo dal limite dell'area piccola che Giuffrida puo' solamente andare a raccogliere in fondo al sacco. Il potente centravanti arrivato in estate dall'Olimpia materializza una delle pochissime occasioni da rete della partita che, alla fine, si sono contate sulle dita di una mano e sono state generate piu' da indecisioni difensive che da trame di gioco vincenti. La Floria vuol fare la partita e ci riesce nel primo tempo quando le forze sono fresche.
Il Margine Coperta cerca di arginare il possesso palla e le incursioni sulle fasce dei padroni di casa ma deve inchinarsi al cospetto di Cavicchi. Nel secondo tempo il Margine Coperta gioca piu' aggressivo e convinto, mettendo a tratti in apprensione i padroni di casa che riescono pero' a portare a casa il bottino. La Floria si aggiudica anche il conto dei tiri dalla bandierina con un 3-2 che fa' capire il sostanziale equilibro visto in campo.
La partita e' stata piacevole ma non bella. Entrambe le squadre stanno ancora lavorando sulle geometrie di gioco e i due tecnici Francesco Vallini (Floria) e Marco Bartolini (Margine Coperta) si sono dati un gran da fare per aggiustare i registri, anche se ad aspettarli c'è ancora un lungo lavoro.
Le due squadre hanno un grosso potenziale e sicuramente faranno bene in stagione onorando il blasone che le circonda.
C.D.
FCG Floria 2000-Margine Coperta: 1-0
FLORIA 2000: Bianchi, Bianchi, Capalbo, Cavicchi, Fabiani, Fiduccia, Giannini, Gordini, Masserini, Pruneti, Sinteregan. A disp. Gattai, Manetti, Mataloni, Prunecchi, Catania, Cerbolini, Fabbri. All.: Francesco Vallini.
MARGINE COPERTA: Giuffrida, Graziano, Iacomini, Frateschi, Bonini, Giometti, Bertelloni, Paoli, Peralta, Puccinelli, Londino. A disp. Ducchini, D attoma, Orefice, Fantugini, Ferrari, Martinelli, Coli. All. Marco Bartolini.
ARBITRO: Jacopo Andorlini.
RETE: 9' Cavicchi.
Commento di : pallonetoscano
Zenith Audax-Mazzola Valdarbia 6-1
ZENITH AUDAX: Ferrante, Oliverio, Michienzi, Maremmi, Ferretti, Ingrassia, Bozzoni, Polidori, De Luca, Mari, Fratoni. A disp.: Muca, Pelosi, Ferni, Tempestini, Mati, Carretta, Sangineto, . All.:
MAZZOLA VALDARBIA: Brenci, Marzocchi, Campagnese, Girellini, Mario, Pallecchi, Pajaziti, Borsi, Ulivieri, Vitali, Saccocci. A disp.: Tafarella, Fiorenza, Behari, Ventrone Ti., Mozzillo, Bernardini, Bocci, . All.:
ARBITRO: Biagini Cristiano di Lucca
RETI: Bozzoni, 1 Vitali, 2 Bozzoni, 4 Fratoni, 6 Fratoni, 8 De Luca, 11 Carretta
Si trovano di fronte al "Chiavacci di via del Purgatorio due neopromosse del campionato Allievi B Regionali: la Zenith Audax di Francesco Galeotti (che si è guadagnata sul campo la promozione vincendo il girone D dei Giovanissimi) ospita il Mazzola Valdarbia (a sua volta campione nel girone B). Le due formazioni si erano già trovate di fronte nella Supercoppa Giovanissimi al "Bozzi alla fine della passata stagione, anche se, specialmente i senesi, presentano tante novità in rosa. Cominciano bene i padroni di casa che fin dalle prime battute sembrano intenzionati ad indirizzare il match sui binari giusti. È alla prima vera occasione da rete che i ragazzi di mister Galeotti trovano il vantaggio: Mari serve un buon suggerimento per Bozzoni che si incunea nella difesa senese e batte l'incolpevole Brenci. Anche dopo il vantaggio la Zenith continua a giocare una buona gara, senza lasciare che gli ospiti si avvicinino minacciosamente alla porta difesa da Ferrante. Così al 20' la Zenith, che continua a fare la partita, potrebbe trovare anche la rete del raddoppio: Michienzi imbecca Mari che, ancora nei panni dell'assistman, offre un pallone al centro sul quale Bozzoni e De Luca non riescono ad intervenire. Prima dell'intervallo due parate del portiere ospite Brenci tengono in corsa il Mazzola Valdarbia: prima su Bozzoni e poi su Polidori. Il primo tempo si chiude quindi sul punteggio di uno a zero.
Il raddoppio comunque è soltanto rimandato e ad inizio ripresa arriva il gol della squadra pratese: Polidori imbecca in profondità Fratoni che sfrutta la sua rapidità per portarsi al tiro da posizione favorevole e firma il due a zero. Prima che il Mazzola Valdarbia possa reagire, ecco anche la terza rete, griffata ancora da Fratoni che vede il portiere ospite leggermente fuori dai pali e lo batte con un preciso pallonetto. I locali non abbassano i ritmi e poco più tardi pervengono anche alla quarta rete, firmata da uno dei migliori in campo, Bozzoni che al termine di una pregevole iniziativa personale batte Brenci. Il Mazzola Valdarbia risponde guadagnando un calcio di rigore: sulla respinta di Ferrante ad un tiro di Bernardini, Ulivieri finisce a terra dopo il contatto con un difensore e il direttore di gara indica il dischetto. Dagli undici metri batte Vitali che trasforma. Prima del fischio finale i locali colpiscono ancora due volte, prima con De Luca e poi col neo entrato Carretta che trasforma un penalty. Il punteggio finale è troppo severo con gli ospiti che pagano a caro prezzo il calo dopo la seconda rete; buona prova per i locali che hanno mostrato grande grinta e determinazione mostrando indicazioni positive per mister Galeotti.
Zenith Audax-Mazzola Valdarbia: 6-1
ZENITH AUDAX: Ferrante, Oliverio, Michienzi, Maremmi, Ferretti, Ingrassia, Bozzoni, Polidori, De Luca, Mari, Fratoni. A disp. Muca, Pelosi, Ferni, Tempestini, Mati, Carretta, Sangineto.
All. Galeotti Francesco
MAZZOLA VALDARBIA: Brenci, Marzocchi, Campagnese, Girellini, Mario, Pallecchi, Pajaziti, Borsi, Ulivieri, Vitali, Saccocci. A disp. Tafarella , Fiorenza, Behari, Ventrone, Mozzillo, Bernardini, Bocci. All. Betti Samuele
ARBITRO: Cristiano Biagini di Lucca.
RETI: Bozzoni 2, Fratoni 2, Vitali rig., De Luca, Carretta.
Commento di : pallonetoscano