Campionando.it

    Graduatorie di merito, ecco il comunicato federale

Ripescaggi, esclusioni e graduatorie di merito sono i temi caldi presenti nel nuovo comunicato federale. Gli organici dei campionati della stagione calcistica 2024-2025 sono in fase di completamento ma le novità non mancano, così come i possibili colpi di scena. Di seguito le graduatorie di merito categoria per categoria, con soglia 100 come limite massimo per rimanere in corsa per un qualsiasi eventuale ripescaggio.

Per quanto concerne le seconde classificate dei quattro gironi regionali Juniores si piazzano in ordine, dalla più virtuosa alla meno, Lampo Meridien, Nuova Foiano, Rinascita Doccia e Venturina; stesso criterio d'ordinamento per le quartultime classificate, attualmente retrocesse dai succitati gironi regionali: Viaccia, Cuoiopelli, Casellina e Don Bosco Fossone. Sempre Juniores ma provinciale, la graduatoria di merito in base al Premio Disciplina per le seconde classificate dei rispettivi campionati vede in testa la Pro Livorno Sorgenti, con a scendere Calci 2016, Colligiana, Valle di Ottavo, Barberino Tavarnelle, Massese 1919, CF 2001, Massa Valpiana, Giovani Grassina Belmonte, Sansovino, Galleno e Settignanese. A chiudere, l'esclusione dai regionali dell'Armando Picchi, reo di aver superato la soglia dei 100 punti di penalità.

Il capitolo Allievi U17 si apre col ripescaggio nell'élite del CSL Prato Social al posto della Pistoiese. In ottica retrocessione, le migliori quintultime sono in ordine Pro Livorno Sorgenti, Olmoponte S.Firmina e Maliseti Seano, mentre in lizza per una promozione nel regionale la graduatoria prioritaria vede avanti a tutti il Pistoia Nord, perdente nello spareggio finale per il primo posto nel proprio girone lucchese. A seguire le altre seconde classificate: Roselle, Folgor Marlia, Poggibonsese, Colline Pisane, Nuova Foiano, Sales, Piaggione Villanova e Prato Nord. A completamento, la Pianese U17 passa al professionismo mentre il San Donato Tavarnelle viene escluso dai regionali a causa della mancata partecipazione a eventi FIGC con le categorie Esordienti e Pulcini.

Nei Giovanissimi regionali in graduatoria per un'eventuale promozione vi sono Settignanese e Limite e Capraia (perdenti nei rispettivi spareggi per il primo posto) davanti a San Marco Avenza e Olmoponte S.Firmina. In ottica ripescaggio, le quartultime che possono sperare sono Sinalunghese, Giovani Via Nova, Fortis Juventus e Portuale Livorno. Come per gli Allievi, anche la categoria Giovanissimi della Pianese accederà al professionismo mentre il San Donato Tavarnelle U15 viene escluso dal campionato regionale secondo il medesimo criterio valido per gli U17. Dai vari gironi provinciali, la graduatoria delle seconde classificate vede in testa la Colligiana (perdente nello spareggio per il primo posto) seguita da Ramini, Bellaria Cappuccini, Nuova Grosseto Barbanella, Pietà 2004, Nuova Pol Novoli, Capolona Quarata, Firenze Ovest e Real Academy Lucca. Infine, vista l'assenza di una propria categoria Allievi, altre tre società vengono estromesse dai regionali; trattasi di Accademia Calcio Arezzo, Piazza 55 e Salivoli.

Le società vincenti i quattro gironi regionali per quanto concerne la categoria Giovanissimi U15 sono, in ordine di classifica disciplina, Aquila Montevarchi, Floria, Capostrada Belvedere e Academy Livorno.

Come da comunicato, fino alle ore 12:00 di martedì 2 luglio 2024 il CRT prenderà in considerazione eventuali osservazioni.

per ulteriori approfondimenti