Giovanissimi regionali, i risultati e i tabellini dei recuperi
Mercoledì di recuperi per i Giovanissimi regionali: si sono infatti giocate le quattro sfide della diciottesima giornata rinviate oppure sospese per il maltempo. Nel girone élite importante successo del Capostrada Belvedere che ha espugnato il campo della Settignanese col punteggio di 3-1, centrando tre punti fondamentali per tenere viva la propria rincorsa alla salvezza. Gli arancioblù, pur sempre fermi al penultimo posto, salgono a quota 13, avvicinandosi a Capezzano (16 punti), Lastrigiana (17 punti), Floria e Sporting Cecina (18 punti).
Settignanese-Capostrada Belv. 1-3
SETTIGNANESE: Mannocci, Madio, Magnelli, Tarantoli, Carpanesi, Manfrin, Yastrzhenbskiy, Passannanti, Spanu, El Hanif, Agostinelli. A disp.: Silverio, Vannini, Hassan, Perrino, Marchi, Passerini, Benvenuti. All.: Maurizio Romei.
CAPOSTRADA BELV.: Monterastelli, Gori, Vas, Traversari, Ciatti, Manganiello, Proto, Vivarelli N., Vivarelli T., Luchi, Matacena. A disp.: Ejlli, Biancucci, Mela. All.: Lorenzo Monaldi.
ARBITRO: Rallo di Firenze.
RETI: Manfrin, Proto 2.
Nel girone C il gol di Vargas nella ripresa decide il match tutto senese tra Poggibonsese e Valentino Mazzola. L'1-0 interno permette ai giallorossi di salire a quota 26, allontanandosi in classifica proprio dai rivali di giornata e dalle zone rosse, dove resta bloccato invece il Mazzola, quintultimo con 19 punti.
Poggibonsese-V.Mazzola 1-0
POGGIBONSESE: Porciatti, Lotrecchiano, Cortigiani, Pecorario, Russo, Mezzetti, Giannelli, Ruotolo, Chuka, Vargas, Magazzini. A disp.: Giannini, Caciorgna, Ceccarelli, Bruni, Charkaoui, Fiorenzani, Lakbich, Cosentino. All.: Roberto Biotti.
V.MAZZOLA: Giustarini, Simoni, Tommasi, Parricchi, Conti, Contigiani, Palazzi, Vanni, Volpi, Amati, Valentino. A disp.: Tozzi, Azzurrini, Cestari, Mangiarotti, Matino, Polato, Tuliani. All.: Riccardo Ficalbi.
ARBITRO: Langone di Siena.
RETE: 50' Vargas.
La Poggibonsese si aggiudica il recupero infrasettimanale, un derby senese molto atteso e importante per la classifica. Nel primo tempo il match stenta ad accendersi, complice probabilmente l'orario atipico, e un sorprendente caldo sole primaverile sul centrale del Bernino. I giallorossi appaiono passivi e allora è il Mazzola a suonare due squilli: prima è Volpi a colpire la base del palo alla destra di Porciatti, poi Palazzi è autore di una bella transizione sulla destra, il suo diagonale termina fuori di poco. Mister Biotti interviene con due cambi già nella prima frazione, per modificare l'inerzia della gara e con la terza sostituzione a inizio ripresa trova una nuova quadra. La Poggibonsese migliora la prestazione e tiene meglio il campo; a metà secondo tempo, sugli sviluppi di un fallo laterale in zona d'attacco, Lotrecchiano crossa in area, la smanacciata non perfetta di Giustarini favorisce l'intervento di testa di capitan Vargas, che realizza il gol partita. Gli ospiti non fanno seguire reazioni di rilievo e la partita scivola verso il triplice fischio finale, che sancisce 3 punti fondamentali per il percorso in campionato dei giallorossi. Calciatoripiù: Vargas (Poggibonsese); Parricchi (V.Mazzola).
Nel girone D c'è da registrare un doppio 0-2: Foiano e Sangiovannese esultano in trasferta continuando il loro percorso nei piani alti. Hajri e Gimondo permettono agli amaranto di espugnare il campo dell'Arezzo Academy e di salire al quarto posto in classifica, a quota 36, scavalcando in un colpo solo Rondinella Marzocco e Audace Galluzzo. I gol di Tognaccini e Papini in casa della Poliziana permettono invece alla Sangiovannese di infilare la quindicesima vittoria stagionale e di raggiungere nuovamente la vetta della classifica insieme al Limite e Capraia.
Arezzo Academy-Foiano 0-2
AREZZO ACADEMY: D'Aniello, Rozi, Banini, Nugnes, Centeni, Gennai, Tagliaferri, Ighrar, Mancini, Fatucchi, Volpi. A disp.: Magnanensi, Celino, Argenzio, Mazzi, Prisco, Lorini, Marchi, Lucioli. All.: Luca Magnanensi.
FOIANO: Nanni, Lunghini, Pinsuti, Diambang, Armini, Batti, Hajri, Capurso, Vartuli, Gimondo, Cafoncelli. A disp.: Montaini, Angori, Bracciali, Petti, Geppetti, Mazzei, Fanticelli, Manfredi. All.: Ciro Tommassini.
ARBITRO: Dema di Arezzo.
RETI: Hajri, Gimondo.
Poliziana-Sangiovannese 0-2
POLIZIANA: Tiradritti, J. Di Lorenzo, Santelli, Negollari (47' Pasquini), Pascale, Russo, Dante Rossi, Buracchi (63' Ferdous), Mennella (71' Meniconi), Palmerini (56' Zullo), Popelea (50' Doci). A disp.: Davide Rossi. All.: Andrea Morello.
SANGIOVANNESE: Dossini (76' Frasi), Senesi (76' Bencivenni), Brandini (66' Fioravanti), Nocentini, Zagaria (48' Parasassi), Brocci, Checchi, Pulaj, Tognaccini (71' Bravi), Papini, Trotolo (58' Duranti). All.: Simone Danesi.
ARBITRO: Gelvi di Siena.
RETI: 19' Tognaccini, 49' Papini.
NOTE: ammoniti Trotolo, Russo, Zagaria, Pasquini, Buracchi. Angoli 1-9; recuperi 0'+7'.
Nel recupero della quinta giornata di ritorno la Sangiovannese si impone all'inglese in quel di Montepulciano e recupera la prima fila della classifica in coabitazione con il Limite e Capraia. È stato un match in cui la Poliziana non ha avuto timori reverenziali di sorta, provando a sorprendere l'avversario che però dimostrava tutto il proprio valore e infilava i padroni di casa con azioni di rimessa dirompenti. E così, come nella gara interrotta un paio di settimane prima, con una differenza sul cronometro di pochi minuti, la Sangiovannese si porta in vantaggio con Tognaccini, che corregge in rete di testa un tiro cross in profondità effettuato da Checchi. I blues si erano già resi pericolosi al 6' con una conclusione secca dello stesso Tognaccini che raccoglie un tocco di Trotolo ma trova Tiradritti ben piazzato sul palo pronto a mandare in corner. Secondo angolo per gli ospiti e Papini, leggermente defilato, chiama ancora il portiere della Poliziana alla deviazione con entrambe le mani in angolo. Poco dopo Trotolo su un'azione di rimessa cerca di beffare Tiradritti fuori dai pali ma manca il bersaglio. Fa meglio come detto poco dopo il numero nove della Sangiovannese che sblocca il risultato. Al 23' Papini ci riprova dalla medesima posizione con cui aveva chiamato alla deviazione il portiere della Poliziana nei minuti iniziali, il numero uno - da par suo - si ripete. Verso lo scadere si fa viva la Poliziana, Popelea ha una buona chance in piena area per poter andare al tiro ma indugia, il pallone perviene a Palmerini che indovina bene lo specchio della porta ma non sorprende Dossini, che blocca. I padroni di casa ci riprovano a inizio ripresa con il duo Mennella-Russo, ben controllati da Nocentini e compagni, la conclusione termina di poco a lato. La gara si chiude intorno al quarto d'ora della ripresa, quando sugli sviluppi di una punizione battuta nei pressi del calcio d'angolo Brandini - toccato duro dal neoentrato Pasquini, sanzionato col giallo - tocca corto per Papini che questa volta non perdona, scoccando un diagonale morbido ma teso che termina sotto la traversa. Non c'è molto altro da segnalare, i cambi non portano sostanziali scossoni all'andamento dell'incontro, la Sangio che controlla e la Poliziana non crea particolari problemi. (GiRu)