Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI GIR.C - Giornata n. 2

Bucinese-Affrico 1-8

BUCINESE: Ghinassi, Venturella, Romoli, Cappelli, Moci, Arrigucci, Testi, Migliorini, Furcillo, Savelli, Kondaj. A disp.: Dini, Sangiovanni, Shyti, Torricelli, Testi, . All.:
AFFRICO: Matalone, Sardelli, Nardi, Pietrini, De Donno, D Amico, Ottanelli, Somigli C., Renzi, Scarselli, Sepe. A disp.: Cari, Roselli, Ait Rai, Mafara, Tripoli, Reali, Ettaghi, . All.:
ARBITRO: Kondi Daniel di Arezzo
RETI: Kondaj, 1 Mafara, 3 Mafara, 5 Renzi, 7 Renzi, 9 Renzi, 11 Scarselli, 12 Tripoli, 14 Ait Rai
Cortona Camucia-Audax Rufina 0-1

CORTONA CAMUCIA: Martoriello, Paglioli, Alunni, Zecchini, Mariotti, Giorgi, Vella, Farini, Diagne, Iadicona, Valiani. A disp.: Di Bonito, Lahrach, Dogariu, Baldoni, Castelli, Baliu, Ouerdi, . All.:
AUDA. RUFINA: Mariani, Bechelli, Schievenin, Braccini, Raggi, Bestrova, Tempestini, Sancasciani, Fallani, Aquilina, Semeni. A disp.: Ciotola, Falli, Valoriani, Spina, Celoaliaj, Tanini, Canneri, . All.:
ARBITRO: Mouden Mohamed di Arezzo
RETI: Semeni
Olmoponte Arezzo-Firenze Ovest 0-1

OLMOPONTE AREZZO: Albiani, Scricciolo, Fiore, Danze, Bartoli, Ricciarini, Vignali, Bonci, Sennati, Gori, Laterza. A disp.: Paci, Milani, Renzetti, Caneschi, Andronic, Burroni, Borgogni, . All.:
FIRENZE OVEST: Cappelletti, Sarti, Cambi, Lepri, Benassai, Facchini, Vulcano, Diana, Cecchi, Alba, Tanini. A disp.: Corti, Bresci, Burgassi, Costa, Banchi, Di Vico Al., Ridolfi, . All.:
ARBITRO: Bruschetini Gino di Valdarno
RETI: Cecchi
NOTE: Ammoniti Borgogni, Sarti, Benassai, Vulcano, Cecchi, Burgassi.

Mattina meteorologicamente uggiosa in quel di Arezzo, dove per la 2° di campionato i padroni di casa dell' Olmoponte reduci dal vittorioso debutto esterno in casa della Rufina, ospitano i rossoblu fiorentini reduci anche loro dal buon pareggio casalingo contro la corazzata Lastrigiana.
La partita non è stata esteticamente delle migliori da segnalare subito un brivido per la porta ospite dopo appena un giri di orologio poi la partita stagna molto belle zona centrale del campo. La rete decisiva la mette a segno il solito Cecchi che dal limite dell' area lascia partire un gran destro che si infila all' incrocio dei pali alla sinistra del portiere bluamaranto.
Per il resto del tempo non si segnalano azioni degne di nota, solo qualche calcio piazzato per i locali e bui e ripartenze non sfruttate a dovere dai ragazzi di Secci.
Nella ripresa il filo conduttore non cambia di molto l'Olmoponte cerca di alzare il baricentro della squadra nel tentativo di trovare il gol del pari, ma l'Ovest fa buona guardia facendo densità in tutte le zone del campo senza concedere spazio ai locali, i reparti rossoblu ' sono molto stretti e i padroni di casa non trovano la profondità ge servirebbe per fare male, anzi a metà della ripresa sono gli ospiti a reclamare per un mancato rigore visto l'arredamento del portiere di casa ai danni del nr. 11 dei rossoblu fiorentini ormai libero di battere a rete a porta vuota, ma il direttore di gara non é dello stesso parere anzi concede punizione in favore dei padroni di casa per fallo di mano, inesistente, del giocatore ospite. Sul finire l'Olmoponte si riversa in avanti per provare a non uscire sconfitto davanti al proprio pubblico, da segnalare su punizione calciata in area un nell'intervento di Cappelletti che nega il gol si locali che sulla ribattuta calciano alto sopra la traversa, gli ospiti nella ripresa continuano a non sfruttate per imprecisione gli spazi concessi dai locali, ma alla fine riescono ad aggiudicarsi meritatamente l'intera posta in palio salendo così a quota 4 e lasciando a quota 3 i padroni di casa.
Partita più di quantità che di qualità ma le partite si possono vincere anche con la spada anziché col fioretto.
Un complimento ad entrambe le formazioni per aver dato tutto in campo senza risparmiarsi su nessun pallone.
Una mensione a parte per il terzino destro del Firenze Ovest SARTI, autore di una prova maiuscola.

Commento di : Marco 1970
Valdarno F.c.-Casellina 3-4

VALDARNO F.C.: Oleastro, Galanti, Falchi, Esposito, Morandini, Prezioso1, Prezioso1, Fabbrini, Kostner, Granieri, Momo Zeufax. A disp.: Zaccagnini, Amoroso, Santoro, Fusini, Sensini, Ciari, Rotesi, . All.:
ARBITRO: Pino Matteo di Arezzo
RETI: Momo Zeufax, 1 Kante, 2 Esposito, 3 Kante, 4 Granieri, 5 El Badaoui, 7 Cepele


Valdarno F.C.-Casellina: 3-4
VALDARNO F.C.: OLEASTRO - GALANTI - FALCHI - ESPOSITO - MRANDINI - PREZIOSO - FABBRINI - KOSTNER - GRANIERI - MOMO. A disp.: ROTESI - ZACCAGNINI - AMOROSO - SANTORO - FUSINI - SENSINI - CIARI. All.: Samuele Giorgi.
CASELLINA: GRECO - FORMISANO -MORINI - TOGNONI DE PUGI - ANGELONE - TRONCALE - VELIJOV -BOCHICCHIO - KANTE - ZUMBER - EL BADAUI. A disp.: POLLIDORO - FACCINI - CEPELE - GIANNONE - CARNEVALE - GIOGLI - FASHANDI. All.: Roberto Mazzetti.


Seconda di campionato al DEL BUFFA di Figline si incontrano VALDARNO e CASELLINA agli ordini del Sig. PINO della sez. Di AREZZO.

La mattina si presenta uggiosa e minaccia pioggia che per qualche tratto ha infastidito I contendenti cadendo fine e noiosa. Al contrario la gara disputata è stata viva e vibrante fin dal calcio di inizio. Aprono le ostilità I padroni di casa e già al secondo minuto hanno l' occasione di passare in vantaggio con Falchi il cui tiro di punizione viene respinto dalla traversa e messo in corner dagli ospiti, sul cross dalla bandierina si accende una mischia e la palla finisce sopra la traversa.

Al minuto 11 poi Fabbrini riceve in area e gira verso la porta e la palla sfiora il palo e finisce fuori.

Le squadre si fronteggiano con forza ed al 19' il Casellina va in Goal con KANTE che ricevuta la palla dal centrocampo si invola verso la porta superando in velocità la difesa, di casa, e battendo con un tiro sporco , ma efficace, il portiere in uscita.

La partita riprende ed I padroni di casa per qualche tempo subiscono il contraccolpo psicologico dell' accaduto e due minuti dopo gli ospiti conTroncale impegnano Oleastro con un tiro da lontano.

La risposta del Valdarno è affidata ad Esposito che dal fondo mette una palla al centro che attraversa tutta l'area del portiere senza che nessuno arrivi in tempo sulla stessa per ribattere a rete.

La difesa del Valdarno pressata dagli avversari stenta ad uscire palla al piede e c che conquistano palla capitola di nuovo, recupero palla di ELDAUI che si presenta al limite dell' area e con fendente insacca alla destra dell' incolpevole Oleastro un Goal di notevole fattura, siamo al 31'.

Lapressione ospite è costante e al 34' Morandini si oppone, a centro area, ad un tiro di Zumber diretto verso la porta sguarnita dopo una respinta del portiere in mischia.

La prima frazione di gioco si chiude dopo 4' di recupero concessi dal direttore di gara.

Il Valdarno rientra in campo motivato a riprendere il risultato la pressione sui portatori di palla del Casellina fa giungere la palla a MOMO che dopo un pregevole slalom, nel quale supera un paio di avversari ed il portiere, appoggia in rete.

Al 5' punizione di Prezioso il portiere devia; al 6' Granieri impegna in rspinta Greco sulla ribattuta si presenta nuovamente Prezioso che calcia fuori.

Con il Valdarno proteso alla ricerca del pari gli ospiti colpiscono ancora al 14' con KANTE, che realizza la sua personale doppietta , vincendo un rimpallo sulla tre quarti del Valdarno e appena in area batte Oleastro con un tiro che si insacca alla sua sinistra.

Palla al centro e I padroni di casa accorciano nuovamente al 15' con ESPOSITO che esplode un tiro dal limite sul quale nulla può Greco.

La pressione dei padroni di casa si fa più pressante e la porta di Greco è nuovamente messa in pericolo da Esposito che al 21' riprova la conclusione di qualche minuto prima ma, stavolta, la mira è sbagliata ed il tiro finisce al lato.

Comunque il Goal è nell' aria e al 26' I padroni di casa raggiungono il pareggio con GRANIERI che streto fra due avversari in area riesce a girarsi e spedire il pallone in rete senza che Greco possa porvi rimedio.

Iniziano I primi problemi di affaticamento e la solita girandole di sostituzioni che al termine porteranno il Direttore di gara a concedere 6' di recupero.

La partita sembrava che avesse già dato tutto invece al 35' a seguito di una punizione dal limite in favore del Casellina sic rea una mischia in area del valdarno e la palla finisce in corner sulla Battuta del quale al 36', il subentrato CEPALE con uno stacco perentorio insacca il Gol del definitive vantaggio degli ospiti.

Il Valdarno ha ancora due occasioni di riacciuffare il pari all' 85' quando un tiro di punizione giunge quasi innocuo fra le braccia di Greco, il quale la trattiene a lungo per far trascorrere il poco tempo rimasto ma per il Sig. Pino è troppo e concede calcio a due in area ai padroni di casa, Questa è l' ultima occasione e con il tiro di Masi che sorvola la traversa se ne vanno le ultime speranze dei padroni di casa.

FONTE: www.valdarnofootballclub.it

Commento di : pallonetoscano
Sangiovannese-Settignanese 3-0

SANGIOVANNESE: Tavanti, Lorenzoni, Mannozzi, Vannini, Bidini, Nannini, Rubechini, Jimenez Villar, Terruso, Mesina, Citernesi. A disp.: Beni, Mehmeti, Ibba, Faelli, Mbole, Minghi, Donati, . All.:
SETTIGNANESE: Grbic, Bianchi, Spadi, Guarnieri, Barchielli, Cassetti, Pulidori, Guerra, Maci, Nelli, Mitrushi. A disp.: Marinai, Piccolo, Rauso, Del Medico, Giorgetti, Baldacci, . All.:
ARBITRO: Tavanti Riccardo di Arezzo
RETI: Citernesi, 1 Lorenzoni, 2 Mesina
Belmonte Antella Grassina-Fortis Juventus 2-0

BELMONTE ANTELLA GRASSINA: Covello, Conti, Magnelli, Bellini, Giannelli, Salimbeni, Sani, Biliotti, Virdis, Camassa, Masi. A disp.: Pazzagli, Bastianini, Ciampi, Zambon, Zampoli, Zampoli, . All.:
FORTIS JUVENTUS: Notari, Laajal, Mignani, Sgai, Pieri, Pini, Zagli, Becattini, Gerbi, Blinishta, Coppola. A disp.: Cifaldi, Bonavolta, Dagnino, Gori, Masini, . All.:
ARBITRO: Parigi Jacopo di Firenze
RETI: Zampoli, 2 Provvedi
Lastrigiana-Impruneta Tavarnuzze 1-0

LASTRIGIANA: Giannini, Verdi, Radicchi, Crini, Saja, Bandini, Leoncini, Becagli, Del Pela T., Bellini, Capaccioli. A disp.: Crocini, Roselli, Fossi, Bandelli, Bandinelli, Burgassi, . All.:
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Morganti, Conti, Cangemi, Viciani, Gori, Lambardi, Mediolani, Lanfranchi, Balderi, Svelti, Reggiani. A disp.: , Maier, Rocchini, Marranci, Pishinxa, Polo, Fanti, . All.:
ARBITRO: Fedele Marco di Prato
RETI: Bellini


Pur non brillando, la Lastrigiana conquista tre punti sofferti alla fine di una partita complicata. Il primo tempo e' di marca locale con Bellini che calcia sulla traversa un rigore al 15' e Capaccioli che mette a lato da due passi la più facile delle occasioni al 22'. L'impruneta Tavarnuzze, ottima squadra, si difende ordinatamente senza rinunciare a ripartire in contropiede, tenendo in apprensione la difesa biancorossa. Il secondo tempo i locali, pur costringendo gli avversari costantemente nella loro metà campo, non si rendono mai veramente pericolosi fino a cinque minuti dalla fine, quando Bellini trova l'inserimento giusto sulla sinistra e trafigge il portiere ospite in uscita. Per la Lastrigiana grande esultanza sugli spalti ed in campo per la conquista di tre punti 'pesanti'. L'Impruneta Tavarnuzze torna dalla Guardiana con la consapevolezza di poter recitare un ruolo da protagonista in questo campionato.

Commento di : ciro