91' Bonechi N.
3' Privitera
VALENTINO MAZZOLA: Chiarugi, Rocchetti (59' Capezzuoli), Gianassi, Campatelli, Zanaj (29' Barducci), Bonechi N., Pagliai (46' Bruni), Camilli, Corsi T., Discepolo (80' Puppato), Scardigli (46' De Filippo). A disp.: Sampieri, Ghiozzi Pasqualetti, Saitta, Reka . All.: Ghizzani Marco
SANSOVINO: Timperanza, Mirante, Artini, Bega (7' Tognetti), Pasquinuzzi, Sabatini, Rosi (46' Sacconi), Privitera, Benucci, Ricci M. (63' Cacioppini), Iacomoni (65' Zhupa). A disp.: Bobini, Piantini, Cantatore, Rossi, Vasseur. All.: Chini Giacomo
ARBITRO: Ademir Hrlovic di Venezia
RETI: 3' Privitera, 91' Bonechi N.
NOTE: Ammoniti Bonechi N., Barducci, Benucci, Cacioppini.Il Mazzola si salva nel recupero, mantenendo l'imbattibilità in campionato, al termine di una partita difficile contro un avversario davvero tosto. La rete di Bonechi nei minuti di recupero pareggia la rete lampo di Privitera. I biancocelesti sprecano rischiando di capitolare ma andando addirittura ad un passo dalla vittoria. Già dopo quaranta secondi pericolo in area Mazzola, tiro-cross mancino di Ricci che sfila sul fondo. Al 3' Sansovino già in vantaggio, la palla danza in area fino ad arrivare sui piedi di Privitera che calcia a botta sicura, la deviazione di braccio di un difensore è comunque ininfluente perchè la palla si deposita alle spalle di Chiarugi per il vantaggio ospite. Al 10' punizione dal limite per il Mazzola, Discepolo calcia bene colpendo però la barriera. Mazzola a centimetri dal pareggio al 12', bello scambio sulla corsia di destra che permette a Rocchetti di mettere un preciso pallone al centro, il pacchetto avanzato biancoceleste arriva in ritardo mancando l'appuntamento con la rete. Ancora Mazzola al 22', Corsi cerca fortuna con il destro, Timperanza blocca. Sansovino che si rivede al 43', serie di interventi a vuoto dei calciatori di casa, Benucci si ritrova la palla tra i piedi calciando debolmente tra le braccia di Chiarugi. Dopo quattro minuti di recupero, dovute a due sostituzioni effettuate già nella prima frazione, si va la riposo. La prima chance della ripresa è per i locali, ancora su calcio piazzato: il neo entrato De Filippo si incarica della battuta calciando sopra la traversa. Ancora l'attaccante casertano al 51', palla spostata sul mancino ma tiro strozzato sul fondo. Pochi secondi dopo clamoroso tentativo di suicidio della Sansovino, Barducci a tu per tu con Timperanza non riesce a segnare, palla in angolo. Mazzola ancora ad un passo dal pari al 68', Discepolo si crea lo spazio per concludere di pochissimo a lato sinistro del palo difeso da Timperanza. L'occasionissima per la rete la trova anche la squadra ospite, calcio di punizione molto generoso che Benucci calcia fortissimo sul palo di Chiarugi, l'estremo difensore di casa respinge. Aretini sempre pericolosi in zona offensiva, iniziativa pregevole di Ricci che fa tutto bene arrivando alla conclusione ma colpendo il compagno Sacconi in posizione di offside. Altra grande opportunità arancioblè all'82', gran botta di Ricci che Chiarugi riesce a deviare con l'aiuto della traversa, palla in angolo. Al 90' l'episodio: punizione dal limite calciata da De Filippo, Timperanza si lascia sfuggire la sfera che diventa preda di Bonechi, tap-in vincente e rete del pareggio che fa esplodere il Ceccarelli. Il Mazzola va incredibilmente vicino al clamoroso vantaggio due minuti dopo, Capezzuoli si coordina perfettamente con il destra ma Timperanza compie in vero e proprio miracolo deviando in corner. Dopo sei minuti di recupero termina una contesa nervosa e combattuta, non gestita in maniera eccellenza dal direttore di gara che scontenta entrambe le formazioni: pesano molto due episodi molto dubbi per parte, il calcio di rigore pareva essere sacrosanto.