RETI: Brundo, Corsiani, Diamanti
FIRENZE SUD: Fallani (55' Huaman), Pupeschi, Pedalino,Tanini, Piccini, Crescioli, Corazza, Greco, Esposito (46' Inverso), Meucci (92' Torsello), Irco (46' Khoiasta). A disp.: Diaz, Gianni, Quinto, Montero, Mara, Sensini. All.: Daniele Ignesti.WORANGE PISTOIA: Marinai, Dominici A. (73' Caricchio), Binazzi, Vinciarelli, Corsiani, Bini (55' Fibbi), Orlandi, Brundo (89' Gargini), Poeta (46' Filidei), Diamanti, Morosino (70' Dominici M.) All.: Lorenzo Fibbi.
ARBITRO: Cristian Langone di Siena.
RETI: 46' Brundo, 51' Corsiani, 88' Diamanti.
NOTE: al 49' Morosino calcia al lato un rigore concesso per fallo di mano di Piccini.
Partita equilibrata, fisica ma corretta e a tratti anche bella da vedere, primo tempo con più conclusioni delle ospiti ma l'occasione più grande è forse quella capitata al Firenze Sud con Corazzi che tocca debolmente un bel cross di Meucci. Svolta decisiva all'inizio del secondo tempo, Firenze Sud rimasto mentalmente negli spogliatoi e vantaggio ospite nel primo minuto su una bella imbucata per Brundo che anticipa Fallani in uscita; al 50' raddoppio di Corsiani con un bel tiro rasoterra su sponda di Orlandi, gol intervallati da un rigore (piuttosto dubbio) fallito da Morosino. La giovane portiere locale Fallani esce intorno al 55' per infortunio, ma le padrone di casa ritrovano la grinta del primo tempo e arrivano vicine al gol in più occasioni, soprattutto con Meucci. All'87' Diamanti batte con un bel colpo di testa la subentrata Huaman per lo 0-3 finale a seguito di una bella azione in verticale.
Parte con il piede gusto la stagione delle Orsette della Worange. Soddisfazione nella squadra pistoiese che si presenta puntuale all'appuntamento con la vittoria dopo un'estate ricca di colpi di scena. Grande prestazione della squadra ben guidata in panchina da mister Fibbi e la supervisione di mister Babbini. Esordio in Promozione per Aurora Gargini (classe 2008). Esulta più di tutti la presidente Lida Bettarini che si è tanto impegnata nel progetto Worange, che prima di tutto vuol essere un esempio di amicizia e sviluppo del calcio femminile, poi di sana e onesta competizione.