• Promozione Femminile.
  • 24/11/2024 14.30.00
  • WORANGE PISTOIA
  • 4 - 0 24/11/2024 14.30.00
  • ATLETICO LEVANE LEONA
    Rastoder
    Rastoder
    Orlandi
    Brundo

Commento


RETI: Rastoder, Rastoder, Orlandi, Brundo
WORANGE PISTOIA: Marinai, Dominici A. (75' Caricchio), Binazzi, Dominici M., Corsiani, Bini (65' Poeta), Orlandi, Diamanti, Brundo, Rastoder, Filidei (75' Morosino). All.: Lorenzo Fibbi.
ATL. LEVANE LEONA: Manieri, Fabbri, Serluca, Teci, Tinti, Pieri, Giorgini, Guivizzani, Sciarradi, Bertozzi, Conti. A disp.: Milaqi, Piccioli, Masci, Failli, Marraccini, Severi, Avendato, Fiani. All.: Michele Zavaglia.
ARBITRO: Sanzò di Lucca.
RETI: 25' Brundo, 32' Orlandi, 60' e 80' Rastoder.


Non intende assolutamente smettere di fermarsi la scatenata capolista Worange che, centrando il proprio nono successo in altrettanti incontri disputati, liquida con un perentorio 4-0 l'Atletico Levane Leona nel match clou di giornata mandando così il secondo forte segnale al campionato dopo aver già vinto qualche settimana fa il primo scontro diretto con l'Academy Livorno. Dopo i primi minuti di studio, una volta trovata la giusta quadre le ragazze di mister Fibbi iniziano a macinare gioco ma Brundo, che ha un'occasione innanzi a Manieri in uscita, non riesce a trovare il giusto spazio per segnare. Sfruttando soprattutto le corsie, al 25' le orsette stappano la partita quando capitan Orlandi, dopo uno scambio con Brundo, salta la propria marcatrice e serve nuovamente la stessa Brundo che, in posizione centrale, sferra un diagonale micidiale per l'1-0. Pochi minuti dopo sempre Orlandi, dopo un rapido uno-due, calcia di sinistro da fuori area e mette il pallone all'incrocio dei pali per il momentaneo raddoppio arancione. Nella ripresa il Levane si presenta più offensivo, nel tentativo di cercare la più opportuna profondità e raddrizzare così lo sfavorevole risultato. Qui si erge però, a discapito delle ragazze di Michele Zavaglia, la qualità del pacchetto arretrato locale che non concede pressoché nulla e al tempo stesso tiene ancora il pallino del gioco con i tempi giusti dettati da Bini. Al 60' arriva puntuale il 3-0 nato su un calcio di punizione che, toccato da Rastoder in maniera decisiva, mette fuori causa il portiere. A 10' dal calar del sipario, infine, c'è spazio anche per il definitivo poker casalingo con Rastoder che, al termine di un rapido scambio con Brundo, si inserisce perfettamente tra le linee siglando la propria doppietta personale con un delizioso tocco sotto.