26' Sciapi
MOBILIERI PONSACCO: Campinotti, Pisani (79' Puccini), Gemignani, Marinari, Aliotta, Mancini, Rigirozzo (58' Marrocco), Niccolai (65' Papini), Taraj (90' Bracci), Ficarra, Sciapi. A disp.: Colucci, Giusti, Stefanini, Bicchierini, Kapllani . All.: Polzella Luca
BARBERINO TAVARNELLE: Pupilli (36' Cianti), Petracchi, Conti M. (73' Guerri), Ticci, Sarti, Pazzagli, Marchi, Mezzetti (74' Aquino), Cirillo (60' Corti), Bellosi (55' Cubillos), Conforti. A disp.: Vettori, Gilmour, Ferraro, Furia. All.: Lacchi Stefano
ARBITRO: Samuele Montagnani di Piombino
RETI: 26' Sciapi
NOTE: Ammoniti Pisani, Niccolai, Ficarra, Ticci, Pazzagli.Una partita combattuta in ogni singolo centimetro del campo, due squadre che non si sono certo risparmiate, dando vita ad una vera e propria battaglia in campo, lottando su ogni pallone e creando gioco e azioni. Il tempo è mite e il cielo soleggiato, ottimi auspici per una partita di calcio e, soprattutto, per la vittoria corsara del Mobilieri Ponsacco, che respinge le velleità del Barberino di mister Lacchi Stefano, squadra tosta e indomita. Nonostante il fattore campo, a sorpresa è proprio il Barberino a imporsi maggiormente, mentre il Ponsacco alla terza partita settimanale pare accusare la stanchezza di fronte a un avversario agguerrito e determinato. Gli ospiti tendono a sfruttare maggiormente i calci da fermo, specialmente i tiri dalla bandierina, mentre per i padroni di casa cercano di pungere Rigirozzo e Niccolai insieme alla coppia dei sogni Sciapi e Taraj. Le difese rimangono attente e si annullano a vicenda fino al 26', momento in cui arriva la prima ed unica rete del match. Il Ponsacco guadagna una punizione dalla trequarti: Taraj calcia una sassata tremenda che si infrange sulla traversa e sbuca come un falco sulla preda bomber Sciapi, abile a infilare il fondo al sacco il tap-in. La ripresa vede il Barberino in attacco dimostrandosi ancora una volta squadra molto brillante e ben preparata, una neo promossa di tutto rispetto e da non prendere assolutamente sotto gamba. I ragazzi di Polzella falliscono due occasioni per il raddoppio e la partita rimane aperta. Cianti sostituisce tra i pali Pupilli, costretto a lasciare il campo per un problema muscolare e si dimostra subito decisivo con due ottimi interventi su un colpo di testa di Mancini e sulla conclusione di Sciapi in ribattuta. Reclama un possibile rigore il Ponsacco per una trattenuta in area ma Montagnani non è dello stesso avviso e lascia proseguire. Finisce 1-0 e continua l'ottimo campionato dei padroni di casa, mentre il Barberino esce sconfitto di misura dopo aver dimostrato virtù importanti e tutte le carte in regola per fare un campionato ricco di soddisfazioni.