Bucinese-Valdarno F.c. 1-2
BUCINESE: Ghinassi, Maffei, Venturella, Cappelli, Moci, Arrigucci, Testi, Migliorini, Furcillo, Savelli, Kondaj. A disp.: Dini, Sangiovanni, Romoli, Bacci, Torricelli, Schiavetti, . All.:
VALDARNO F.C.: Oleastro, Zaccagnini, Falchi, Esposito, Morandini, Fusini, Fabbrini, Kostner, Ciari, Masi, Amoroso. A disp.: Rotesi, Momo Zeufax, Galanti, Esteban, Santoro, . All.:
ARBITRO: Granata Tommaso di Siena
RETI: Ciari, Falchi, Cappelli
Cortona Camucia-Belmonte Antella Grassina 1-5
CORTONA CAMUCIA: Martoriello, Baldoni, Baliu, Diagne, Chiodini, Farini, Giorgi, Ouerdi, Paglioli, Zecchini, Iadicona. A disp.: , Castelli, Di Bonito, Lahrach, Dogariu, Valiani, . All.:
BELMONTE ANTELLA GRASSINA: Covello, Conti, Magnelli, Sani, Salimbeni, Zambon, Baluganti, Daja, Virdis, Masi, Lombardi. A disp.: , Bellini, Giannelli, Biliotti, Ciampi, Bastianini, . All.:
ARBITRO: Buduroi Alexandru di Arezzo
RETI: Lombardi, Lombardi, Sani, Virdis, Virdis, Chiodini
Casellina-Impruneta Tavarnuzze 0-3
CASELLINA: Greco, Formisano, Morini, Fashandi, Cepele, Faccini, Bocchicchio, Velijov, Kante, Zumber, Tognoni. A disp.: Pollidoro, Giogli, Angelone, Antonini, Giannone, Carnevale, . All.:
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Morganti, Conti, Viciani, Lanfranchi, Gori, Lambardi, Polo, Rocchini, Balderi, Svelti, Reggiani. A disp.: , Maier, Marranci, Cangemi, Mediolani, Fanti, . All.:
ARBITRO: Abdulkadir Mohamed Mohamed di Empoli
RETI: Balderi, Lanfranchi, Marranci
Partita molto bella a Casellina tra i locali e l'Impruneta Tavarnuzze in quello che era una sorta di spareggio per decretare la terza posizione del campionato. Alla fine ha prevalso meritatamente l'Impruneta Tavarnuzze con un secco 3-0, dimostrando ottime geometrie ordine grinta e organizzazione in tutti i reparti ma soprattutto nella zona centrale del campo. Si comincia subito con un paio di occasioni per gli ospiti Balderi colpisce il palo e Rocchini su uno spiovente di Landranchi va vicino al vantaggio. Il Casellina da parte sua gioca di rimessa e in un contropiede Kante colpisce il palo a portiere battuto pareggiando il numero dei legni. Verso il 20' Balderi è bravo a chiudere una ribattuta e a battere l'estremo difensore del Casellina. Da questo momento in poi la partita entra stabilmente in mano agli ospiti che legittimano il vantaggio continuando ad attaccare e a cercare il raddoppio che arriva puntuale dopo pochi minuti dall'inizio del secondo tempo di calcio di rigore di Lanfranchi provocato da un'incursione di Reggiani che viene steso da Cepele per il difensore locale è il secondo giallo che porta dell'espulsione. A questo punto per il Casellina, sotto di due gol e con un uomo in meno, si fa dura anche perché la partita su innervosisce e fioccano cartellini gialli per entrambe le compagini con i locali che si innervosiscono a tal punto che rimangono in 9 verso metà tempo per il rosso diretto a Tognoni, reo di un fallo di reazione. La partita a questo punto si chiude da segnalare occasioni sprecate dagli ospiti per aumentare il vantaggio un intervento dubbio in area ospite che poteva portare al rigore per il Casellina e un altro gol annullato in maniera dubbia per un fuorigioco di Balderi. Il terzo gol è rimandato di poco e arriva nel recupero quando Marranci in area colpisce a colpo sicuro e, nonostante la deviazione di un difensore, la palla si insacca per lo zero a tre finale. Concludendo per il Casellina giornata da dimenticare: troppi errori e troppo nervosismo; l'Impruneta Tavarnuzze di mister Marcucci assente e guidati in panchina dal secondo Sinisgallo, una conferma di gioco personalità e carattere con la convinzione che la formazione sta crescendo partita dopo partita.
Commento di : pallonetoscano
Audax Rufina-Sangiovannese 1-4
AUDA. RUFINA: Mariani, Falli, Schievenin, Braccini, Bestrova, Raggi, Bechelli, Tempestini, Valoriani, Fallani, Aquilina. A disp.: Novelli, Fusi, Celoaliaj, Spina, Tanini, Fantoni, Giunti, . All.:
SANGIOVANNESE: Tavanti, Lorenzoni, Nannini, Vannini, Bruno, Bidini, Rubechini, Lamarca, Ibba, Mesina, Citernesi. A disp.: Mancini, Donati, Jimenez Villar, Scassagreppi, Faelli, Mbole, Casini, . All.:
ARBITRO: Conserva Paolo di Firenze
RETI: Bruno, Bruno, Lorenzoni, Mbole, Tempestini
Affrico-Lastrigiana 0-3
AFFRICO: Matalone, De Donno, Nardi, Pietrini, D Amico, Mafara, Ottanelli, Somigli C., Renzi, Scarselli, Roselli. A disp.: Cari, Sardelli, Barzini, Ait Rai, Sepe, Tripoli, Reali, . All.:
LASTRIGIANA: Giannini, Roselli, Verdi, Crini, Saja, Simoncini, Leoncini, Becagli, Capaccioli, Bellini, Burgassi. A disp.: Fazio, Fossi, Bandelli, Ferrigno, Del Pela T., . All.:
ARBITRO: Marcaccini Lorenzo di Firenze
RETI: Ferrigno, Bellini, Capaccioli
Va in scena sul rinnovato manto sintetico del 'Lapenta' la partitissima del Girone C degli Allievi Regionali. Di fronte la capolista Affrico, a punteggio pieno dopo nove giornate, e la Lastrigiana, diretta inseguitrice a cinque lunghezze di distanza ma con una partita in meno. Nemmeno una fitta è fredda pioggia autunnale riuscirà a pregiudicare il bellissimo spettacolo che le due squadre garantiranno al folto pubblico presente. La partita e' subito vibrante ed è palese la tensione in campo per l'importante posta in palio. L'Affrico colleziona già al 5' la più nitida palla gol dell'incontro. Somigli svetta di testa in area su un corner ed a Giannini ormai battuto e' provvidenziale il salvataggio sulla linea di Becagli. La Lastrigiana non sta a guardare e dalla parte opposta, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Verdi si trova tra i piedi la palla per battere a rete ma Matalone si oppone bene in uscita. I padroni di casa sfiorano ancora il gol all'11' con Scarselli che calcia fuori da ottima posizione un invitante pallone di Roselli. L'Affrico in questa fase ha in mano il pallino del gioco ma gli ospiti sono formazione compatta e non perdono occasione per ripartire. Al 21' Leoncini si libera sulla sinistra e scodella uno splendido pallone in area dove Capaccioli è puntuale nel battere a rete al volo sul secondo palo per lo 0-1. Al 23' Scarselli si fa cacciare ingenuamente dal direttore di gara, probabilmente per una frase di troppo, e la gara si indirizza in favore degli ospiti. Al 27' Capaccioli penetra nella difesa ospite e riesce a calciare con il portiere avversario che si oppone in angolo. Dalla battuta di Bellini ancora Capaccili incorna a colpo sicuro ma Matalone si supera e tiene in partita i suoi. Al 29' la palla del pareggio capita sui piedi di Pietrini ma anche stavolta i locali non riescono ad inquadrare la porta. Al 33' Dopo una percussione di Renzi fermato in uscita da Giannini, la palla finisce sui piedi di Ottanelli che si libera e calcia a colpo sicuro ma Saja si oppone in angolo. Al 38' Burgassi dopo una bella azione personale batte a rete di interno sinistro di poco fuori. Si conclude uno splendido primo tempo con i biancorossi in vantaggio di misura. La ripresa si apre con i locali alla ricerca del pareggio ma gli ospiti sembrano poter approfittare degli spazi lasciati dagli azzurri anche in virtù della superiorità numerica. Al 48' Capaccioli gira alto di testa e due minuti dopo, al 50', Ferrigno sguscia via ai difensori ed a tu per tu con Matalone si fa respingere la conclusione. È il preludio al gol del raddoppio. Minuto 54: Verdi, che ha egregiamente rilevato Radicchi infortunatosi nel riscaldamento. si libera sulla destra e mette al centro un invitante pallone dove Bellini si fa trovare puntuale nell'inserimento e di testa sigla il 2-0. Al 61' la partita si chiude definitivamente. Micidiale ripartenza sull'asse Capaccioli-Bellini-Ferrigno con quest'ultimo che stavolta, con il portiere in uscita, trova con precisione l'angolo lontano per lo 0-3 finale. La partita scorre poi fino al termine senza ulteriori sussulti. La squadra di Gori può recriminare sull'espulsione che ha costretto i suoi a giocare in inferiorità numerica per un'ora. Quella di Bartalucci torna da Campo di Marte con la consapevolezza di potersi giocare la vittoria finale con gli avversari fino in fondo. Un'ultima considerazione: è veramente un peccato che due squadre cosi siano costrette, per una discutibile regola FIGC, a non poter partecipare al campionato regionale d'élite.
Commento di : pallonetoscano
Fortis Juventus-Settignanese 1-2
FORTIS JUVENTUS: Cifaldi, Bonavolta, Mignani, Sgai, Pieri, Laajal, Zagli, Gucci, Blinishta, Becattini, Gerbi. A disp.: Notari, Dagnino, Masini, Ruberto, Bennati, . All.:
SETTIGNANESE: Marinai, Spadi, Pulidori, Bianchi, Barchielli, Cassetti, Maci, Guerra, Del Medico, Nelli, Mitrushi. A disp.: , Rauso, Degl Innocenti, , . All.:
ARBITRO: Niccoli Alessandro di Prato
RETI: Mitrushi, Mitrushi, Blinishta
Santa Firmina-Firenze Ovest 1-1
SANTA FIRMINA: Domini, Lisi, Boncompagni, Fernandez Gutierrez., Lodovichi, Agostini, Cilia, Abazi, Tiezzi, Biagetti, Franchi. A disp.: Szot, Donati, Caroti, Sorbini, . All.:
FIRENZE OVEST: Corti, Benassai, Cambi, Lizza, Ridolfi, Facchini, Diana, Costa, Cecchi, Alba, Tanini. A disp.: Cappelletti, Vannoni, Burgassi, Banchi, Bresci, Vulcano, . All.:
ARBITRO: Leucalitti Lorenzo di Arezzo
RETI: Alba, Cilia