Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI B PROVINCIALE PISA - Giornata n. 6

Alberone-Giov. Valdicecina 1-2

RETI: Turini, 1 Cercignani, 3 Cucini
Prestazione d'orgoglio quella portata a termine sabato pomeriggio a Pisa da parte della Giovanile, infatti i nostri ragazzi pur soffrendo sono riusciti nel finale, ad acciuffare prima il pareggio e poi la vittoria sul campo dell'Alberone.
A mio parere, la svolta della partita si è avuta nei primi minuti della ripresa, quando Mister Gabellieri ha rimodellato la squadra spostando dietro le punte Cucini, creando il collegamento tra i centrocampisti e gli attaccanti, cosa che era mancata anche nelle partite precedenti.
L'incontro è stato equilibrato fin dalle prime battute e le occasioni sono state numerose per tutte e due le squadre, questa volta però i nostri ragazzi hanno avuto un pizzico di fortuna in più e sono riusciti a portare a casa tre punti molto pesanti per la classifica ed il morale.
Dopo una prima fase di studio, la prima occasione è della Giovanile al settimo con Callai che scambia bene con Cucini, si presenta davanti al portiere che in uscita riesce a parare. Subito dopo ancora Callai ha una buona occasione, riconquistata palla dopo un errore dell'Alberone in fase di disimpegno, in velocità si invola verso la porta avversaria, ma il portiere riesce a parare in uscita.
Al diciassettesimo si fanno pericolosi i padroni di casa che su punizione dal limite impegnano Sulejimani che si distende e devia la palla sul palo esterno.
L'Alberone attraversa un buon momento e al ventiseiesimo riesce a passare in vantaggio con un bel tiro dal limite che si insacca nell'angolo destro alle spalle del nostro portiere. 1 a 0.
La giovanile prova a reagire e si porta in avanti.
Al trentaduesimo pasticcio dei padroni di casa con il portiere che raccoglie la palla con le mani dopo un retropassaggio del difensore, l'arbitro decreta una punizione dal limite (?) che però non viene sfruttata a dovere.
Dopo due minuti Geri Bartolini, ben servito sulla destra dell'area, si allunga la palla, calcia bene di prima intenzione, ma poco sopra la traversa.
In questi minuti la Giovanile esercita una buona pressione sugli avversari, Geri Bartolini riconquista palla e serve Callai che dribla i due centrali e solo davanti alla porta calcia di destro a botta sicura, ma il portiere è bravo a parare.
Il primo tempo finisce 1 a 0 per i locali.
All'inizio del secondo tempo l'Alberone va vicino al raddoppio, ma il nostro portiere si oppone con una bella parata.
Al sesto la Giovanile effettua i primi cambi, Geri Bartolini e Oldoli escono ed entrano Calastri e Cercignani che si posizionano a sinistra e al centro dell'attacco. Cucini viene spostato dietro le punte per cercare di gestire al meglio le azioni offensive.
Al tredicesimo esce Martolini ed entra Martinelli.
In questi minuti riusciamo a creare qualche cosa di buono e Cucini serve Cercignani al limite, l'attaccante, spalle alla porta stoppa di petto, si gira e lascia partire un gran tiro che si insacca alle spalle del portiere per il momentaneo 1 a 1.
Ore le squadre risultano un po' allungate e l'Alberone ha due buone occasioni colpendo anche una traversa.
Al ventinovesimo arriva un'altra sostituzione, esce Callai ed entra Giovannini. Due minuti dopo Cercignani conquista un calcio d'angolo, Borghi rimette al centro di testa, la difesa prova a liberare al limite dell'area, la palla arriva a Cucini che lascia partire un gran tiro che si insacca al setter per il vantaggio della Giovanile.
La partita non è finita e dopo pochi minuti, Sulejimani salva il risultato con una bella parata.
Nei tempo che rimane non cambia niente, c'è solo il tempo per Cercignani di farsi ammonire per un ingenuo fallo di reazione e per una espulsione sacrosanta per il 14 dell'Alberone che ha più riprese manda l'arbitro a quel paese.
La partita termina dopo quattro minuti di recupero con la Giovanile che conquista i tre punti.
Formazione: Sulejimani, Benucci, Martolini (Martinelli), Anichini, Mezzetti, Borghi, Spinelli, Oldoli (Calastri), Geri Bartolini (Cercignani), Cucini, Callai (Giovannini).
A disposizione: Ticciati e Benvenuti.
Allenatore: Gabellieri.


Commento di : alcadav
Navacchio Zambra-San Miniato Basso 1-0

RETI: 2 Krioss
Oltrera-Freccia Azzurra 7-0

RETI: Girolami, 2 Adragna, 4 Paoli, 6 Paoli, 8 Adragna, 11 Girolami, 12 Adragna
Pecciolese 1936-Migliarino Vecchiano 1-0

RETI: Rubbioli
Pisa Ovest-Cuoiopelli 2-3

RETI: De Marchi, 1 Foggi, 2 Lazzeretti, 3 Quaglierini, 5 Antonini


Impresa degli Allievi 2001 della Cuoiopelli che con una grande prova di carattere espugnano il difficilissimo campo del Pisa Ovest con il risultato finale di 3 a 2.
Oltre a sottolineare la bellissima prova di tutti i ragazzi lasciatemi sottolineare l'Eurogol di Foggi che con un sinistro da 40 metri ha letteralmente tolto la ragnatela dal sette della porta dei locali.
GRANDI RAGAZZI!!!
AVANTI CUOIO!!!

Commento di :



Migliore in campo CUOIOPELLI : KAPIDANI

Commento di : Massimo Virtus
Fratres Perignano-Bellaria Cappuccini 0-2

RETI: 1 Rocchesini, 3 Ceccanti
Stella Azzurra-Fornacette Casarosa 4-2

RETI: Felici, 1 Cheikna, 2 Onyenezide, 3 Rovini, 4 Onyenezide, 6 Panella
Valdarno-Ospedalieri 1-1

RETI: Vullo, 1 Dubovic


Con un pizzico di fortuna il Valdarno poteva anche vincere la partita in quanto pur rimasto in 10 a 20 minuti dalla fine riusciva a portarsi in vantaggio ma subiva il pareggio solo per uno svarione difensivo. Alla fine il pareggio ci può stare ma nel computo delle occasioni il Valdarno meritava di più. Primo tempo poco brillante con il gioco che ristagnava spesso a centrocampo, il primo a rendersi pericolo è stato l'Ospedalieri che impegnava il portire locale con una parata di piede, il Valdarno ha concluso verso la porta ospite almeno tre volte ma con tiri poco efficaci. La ripresa è stata più vivace col Valdarno che ha cercato di fare più gioco e gli ospiti ad agire di rimessa. Il Valdarno cercava spesso di entrare in area avversaria ma con poca precisione mentre gli ospiti non hanno mai impegnato il portiere Montopolese. Al 20' la svolta della partita, il Valdarno rimane in 10 per l'espulsione di un difensore che tratteneva vistosamente l'avversario lanciato a rete, questo dava vigore ai locali che dopo pochi minuti passavano in vantaggio con Vullo che approfittava di un errore della difesa ospite mettendo in rete un corto rinvio. L'Ospedalieri prova a reagire ma i locali si difendevano con ordine sfiorando addirittura il raddoppio con un tiro in mischia in piena area che la difesa pisana sventava in corner. Poi il pareggio ospite al 30' anche questo da un doppio svarione del Valdarno che in due ciccavano clamorosamente la palla e di fatto lanciando l'avversario verso la propria porta, l'attaccante entrava in area e con un preciso rasoterra metteva alla destra del portiere locale. Nel finale il Valdarno provava ancora ad attaccare ma con poca lucidità e la stanchezza la faceva da padrona. Nei 5' minuti di recupero succedeva poco. ripetiamo che con un po di fortuna il vantaggio del Valdarno poteva fruttare anche i tre punti, di contro gli ospiti non sono riusciuti a approfittare della superiorità numerica per oltre 20 minuti.

Microsoft OLE DB Provider for ODBC Drivers error '80004005'

[Microsoft][ODBC Microsoft Access Driver] Field 'man.Email' cannot be a zero-length string.

/memart.asp



Commento di : gabri