Campionando & CalciopiùSingola News 1000000427

    Promozione, tutto sul girone C alla vigilia della prima giornata

Nel girone C di Promozione la Sinalunghese parte coi favori, e con le responsabilità, del pronostico. La dolorosa retrocessione ha prodotto una voglia di riscatto e un rinnovato entusiasmo. L'allenatore Enrico Testini ritrova in rosa giocatori che ben conosce, assemblata d'intesa con il nuovo d.s. Gianluca Machetti, giocatore rossoblù per quattro stagioni. Federico Marini è una garanzia in porta e nello spogliatoio, Francesco Gagliardi, classe ‘88 ex Sansovino e Pianese, il nuovo leader della difesa, dov'è arrivato l'esterno Alessandro Nannoni. Andrea Bongini eLorenzo Mazza, altri due fedelissimi di Testini ex appunto Sansovino e Asta Taverne, danno solidità al centrocampo. Luigi Micciodal Tavernelle in Eccellenza umbra dopo un inizio di stagione al Sansovino, e Mattia Saccodal Torrita, integrano il reparto offensivo che già conta su Daniele Bucaletti e Nicholas Redi. La palla è rotonda e non si può mai dire, ma i nomi sono da squadrone.

L'altra compagine in prima fila per la vittoria finale è il Montagnano del presidente Corrado Menchetti. Il d.s. Fabio Bettucci ha consegnato a Roberto Fani - ex tra le altre proprio della Sinalunghese - un collettivo di prim'ordine, fra over e quote da settori giovanili importanti. Dai rivali rossoblù arriva Lorenzo Corsetti; Daniele Pedrelli, ex Baldaccio, è la freccia sulla corsia esterna sinistra; a centrocampo le tante conferme si arricchiscono di Andrea Capogna, proveniente dalla Castiglionese dove lo scorso anno ha lavorato con mister Fani. In attacco Maxwell Boadu Acosty, se ritrova la giusta condizione, può fare la differenza. La piazza ha risorse ed entusiasmo.

Merita considerazione la Nuova Foiano, altra decaduta della Valdichiana ( El Majestoso , derby dalle mille suggestioni con la Sinalunghese, scende dunque di categoria ma non di fascino). Nuovi il d.s. Michele Bruschi e il tecnico Giovanni Piccirillo, reduce dalla vittoria dei play-off di Seconda Categoria con laPoliziana. In rosa, insieme a molti giovani cresciuti in casa - alcuni, come Lorenzo Mancini e Federico Borgogni, di rientro da esperienze altrove - spicca la prima punta stagionata Maurizio Peluso, classe ‘85 e oltre 200 gol in carriera, che avrà di fianco Antonio Di Nicola, attaccante esperto e prolifico in tante stagioni in Umbria, e Manuel Rustici, ex San Donato, Poggibonsi e Valentino Mazzola. Le chiavi del centrocampo vanno a Pasquale DiLullo, mediano casertano trasferitosi in Toscana per lavoro e con una lunga esperienza in serie D e in Eccellenza nel Sud Italia. In difesa sono arrivati Augusto Paganelli, argentino ormai di casa in Italia, e Kol Leti, 25enne ex Sinalunghese. Stagione forse di transizione, ma può sorprendere.

Nuovo allenatore per il Casentino Academy, che riparte dal secondo posto del 24-25 e affida la panchina a Vinicio Dini. Un buon gruppo storico, con diversi Juniores promossi e rinnovato sempre nel segno della gioventù, per ripetersi in zona playoff. Colpo grosso fra i pali Francesco Ombra, cresciuto nelle giovanili del Bibbiena, con cui ha esordito in Promozione a 17 anni, passato poi al Follonica Gavorrano e al Renate in Serie C. Dal Subbiano arriva il difensore Alessio Orlandini, Lorenzo Fabrizi ha trascorsi a Pratovecchio e Bibbiena, in attacco forza ed esperienza garantiti da Mmathew Sodiq, ex tra le altre di Pienza e Sansovino. Cercano di risalire la corrente anche le due formazioni lungo il corso della Sieve.

L'Audax Rufina del d.s. Paolo Banchi, ha confermato l'allenatore Luca Tognozzi. In difesa fa sensazione l'arrivo di Filippo Gurioli, leader carismatico che ha lasciato la Fortis Juventus - come Elia Serotti, passato al Luco -. I rinforzi a centrocampo sonoLorenzo Riccioni, già allenato da Tognozzi all'Affrico, eMattia Gori dal San Piero a Sieve (14 gol nelle ultime 2 stagioni). In attacco rimangono al loro postoMatteo BachieMattia Di Vico, affiancati da Alex Ceramelli, capocannoniere dal Bibbiena; inoltre si contano l'esternoLapo Torricellidal Montagnano, e il versatile Ayoub Rachidi, ex Fiesole. Diversi 2006 di avvenire, segnaliamo Diego Razzauti dalla Fortis Juventus.

Il Pontassieve del d.s. Mattia Duradoni ha chiamato in panchina l'ex Casentino Academy Maurizio Bonini, che porta con se l'alfiere del centrocampo Tommaso Lunghi. Vero colpo di mercato, oltre alla conferma di Monsef Bourezza, è Riccardo Bonechi, centrocampista col vizio del gol, che arriva dalla Sansovino. In difesa entrano Juan Pablo Arias dal Luco e Cristoforo Coppini dalla Sestese, mentre l'attacco si rafforza col rientro di Gregorio Minischetti, autore di 8 gol con la maglia della Rufina.

Destinato a ripetersi nei quartieri alti pare il Centro Storico Lebowski, realtà ben conosciuta per il calore del tifo e per i valori etici e morali che vanno oltre lo sport. L'allenatore Alessio Milani potrà contare su Gabriele Vangi, bomber classe ‘90 dal Montespertoli, con alle spalle una luminosa carriera ricca di gol. In difesa ecco dalla Rondinella Matteo Gorfini, mentre a centrocampo risale di categoria l'ex Lastrigiana Samuele Solvi, dopo due stagioni al Legnaia. Curiosa la storia di Valerio Cassia, centrocampista che arriva.. dalla tribuna: tifoso con buoni trascorsi giovanili al Castelfiorentino, è stato tesserato per dare il proprio contributo sul campo.

Proseguiamo, introducendo l'ordine alfabetico, dall'Acquaviva, frazione di Montepulciano. Marco Cresti, tecnico della Promozione, lavorerà con un gruppo storico a cui si sono aggiunti Alessandro Incenzo, esterno basso dalla Sinalunghese; Mattia Cappelli, cresciuto nei settori giovanili di Empoli e Fiorentina (oltre 200 presenze tra Eccellenza, con la Sinalunghese ha conquistato la storica promozione in D attraverso i playoff); Fabio Laudani difensore solido con esordi alla Pianese ed esperienze anche in altre regioni. Inoltre i giovani, Alessandro Parricchi, Alessio Borgheresi e Gian Marco Landi. C'è grande curiosità per l'impatto con la nuova categoria.

L'Alberoro del d.g. Santi Tonioniaffiancato dal d.s.Marco Peruzzi è stato tra i primi a ufficializzare conferme e nuovi arrivi, rosa fatta già a giugno. Grandi colpi l'attaccante Matteo Bigazzi (2006) e il portiere Lapo Balucani dalla Sansovino, oltre al centrocampista Davide Gisti dal Subbiano. In attacco arriva anche Francesco Venuto, ex Siena e Forte dei Marmi, l'ultima stagione al Pienza, mentre Lorenzo Bennati, ex Foiano, è l'autorevole rinforzo per la difesa. Tenere la categoria senza patemi sembra alla portata.

L'Alleanza Giovanile Dicomano ha indubbiamente alzato il tasso tecnico della rosa a disposizione di Niccolò Diotaiuti. La difesa si rinforza con l'arrivo diDavide Alivernini, ex Sestese, Luco e Gallianese; di Edoardo Lombardi, ex Luco e Fiesole; e del valido 2006Niccolò Vignozzi, dalla Juniores d'Elite dell'Affrico. A centrocampo sono stati ingaggiati Gregorio Salvadoridal Pontassieve, dall'Audax Rufina inveceMarco Somigli, oltre a Kristian Gianassi, che ha giocato una stagione a metà tra Fiesole e Settignanese. In attacco dal San Piero a Sieve arriva Matteo Campagna, che Diotaiuti ha già avuto a Rufina; colpo grosso Neri Centrone, classe 2000, pedina fondamentale per l'Affrico nelle ultime stagioni.

Salito in corsa grazie al ripescaggio dell'ultim'ora, il Cortona Camucia presenta un mix di volti conosciuti (come Rossi, Nikolla, Pedica) e nuovi talenti. L'allenatore Giulio Peruzzi potra contare su Francesco Tegli nuovo portiere ex Subbiano e Casentino Academy, Nahuel Alejandro Pietrantonio, difensore centrale molto fisico e dai piedi buoni argentino che arriva da Sondrio dove ha vinto l'Eccellenza, Valerio Marcelli difensore di fascia o centrale dall'Orbetello, Riccardo Petrocchi, mezz'ala con buoni tempi d'inserimento che Peruzzi ha già avuto al Pienza, e Francesco Tortoioli attaccante che arriva alla Poliziana.

Il Fiesole ha scelto come allenatore Ilic Lelli, dopo un approccio con Stefano Lacchi che si è poi accasato al Barberino Tavarnelle. Vorrebbe ripetersi in zona playoff. Una decina sono i confermati, compresi i promossi dalla Juniores. Linea (bianco)verde per un mercato che ha avuto la punta di diamante in Mattia Mosti Falconi, fantasista classe 2000 - però indisponibile per qualche tempo. In difesa ecco Duccio Lazzeri, cresciuto nelle giovanili dell'Empoli e passato da Firenze Ovest e Lastrigiana, insieme a Jacopo Silli, dalla Settignanese; a centrocampo Jacopo Rafanelli, scuola Cattolica in arrivo dal Grassina, e Felipe Renieri, in prestito dalla Sestese. In attacco Kevin Ara dall'Antella, e i 2006 Mattia Leonardi - 5 presenze in Eccellenza col Valentino Mazzola - Niccolò Petrini, che ne conta 8 nell'Affrico e Matteo Raimondi, ex Fortis Juventus con 28 presenze nel 24-25.

Il Pienza allenato da Cristiano Camillucci è partito male in Coppa, ma si sa che in campionato è un'altra storia. Confermati il capitano Valerio Bonari, il portiere Biagiotti (che avrà vicino Nico Canapini e Francesco Tafarella), così come Ajdini, Barbieri, Berardi, Bianciardi, Guerra, Marku, Pecci, Pinsuti, e Valente. Colpo grosso in attacco Bjorn Doka, che arriva dalle esperienze in Eccellenza con Castiglionese e Foiano; insieme a lui la punta Tommaso Chechi, dagli Juniores Nazionali del Siena, e Kevin Voroneanu, che ha giocato nei settori giovanili di Pontedera, Empoli ed Arezzo. Federico Barbetti è l'ex Pianese a rinforzo del centrocampo, insieme all'ex San Miniato Leonardo Mensini. In difesa Mattia Tiradritti dalla Sinalunghese; arriva invece dalla Juniores del Poggibonsi Gianmarco Vargiu.

La neopromossa Resco Reggello ha confermato l'allenatore Federico Mori e larga parte della rosa. Sul mercato si registrano gli arrividi Bettini eFabbrini (difensoree centrocampista dal Montevarchi),Arnetoli, portiere ex Ideal Club Incisa,, Montanari centrocampista dal Terranova Traiana e Chiti, difensore dal Grassina. L'obiettivo è tenere la categoria.

La Settignanese - che avrebbe voluto il girone A - ha in panchina una novità, Leonardo Zecchi. Rinforzi in ogni settore del campo: in difesa Ben Said Ayoyb, difensore centrale con esperienza nella Championnat de Ligue Professionelle 2 in Tunisia, ex Ginestra Fiorentina e Gambassi in Italia; Matteo Sammicheli, difensore dal Cubino; a centrocampo Christian Piazza, giocatore solido e dinamico, dal Firenze Ovest; Duccio Pacini Gaeta, cresciuto tra le fila di Ascoli, San Donato Tavarnelle e Sangiovannese; Lorenzo Caparrini, centrocampista ex Scandicci e Lastrigiana; in attacco Matteo Cremonini, attaccante, classe ex Montespertoli che ha giocato la Viareggio Cup col San Donato Tavarnelle. La squadra sarà un osso duro per tutte, tra l'altro ha vinto in Coppa a Fiesole.

Chiude la nostra rassegna il Viciomaggio del nuovo tecnico Gabriele Santini. Tante novità: in difesa il portiere Filippo Regini, il granitico Karim Traorè dal Ponte d'Arbia, l'esterno Giovanni Pagni dal Cortona, e Federico Santamaria dal Capolona; i centrocampisti Lucas Danieli Vaz dal Torrita, attaccanti Jacopo Acquisti, dalla Juniores Tegoleto, Tommaso Tiezzi dal Terranuova Traiana, Lorenzo Esposito dalla Fratticciola. Si è salvato ai playout con un mezzo miracolo, l'obiettivo resta la salvezza. Scaldati i motori con la Coppa sta per accendersi il semaforo verde sul campionato. Buona stagione a tutti.

Edoardo Novelli

<