Campionando & CalciopiùSingola News 86058878

    Prov. Firenze, il punto sui verdetti: Juniores, Allievi e Giovanissimi

L'ultimo weekend dei campionati provinciali di Firenze ha emanato diversi verdetti, definendo anche le situazioni mancanti a pochi passi dalla fine.

Partendo dagli Juniores Provinciali, dove manca solo una giornata al termine del campionato, tre dei quattro gironi hanno incoronato la capolista. Nel girone A ha vinto la Stella Rossa, che batte 8-0 il Ponzano e si laurea campione con un turno d'anticipo. A -3 c'è il Limite e Capraia, che ha terminato il suo campionato (riposerà nell'ultima giornata) con un 1-1 contro l'Oltrera; adesso rischia per un posto in Coppa Toscana, perché il Santa Maria può approfittarne per il sorpasso (con un'eventuale vittoria) e la Ginestra Fiorentina può agganciare. Nel girone B, il Fiesole accede alle categorie regionali vincendo 15-0 contro il Firenzuola. Certifica aritmeticamente la vittoria del girone, a prescindere dall'esito dello scontro diretto Novoli-Scarperia, vinto 4-0 dagli arancioblu che riescono a fare il sorpasso decisivo andando al secondo posto. Scarperia terzo, con Signa e Dinamo Florentia ancora in gioco. Nel girone C, il Barberino Tavarnelle chiude in bellezza battendo 2-0 la Sales; nell'ultima giornata giocherà contro il Castellina fuori classifica, ma visto il riposo dell'Isolotto (aritmeticamente secondo) ha già la certezza della vittoria. Isolotto e Audace Legnaia si prendono i posti per la Coppa. Resta dunque il girone D, dove tutto è ancora da decidere. La Settignanese ha vinto l'ultimo turno, 3-0 sul campo dell'Albereta San Salvi, ed è salita al comando (62 punti). Scalzato dal primo posto, il Sagginale viene raggiunto al secondo posto a quota 61 da Antella e Cubino.

Per quanto riguarda gli Allievi Regionali, invece, il campionato è terminato. E l'ultima giornata è stata decisiva per l'assegnazione di tutte le posizioni. Nel girone A vince il Castelfiorentino United: ha vinto lo scontro diretto contro la Certaldese a tre turni dalla fine (che è valso il +1) e non ha mai steccato, neanche nell'ultimo successo per 5-0 contro il Signa. A poco serve il 3-0 rifilato dai viola al Malmantile, se non a confermare un posto in Coppa Toscana; la Real Cerretese ha perso 4-2 contro l'Avane, ma è una sconfitta ininfluente per la qualificazione. Nel girone B viene incoronato il Bagno a Ripoli, che accede alle categorie regionali vincendo 4-1 a Montespertoli e tenendo a -1 il Fiesole, che ha tentato l'inseguimento fino alla fine, anche nell'ultimo atto battendo 8-1 la Virtus Firenze, senza successo. Garantito un posto in Coppa per i biancoverdi, così come per il Barberino. Il girone C vede il Grassina trionfare: la capolista batte 3-1 il Reggello e vince il proprio gruppo. Per l'accesso in Coppa Toscana, invece, si è giocato lo scontro diretto tra seconda e terza, San Donato Tavarnelle-Pontassieve; entrambe erano già certe della qualificazione, ma gli ospiti si tolgono la soddisfazione del sorpasso e del secondo posto vincendo 4-2.

Nei gironi dei Giovanissimi Provinciali, restano ancora due giornate prima della fine del campionato. E nel girone A nulla è ancora deciso per il titolo. Il Signa ha vinto 9-0 ai danni del Piaggione Villanova, ma in uno dei due turni rimanenti se la vedrà contro la Sancascianese fuori classifica e ha dunque una gara in più. Insegue dunque il Casellina, che ha battuto 2-0 l'Avane e ha l'opportunità di agganciare la capolista. Resta in agguato l'Isolotto, che però perde punti fondamentali pareggiando 2-2 contro la Florence. In ogni caso, le prime tre sono ampiamente sopra tutte le altre. Il girone B è quello del San Piero a Sieve, ormai certo dell'accesso alle categorie regionali da settimane e a +13 sulle inseguitrici. La Sales è a due punti dalla Coppa Toscana, dopo aver battuto 5-0 il Firenze Ovest e aver allungato sull'Atletica Castello, che ha giocato contro la fuori classifica Colline Medicee. Nel girone C, con il successo per 5-0 sul campo dell'Impruneta Tavarnuzze, il Figline vince e sale di categoria. La Fortis Juventus è a -6, ma entrambe hanno un turno in più rispetto alle altre perché devono affrontare ancora la Sales, fuori classifica. Proprio in ragione di questo fattore, sperando in uno stop della Fortis, il Grassina può tentare di agganciare il secondo posto, ma al tempo stesso si guarda le spalle perché la Sancascianese è distante solo due lunghezze.

Sul nuovo numero di Calciopiù ampio spazio ai campionati provinciali con i tabellini e le cronache delle partite del weekend.

Nella foto, il Figline che festeggia la vittoria del girone C dei Giovanissimi Provinciali.

Niccolò Masini

<