• EccellenzaB
  • 16/11/2025 14.30.00
  • LANCIOTTO CAMPI
    31' Lepri
  • 1 - 5 16/11/2025 14.30.00
  • GRASSINA
    20' Frezza
    27' Borghesi
    82' Dini
    91' Corsi M.
    95' D Alessandro

Commento


LANCIOTTO CAMPI: Roselli, Borghini (75' Sapienza), Lepri (51' Esposito Goretti), Cecchi N., Lastrucci (80' Sellaroli), Bambi, Santucci, Galli (55' Gasparini), Cecchi D., Afelba, Preci. A disp.: Spina, Hila, Pisco, Bigazzi, Fedi . All.: Allori Daniele
GRASSINA: Bartoli, Meazzini, Arcadipane, Alfarano, Calzolai (90' Meini), Fabiani, Dini (85' Silli), Corsi M., Frezza (85' D Alessandro), Simoni (85' Caschetto), Borghesi (68' Menga). A disp.: Morandi, Rossi Lottini Di., Castaldo, Croci. All.: Cellini Marco
ARBITRO: Carlo Bigongiari di Lucca
RETI: 20' Frezza, 27' Borghesi, 31' Lepri, 82' Dini, 91' Corsi M., 95' D Alessandro
NOTE: Ammoniti Lastrucci, Cecchi D., Afelba, Frezza.Se il Grassina a inizio stagione partiva a fari spenti, a questo punto possiamo dire che tenga gli abbaglianti fissi. Sette vittorie, tre pareggi, nessuna sconfitta; miglior difesa del girone e secondo attacco dopo la Rondinella, distante ora solo un punto. Fin troppo severo il punteggio verso un Lanciotto generoso, crollato di fatto solo nei minuti finali. Il Grassina sblocca la partita al 20': Simoni dal lato corto dell'area passa attraverso due difensori quasi fossero il binario nove e tre quarti di Harry Potter e mette al centro un tiro cross respinto corto da Roselli, si avventa sul pallone Frezza che in torsione dalla corta distanza spedisce in rete, contenendo poi l'esultanza con il pudore dell'ex che a Campi è stato accolto e benvoluto. I rossoverdi vanno vicini al raddoppio sugli sviluppi di una punizione che Simoni concerta con scaltrezza con Dini, che va sul fondo e crossa, ne nasce una mischia sbrogliata a fatica dalla difesa. Dini è implacabile anche sulla fascia opposta, al 27' lascia sul posto un difensore e mette al centro, Frezza apre l'interno destro e timbra il palo, Borghesi in agguato appoggia in rete il 2-0. Il Lanciotto si ribella al ruolo di vittima designata e al 31' accorcia: Santucci dalla destra coglie impreparata la difesa rossoverde, che si dimentica di Lepri al centro dell'area, libero di calciare al volo di sinistro alle spalle di Bartoli. Un tiro di Frezza e una punizione defilata da lontano di Simoni fanno capire che i rossoverdi non vogliono cedere il controllo del gioco, la ripresa conferma questa impressione fin dalla prima azione, che Frezza conclude con una staffilata una spanna sopra la traversa. Stessa sorte per un destro dai venti metri di Corsi. Sul fronte opposto Afelba prima sparacchia a lato da fuori area, quindi apre un bel pallone su Borghini, che defilato a destra calcia verso Bartoli, sicuro nella presa. Roselli in tuffo si oppone bene al sinistro di Dini, di nuovo Afelba si fa paladino delle ambizioni al tiro del Lanciotto, ma la mira è alta. Poi Roselli indossa il costume di Superman e respinge prima sul sinistro da due metri di Frezza, quindi sulla ribattuta di Menga che aveva avviato l'azione, riprende Frezza e un difensore salva sulla linea. Il Grassina dilaga nel finale. All'82' rimessa laterale di Meazzini, sponda su Simoni e cross dal fondo che Dini gira in rete di testa sul primo palo. Nel recupero Corsi, da trenta metri, infila una perla su punizione all'incrocio dei pali; quindi D'Alessandro, da poco entrato, si accentra e carica dalla lunetta un destro a mezz'altezza che fissa la manita: 5-1 e Grassina di prepotenza nella scia della Rondinella. Passivo pesante per il Lanciotto, punito dal punteggio ben oltre i propri limiti.