Olmoponte Arezzo-Fortis Juventus 1-2
OLMOPONTE AREZZO: Paci, Scricciolo, Ricciarini, Danze, Gori, Caneschi, Laterza, Vignali, Sennati, Bartoli, Burroni. A disp.: Albiani, Rosini, Renzetti, Bonci, Fiore, Borgogni, Andronic, . All.:
FORTIS JUVENTUS: Notari, Laajal, Mignani, Sgai, Pini, Pieri, Dagnino, Gucci, Gerbi, Blinishta, Bonavolta. A disp.: Cifaldi, Masini, Zoppi, Becattini, . All.:
ARBITRO: Pierini Tommaso di Arezzo
RETI: Becattini, Bonavolta, Caneschi
Sangiovannese-Cortona Camucia 3-0
SANGIOVANNESE: Mancini, Lorenzoni, Nannini, Vannini, Bruno, Bidini, Mbole, Jimenez Villar, Faelli, Scassagreppi, Citernesi. A disp.: Tavanti, Mehmeti, Rubechini, Casini, Mesina, Lamarca, Donati, . All.:
CORTONA CAMUCIA: Iadicona, Baldoni, Diagne, Chiodini, Farini, Giorgi, Ouerdi, Martoriello, Paglioli, Valiani, Zecchini. A disp.: Di Bonito, Castelli, Lahrach, Dogariu, Mariotti, . All.:
ARBITRO: Bardelli Mirko di Valdarno
RETI: Bidini, Bruno, Scassagreppi
Impruneta Tavarnuzze-Santa Firmina 2-1
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Morganti, Conti, Cangemi, Lanfranchi, Gori, Lambardi, Fanti, Svelti, Balderi, Marranci, Reggiani. A disp.: , Maier, Rocchini, Dolgopiatoff, Viciani, Polo, Mediolani, . All.:
SANTA FIRMINA: Szot, Donati, Boncompagni, Romano, Lisi, Agostini, Cilia, Abazi, Tiezzi, Franchi, Biagetti. A disp.: Domini, Lodovichi, Falsetti, Sorbini, . All.:
ARBITRO: Piazzini Alessio di Prato
RETI: Balderi, Autorete, Marranci
Si giocava oggi al Nesi di Tavarnuzze il match-clou della giornata tra la terza e la quarta in classifica, distanziate da un punto, tra i locali dell'Impruneta Tavarnuzze e gli ospiti del S.Firmina. La partita ha rispecchiato le attese giocata a viso aperto con molta intensità e velocità i primi 20-25 minuti sono stati giocati ad un intensità pazzesca. All'inizio è Franchi a tu per tu con l'ottimo Morganti che viene anticipato; risponde per l'Impruneta Tavarnuzze Balderi, il cui tiro è salvato in angolo dal numeri 1 ospite Szot ancora Franchi che stavolta anticipa Morganti, il quale a sua volta è strepitoso nella respinta. Dopo l'Impruneta Tavarnuzze va ancora vicino al vantaggio con un gran tiro dalla distanza fermato dalla traversa e Balderi che realizza un gol annullato per un dubbio fuorigioco. A cinque minuti alla fine del primo tempo arriva una magia di Marranci che è bravo s stoppare una palla al limite e al volo infila con un gran tiro una bellissima rete per un gol fantastico per coordinazione esecuzione e precisione. Si va al riposo con il vantaggio dei locali. Nel secondo tempo cala leggermente l'intensità del match che comunque rimane ben giocato con occasioni per entrambe le squadre. Al 10' su una punizione in area del Tavarnuzze un infortunio dell'esterno Cangemi che colpisce male nel tentativo di rinviare dà il pareggio agli ospiti. Un episodio sfortunato per il difensore locale che fino a quel momento stava giocando un'ottima partita. Si riparte in parità cominciano i cambi per entrambe le squadre la partita rimane piacevole e ben giocata. Da segnalare il secondo legno di giornata del Tavarnuzze con Conti: anche qui la palla rientra in campo dopo il palo interno. L'Impruneta Tavarnuzze comunque rimane viva e cerca il nuovo vantaggio, che arriva a 10 minuti alla fine con Balderi bravo a riprendere una corta respinta di Szot e a segnare il nuovo vantaggio. Si arriva al finale sul 2-1 per i locali dell'Impruneta Tavarnuzze che alla fine hanno meritato il successo confermando di essere in un momento di forma e confermandosi come terza forza del campionato. Complimenti anche al S.Firmina che è stato sempre in partita e ha accettato di giocare a viso aperto sicuramente sarà protagonista in questo difficile girone.
Commento di : pallonetoscano
Belmonte Antella Grassina-Bucinese 4-0
BELMONTE ANTELLA GRASSINA: Covello, Conti, Magnelli, Daja, Salimbeni, Zambon, Bastianini, Sani, Virdis, Masi, Ciampi. A disp.: , Della Bella, Giannelli, Bellini, Baluganti, Lombardi, Zampoli, . All.:
BUCINESE: Dini, Maffei, Romoli, Migliorini, Moci, Arrigucci, Venturella, Sangiovanni, Furcillo, Kondaj, Testi. A disp.: Ghinassi, Bacci, Torricelli, Shyti, Britou, . All.:
ARBITRO: Vaggelli Alessio di Prato
RETI: Virdis, Zampoli, Virdis, Zampoli
Firenze Ovest-Affrico 1-3
FIRENZE OVEST: Cappelletti, Diana, Cambi, Lizza, Benassai, Facchini, Vulcano, Costa, Cecchi, Alba, Tanini. A disp.: Corti, Bresci, Burgassi, Sarti, Vannoni, Banchi, Ridolfi, . All.:
AFFRICO: Matalone, Nardi, Roselli, Pietrini, De Donno, Mafara, Ottanelli, Somigli C., Renzi, Sepe, Tripoli. A disp.: Cari, Sardelli, D Amico, Ait Rai, Reali, Zekthi, . All.:
ARBITRO: Spinelli Riccardo di Pistoia
RETI: Renzi, Pietrini, Zekthi, Vulcano
Lastrigiana-Audax Rufina 8-0
LASTRIGIANA: Giannini, Verdi, Roselli, Crini, Saja, Simoncini, Leoncini, Becagli, Capaccioli, Bellini, Burgassi. A disp.: Fazio, Fossi, Bandelli, Del Pela T., Ferrigno, . All.:
AUDA. RUFINA: Ciotola, Fusi, Schievenin, Braccini, Falli, Raggi, Bechelli, Sancasciani, Aquilina, Fallani, Tempestini. A disp.: Novelli, Caselli, Celoaliaj, Valoriani, Canneri, Tanini, Semeni, . All.:
ARBITRO: Consoletti Torindo Carmine di Firenze
RETI: Becagli, Bellini, Capaccioli, Crini, Crini, Del Pela T., Ferrigno, Ferrigno
LASTRIGIANA: Giannini, Verdi, Roselli, Crini, Saja, Simoncini, Leoncini, Becagli, Capaccioli, Bellini, Burgassi.
A DISPOSIZIONE: Fazio, Fossi, Bandelli, Del Pela, Ferrigno.
ALLENATORE: Rossano Bartalucci.
AUDAX RUFINA: Ciotola, Fusi, Schievenin, Braccini, Falli, Raggi, Bechelli, Sancasciani, Aquilina, Fallani, Tempestini.
A DISPOSIZIONE: Novelli, Caselli, Celoaliaj, Valoriani, Canneri, Tanini, Semeni.
ALLENATORE: Alessandro Ceri.
ARBITRO: Consoletti di Firenze.
RETI: 28' Becagli, 33' e 49' Crini, 41' Capaccioli, 47' rigore Bellini, 54' e 59' Ferrigno, 57' Del Pela.
Mandato in archivio lo scontro al vertice disputato domenica scorsa sul sintetico del Lapenta , Lastrigiana e Affrico riprendono il loro duello a distanza a suon di gol e di successi. Se, in quel di Peretola, i leoni del Campo di Marte guidati da Filippo Gori sono stati capaci di tornare prontamente alla vittoria portando via tre preziosissimi punti dal sempre ostico terreno del Firenze Ovest, i biancorossi di mister Bartalucci hanno risposto alla grandissima vincendo la sfida casalinga che li vedeva opposti alla Rufina grazie a una goleada che non ammette repliche. Non tragga, però, in inganno il largo divario assunto al termine degli ottanta minuti di gioco dal risultato finale. Nel primo tempo, infatti, pur tenendo sempre saldamente in mano le redini del gioco, l'undici di Bartalucci ha dovuto fare i conti con una coriacea Rufina che finché ne ha avuta la possibilità, ha ottimamente contenuto le sempre insidiose folate offensive di una Lastrigiana che nel primo quarto del match, ha faticato non poco a trovare la via della rete. Se ne ha un primo fulmineo esempio dopo appena cinquanta secondi di gioco. Pronti, via e la Lastra parte subito all'attacco ottenendo un corner da sinistra che capitan Bellini taglia ottimamente verso il secondo palo, dove, nel frattempo, s'inserisce con i giusti tempi il possente centromediano Iago Crini. La palla chiede solo di essere spinta in rete ma il numero quattro, colto forse da un eccesso di sicurezza, conclude incredibilmente fuori graziando la difesa bianconera. Nonostante debba fare i conti con le assenze di Vichi e Radicchi (infortunatosi al naso in maniera a dir poco incredibile una settimana fa in fase di riscaldamento pre partita) la Lastra sembra subito viaggiare, come sua consuetudine, a mille all'ora. L'inserimento sul settore destro della difesa di Riccardo Verdi ed il conseguente spostamento sul fronte opposto di Roselli, non mutano la solidità di un reparto granitico ed in mezzo al campo si muovono con continuità e buon dinamismo non solo il già ciato Crini ma anche Becagli a destra e Leoncini a sinistra. Il supporto in cabina di regia fornito da capitan Bellini completa poi con buona qualità la fase d'impostazione permettendo così ai due attaccanti Capaccioli e Burgassi di mettere in difficoltà la retroguardia ospite combinando, come di consueto, potenza e velocità. Dopo la prima repentina opportunità non concretizzata in maniera vincente, però, il meccanismo s'inceppa. La Lastra fa fatica a dare profondità alla manovra cozzando frequentemente contro il muro difensivo rufinese ben puntellato dai centrali Falli e Raggi. Nonostante, a centrocampo, un Fallani ben dotato sotto il profilo tecnico riesca a calamitare sui suoi piedi una gran quantità di palloni, neppure l'Audax riesce, però, a farsi vedere pericolosamente in fase offensiva. Il quartetto arretrato biancorosso, comandato alla perfezione da Gabriel Saja, non concede nulla né a Bechelli né al propositivo Sancasciani e così, pur incontrando qualche ostacolo in fase offensiva, è sempre la Lastrigiana a tenere saldamente in mano il pallino del gioco e a farsi nuovamente pericolosa al 9' quando un corto rinvio da fondo campo del portiere Gioele Ciotola, è raccolto da Capaccioli che, di testa, serve un pallone d'oro sui piedi di Burgassi. Il numero undici di casa fila indisturbato verso la porta ma giunto a tu per tu con l'estremo ospite, sbaglia la misura del rasoterra diagonale spedendo il pallone di poco a lato rispetto al montante di sinistra. Al 23' Crini scodella verso l'area di rigore un calcio piazzato dalla destra trovando la buona opposizione dei difensori ospiti i quali, anche se con un pizzico d'affanno, allontanano la minaccia. Il primo ad avventarsi sulla corta respinta del muro bianconero è ancora Burgassi che senza pensarci troppo, prova la conclusione da fuori. La sua rasoiata è potenzialmente insidiosa ma ancora una volta, la mira gli fa difetto e il pallone, seppur di poco, termina a lato alla destra di Ciotola. Al 26' il pericolo, per la difesa rufinese, si materializza ancora una volta da una palla inattiva, con Bellini che taglia direttamente verso la porta una punizione dalla sinistra che costringe Ciotola a una non semplice respinta di pugno. L'estremo ospite si ripete un minuto più tardi quando vola a deviare in corner una bella conclusione da fuori area proposta da Crini. E' proprio sugli sviluppi del tiro dalla bandierina che ne consegue che, allo scoccare del 28', la Lastra sblocca il risultato. Bellini disegna un'insidiosa traiettoria che spiovendo nel cuore dell'area bianconera, stavolta mette in grande difficoltà Ciotola che riesce sì ad arrivare sulla palla potendo, però, solo respingerla debolmente. Un vero e proprio invito a nozze per Becagli che ben appostato a due passi dalla linea di porta, non deve far altro che spingere in fondo al sacco il pallone dell'1-0. La strada che porta al successo, finalmente, è aperta e da questo momento in poi, i ragazzi di Bartalucci decidono di percorrerla a tutta velocità. Al 33', sugli sviluppi di un nuovo corner dalla sinistra calciato da Bellini, la palla attraversa tutta la luce della porta difesa da Ciotola ed è raccolta, sul fronte opposto, da Becagli che a sua volta, la ripropone verso il centro. Il portiere bianconero incappa in un'indecisione che risulta fatale, Crini lo anticipa saltando di testa ed appoggiando facilmente il pallone in rete. L'intervallo di metà gara è utile alla Lastrigiana per ricaricare le batterie. Gli effetti del riposo sono a dir poco taumaturgici, poiché nella prima metà della ripresa, i biancorossi divengono cinici e travolgenti. Com'era accaduto in avvio di partita, pronti, via e stavolta è Burgassi ad involarsi verso la porta e tentare la battuta a rete. Ciotola si oppone come può alla conclusione del numero undici ma nulla può fare sul successivo tap in vincente proposto dallaccorrente Capaccioli. Pochi secondi più tardi, ancora Capaccioli, ottimamente innescato da Crini, potrebbe fare il bis ma dopo essersi incuneato in area dalla sinistra, il numero nove in maglia blu Scozia apre troppo il compasso incrociando di poco a lato alla sinistra del portiere un velenoso rasoterra diagonale. E' questo l'ultimo spunto di rilievo creato dal bomber di casa che pochi minuti dopo, Bartalucci sostituisce con il talentuoso Raffaele Ferrigno. Lo sgusciante attaccante di casa ha un impatto a dir poco devastante con il match. Al 47', infatti, proprio Ferrigno, lanciato in profondità, va via in velocità sulla sinistra e dopo essere entrato in area, serve al centro un delizioso assist che capitan Bellini raccoglie a pochi passi dalla porta. Prima di poter calciare a rete, il dieci biancorosso entra in collisione con un difensore avversario il quale, seppur in modo fortuito, ne ostacola irregolarmente la giocata. L'arbitro Consoletti non ha dubbi e concede alla Lastrigiana un ineccepibile penalty che lo stesso Bellini trasforma con glaciale precisione. Al 49' Crini decide di mettersi in proprio e dopo aver recuperato un pallone sulla trequarti, aver superato in dribbling un paio di avversari ed essere entrato di forza in area di rigore, supera facilmente Ciotola con una precisa battuta dalla media distanza. Al 52' il portiere ospite riesce a mettere una pezza sulla gran bordata dalla distanza proposta da Burgassi. Al 54' la Lastrigiana imbastisce una bellissima manovra in linea, con Burgassi che innesca sulla destra capitan Bellini. La sua offensiva lungo la linea dell'out è inarrestabile ed il suo preciso traversone dalla linea di fondo campo, è un cioccolatino che il ben appostato Ferrigno non può esimersi dal gustare con piacere; 6-0 per i biancorossi e partita virtualmente conclusa. Di strada, prima di arrivare al triplice fischio finale, ce n'è, però, ancora parecchia da fare. La Lastrigiana continua ad attaccare e al 57' cala sul sintetico della Guardiana anche il settebello. L'affondo sulla destra di Verdi, si chiude con un preciso traversone sul quale Ciotola difetta nell'intervento in presa alta. La palla sfuggita dalle meni dell'estremo difensore rufinese entra nella disponibilità di un altro neo entrato di lusso; il bomber di scorta Tommy Del Pela che dopo averla raccolta, la gira in rete grazie a una precisa conclusione a mezza altezza. La lunga serie delle marcature si chiude al 59' con la doppietta di Ferrigno che dopo aver chiuso un bel triangolo lungo con Bellini, mette a segno l'ottavo centro per i propri colori superando imparabilmente Ciotola grazie a una bella rasoiata che s'insacca a pelo d'erba. Nei restanti venti minuti di gioco, la Lastrigiana abbassa notevolmente il ritmo della propria manovra tornando a farsi viva dalle parti del subentrato Novelli al 70' quando lo spunto in velocità di Del Pela è fermato fallosamente da un avversario. Ne nasce un calcio piazzato sul vertice sinistro dell'area bianconera del quale s'incarica Crini. La sua battuta è precisa e la palla, dopo aver superato la barriera, termina la sua corsa contro l'incrocio dei pali alla sinistra del numero dodici ospite. Una Lastrigiana partita con il freno a mano leggermente tirato, chiude in scioltezza mantenendo la propria imbattibilità stagionale. A una Rufina che deve necessariamente fare della lotta per evitare la retrocessione il proprio obbiettivo stagionale, era impossibile chiedere di più. I ragazzi di Alessandro Ceri, nonostante il pesantissimo passivo con il quale sono usciti dal rettangolo di gioco, vanno elogiati per il grande impegno profuso in fase di contenimento durante tutta la prima frazione di gioco. Porre un argine dinanzi ad una straripante Lastrigiana non è impresa semplice da portare a termine ma ai bianconeri della Val di Sieve va ascritto il merito, almeno per una buona mezzora, di esserci riusciti.
CAMPIONANDO MVP
Nella Lastrigiana buone le prove offerte da Saja e Verdi in difesa, da Crini, Becagli e Bellini a centrocampo, da Burgassi in attacco e dai subentrati Ferrigno e Del Pela. Nella Rufina, buone cose hanno fatto vedere Ciotola fra i pali, Raggi in difesa, Sancasciani in mediana e Fallani in fase d'impostazione.
Ha ben diretto senza particolari questioni spinose da dirimere il fischietto fiorentino Torindo Carmine Consoletti.
Nico Morali
Commento di : nicofico
Settignanese-Casellina 2-0
SETTIGNANESE: Marinai, Spadi, Pulidori, Guarnieri, Barchielli, Bianchi, Maci, Guerra, Rauso, Cassetti, Mitrushi. A disp.: Massa, Del Medico, Sina, Porcella, . All.:
CASELLINA: Pollidoro, Giogli, Angelone, Fashandi, Formisano, Faccini, Carnevale, Bocchicchio, Kante, El Badaoui, Zumber. A disp.: Greco, Giannone, Velijov, Tafilay, Romani, Antonini, Ciabilli, . All.:
ARBITRO: Lagaccia Andrea di Firenze
RETI: Cassetti, Mitrushi