Bibbiena-Capostrada Belvedere 0-0
BIBBIENA: Magni Vannini, Farini, Vezzosi, Lunghi T., Bertelli, Rossi, Mencattini, Diani, Capacci L., Barbini, Brunelli. A disp.: Limoni, Aquilano, Burca, Corsetti, Biondi, Menci, Ristori, . All.:
CAPOSTRADA BELVEDERE: Cardillo, Gori, Rizzo, Franceschi, Benvenuti S., Balestrucci, Vettori, Nesi, Tito, Borgognoni, Sauro. A disp.: Gjergji, Calamai, Del Fa, Lani, Lassi, Sansone, . All.:
ARBITRO: Rosini Leonardo di Arezzo
Il Capostrada di mister Lorenzo Monaldi esce imbattuto dalla sfida al Fratelli Brocchi e guadagna un punto utile nella corsa salvezza contro una delle dirette rivali. Dopo la bella prova della scorsa settimana in casa dell'Olimpia, stavolta non sono riusciti a pungere i ragazzi casentinesi di Daniele Bendoni che restano così invischiati nelle zone calde della classifica. É ottimo l'avvio degli arancioblu di Monaldi che dopo un minuto vanno vicinissimi al vantaggio con una punizione mancina dello specialista (classe 2002) Sauro che termina a lato di pochissimo. I locali provano ad alzare i ritmi, ma non producono occasioni fino al quarto d'ora, quando Brunelli (altro 2002) lascia partire un tiro che esce a lato della porta pistoiese. Al 20' doppia occasione per i locali: prima il tiro di Brunelli da buona posizione viene deviato in corner; poi sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, arriva la deviazione di testa di Capacci ma un difensore ospite sventa sulla linea di porta ed è ancora Brunelli a tentare il tap-in senza riuscire a battere Cardillo. La gara si gioca a centrocampo, con pochissime emozioni: sul taccuino finiscono solo una punizione di Lunghi che sorvola di poco al traversa e un tentativo di Tito dall'interno dell'area manda il pallone sul fondo.
Nel secondo tempo cresce il Capostrada che mette in difficoltà la squadra di casa: al 45' ci prova Franceschi, davvero in grande spolvero, ma il suo tiro termina di poco sul fondo. E' sempre Franceschi ad impensierire la difesa di casa, stavolta con un tiro che costringe Magni Vannini agli straordinari. Il Bibbiena si vede in avanti solo con un tentativo di Brunelli che non impensierisce Cardillo, poi a pochi minuti dalla fine sugli sviluppi di una mischia da calcio d'angolo ci prova un giocatore in maglia arancioblu, ma Vezzosi è decisivo sulla linea. Il pareggio finale dunque va stretto soprattutto al Capostrada che sembra aver imboccato la strada giusta per la salvezza. Per il Bibbiena un piccolo passo indietro, specialmente nella ripresa: i ragazzi casentinesi devono riprendere a giocare come sanno contro tutte le avversarie (e non soltanto contro le big) per cambiare marcia in classifica.
Bibbiena - Capostrada Belvedere 0-0
BIBBIENA: Magni Vannini, Farini (59'Aquilano), Vezzosi, Lunghi, Bertelli, Rossi, Mencattini, Diani (55'Corsetti), Capacci, Barbini (50' Biondi), Brunelli. A disp. Limoni, Burca, Menci, Ristori. All. Bendoni Daniele
CAPOSTRADA BELVEDERE: Cardillo, Gori, Rizzo (41' Del Fa), Franceschi, Benvenuti, Balestrucci, Vettori (76'Calamai), Nesi, Tito (67'Lani), Borgognoni, Sauro. A disp. Gjergji, Lassi, Sansone. All. Monaldi Lorenzo.
ARBITRO: Rosini Leonardo di Arezzo.
Commento di : pallonetoscano
Prolivorno Sorgenti-Olimpia Firenze 1-2
PROLIVORNO SORGENTI: Ferraiolo, Del Taglia, Simeone, Galerotti L., Consani, Bertolla, Mecacci, Di Stefano, Bruna, Casalini, Fiordi. A disp.: Lista Lo., Sheshi, Paul Gross, Bottoni, Canterini, Ramacciotti, Delia, . All.:
OLIMPIA FIRENZE: Carnevali, Antelmidazio, Cerrato, Benozzi, Cuccuini, Bigalli, Frezza, Alfarano, Gabbrielli, Romano, Sacristano. A disp.: Marziano, Scudocrociato, Marra, Zappulla, . All.:
ARBITRO: Del Seppia Dario di Pisa
RETI: Zappulla, Frezza, Casalini
Sul sussidiario del Magnozzi arriva l'Olimpia Firenze, rimasta ancora imbattuta insieme allo Scandicci. Lo scoore è di tutto rispetto, ma soprattutto le sole tre reti subite sino ad oggi dimostrano la compattezza e affidabilità della retroguardia fiorentina. La Pls è ancora con l'infermeria stracolma e con calciatori a mezzo servizio recuperati in extremis dallo staff medico; da segnalare che anche la compagine labronica è imbattuta nelle mura amiche.
Si registra un un buon avvio dei padroni di casa che con due azioni di rilievo, fanno capire che la gara è aperta a tutti i risultati. Al 4' Bruna viene fermato in aria dal direttore di gara per un fuorigioco dubbio dopo aver ricevuto un invitante passaggio da Galerotti. All'8' sempre l'illusionista Galerotti offre una verticalizzazione per Bruna, questa volta il controllo di petto non è perfetto e i bravi i corazzieri gialloneri sventano il pericolo. Dopo questa azione di locali sembrano non trovare il bandolo della matassa, arrivando secondi sulle palle vaganti e difficoltà sulla reattività. L'Olimpia di mister Benfari sale in cattedra, dimostrando i valori collettivi e individuali con buona fisicità tecnica velocità ma soprattutto continuità nello sviluppo di gioco. La squadra ospite però non risulta molto pericolosa nelle finalizzazionim collezionando nei primi 25' solo due punizioni da posizione defilata sulla destra dai 18 metri: nella prima con uno schema il tiro è da dimenticare nella seconda libera la retroguardia livornese. Al 26' una ripartenza micidiale partita dalla difesa con Mecacci che serve 'il furetto' Casalini, questi compie quasi un coast to coast saltando avversari in velocità e arrivando ai 16 metri dalla porta lascia partire un tiro insidiosissimo per forza e precisione, ma questa volta Carnevali si oppone deviando sopra la traversa. Gli ospiti, forti della spinta creata dai bravi esterni, cercano in quei settori gli spunti per provare a sbloccare la gara. Al 30' Romano riesce con una esplosività paurosa a saltare il difensore di turno consegnando una palla perfetta per Frezza, che non si fa trovare impreparato e con un colpo di testa magistrale realizza la rete del vantaggio dei ragazzi fiorentini. Al 37' Bertolla si aggiunge alla lista degli infortunati della PLS, costretto ad alzare bandiera bianca per infortunio causa colpo subito un contrasto di gioco. Lo sostituisce Paul Gross. Il signor Del Seppia manda tutti a prendere un tè caldo. Mister Domenici cambia modulo, passa al 4-3-2-1 e sostituendo Di Stefano con Canterini.
La PLS entra nella seconda frazione come un'altra squadra, dinamica e concentrata a giocarsi la gara a viso aperto. L'Olimpia per qualche minuto sembra essere rimasta negli spogliatoi e risulta irriconoscibile rispetto al primo tempo, apparendo confusa e impietrita. La squadra ospite viene letteralmente schiacciata nella sua metà campo senza reagire. Al 10' scambio corto a tre tutto di prima tra Casalini, Mecacci e Galeotti che arriva tiro ma sorvola di poco la porta difesa da Carnevali. Al 13' episodio che trasforma la partita, dagli esiti di un calcio d'angolo saltano Bruna e Frezza ma quest'ultimo toglie dalla testa del livornese il pallone con la mano. Il direttore di gara, ben appostato, decide per il penalty e l'espulsione nei confronti del giocatore fiorentino. Ricche le proteste degli ospiti sostenendo il contrario, cioè Bruna abbia colpito con la mano per realizzare. Dopo circa due minuti si appresta Casalini a battere la massima punizione realizzando e spiazzando l'estremo difensore gigliato. La PLS, sulle ali dell'entusiasmo, preme sull'acceleratore. Al 19' D'Elia, subentrato a Fiordi gioca un pallone con un grazioso gioco di gambe che lo fa liberare dalla marcatura, invitante cross per Bruna che di un soffio non arriva per la battuta in rete. Al 25' ancora PLS con Casalini che dalla sinistra si accentra e fa partire un tiro ad incrociare sul secondo palo che finisce fuori di poco. Mister Benfari si sgola chiedendo ai suoi di rimanere chiusi e concentrati per arginare le pressioni dei locali sfruttando solo il contropiede. Al 27' si affaccia l'Olimpia nella metà campo labronica grazie ad una punizione recuperata sulla trequarti dal bravo ed astuto Gabrielli. Punizione scodellata al limite dell'area sulla quale proprio Gabrielli brucia la retroguardia locale è una volta a tu per tu con Ferraiolo si lascia ipnotizzare dall'estremo difensore compiendo un vero miracolo parando da breve distanza. Nonostante il forcing sfrenato della PLS per vincere la gara, i 22 sembrano stremati e in procinto di accettare il pareggio, il calcio riserva sempre qualche sorpresa. Al 42' con una giocata simile alla precedente ma ad azione in svolgimento viene cercato l'ariete Gabrielli; questi, forse grazie anche una leggera spinta nei confronti di Consani, si libera in area per concludere ma Ferraiolo compie nuovamente il miracolo respingendo la palla a breve distanza; ne approfitta la corrente Zappulla che spinge la palla in rete in rete. Resta solo il tempo per un'esultanza piuttosto folkloristica ma comprensibile per gli ospiti e il direttore di gara appena la palla al centro fischia la fine calando il sipario al Magnozzi . Grande delusione in casa PLS per la sconfitta rimediata all'ultimo secondo di recupero. Questo è il calcio e questi episodi devono insegnare di non abbassare mai la guardia, soprattutto in competizioni come il campionato di Allievi Elite.
Si sono contraddistinti per la PLS Ferraiolo e Consani. Per l'Olimpia Gabrielli e Sacristano
Pro Liv.Sorgenti-Olimpia Firenze: 1-2
PROLIVORNO SORGENTI: Ferraiolo, Marchetti, Simeone, Galerotti, Consani, Bertolla, Mecacci, Di Stefano, Bruna, Casalini, Fiordi. A disp.: Lista, Sheshi, Paul Gross, Bottoni, Canterini, Ramacciotti, Delia. All.: Domenici Daniele
OLIMPIA FIRENZE: Carnevali, Antelmidazio, Cerrato, Benozzi, Cuccuini, Bigalli, Frezza, Alfarano, Gabbrielli, Romano, Sacristano. A disp.: Marziano, Scudocrociato, Marra, Zappulla. All.: Benfari Massimiliano.
ARBITRO: Del Seppia Dario di Pisa
RETI: 30' Frezza, 53' rig. Casalini, 82' Zappulla.
Commento di : pallonetoscano
Importante vittoria in inferiorità numerica per espulsione di frezza giudicato erroneamente responsabile di un tocco di mano in area grande cuore dell'olimpia che passa al 4 di recupero con goal di zappulla
Commento di : CIRO
Sporting Arno-Floria 2000 3-0
SPORTING ARNO: Maranghi, Paita, Cantini, Mazzantini, Biondi, Sestini, Sollaku, Meacci, Lotti, Canigiani, Nieri. A disp.: Ceretelli, Palaj, Baggiani L., Corvino, Leoni, Massini Rosati, Berti, . All.:
FLORIA 2000: Pagani, Cioppi, Colucci, Saponetto, Fratini, Silli, Manetti, Sorso, Landini, Aragoni, Polo. A disp.: Fabiani, Pasquariello, Farulli, Chini, Romani, Piccinini, . All.:
ARBITRO: Giorgi Federico di Firenze
RETI: Nieri, Nieri, Canigiani
Lo Sporting Arno di mister Massimillo cala il tris contro la buona compagine di mister Giugni e si prende tre punti importanti per la classifica. Continua il buon momento per i ragazzi rosanero che, dopo aver superato in trasferta la Sestese domenica scorsa, battono nell'undicesima giornata di campionato con un netto 3-0 la Floria, ottenendo il quarto posto in classifica. Le intenzioni e il gran momento di forma dei rosanero si vedono fin dai primi minuti, tanto che già al 5' l'ottimo Nieri porta i suoi in vantaggio. La Floria accusa il colpo e la difesa locale non corre grossi rischi.
A metà primo tempo ci pensa ancora Nieri che di testa brucia sul tempo il portiere locale per il 2-0.
Così si chiede il primo tempo. Nella ripresa uno scatenato Canigiani si procura subito un sacrosanto rigore che lo stesso si incarica della battuta per il 3-0 che poi chiuderà i conti.
Ottima la direzione di gara del signor Giordi di Firenze.
Sporting Arno-Floria 2000: 3-0
SPORTING ARNO: Maranghi, Paita, Cantini, Mazzantini, Biondi, Sestini, Sollaku, Meacci, Lotti, Canigiani, Nieri. A disp.: Ceretelli, Palaj, Baggiani, Corvino, Leoni, Massini Rosati, Berti. All.: Massimillo Michelangelo.
FLORIA 2000: Pagani, Cioppi, Colucci, Saponetto, Fratini, Silli, Manetti, Sorso, Landini, Aragoni, Polo. A disp.: Fabiani, Pasquariello, Farulli, Chini, Romani, Piccinini, _. All.: Giugni Gianpaolo
ARBITRO: Giorgi Federico di Firenze.
RETI: 5' e 20' Nieri, 60' rig. Canigiani.
Commento di : pallonetoscano
Periodo molto negativo, per gli alievi della Floria 2000, che a parte il risultato, anche oggi pagano un severo pegno alla sfortuna prima il Capitano Sorso deve abbandonare il campo per un infortunio alla caviglia e poi con il piuù grave incidente occorso al difensore Massimiliano Colucci uscito nel finale speriamo 'solo' per distorsione al ginocchio.
Un ringraziamento sicuramente va alla società Sportin Arno che nell'immediato dell'infortunio ha provveduto alle prime cure applicando una benda rigida allo sfortunato ragazzo della Floria.
Commento di : amos63
Tau Calcio-Aquila Montevarchi 0-0
TAU CALCIO: Giovannetti, Collecchi, Lepri, Pecci, Niccolai, Chiti, Pinucci, Pini, Garunja, Luisotti, Fazzini. A disp.: Donati, Grasso, Pellicci, Petrilli, Balestri, Gaddini, Berruti, . All.:
AQUILA MONTEVARCHI: Bucciero, Dini, Innocenti, Pineheiro, Segoni, Senesi, Kondaj, Vannini, Rossi, Borghesi, Zamboni. A disp.: Pacciani, Salvi, Gori, Coppi, Llugaxhija, Di Mella, . All.:
ARBITRO: Biagi Lorenzo di Pisa
Atletico Lucca-Maliseti Tobbianese 1-0
ATLETICO LUCCA: Arar, Lo Russo, Rugani, Figaro, Sheta, Tocchini, Giuliani, Morelli, Meta, Secchi, Romani. A disp.: , Benucci, Grazzini, Petroni, Panciatici S., Bertelli, Amato, Medori . All.:
MALISETI TOBBIANESE: Varosi, De Bonis, Gabrielli, Cecchi G., Brestolini, Mariotti, Chiti, Breschi, Corso, Leporatti, Vianello. A disp.: Inguaggiato, Querci, Verardi, Barontini, Cirri, Ferroni, Capitano, . All.:
ARBITRO: D'orta Andrea di Pisa
RETI: Sheta
Margine Coperta-Sestese 2-1
MARGINE COPERTA: Gorini, Ognibene, Bacci, Cioni, Giomi, Venturi, Nigi, Bartolozzi, Pavan, Iovino, Giuffrida. A disp.: Giuntini, Sodini, Kaja, Agostini, Ballani, Londino, Giometti, . All.:
SESTESE: Dambra, Stefani, Belli, Patti, Poggiali, Testaguzza, Dilaghi, Wahabi, Di Vico, Zocchi, Rosi. A disp.: Rossi, Diotallevi, Maggini, Dainelli, Di Maggio, Riggio, Passeri, . All.:
ARBITRO: Tranchida Davide di Pisa
RETI: Pavan, Zocchi, Pavan
Sauro Rispescia-Rinascita Doccia 0-7
SAURO RISPESCIA: Catocci, Carrella, Bartalini, Mancianti, Avenoso, Cordovani, Giustarini, Marraccini, Molia, Chiodo, Mordini. A disp.: , Martini, Capaldi, Sergi, Nobile, De Masi, Meacci, . All.:
RINASCITA DOCCIA: Mocali, Maiorana, Grassi, Nencini, Romagnoli, Corti, Oriti A., Bianchi, Corsini, Capretti, Vannini. A disp.: Braconi, Guerri, Iorio, Baragli, Ehanire, Franceschini, . All.:
ARBITRO: Pasquini Massimiliano di Grossto
RETI: Romagnoli, Autorete, Capretti, Vannini, Grassi, Guerri, Grassi
Scandicci-Cattolica Virtus 4-0
SCANDICCI: Timperanza, Benelli, Guidi, Palazzo, Peyla, Pucci, Gori, De Pascalis, Parrini, Alecce, Giannone. A disp.: Roselli, Pranzo, Brucculeri, Masini, Spilla, Mertiri, Melandri, . All.:
CATTOLICA VIRTUS: Fei, Pacifico, Rellini, Tartarini, Cramini, Gabbrielli, Nencioni, Papini, Melaccio, Baldesi, Calvetti. A disp.: Allegranti, Tafani, Landolfi, Carcani T., Bussotti, Lusini, Faccioli, . All.:
ARBITRO: Marotta Luca di Prato
RETI: Mertiri, Palazzo, Alecce, Giannone