Landi                                    
   Isidori                                    
   Orlandi                                    
   Nwagwu                                    
RETI:   Landi,   Isidori,   Orlandi,    Nwagwu  
Il classico si rinnova, e propone un altro giro di giostra pazzesco: a Monteboro il derby dell'Arno è azzurro, Landi, Orlandi e Isidori confezionano un tris che mantiene la formazione di Tonelli a punteggio pieno, in testa alla classifica. Sono due collettivi che esprimono al massimo livello il potenziale della massima categoria del settore giovanile quelli che si sfidano per una partita che può già dare solide, importanti indicazioni in prospettiva futura. Il fischio iniziale del pubblico proietta il pubblico nel vivo di una sfida subito intensa, subito bellissima: Tosti e Nwagwu provano a far sentire il loro peso dalle parti di Bernice, dalla parte opposta Perillo e Landi iniziano a impegnare i centrali gigliati. Il primo tiro del match arriva al 5': Landi si libera benissimo per il tiro e impegna Pinzani in una parata non difficile, centrale. Perillo, dopo centoventi secondi, torna a minacciare la porta rivale, che resta sotto pressione al 10', quando il talentuoso numero 10 locale torna a cercare l'acuto vincente. Una rete è nell'aria, insomma, e la sensazione che possa essere da parte dei ragazzi di Tonelli diventa certezza al 13': Olivieri imbuca perfettamente per Landi che guadagna ancora spazio per il tiro e trafigge Pinzani, 1-0. La rete del vantaggio locale accende ulteriormente la gara, che al 18' fa registrare il primo giallo: è per Bianchini, che ferma Landi lanciato pericolosamente palla al piede. La Fiorentina soffre, ma c'è: dopo essersi resi pericolosi una prima volta su corner al 21', dopo 4' un altro calcio d'angolo porta al gol del pari, realizzato da Nwagwu con uno spettacolare gesto tecnico in anticipo su tutti. Archiviata una fase di gioco dai ritmi più bassi, al 40' l'Empoli torna a farsi pericoloso con Orlandi, il cui tentativo si perde sul fondo. La replica dei viola arriva poco dopo nuovamente su corner, il tentativo di Giannoni mette paura agli avversari ma non incide come da lui sperato. La sosta a cavallo dei due tempi non spezza la continuità agonistica della sfida, che riparte con i viola all'attacco e al tiro con Clarizia, dopo uno spunto di Nwagwu; l'Empoli si salva. Iniziano i primi cambi, e al 56' il super-match di Monteboro conosce un altro snodo cruciale: al termine di una pregevole azione corale, l'Empoli torna in vantaggio con Orlandi. Nei minuti successivi, al 58' e al 66' in particolare, i padroni di casa provano a sprintare addirittura verso il tris, cui va vicino nella seconda circostanza Isidori. Il match però resta in bilico, e la Fiorentina si gioca finché può tutte le sue carte, avvicinandosi al pari con Luka prima e Clarizia poi (87'). Ma nei minuti di recupero l'Empoli non solo tiene lontane dalla sua area le minacce viola, ma trova anche il modo di blindare a doppia mandata il suo successo. Al 92' Landi sfiora il tris, che diventa poi realtà al 94', quando Isidori anticipa di qualche minuto la festa degli azzurri infilando per la terza volta la porta viola. Il primo atto della lunga sfida, che da qui in poi si svilupperà a distanza, fra Empoli e Fiorentina si conclude quindi nel segno dei ragazzi di Tonelli, che dopo i primi tre turni di campionato guidano con autorità la classifica del loro girone.