Campionando & CalciopiùSingola News 1000000094

    Siena: presentato ufficialmente mister bellazzini

E' stato presentato ufficialmente il nuovo tecnico del Siena Tommaso Bellazzini. Riportiamo il comunicato del club bianconero al termine della conferenza stampa.

Oggi, 4 luglio 2025, si è svolto un importante appuntamento per la città di Siena con la presentazione ufficiale di Tommaso Bellazzini come nuovo allenatore della prima squadra, in vista della stagione 2025-2026 di Serie D. Durante la conferenza stampa, il mister ha illustrato le sue idee, dando il via a un nuovo capitolo per il club bianconero.

Ad introdurre il nuovo allenatore è stato il direttore sportivo Simone Guerri, che ha ripreso le fila del discorso dalla stagione precedente: ''Ripartiamo dalla stagione appena conclusa che ci ha lasciato con l'amaro in bocca e cerchiamo di invertire un umore un po' negativo per ricreare un contesto di unione tra la parte sportiva e quella del tifo. Sono fiducioso che solo così si possano raggiungere grandi risultati''. Prima di passare la parola al nuovo mister, il direttore ha parlato di ‘anno zero' per fare riferimento alla ricostruzione voluta dalla società per il loro primo vero mercato: ''Il tipo di ricostruzione di cui sono stato incaricato io personalmente è quella sportiva. Dovevo cercare un profilo per costruire il futuro. Il processo è stato abbastanza lungo, la proprietà mi è stata sempre vicina e di questo li ringrazio. Mi è stato chiesto di trovare un profilo per un calcio più offensivo, un calcio di conduzione. Serviva un allenatore moderno e, dopo alcune scremature, alla fine la scelta è ricaduta su Tommaso Bellazzini. Sono felicissimo perché il mister rappresenta esattamente quello che la società cercava''.

Con evidente emozione, Bellazzini ha preso la parola confermando l'entusiasmo con cui si appresta a lavorare: ''Sono molto orgoglioso di essere in questo glorioso club e di rappresentare oggi la storia di questa società. Sono felice di affrontare questa entusiasmante nuova sfida''. Il mister ha risposto alle domande dei giornalisti dichiarandosi in linea con quanto detto dal direttore Guerri: ''Ci sarà da lavorare tanto ma personalmente questo non mi spaventa. Bisogna fare le cose con grande attenzione e precisione per ridurre al minimo gli errori. Però, da un certo punto di vista, sono contento di poter dire di partire ‘dall'anno zero', perché delinea un inizio ben chiaro''.

Le idee comuni e il programma per questo nuovo anno sportivo si fondano sul concetto di calcio sostenibile. L'intento della società, condiviso da tutti, è quello di lavorare su una rosa giovane. Tutto questo, precisa il direttore Guerri, è un merito della società, perché delinea la volontà di rimanere a lungo. I contatti con loro, precisa il nuovo mister, sono frequenti e importanti e questo sarà fondamentale per muoversi lungo un percorso comune.

Poi ci sono gli obiettivi: ''Vogliamo migliorare il risultato dell'anno scorso, ma soprattutto vogliamo creare una squadra competitiva. La società ci ha chiesto questo. Noi, poi, non ci poniamo limiti''. E ci sono anche le aspettative personali del nuovo tecnico bianconero: ''Mi aspetto una squadra sempre competitiva, con la propria identità in tutti i campi: la versione migliore di se stessa. È questo che voglio vedere quest'anno''. Prima di concludere il suo intervento, il neo allenatore bianconero si è rivolto ai tifosi, augurandosi una vicinanza che ritiene fondamentale: ''Come detto prima dal direttore, davvero stando tutti insieme si possono fare grandi cose''.

<