LORNANO BADESSE: Brogi (75' Di Gasparro), Verdirosa, Giovagnini (46' Cataldo), Bernardini, Valvo (75' Gurgugli), Gangi, Michelotti, Solazzo (70' Tarlato Cipolla), Pepe, Peluso, Melani (46' Cancelli). All.: Alessandro Olivola.RINASCITA DOCCIA: Schiavone, Gonzi, Innocenti, Metti, Sabatino, Mancin, Brunetti, Papi, Sacchi, Campi, Xhemaj. A disp.: Chiarlitti, Viggiano, Battistini, Buratti, Mani, Innocenti, Sturli. All.: Sara Colzi.
ARBITRO: Giorgio Pezzatini di Firenze.
RETI: Xhemaj 2, Sacchi 2, Campi, Papi, Mani 2, Battistini, Gonzi, Brunetti.
Partita complicata per il Lornano Badesse che sul campo di Uopini ha affrontato un Rinascita Doccia in grandissima forma. La formazione di casa ha faticato sin dalle prime battute a tenere testa alla corazzata ospite. Il Doccia ha messo subito in chiaro le proprie intenzioni. Nei primi 10 minuti, due errori di posizionamento difensivo del Badesse hanno permesso alle ospiti di portarsi velocemente sul 2-0, indirizzando la gara su binari a loro favorevoli. Da quel momento in poi il Rinascita Doccia ha preso in mano le redini del match, dominando il campo in ogni zona e non lasciando respiro alle avversarie. Il primo tempo si è chiuso con un pesantissimo 7-0 per la formazione ospite, che ha mostrato un'evidente superiorità tecnica e fisica. Nel secondo tempo entrambe le squadre operano dei cambi: per il Badesse escono Giovagnini e Melani, sostituite da Cataldo e Cancelli, mentre il Doccia effettua ben quattro sostituzioni per dare spazio a forze fresche. Nonostante un Badesse più vivo e volenteroso nella ripresa, con un paio di tentativi offensivi, il copione resta lo stesso: il Doccia attacca con continuità e il portiere Brogi è costretta a compiere due ottime parate su altrettanti tiri dalla distanza. Purtroppo per il Badesse, gli infortuni complicano ulteriormente la situazione: Solazzo, Brogi e Valvo sono costrette a lasciare il campo, sostituite da Tarlato Cipolla, Di Gasparro e Gurgugli. Il Doccia approfitta della situazione e, con energie rinnovate, continua a colpire. Altri quattro gol vengono messi a referto nel secondo tempo, portando il risultato finale sull'11-0. Nonostante il risultato, una nota positiva per il Badesse arriva dalla prestazione di Bernardini, nominata migliore in campo per le padrone di casa per la sua determinazione e spirito di sacrificio. Una giornata dura per il Lornano Badesse, che dovrà ora lavorare per lasciarsi alle spalle questa sconfitta e guardare con determinazione ai prossimi impegni stagionali. Per il Rinascita Doccia da sottolineare e salutare con simpatia il debutto in prima squadra di Sturli, classe 2008. Calciatricipiù: Bernardini (Lornano Badesse); Papi e Brunetti (Rinascita Doccia).