• EccellenzaB
  • 16/11/2025 14.30.00
  • SIGNA
  • 0 - 0 16/11/2025 14.30.00
  • ANTELLA 99

Commento


SIGNA: Crisanto, Nencini S., De Ferdinando, Soldani, Nocentini, Bianchi, Lombardi C. (68' Lombardi L.), Dallai (89' Tesi), Tempesti L., Baggiani S. (75' Manetti), Cioni (83' Coppola). A disp.: Landini, Wolf, Flachi, Piscitelli, Costa. All.: Gambadori Alessandro
ANTELLA 99: Carcani N., Talenti, Sdaigui, Frosali, Lunghi, Solinas, Prati, Petrioli (60' Gjana), Geraci, Papalini, Calamai. A disp.: Chiacchieroni, Capanni, Paterno, Virdis, Chiaramonti, Rontini, Baggiani L., Liguori. All.: Sireno Alessio
ARBITRO: Alessandro Casale di Siena
Gara sporca, tipica della categoria, concordano alla fine i due allenatori, pur con stati d'animo diversi. Quando non puoi vincerla stai guardingo e mira a non perderla, commenta Alessandro Gambadori, sponda Signa, soddisfatto del punto conquistato. Se riesci ad avere anche solo una o due occasioni devi buttar dentro quelle, replica Alessio Sireno da quella antellina, con l'amarezza di chi avrebbe voluto ma non c'è riuscito. Pareggio giusto, sia chiaro, su un terreno sul quale le ambizioni di gioco pulito palla a terra vengono notoriamente osteggiate dall'imprevedibilità di certi rimbalzi. Ecco quindi scaturire accese schermaglie a centrocampo, e approcci di manovra sempre frammentari, a scapito dello spettacolo. Il taccuino resta intonso fino al 19', quando Nocentini argina in corner un affondo di Calamai e Solinas indirizza dalla bandierina un pallone che raggiunge Sdaigui libero da marcatura, tiro ritardato di quell'attimo che consente a Bianchi di ribattere col corpo. Nell'area opposta proteste di Lorenzo Tempesti, che scambia con Cioni e va a terra sulla pressione di Talenti, intervento rischioso ma l'arbitro valuta tutto regolare. Si scivola al 38' con un tentativo di rovesciata dello stesso Tempesti, svirgolata. Poco dopo Sdaigui sfonda sulla destra, Bianchi - migliore in campo dei suoi - gli chiude il varco. Al 42' l'occasione che poteva cambiare la partita. Sdaigui sradica il pallone a Tempesti e riparte, partecipano all'azione Petrioli e Geraci, i tentativi di allontanare della difesa sfociano in un pallone pulito per Solinas, smarcato: è una sorta di rigore in movimento che l'ultimo arrivato in casa antellina cestina incredibilmente tirando a lato. Nella ripresa in evidenza al 55' De Ferdinando, con recupero palla, ardito dribbling nella propria area sul pressing di Geraci e lancio lungo verso Tempesti, che ha la meglio sull'impaccio di Prati complice il terreno irregolare, ma trova il petto di Carcani uscitogli incontro a ribatterne il tentativo a rete. Al 69' Geraci finalizza in rovesciata un'azione condotta da Lunghi e Sdaigui, Crisanto in tuffo risponde presente e devia; al 73' staffilata dalla distanza di Calamai, pallone alto sulla traversa. Diversi cambi nell'Antella, che si affaccia avanti nel recupero con tiro di Tesi, centrale, unica preoccupazione nel pomeriggio di Carcani. Al 50' ultimo brivido in area del Signa: da Sdaigui il pallone viaggia verso Geraci, dal fondo al centro dove Solinas tira in mischia sfiorando il palo. Non era serata per lui, all'esordio con l'Antella dopo la prima parte di stagione nella Fermana e una carriera con oltre 200 presenze e più di 40 reti fra serie D ed Eccellenza. Migliore in campo, per una volta, l'arbitro Alessandro Casale di Siena: nessun ammonito, e interventi misurati in una gara che già si spezzettava fin troppo da sola.
Calciatoripiù Bianchi
nel Signa e Sdaigui, ex di giornata, nell'Antella.
Edoardo Novelli