• EccellenzaB
  • 02/12/2023 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SIENA FC
    48' Candido
  • 1 - 1 02/12/2023 14.30.00
  • CASTIGLIONESE A.S.D.
    43' Ricci M.

Commento


SIENA FC: Giusti, Morosi, Bertelli (86' Agostinone), Lollo, Achy (86' Biancon), Cavallari, Candido (89' Ivan), Bianchi, Boccardi (79' Hagbe Hagbe), Masini, Galligani (46' Semiao Granado). A disp.: Gueye, Pagani, Leonardi, Musaj. All.: Magrini Lamberto
CASTIGLIONESE A.S.D.: Ubirti, Cecci, Giorgi, Mbounga Kameni, Menchetti, Menci R., Castaldo, Minocci, Falomi (71' Capogna), Ricci M., Talladira (46' Tacchini). A disp.: Conti F., Barboncini, Meoni, Carta, Imparato, Borghesi, Viciani. All.: Fani Roberto
ARBITRO: Niccolo Galligani di Pistoia
RETI: 43' Ricci M., 48' Candido
NOTE: Espulso Pagani. Ammoniti Morosi, Lollo, Cecci, Talladira.SIENA: Giusti; Morosi, Achy (86' Biancon), Cavallari, Bertelli (86' Agostinone); Bianchi, Lollo, Masini; Candido (89' Ivan); Boccardi (80' Hagbe), Galligani (46' Granado). A disp.: Gueye, Pagani, Ivan, Leonardi, Musaj. All.: Magrini.
CASTIGLIONESE: Ubirti; Cecci, Menchetti, Menci, Giorgi; Talladira (50' Tacchini), Kameni, Minocci; Ricci; Talladira, Falomi (71' Capogna). A disp.: Conti, Barboncini, Meoni, Carta, Imparato, Borghesi, Viciani. All.: Fani.
ARBITRO: Galligani di Pistoia, coad. da Smecca e Ginanneschi di Carrara.
RETI: 43′ Ricci, 49' Candido.
NOTE: 1' e 5' di recupero, ammoniti Morosi e Lollo nel Siena e Talladira e Cecci nella Castiglionese.

SIENA: Giusti; Morosi, Achy (86' Biancon), Cavallari, Bertelli (86' Agostinone); Bianchi, Lollo, Masini; Candido (89' Ivan); Boccardi (80' Hagbe), Galligani (46' Granado). A disp.: Gueye, Pagani, Ivan, Leonardi, Musaj. All.: Magrini.
CASTIGLIONESE: Ubirti; Cecci, Menchetti, Menci, Giorgi; Talladira (50' Tacchini), Kameni, Minocci; Ricci; Talladira, Falomi (71' Capogna). A disp.: Conti, Barboncini, Meoni, Carta, Imparato, Borghesi, Viciani. All.: Fani.
ARBITRO: Galligani di Pistoia, coad. da Smecca e Ginanneschi di Carrara.
RETI: 43′ Ricci, 49' Candido.
NOTE: 1' e 5' di recupero, ammoniti Morosi e Lollo nel Siena e Talladira e Cecci nella Castiglionese.



Dopo tanto e tanto correre, un piccolo rallentamento ci sta. Pare quasi fisiologico, considerando soprattutto che di fronte al Siena capolista non c'era certo l'ultima delle formazioni. Bensì la Castiglionese, che ha una gran voglia di mettere ancora a lungo i bastoni fra le ruote ai bianconeri e per qualche minuto sogna persino di timbrare il colpaccio in quel del Berni , fortino attuale della Robur che deve rincorrere e alla fine si accontenta dell'1-1. Nulla di emergenziale, per Magrini, visto il già ampio bottino messo al sicuro in classifica: il margine sulle inseguitrici è ancora molto rassicurante, mentre i gialloviola tornano a casa con la consapevolezza di poter davvero mettere in difficoltà ogni formazione di questo Girone B. Compresa la più nobile delle formazioni del campionato, quella che con moltissime probabilità festeggerà il salto di categoria in primavera. Primo quarto d'ora di studio, con le due compagini che si attendono nelle rispettive metà campo e temporeggiano in modo sapiente senza accelerare le operazioni di gioco. Poi i locali si attivano e impegnano Ubirti con un cross di Candido deviato da un difensore ospite che per poco non combina la frittata. Alla mezzora è ancora Candido a farsi vivo con un gran tiro dal limite che però non inquadra la porta. Al primo vero spunto, passa la Castiglionese sul finire di frazione: merito di Ricci che penetra dentro l'area facendosi trovare pronto per la conclusione, scoccata nel modo giusto e al momento giusto. C'è anche una deviazione a favorire la traiettoria del tiro gialloviola: zero a uno. Nella ripresa Magrini scuote subito i suoi: fuori Galligani, dentro Granado. E i bianconeri reagiscono immediatamente: Candido viene lanciato in profondità, salta secco un uomo e col mancino deposita in rete. Esplode il tifo bianconero. A questo punto si alza la pressione dei padroni di casa che vorrebbero l'immediato sorpasso e ci vanno vicini al 53' con Achy che interviene di testa su corner, ma trova la risposta di Ubirti coi pugni. Poco dopo il numero uno gialloviola è attento in uscita su Boccardi. Il ritmo si abbassa e si spezzetta anche per via dei cambi: i ragazzi di Fani ci provano con una gran legnata al volo di Tacchini, palla fuori di poco. Poi c'è il colpo di testa di Granado su gran palla di Candido, palo sfiorato. Non c'è molto altro da registrare: è 1-1.

Dopo tanto e tanto correre, un piccolo rallentamento ci sta. Pare quasi fisiologico, considerando soprattutto che di fronte al Siena capolista non c'era certo l'ultima delle formazioni. Bensì la Castiglionese, che ha una gran voglia di mettere ancora a lungo i bastoni fra le ruote ai bianconeri e per qualche minuto sogna persino di timbrare il colpaccio in quel del Berni , fortino attuale della Robur che deve rincorrere e alla fine si accontenta dell'1-1. Nulla di emergenziale, per Magrini, visto il già ampio bottino messo al sicuro in classifica: il margine sulle inseguitrici è ancora molto rassicurante, mentre i gialloviola tornano a casa con la consapevolezza di poter davvero mettere in difficoltà ogni formazione di questo Girone B. Compresa la più nobile delle formazioni del campionato, quella che con moltissime probabilità festeggerà il salto di categoria in primavera. Primo quarto d'ora di studio, con le due compagini che si attendono nelle rispettive metà campo e temporeggiano in modo sapiente senza accelerare le operazioni di gioco. Poi i locali si attivano e impegnano Ubirti con un cross di Candido deviato da un difensore ospite che per poco non combina la frittata. Alla mezzora è ancora Candido a farsi vivo con un gran tiro dal limite che però non inquadra la porta. Al primo vero spunto, passa la Castiglionese sul finire di frazione: merito di Ricci che penetra dentro l'area facendosi trovare pronto per la conclusione, scoccata nel modo giusto e al momento giusto. C'è anche una deviazione a favorire la traiettoria del tiro gialloviola: zero a uno. Nella ripresa Magrini scuote subito i suoi: fuori Galligani, dentro Granado. E i bianconeri reagiscono immediatamente: Candido viene lanciato in profondità, salta secco un uomo e col mancino deposita in rete. Esplode il tifo bianconero. A questo punto si alza la pressione dei padroni di casa che vorrebbero l'immediato sorpasso e ci vanno vicini al 53' con Achy che interviene di testa su corner, ma trova la risposta di Ubirti coi pugni. Poco dopo il numero uno gialloviola è attento in uscita su Boccardi. Il ritmo si abbassa e si spezzetta anche per via dei cambi: i ragazzi di Fani ci provano con una gran legnata al volo di Tacchini, palla fuori di poco. Poi c'è il colpo di testa di Granado su gran palla di Candido, palo sfiorato. Non c'è molto altro da registrare: è 1-1.