Under 18 regionali, il riepilogo delle gare del fine settimana
Tra goleade spettacolari, sorpassi, rimonte e classifiche che si accorciano, l'undicesima giornata degli Under 18 regionali toscani regala emozioni a raffica in tutti e tre i gironi. Dalla fuga tentata nel Girone A, all'incredibile bagarre in vetta nel Girone B, fino alla corsa mozzafiato a tre del Girone C, il weekend ha offerto risultati pesanti e prestazioni che promettono un girone di ritorno tutto da vivere. Ecco cosa è successo campo per campo.
Nel Girone A continua a dettare legge la capolista La Querce, che archivia senza discussioni la sfida con il C.F. 2001 travolgendolo 7-1 e confermandosi prima della classe con 31 punti, frutto di 10 vittorie e un solo pareggio. Alle sue spalle si forma un terzetto agguerrito a quota 25: il Castelnuovo Garfagnana, corsaro sul campo dello Jolo Calcio (1-2), il Montemurlo Jolly, che sbanca il terreno della Meridien Grifoni (2-3), e il Tobbiana 1949, rallentato però dall'1-1 in casa della Pietà 2004.
Subito dietro, ma ancora pienamente in corsa, l'Aglianese, che con il 7-1 inflitto all'Olimpia Pistoiese sale a 23 punti; seguono il Ramini, vittorioso 1-0 sul Forte dei Marmi e ora a 22, e la stessa Pietà 2004 a quota 21. A completare il quadro di giornata, il netto 5-0 del My Tuscany sul Maliseti Seano e il successo del Tavola Calcio per 2-1 sulla Pistoiese.
Classifica cortissima e incerta nel Girone B, dove l'Atletico Etruria mantiene la vetta con 26 punti grazie al 4-1 contro il Castellina Scalo. Ma la concorrenza scalpita: la Pro Livorno Sorgenti, che rifila un 6-1 alla Sancascianese, e il Signa, che passa 8-0 sul campo del Malmantile. Entrambe salgono a 25 e restano incollate al primo posto.
A 24 punti c'è il Tre 23, battuto 2-1 dal Limite e Capraia e scavalcato proprio da Pro Livorno e Signa; segue anche la Stella Rossa, rimasta ferma a 23 dopo lo scivolone sul campo dell'Avane (1-0). Chiude il gruppo di testa il Limite e Capraia, ora a quota 22 e pienamente rientrato nella lotta per le posizioni nobili. Da segnalare anche l'importante 4-0 dell'Orlando sul Livorno9 Boca e il 4-0 del Bellaria Cappuccini ai danni dei Giovani Rossoneri.
Nel Girone C l'Isolotto continua la sua marcia trionfale e travolge l'Euro Calcio con un impressionante 18-0, mantenendo la vetta a 27 punti. Non perde però terreno il Bagno a Ripoli, che si impone 2-3 in casa del Club Sportivo Firenze e resta a una sola lunghezza di distanza, mentre lo Sporting Arno coglie tre punti pesantissimi contro il Cortona Camucia (2-3), salendo a 25 grazie alla straordinaria tripletta di Sardelli, uomo copertina del fine settimana.
Proprio il Cortona Camucia manca l'aggancio al terzo posto e rimane fermo a 19, ora distante sei lunghezze dallo Sporting. Vincono anche il Bibbiena (5-2 al Bucine) e il Reggello, che supera 4-2 il Casellina, mentre finisce a reti bianche la sfida tra Tuscar e Virtus Rifredi. A completare la giornata, il pirotecnico 5-5 tra Tegoleto e Pelago, vero festival del gol.
Da lunedì sera sull'app Campionando-Calciopiù e ogni martedì su Calciopiù in edicola e online su www.calciopiu.org il racconto della giornata dell'Under 18 con i tabellini e le cronache.
